Pagina 1 di 1
humira...cosa aspettarsi????
Inviato: 10/12/2009, 18:56
da stelladelmare76
benchè abbia già letto le vs testimonianze i dubbi incalzano...
oggi il mio reum mi ha comunicato che posso cominciare col biologico, nello specifico humira.
spiegazioni nessuna, raccomandazioni altrettanto....
mi ha dato il nr di tel di un dott da chiamare (della asl)a cui dire che devo cominciare con l humira. tutto qui!
mi chiedo chi sia questo altro medico...è successo anche a voi?sarà forse lui a darmi eventuali delucidazioni?sarà lui a farmi la prima iniezione?
devo cmq aspettare fino a gennaio poichè ho da poco fatto il vaccino antiinfluenzale.
nel frattempo le vs considerazioni sono ben accette.
ciao e grazie
Re: humira...cosa aspettarsi????
Inviato: 11/12/2009, 0:11
da rosaria1956
Ciao Stella
suppongo che tu debba chiamare l'ASL perchè saranno loro a dispensarti il farmaco, molti ospedali sono organizzati in tale maniera, cioè è la farmacia di una ASL all'upo scelta, per dispensare materialmente il farmaco
Se è così come suppongo, il mdico della farmacia della ASL dubito che ti saprà are informazioni in merito al farmaco
Era un preciso dovere del tuo reumatologo informarti e spiegarti come fare le iniezioni e magari farti vedere come si fanno se non addirittura farti almeno la prima.
Se invece non è come suppongo, poichè ogni regione si è organizzata a proprio modo, forse hanno demandato al medico della ASL anche altre funzioni, speriamo bene.
Intanto, per la serie ..."paziente informato mezzo salvato"
eccoti la relazione dell'EMEA sul farmaco:
viewtopic.php?f=42&t=1059
e la scheda di sintesi destinata al pubblico, sempre dal sito EMEA:
http://www.emea.europa.eu/humandocs/PDF ... 803it1.pdf
Humira è confezionato in siringhe usa e getta per iniezioni sottocutanee da farsi ogni 15 gg. spero che almeno questo te lo abbia spiegato
Tu cara Stella se hai altre domande chiedi pure, poi facci sapere come è andata a finire sta storia della ASL
in bocca al lupo
Re: humira...cosa aspettarsi????
Inviato: 11/12/2009, 10:21
da stelladelmare76
grazie rosy,
sempre tempestive le tue risposte!
che dire,oggi al risveglio mi sento proprio amareggiata.pensare che ero così entusiasta e così contenta di questo nuovo reum....e invece si è rivelato come tutti gli altri.si è limitato a rispondere a una mia domanda, altrimenti neanche mi avrebbe detto che si tratta di punture sotto cute che posso far io a casa ogni 15 gg.
aspetto di chiamare sto tipo vedrò che aria tira e se nn mi convince perchè si limiterà solo a darmi il farmaco, forse, sentirò direttamente qualkun altro che è disposto a seguirmi di più.
ho capito che per loro è routine, ma caspita poss nn capiscano che per noi malati nn è così?che abbiamo bisogno anche di esere rassicurati?specie quando si trovano davanti una persona giovane!!!!
per fortuna ci siete voi e quel poko che sò riguardo alla malattia e ai farmaci lo devo a voi e alle vs testimonianze.
ti terrò aggiornata.grazie ancora, davvero!
Re: humira...cosa aspettarsi????
Inviato: 11/12/2009, 12:00
da pansan53
Io sono seguito da dermatologi perchè la mia patologia e psoriasi artropatica. Ti devo dire invece che dove vado io al S.Lazzaro di Torino progetto Psocare, sono molto attendi. Spiegano molto, sono disponibili a sentirti per telefono se quiache cosa non va. Prima mi facevano na visita al mese, ora l'hanno diliuita a 60 gironi, ma gli esami del sangue li vogliono ogni mese. E' una bella spesa, ma per la salute si fa, anche perchè questi farmaci non sono acqua fresca.
La prima iniezione di Enbrel me l'ha fatta la caposala del DayOspital per insegnarmi, dopo ovviamente non c'è più stato bisogno, la mia pancia ormai è un colabrodo.
Ciao

Re: humira...cosa aspettarsi????
Inviato: 12/12/2009, 10:45
da stelladelmare76
di pansan53 » ieri, 11:00
Io sono seguito da dermatologi perchè la mia patologia e psoriasi artropatica. Ti devo dire invece che dove vado io al S.Lazzaro di Torino progetto Psocare, sono molto attendi. Spiegano molto, sono disponibili a sentirti per telefono se quiache cosa non va. Prima mi facevano na visita al mese, ora l'hanno diliuita a 60 gironi, ma gli esami del sangue li vogliono ogni mese. E' una bella spesa, ma per la salute si fa, anche perchè questi farmaci non sono acqua fresca.
La prima iniezione di Enbrel me l'ha fatta la caposala del DayOspital per insegnarmi, dopo ovviamente non c'è più stato bisogno, la mia pancia ormai è un colabrodo.
Ciao
CIAO PANSAN,
BEATO TE CHE SEI RIUSCITO/A A TROVARE DELLE PERSONE COSì DISPONIBILI.....IO NN SO ANCORA COSA ASPETTARMI
SCUSA MA SE HO CAPITO BENE QUESTI FARMACI SONO PURE A PAGAMENTO?????SCANDALOSO!!!!

(NN C AVEVO MAI PENSATO A QUESTO ASPETTO DELLA FACCENDA)
E POI PER LE ANALISI...NN PUOI AVERE UN ESENZIONE DEL TIKET???
CMQ GRAZIE TANTE...TI FARO SAPERE COME VA A ME....PER IL MOMENTO TI CHIEDO: HAI QUALKE EFFETTO NEGATIVO QUANDO FAI L INIEZIONE?A PARTE IL PANCINO SBUCATO...
UN BACIO E IN BOCCA AL LUPO!
FRà
Re: humira...cosa aspettarsi????
Inviato: 12/12/2009, 12:31
da lorichi
CIAO FRANCESCA, NO I BIOLOGICI NON SONO AFFATTO A PAGAMENTO ANCHE SE SONO COSTOSISSIMI. MAURO PROBABILMENTE SI RIFERISCE ALLE ANALISI; CE N'E' SEMPRE QUALCUNA CHE ANCHE CON L'ESENZIONE SI DEVE PAGARE A MENO CHE NON VAI A FARLE IN OSPEDALE. IO LE FACCIO ALL'INCIRCA OGNI DUE MESI IN UN CENTRO CONVENZIONATO E QUALCOSA PAGO SEMPRE.