Pagina 1 di 1

LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 04/01/2010, 19:06
da lorichi
INGREDIENTI:

5/6 LIMONI NON TRATTATI PARZIALMENTE VERDI
1 LITRO DI ALCOL
1,25 DI ACQUA
3 ETTI DI ZUCCHERO (IO NE METTO ANCHE SOLO 2 E 1/2)


LAVARE ACCURATAMENTE I LIMONI E ASCIUGARLI.
PELARLI AVENDO CURA DI TAGLIARE SOLO LA PARTE COLORATA DELLA BUCCIA ED EVITARE LA PARTE BIANCA
METTERE LE BUCCE IN UN VASO CAPIENTE INSIEME A TUTTO L'ALCOL
CHIUDERE IL VASO E LASCIARE A RIPOSO 1 SETTIMANA
PASSATA LA SETTIMANA PREPARARE UNO SCIROPPO CON ACQUA E ZUCCHERO, MESCOLARE FIN QUANDO LO ZUCCHERO E' SCIOLTO MA EVITARE DI FAR BOLLIRE L'ACQUA.
FILTRARE L'ALCOL CON UN COLINO E MESCOLARLA ALLO SCIROPPO DI ACQUA E ZUCCHERO
IMBOTTIGLIARE

IL LIQUORE E' PRONTO SUBITO, TENETE LA BOTTIGLIA NEL CONGELATORE PERCHE' VA SERVITO GHIACCIATO.

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 05/01/2010, 15:26
da isolano44
Ciao lory ho letto la tua ricetta del limoncello potresti dirmi perche' vieti di far bollire l'acqua x lo sciroppo mentre io ho quella di far bollire l 'acqua x lo sciroppo e ti devo dire che me lo invidiano tutti grazie attendo tua risposta isolano44

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 05/01/2010, 17:08
da rosaria1956
Anche io faccio sciogliere lo zucchero nell'acqua sul fuoco, ma non è necessario far arrivare alla ebollizione, lo zucchero si scioglie ben bene anche con acqua calda ma non necessariamente in ebollizzione. : Chessygrin :

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 05/01/2010, 19:59
da lorichi
NON HO SEGUITO INDICAZIONI PRECISE SONO ANDATA AD INTUITO E IL MIO INTUITO MI DICE CHE PORTANDO AD EBOLLIZIONE LO SCIROPPO POTREBBE:

1 DIMINUIRE LA QUANTITA' DI LIQUIDO
2 CUOCERE LO ZUCCHERO E QUESTO CAMBIEREBBE SAPORE AL LIQUORE

SECONDO ME LO ZUCCHERO DEVE SOLO ESSERE SCIOLTO NELL'ACQUA BOLLENTE E BASTA COSI, PENSO, NON SI MODIFICA NULLA NELLO ZUCCHERO.

ANCHE ROSARIA FA LO STESSO, ROSY PERCHE' LO FAI?
isolano44 ha scritto:Ciao lory ho letto la tua ricetta del limoncello potresti dirmi perche' vieti di far bollire l'acqua x lo sciroppo mentre io ho quella di far bollire l 'acqua x lo sciroppo e ti devo dire che me lo invidiano tutti grazie attendo tua risposta isolano44

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 05/01/2010, 21:20
da Paolo
LORI TI MANDO IL MIO INDIRIZZO.... DUE BOTTIGLIE! GRAZIE!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Lol : : Lol : : Lol :

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 05/01/2010, 23:05
da rosaria1956
LORI IO COSì HO IMPARATO A FARLO, SO CHE DEVE BEN SCIOGLIERSI LO ZUCCHERO E PER FAR CIO' NON E' NECESSARIO CHE LO SCIROPPO ARRIVI ADDIRITTURA IN EBOLLIZIONE.
PER ESEMPIO, PER FARE IL LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA, LO ZUCCHERO LO SI SCIOGLIE NELL'ACQUA PRATICAMENTE APPENA APPENA TIEPIDO PERCHE' LA LIQUIRIZIA, GIA' SCIOLTA NELL'ACQUA (PERCHE CONVIENE METTERLA FIN DALLA SERA PRIMA SE è LA SPEZZATINA, AL MOMENTO SE E' IN POLVERE), CON L'ACQUA CALDA SI "APPALLOTTEREBBE" MA NONOSTANTE L'ACQUA APPENA APPENA TIEPIDA, LO ZUCCHERO VIEN SCIOLTO BENE UGUALMENTE.

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 06/01/2010, 13:06
da lorichi
INFATTI ROSY BASTA SCIOGLIERE LO ZUCCHERO. LA BOLLITURA FORSE RIGUARDA UN FATTO DI STERILIZZAZIONE MA LE BUCCE DI LIMONE SONO STATE AMPIAMENTE STERILIZZATE DALL'ALCOL

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 06/01/2010, 13:07
da lorichi
TI MANDO PURE IL MENU' DEL GIORNO DI NATALE DOPODICHE' TI TROVERO' FUORI DELLA MIA PORTA COL BAVAGLIOLO COME I PUPI!
Paolo ha scritto:LORI TI MANDO IL MIO INDIRIZZO.... DUE BOTTIGLIE! GRAZIE!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Lol : : Lol : : Lol :

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 07/01/2010, 18:00
da Paolo
lorichi ha scritto:TI MANDO PURE IL MENU' DEL GIORNO DI NATALE DOPODICHE' TI TROVERO' FUORI DELLA MIA PORTA COL BAVAGLIOLO COME I PUPI!
Paolo ha scritto:LORI TI MANDO IL MIO INDIRIZZO.... DUE BOTTIGLIE! GRAZIE!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Lol : : Lol : : Lol :
IO SONO UN PUPO!!!!
....ER PUPONEEEE TUO : Love : : Lol : : Lol : : Chessygrin : ;)

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 07/01/2010, 19:42
da lorichi
VIVA ER PUPONE!!!!!

: Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash : : Bash :

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 11/04/2011, 19:03
da cetty68
Lory, anch'io faccio scigliere lo zucchero non portando l'acqua ad ebollizione. Magari la prossima volta che lo prepari, dopo aver unito alcool e bucce con lo zucchero, lascia riposare un giorno e poi filtra e imbottiglia. Io lo faccio così. Chiunque lo ha assaggiato lo ha trovato buonissimo. Io proverò a fare come fai tu, mi piace confrontarmi e imparare cose nuove. Ti farò sapere.

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 12/04/2011, 7:25
da lorichi
CETTY IO NON MESCOLO LE BUCCE CON LO SCIROPPO DI ACQUA E ZUCCHERO, FILTRO L'ALCOL PRIMO DI MESCOLARLO, DICI CHE COSI' VIENE MEGLIO? CI PROVERO'!

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 12/04/2011, 11:39
da rosaria1956
provero' anche io la prossima volta anche se credo sia ininfluente perche' le scorze di limone, dopo tanti giorni in alcool, ormai hanno gia' dato tutto

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 12/04/2011, 18:41
da cetty68
Fatemi sapere i risultati della prova, io farò altrettanto con la vostra ricetta. Questo comunque è un buon periodo per farlo perchè i limoni sono belli gialli e oltre al profumo avrà anche un bel colore. A proposito forse non l'ho detto. Io ci aggiungo anche qualche foglia sminuzzata oltre le bucce, gli dà un profumo di limone più intenso.

Re: LIMONCELLO DI LORY

Inviato: 12/04/2011, 19:43
da rosaria1956
IO L'HO FATTO CIRCA 10 GIORNI FA'
MA OVVIAMENTE NON L'HO ANCORA ASSAGGIATO, NE HO ANCORA DI QUELLO FATTO CIRCA UN ANNO FA' CHE ADESSO E' ANCORA MIGLIORE