Pagina 1 di 1

MOBBING

Inviato: 17/02/2010, 22:42
da cassandra1971
Posto un messaggio di una discussione gettonatissima a suo tempo, una rosaria diversa, oggi ella è più forte. Io mi ci trovo dentro in un casino del genere, anche se non era per passaggio di carriera ma per immissione in ruolo, sbatacchiata in posti angusti, puzzolenti e stressanti, e poi risbatacchiata e pelare le gatte altrui. Credo che oggi come oggi, l'unico errore di Rosaria sia stato chiedere di essere trasferita senza supporto sindacale o legale con una causa vera e propria, ufficializzando il mobbing. Solo così evitiamo di essere carne da macello per chi ci usa come birilli. Io sto limando le sciabole, perchè tanto loro non se la finiscono mai, a periodi ti lasciano stare e poi ricominciano perchè tanto se subisci una volta...Questo perchè la legge non tutela né persone 'normodotate' che i disabili. Io per come sono fatta non ho problema pur essendo abitudinaria a cambiare aria e mansioni, anzi lo considero stimolante, certo andare a spalare la m.... di tutti gli uffici ovviamente no. Credo che il cambiamento faccia bene se sano, ma quello attivato nei confronti di rosaria e nel mio caso sia solo ampiamente stressante. Invito a riparlarne a chi ne ha voglia, e chi subisce di reagire come sto facendo io affinchè i messaggi come quello di cui sotto, siano solo un brutto ricordo di Rosaria, per dire MAI PIU'.

"Dopo 1 anno di attesa (dal momento in cui ho vinto un concorso interno per un piccolo avanzamento di carriera) quando proprio non me lo aspettato più in quanto mi avevano lasciato intendere che sarei rimasta nel mio attuale ufficio, sono invece stata trasferita!
Questa cosa inattesa e non voluta mi ha competamente buttata giù di morale. Devo cominciare nuovamene tutto daccapo, dall'imparare i nuovi compiti al conoscere nuove persone, proprio ora che mi ero finamente acclimatata benissimo nell'attuale ufficio, dopo un burrascoso periodo con manifestazioni da mobbing subite in precedenza. Finalmente lavoravo con ottime persone in un clima sereno e tranquillo ed in più con mansioni che mi piacevano tanto.
Sono arrabbiata, nervosa, ho quasi pensato di rinunciare all'avanzament e chiedere di essere "retrocessa" al mio vecchio profilo, ma nemmeno ciò è possibile.
Anche la dislocazione della nuova sede di lavoro è risultata essere più sfavorevole in quanto situata in pieno centro storico ove non è possibile parcheggiare e quindi raggiungibile solo con i mezzi pubblici che a Napoli, lasciano troppo a desiderare in quanto a frequenza, quindi anche il tempo del viaggio per raggiungere la sede nuova, è notevolmente aumentato e, ironia della sorte, non posso nemmeno invocare la non trasferibilità senza il mio consenso per invalidità civile e L.104 poichè, due anni fa, pur di andarmene dalla situazione di mobbing che stavo vivendo, fui proprio io a richiedere il trasferimento in centro, ma all'epoca, poichè ero io a volerlo, povera dipendente, non fui accontentata, ora tutti mi dicono che dovrei essere contenta perchè sono stata infine accontentata......ma ora a me non serviva più!!!!!!
Alla luce di tutto quanto abbiamo scritto in questa discussione, spero proprio di non vedere anche il mio male aggredirmi nuovamente per questa situazione di stress che purtoppo, almeno per ora, mi riesce difficile da accettare, anzi, che non accetto affatto.
Vi farò sapere, spero che la consapevolezza raggiunta nel capire quanto certe situazini mi facciano male, mi aiuti a tenere a freno i problemi fisici che dovessero aggravarsi.
Nella vita mi è capitato spesso sentirmi dire che non devo prendermela tanto e che devo diventare più dura, purtroppo duri si nasce...è difficile diventarci, io sto cercando di combattere il lato troppo sensibile del mio carattere continuando a ripetermi che in fondo non è cambiato nulla, ho sempre lavorato con serietà e non mi resta che continuare a farlo...........vi farò sapere se questa "terapia" mentale funziona, io lo spero per me.
Baci a tutti. Rosaria

Modificato da rosaria1956 - 3/11/2004, 22:07"

cASSANDRA1971

-----------------------------

Io Esisto, e se vi dò fastidio, farò in modo di resistre fino alla mia pensione lo vogliate o no.

Re: MOBBING

Inviato: 17/02/2010, 23:58
da rosaria1956
Cara Cassandra, al pensionamento ci manca ancora parecchio, nel nuovo ufficio mi sono adattata ed anche fatte delle amicizie, per fortuna il carattere mi aiuta molto in qusto.
Ma confesso che all'epoca fu davvero molto brutto dover subire un cambiamento che non mi andava a genio.
Ho avuto la fortuna di trovare alcune persone deliziose nel nuovo ufficio e quindi, pur rimpiangendo il passato, mi sono rimboccata le maniche ed ora vado avanti.
Diciamo che sono stata fortunata, tanti non lo sono e subiscono azioni vili senza poter far nulla per evitarle.
I sindacati, quando ci sono e sono veramente dei SINDACATI allora è bene informarli e farsi supportare ma quando sono inesistenti nelle loro funzioni di tutela dei dipendenti, bè credimi meglio lasciarli perdere.
....curiosità: come hai fatto a ritrovare questa mia vecchissima discussione inserita nel vecchio forum????
mi dà nostalgia rileggerla"!!!!

Re: MOBBING

Inviato: 18/02/2010, 12:22
da cassandra1971
CON GOOGLE, USANDO LE VARIABILI BOOLEANE SUL MOBBING E MALATTIE AUTOIMMUNI HO VISTO QUESTA.
Mi sto documentando. Quanto a me ho saputo da un informatore che hanno fatto riunione 'contro di me', perchè non ci sono mai, a parte che nel nuovo ufficio per molti mesi non ho mai fatto malattia fino aquando non mi hanno sovraccaricato, umiliato, costretto a sfacchinare o altro, pur sapendo che ho una rcu attiva ecc. Poi se loro mi fanno stare male, per fumo in faccia e alla fine casco dalle scale di casa, perchè ero frastornata dopo l'ennesimo incubo lavorativo quella mattina e non mi reggeva la schiena, beh, sapevo che andava così. Il mio sindacato si muove, e ho un legale del sindacato da tempo, stiamo lavorando da settembre sul da farsi. Loro mi stavano usando per sistemare i loro casini, solo che io ho capito molte cose, e mi sono rifiutata di sfacchinare, e poi se al momento di fare il facchino per portare via loro roba urgente che non dovrebbe andare altrove perchè bollente, io mi sono fatta male al piede che è ancora nero, e sono stata a casa cosa vogliono? forse perchè le altre due signorine archiviste si son lamentate perchè finalmente tocca lavorare un pò di più? Io sono felice di cambiare ma non credano di esiliarmi e di mandarmi in altri posti ostili, magari senza finestre come è accaduto da precaria, senza che io dicessi mai nulla o mi rifiutassi di nulla. Ho molte lettere scritte in raccomandata senza risposta. Possono aver paura quanto vogliono e se è vero quello che ho saputo infangarmi quanto vogliono. Io ho una laurea importante e credo ne prenderò un'altra, io di farmi prendere in giro da diplomati del cavolo che sono entrati senza concorso non ci sto.

Re: MOBBING

Inviato: 19/02/2010, 16:10
da rosaria1956
Casandra hai riconoscimento di Handicap Legge 104???
perchè in tal caso non puoi essere trasferita senza il tuo consenso

Re: MOBBING

Inviato: 20/02/2010, 16:32
da cassandra1971
Allora ho fatto domanda a gennaio, ma invece di 30 giorni per blocco sistemi informatici va bene se la visita la faccio a marzo.
Per le mie patologie il medico di famiglia non ha inteso chiedermi una 104 perchè dice che non ci arrivo con la percentuale, beh posso chiederla comunque dopo. Sostiene che per le mie cose che elenco qui sotto non arriverei neanche al 67% mm pippa, ho documentazione da paura. E poi, sono io che ho chiesto di andare via, o loro o io, facendo riferimento però tutta la situazione a chi di dovere, con diffide anche alle autorità competenti. Io non sono una archivista sono generica, e non dovrei stare in mezzo a cartaccia a montagne e puzzolente. La 104 la chiederò per i tre giorni. Se la chiedo di prima botta questi respingono anche perchè sono intasati e scoglionati, quindi meglio fare diversi step, e siccome è il terzo anno che convivo con tutti sti casini, più passa il tempo in cronicità e meglio è. Secondo la legge perchè io conosco molto bene certe cose, E' POSSIBILE SPOSTARE CHI HA LA 104 per motivi di compatibilità ambientale, che possono inventarsi, della serie non faccio andare avanti un ufficio, il che nel mio caso è ridicolo. Se avviene l'ipotesi incompatibilità ambientale io impugno la motivazione, perchè così pare che sono io che scasso invece sono loro che scassano. La situazione è molto ingarbugliata e molto grave, ce ne è anche dal punto di vista penale per certe cose, anche non a carico mio come persona.

Patologie per cui spero nel 70%, e nei 3 giorni anche se non ho il 75% perchè alcune patologie particolari consentono di infrangere la soglia, tipo malattie abbastanza rare come la rcu ma non rarissime.

RCU USO IMMUNOSOPPRESSORI presunto livello 3, distale dal 41 al 50%
broncopatia ostruttiva media 35%
xerolftalmia 1-10%
rinute ipertrofica urbinati 10-20%
ernia iatale con reflusso esofageo
deflessione tono umore lieve con ansia 10%
xerostomia e malocclusione dentale
schisi vertebrale s1 6%
spondilosi artrosica inziale 7%
emicranie ricorrenti ed episodiche 0-15%

ci sono percentuali di riduzione e in genere tutto ciò che è sotto il 10% non lo considerano a meno che non sua correlato alla patologia principale
e sono schisi spondilosi e xeroftalmia. Se volessero fare i bastardi potrebbero far riassorbire queste tre nella rcu e mi danno il 50%, magari la rinite e l'asma lo riassorbono nel 35%, poi chè la riduzione e si potrebbe arrivare al 70%, considerando una non riduzione ulteriore per ansia e mal di testa cronico 3 volte alla settimana. Quindi io penso che tutto quello che è sotto il 70% lo rifiuto e facco ricorso, visto che la rcu mi dà ricadute anche con immunomodolatore e ogni tanto faccio topster al cortisone. Questo anno 3 volte, e poi senza vsl3 non si va in bagno e dopo 5 giorni inizio a piangere con un record di 7 giorni, ovviamente dopo si tirano fuori ordigni nucleari, scusate la parola scurrile, ma non so chi ha mai provato una costipazione patologiaca come questa.
Si consideri che dopo 7 giorni se non vai di corpo iniziano le infezioni e puoi anche andare in paradiso.