Pagina 1 di 1
EFFETTI CORTISONICI ECC SUL SEME
Inviato: 12/03/2010, 17:53
da Teozzilla
Vedo che in giro si parla poco o niente della questione con riferimento al maschio. Non parlo di fertilità ma di qualità del seme. Qualcuno sa indirizzarmi verso qualche sito attendibile o studio che mi chiarisca se l'assunzione di cortisonici e , nel mio caso, ciclosporina, possono apportare "mutazioni" al seme e quindi aumentare il rischio di concepire bimbi con malformazioni/problemi??
grazie
Re: EFFETTI CORTISONICI ECC SUL SEME
Inviato: 12/03/2010, 18:46
da lorichi
CIAO MATTEO, TI CONSIGLIO DI RIVOLGERE LA DOMANDA AL DR. GORLA. EFFETTIVAMENTE QUI ABBIAMO AVUTO OLTRE 10 "NIPOTINI" NATI DA MAMME CON PATOLOGIE AUTOIMMUNI MA POCHISSIMI PAPA' E LA QUESTIONE NON E' STATA POSTA FINO AD ORA.
Re: EFFETTI CORTISONICI ECC SUL SEME
Inviato: 12/03/2010, 19:08
da rosaria1956
So che il methotrexate deve essere sospeso anche dai maschi PRIMA di iniziare una gravidanza, non perchè abbia effetto sulla festilità ma proprio perchè è teratogeno, cioè potrebbe provocare malformazioni al feto.
Per gli altri farmaci non ti so dire, condivido il consiglio che ti ha dato Lori, chiedilo al reum nell'apposita sezione
Re: EFFETTI CORTISONICI ECC SUL SEME
Inviato: 11/04/2010, 15:27
da anna75
Io avevo rivolto la domanda, qualche anno fa, all' equipe che monitorava le donne mamme o future affette da malattie reumatiche .
Mio marito è affetto da artrite psoriasica e, dopo sposati , iniziammo a girare per vari medici a causa della sua quasi totale oligozoospermia.
La genetista sosteneva che questa riduzione era dovuta all'assunzione quasi ininterrotta dei sali d'oro, che aveva assunto per 10 anni.
Comunque, per avere bimbi, abbiamo sospeso la sospensione di questi farmaci e, i nostri bimbi ringraziando Dio sono sani ( Certo, abbiamo ricorso alla fecondazione assistita....ma questa è un'altra storia!!!).
Penso che si dovrebbe fare una ricerca anche sui figli di papà reumatici.
Ciao e in bocca al lupo
Re: EFFETTI CORTISONICI ECC SUL SEME
Inviato: 11/04/2010, 18:34
da rosaria1956
metto il link della risposta data dal dr. Gorla al quesito di Teo:
viewtopic.php?f=111&t=1843
così chi troverà questo topic perchè interessato all'argomento, potrà leggere anche la risposta del reumatologo
