Pagina 1 di 1

Sono nuova e alla ricerca di risposte

Inviato: 13/03/2010, 19:04
da Aurora
Egr.dott Gorla
Buona sera sono nuova del sito anch'io volevo parlare della mia sospetta malattia (tutt'ora sono in ballo 4 ipotesi). L'anno scorso a settembre il primo episodio pare di piccolo ictus con mal di testa epistassi e paresi del viso e degli arti di destra alla risonanza due focolai a carico della sostanza bianca a sinistra per cui mi ricovero ad Avellino per approfondire. Liquor negativo per sclerosi multipla diagnosi di mutazione del gene della MTHFR in eterozigosi ed omocisteinemia con ANA ED ENA RNP positivi. In cura con cardioaspirina, prisma e normocis. A gennaio ho avuto un nuovo episodio come il precedente ma più forte con difficoltà nello stare in piedi, capogiri, perdita di sensibilità e senza avere miglioramenti con il cortisone. La risonanza era uguale alla precedente; con il ripetersi dei valori ANA ed ENA. Il primo reumatologo pone la diagnosi di possibile connettivite con vasculite e ho fatto terapia con il plaquenil. Visto il persistere dei sintomi interpello un altro reumatologo che pone 4 ipotesi: malattia demielinizzante, malattia trombotica, vasculite isolata del sistema nervoso centrale e probabile connettivite con esordio vasculitico; mi ha sospeso il plaquenil consigliandomi solo la terapia antitrombotica in attesa di ulteriori indagini. Attualmente ho ripreso a camminare ma con presenza di dolori in tutto il lato destro. Attendo risposte. La ringrazio in anticipo. egregi saluti

Re: Sono nuova e alla ricerca di risposte

Inviato: 13/03/2010, 22:11
da roberto gorla
Anzitutto un neurologo deve escludere forma demielinizzante.
Sapere la sua età sarebbe fondamentale, così come la presenza di infiammazione agli esami (le vasculiti sono infiammatorie). Inoltre se presenti lesioni della cute o di organi (rene?) biopsiabili. La diagnosi di vasculite è istologica.
Infine sarebbe bene avere uno studio completo della coagulazione (compresi anticorpi anti-fosfolipidi) e dei fattori di rischio per trombosi.
REUM