Pagina 1 di 2
AFTE
Inviato: 18/03/2010, 12:45
da gnoma82
Ciao a tutti!
qualcuno di voi conosce un rimedio, magari naturale, per le afte e gengive infiammate?
Non so, sciacqui con il limone, decotti di salvia... cose così...
Qualcosa che mi possa dare un po' di sollievo...
Ne soffrò spesso e a volte sono proprio fastidiose... anche per il cattivo gusto che si ha in bocca...
Vi ringrazio in anticipo per i consigli!!!
Buona giornataaaa!!
Ilaria
Re: AFTE
Inviato: 18/03/2010, 14:29
da lorichi
CIAO ILARIA, L'HO SCRITTO DA QUALCHE PARTE MA NON RICORDO DOVE.
UN PAIO DI ANNI FA ABBIAMO AVUTO IN FORUM UN GIOVANE MEDICO REUMATOLOGO E LUI CI HA DATO UN SUGGERIMENTO PER LE AFTE CHE, SEMBRERA' UN PO EMPIRICO, MA PARE FUNZIONI. A ME NON E' MAI SERVITO MA SICCOME E' INNOCUO TENTAR NON NUOCE.
IL CONSIGLIO E' SEMPLICISSIMO FARE "SCIACQUI" CON SCIROPPO MAALOX (SCIACQUARE SOLTANTO SENZA INGOIARE), PROVA E FAMMI SAPERE. E' UNA COSA CHE HANNO IN PARECCHI CHISSA' MAGARI FUNZIONA.
Re: AFTE
Inviato: 18/03/2010, 15:31
da gnoma82
Grazie mammalory... parlandone con rosy mi aveva dato link...
Se oggi riesco a passare dalla farmacia... ci provo, al massimo lo uso per l'acidità di stomaco

(che anche quella ogni tanto non manca)...
Re: AFTE
Inviato: 19/03/2010, 16:54
da gnoma82
Loryyyy sai che il tuo consiglio funziona... sono riuscita a comprare il maalox e ho fatto uno sciaquo ieri sera e uno stamattina, non sono ancora andata a posto del tutto ma:
1) da sollievo immediato
2) sono un pochino migliorate
3) (non per fare la tirchia ma mi sembra una caratteristica interessante) costa solo 1,50 €
Ora vicino al colluttorio per tutti i giorni terrò la bottiglia di maalox...
Buon fine settimana!!!!
baciii
Re: AFTE
Inviato: 19/03/2010, 17:26
da rosaria1956
wowww...sono contentissima!!!
Re: AFTE
Inviato: 19/03/2010, 19:39
da lorichi
IO NON NE HO MAI AVUTO BISOGNO MA SE CI PENSI HA UNA SUA LOGICA: AIUTA NELLE GASTRITI E ULCERE QUINDI PERCHE' NON DOVREBBE RISANARE ANCHE UN'AFTA? COMUNQUE SONO CONTENTA PER TE ED E' UN CONSIGLIO DA TENER PRESENTE VISTO CHE E' ECONOMICO E NON HA CONTROINDICAZIONI.
GRAZIE A FRANCESCO (IL GIOVANE MEDICO CHE HA SUGGERITO QUESTO RIMEDIO)
Re: AFTE
Inviato: 19/03/2010, 22:16
da gnoma82
In effetti quando ho letto il foglietto illustrativo, ho pensato la stessa cosa

ma nessuno mai me lo aveva consigliato... e non l'ho mai preso in considerazione!
grazie ancora
buon fine settimana!

Re: AFTE
Inviato: 20/03/2010, 22:09
da rosaria1956
BELLISSIMA NOTIZIA PICCOLA...SE TI DA' ANCHE SOLO UN PICCOLO SOLLIEVO E' GI' TANTO VISTO CHE NON DOVREBBE AVERE NEPPURE CHISSA' CHE EFFETTI COLLATERALI ...EVVIVA

Re: AFTE
Inviato: 24/03/2010, 17:28
da Mariarita
Grazie del consiglio io ho spesso afte in bocca e usavo la propoli, ma proverò il Malox.
Baci
Re: AFTE
Inviato: 24/03/2010, 17:32
da gnoma82
Ho provato pure io la propoli, però secondo me gli sciacqui con il maalox danno anche un certo sollievo immediato...
Come saprai le afte sono lunghe a guarire, non scompiono da un giorno all'altro... però io mi sono trovata bene!!

Re: AFTE
Inviato: 22/09/2010, 12:59
da gnoma82
Le afte incombono.... non me ne libererò mai definitivamente vero????
Mamma mia, sono due settimane che faccio siacqui con il malox... una è guarita ma ne sono comparse altre due... altre idee????
Baci baci
Ilaria
Re: AFTE
Inviato: 22/09/2010, 19:48
da rosaria1956
MI SPIACE ILARIA, IO NON HO CONSIGLI PER LE AFTE...MA MI SONO UN POCHINO DOCUMENTATA NEL WEB ED HO LETTO CHE LE AFTE SONO MAGGIORMENTE PRESENTI QUANDO C'è UNA MANCANZA DI ACIDO FOLICO O DI VITAMINA B9 E B12, ALLORA PERCHE' NON FAI UN SEMPLICISSIMO PRELIEVO CHE POSSA ACCERTARE LA TUA EVENTUALE CARENZA DI ACIDO FOLICO E MAGARI, SE NECESSARIO ASSUMERNE INSIEME AD UN INTEGRATORE DI VITAMINE DEL GRUPPO B?
MALE DI CERTO NON FANNO.....TANTO PER TENTARNE UNA NUOVA

Re: AFTE
Inviato: 23/09/2010, 16:45
da gnoma82
Grazie rosy per le tue ricerche.... il mese prossimo devo fare gli esami e chiederò di prescrivere anche questi.
Tutte le volte che lo dico al dottore dice che è dovuto al sistemma immunitario...
Però caspita a volte sono davvero insopportabili, mi fanno persino passare la fame... sto cercando di bere un solo caffè al giorno e di evitare il pomodoro, la cioccolata, e cibi che in genere infiammano...
Però sai una cosa? Il gelato mi fa benissimo

sia per l'effetto anestetizzante che per il morale!!!
Baci a tutti!!!
Ilaria
Re: AFTE
Inviato: 23/09/2010, 23:15
da rosaria1956
OTTIMA TERAPIA
PECCATO FACCIA INGRASSARE

Re: AFTE
Inviato: 03/07/2013, 9:45
da gnoma82
ciao Amici e Amiche,
ho riesumato questo post perchè come ho anche già scritto tra gli aggiornamento negli ultimi mesi le afte mi stanno torturando.... ancora nessun medico mi ha prescritto esami specifici, sostendo che la causa sia semplicemente il mio simpatico sistema immunitario.... insisterò alla prossima visita.
Le afte torturano molte persone, in particolare, chi come noi ha qualche patologia sistemica.... dopo aver provato di tutto (aloe, acido iarunolico, colluttori vari, propoli pura etc etc) ho trovato un pochino di aiuto nella cura delle afte con il Sucralfato gel. Si usa in genere per la cura delle ulcere gastriche, ma mentre per quello se ne usano due bustine al giorno, io ne prendo mezza bustina la mattino e mezza la sera, lo tengo un po' in bocca ( facendola girare quasi come un colluttorio) e poi lo mando giù, male non fa e anzi aiuta anche il reflusso dovuto ai Fans, e poi qualche settimana fa le ho avute anche quasi in gola...
Bè,... non è una vera soluzione, cmq bisogna portare pazienza, ma devo dire che da un po' di sollievo e aiuta abbastanza.
Vi diro a lungo andare il gusto fa un po' schifo.... non se era per come era conciata la mia bocca e per quanto ne usato ma le ultime volte mi faceva venire la nausa... ma credo che fosse più un problema di disperazione!
Se vi capita, fatemi sapere come vi trovate, o se avete altri consigli sono ben accetti!
Baci e abbracci!
Ilaria
Re: AFTE
Inviato: 03/07/2013, 10:51
da Paperarosa
Ciao Ilaria.
Non ho consigli da darti ma ti ringrazio per questo intervento. Anch'io sono martoriata dalle afte, in alcuni periodi di più, in altri meno.... Da qualche giorno la situazione è tranquilla e a questo punto spero duri.
Ho anche ricevuto consigli dietetici (niente glutine, niente caseina...) ma pur non avendoci mai provato seriamente non so quanto effettivamente la dieta possa servire, per quanto ci siano davvero alimenti che possono dare più fastidio di altri.
Per quanto riguarda i medici, un reumatologo anni fa mi chiese se avevo afte, ma tutti gli altri medici (di base e i reumatologi successivi) non ci hanno dato alcuna importanza.
Ho sentito parlare di dentifrici più adatti a chi soffre di afte, ma sinceramente non ne ho mai provati, quindi non ti so dire se aiutano davvero.
Re: AFTE
Inviato: 03/07/2013, 11:55
da mammona
ho postato, ieri, un articolo sulla biblioteca...ma non credo sia di grande aiuto....qualche cosa però alla fine dell'articolo c'è, che potrebbe interessare...
Re: AFTE
Inviato: 03/07/2013, 13:10
da klaroline
anche io soffrivo tanto di afte in passato.
Una cosa che protegge dalle afte è il fumo di sigaretta

infatti da quando fumo neanche più un afta.
Con questo non voglio dirvi di iniziare a fumare eh...
Comunque ci sono dei collutori alla clorexidina specifici per chi soffre di afte.
Re: AFTE
Inviato: 03/07/2013, 14:13
da amica68
ciao Ilaria,
anch'io con le afte son ballerina....da ragazzina ne soffrivo molto, anche se ancora non facevo terapie particolari, credo fosse più per l'alimentazione....poi per un certo periodo non ne ebbi proprio più, poi mi tornarono alla grade con metho.....non ho mai provato tutti i metodi alternativi di cui parlate, ma sono interessanti sa sapere, di solito l'unica soluzione erano sciaqui con TANTUM VERDE e poi applicavo il CORTIFUORAL sulle singole afte.....
in tutti gli anni con remicade (senza metho) zero afte, e ora che ho ricominciato metho da 2 mesi me le aspetto da un momento all'altro....e anche la reum mi ha detto di aspettarle, ma come terapia mi ha consigliato ancora il solito e vecchio CORTIFUORAL....dice che è ancora il migliore....io intanto spero arrivino il più tardi possibile....
Re: AFTE
Inviato: 07/07/2013, 12:28
da morgana
era parecchio che non mi venivano ma sono 5-6 giorni che mi stanno martoriando pure a me! boh...sarà il sistema immunitario abbassato.
non so se sono proprio afte...perchè è iniziato tutto così: è gonfiata tutta la gengiva, poi sono comparse 3-4 bollicine bianche, poi si sono aperte, e sono rimaste bianche sui bordi e rosse dentro...poi ha cominciato a spellarmisi tutta la zone e c'avevo il sangue vivo sulla gengiva che tendeva al violaceo. un male! per fortuna m'è venuto sulla parte esterna, cioè a contatto con il labbro, sennò sai che dolore a mangiare! mi da + che altro noia a parlare xche mi ci struscia l'interno del labbro.
saranno afte? bohhhh