Pagina 1 di 1
riflessioni...presento o non presento domanda d'invalidità
Inviato: 21/04/2010, 21:23
da Aly_883
Bene, ora ho delle patologie accertate...
Sindrome di Sjogren, con tutte le patologie collegate, neuropatie, secchezza, ecc.ecc.
Artrite psoriasica
Colon irritabile, gastrite, esofagite, ernia iatale
Artrosi cervicale abbastanza severa, devo ripetere la risonanza e poi il neurochirurgo mi dirà se devo operarmi.
Emicrania
Ora mi sono posta il problema: Presento la domanda di invalidità?
Il mio medico di base mi ha detto che ho tutte le carte per presentarla...ho i certificati dei vari specialisti
io per il momento ho deciso di no.
Fino a che riesco ad andare al lavoro, sedermi alla scrivania, e lavorare sulla mia bella poltrona continuo...
sono tanti i problemi che ho, ma quello che non riesco a fare e che mi costa una fatica immensa sono i lavori
di casa, il mio cervello ancora funziona, quindi riesco ancora a svolgere il mio lavoro in ufficio e usare il computer.
Se mi accettassero l'invalidità, continuerei comunque a lavorare, magari in nero...no continuo così.
Voi che ne pensate? Sono una stupida? Cosa fareste al mio posto?
Re: riflessioni...presento o non presento domanda d'invalidi
Inviato: 21/04/2010, 22:25
da rosaria1956
Ciao Aly, hai posto questo quesito nelle "riflessioni" quindi credo tu voglia un pochno discutere e sentire altri pareri su tale argomento
Sinceramente io ti dico di presentare l'istanza.
Tu parli di non lasciare il lavoro oppure di non volere lavorare in nero!!!
Ma cara Aly il riconoscimento di invalidità civile non ti preclude assolutamente il diritto di lavorare REGOLARMENTE e poi non credere che ti daranno chissà quanti punti percentuali alla prima visita.
Io ho il 100% e riconoscimento di Legge 104/92 con la connotazione di gravità, l'unico beneficio è di poter usufruire di 3 gg. di permesso al mese (legge 104) e di potere, quando l'età e gli anni di contribuzione me lo consentiranno, chiedere il riconoscimento di 2 mesi all'anno per ogni anno lavorato da invalido superior al 75% per poter avere una anticipazione del momento del pensionamento...tutto quà....e credimi in prima istanza non ti daranno che il minimo tabellare, se sei fortunata a trovare una Commissione che capisce le patologie che hai

.
Io ho ottenuto queste percentuali con istanza di aggravamento dopo che sono subentrate la fibrosi polmonare e le ulcerazioni al colon, pensa che prima con A.R. in forma grave, con piedi e mani rovinati, avevo solo il 70% e la 104 ai 2/3....cioè non mi spettava nulla di nulla
Cara Maria Teresa presenta la domanda di invalidità, ti apri semplicemente la strada per presentar future istanze di aggravamento, e chiedi anche la Legge 104/92 anche per tale riconoscimento, anche quà certamente non avrai subito il massimo ma ti apri la strada per future istanze di peggioramento.
Ovviamente io ti auguro di non peggiorare per nulla anzi di migliorare

ma tu non puoi conoscere il futuro.
Maria Teresa cara, poi se ti và, nella sezione degli aggiornamenti, potresti raccontare come sono andate le cose e la terapia che ti hanno prescritto.
Intanto leggi quà:
viewtopic.php?f=38&t=1583
e parliamone ancora se ti và

Re: riflessioni...presento o non presento domanda d'invalidi
Inviato: 22/04/2010, 16:38
da Aly_883
Grazie Rosaria per la risposta, come sempre chiara e precisa.
Ma forse sono io che non mi sono spiegata bene...
So che sicuramente in prima istanza mi daranno una percentuale bassa, e in secondo
tempo dovrei fare l' aggravamento.
Se poi nella domanda di aggravamento mi danno la percentuale che mi permette di avere i 250 euro, non potrei
averli perchè supero il reddito minimo per averne diritto.
La 104 non mi interessa, lavorando in uno studio privato, ho la possibilità di prendermi i giorni
quando mi servono, senza problemi.
Quindi quello che mi blocca è il fatto di dover preparare il tutto, fare i giri che servono, e mi
costa purtroppo fatica, senza poi averne un minimo giovamento, perchè per il momento non mi
cambierebbe niente.
Certo, per ora intendo continuare a lavorare, ma poi se le cose peggiorano, avrei già tutto pronto.
Quindi dovrei farla...la farò. Grazie.
Re: riflessioni...presento o non presento domanda d'invalidi
Inviato: 22/04/2010, 17:41
da rosaria1956
Maria Teresa anche io, lavorando, supero il reddito previsto e non ho mai avuto alcuna elargizione economica, diciamo che a me servono soprattutto i 3 giorni di permesso mensili perchè li utilizzo sia per i vari controlli sia quando la mattina (come è successo lunedì) mi alzo uno straccio, risparmiando così di utilizzare giornate in c/to malattia.
Inoltre superando (quà non so se è una norma regionale oppure nazionale) il 75% ho anche l'esenzione dal tiket su tutte le prestazioni e non più soltanto su quelle previste per la patologia principale, e questo un pochino mi aiuta anche perchè ormai io non devo più controllare soltanto l'A.R.
Diciamo che anche se ottenere il riconoscimento di invalido civile e quello di portatore di handicap, alla fine a te non serve tantissimo, è cmq bene avere tali riconoscimenti chiusi in un cassetto in modo da poterne usufruire qualora (speriamo mai) dovessero invece servire per qualcosa....per esempio, per la Legge 104 dovrebbe garantire gratuitamente la riabilitazione fisica, ed infatti (nella mia regione) c'è la possibilità per gli invalidi ed i portatori di handicap, di fare fisioterapia gratuitamente senza l'impegnativa del medico curante ma con autorizzazioni per 1 mese, 3 mesi, 6 mesi (progetto riabilitativo) ....e avendo necessità di riabilitazione fisica, non è cosa a poco.....anche se poi ogni tanto la Regione và in deficit

e taglia le spese

ed i centri non vengono pagati e non erogano le prestazioni

....ma questa è tutta un'altra storia e meritrebbe approfondimenti ulteriori perchè i disservizi, ben sappiamo, sono estesi a tante prestazioni e succedono in tutta Italia

Cmq in bocca al lupo per la visita della Commissione, ti auguro di incontrare qualche medico preparato

Re: riflessioni...presento o non presento domanda d'invalidi
Inviato: 06/05/2010, 10:14
da cassandra1971
IO la ho presentata.
spero nel 67% il minimo e tutte le riduzioni possibili. Non è poco dover avere fisioterapie gratis.
Io già spendo oltre 2000 euro annui per terapie e cose che la mutua non passa. Di fisioterapie ne dovrei fare di più, ma non posso lasciare lo stipendio alla sanità pubblica o privata che sia. E poi non guido,e mi prendo la metro agevolata. I 3 giorni eccome fanno comodo se non stai bene.
Ricorda che ora stai bene, ma se lo studio dove stai è composto da str...... quando stai male ti danno un calcio nel sedere, ma se sei invalida no, inoltre per la riduzione del personale, tu non saresti la prima a saltare e non è poco. Non sappiamo il nostro futuro, ha ragione ROSARIA. Io speravo di guarire, non sapevo cosa avevo, non pensavo di fare domanda, non avrei neanche voluto, ma ora traggo quei pochi benefici dalla cosa. Da una cosa cattiva ne piglio una buona. Chi fa le corse entusiasta per le invalidità raramente è uno leggero e spesso ci marcia perchè non sta così male, e conosco gente invalida che è riottosa anche con aggravamenti perchè non ha voglia di fare trafile con la commissione che da noi è una delle più str.... di Italia. Ci vuole tempo, specialisti ed altro, tu hai già tutto devi solo fare la domanda. Io ho passato anni, per inquadrare la cosa, è stato pesante, un momento avrei detto di dire basta. Ma poi, è per la mia salute, e per me voglio il meglio che lo stato deve darmi, perché tutti rubano, prendono tangenti, guardiamo i giornali di oggi, e non capisco perchè noi che non rubiamo nulla dobbiamo rinunciare a quello che è nostro diritto. SI è vero ci fanno sentire come se rubassimo qualcosa, è vero. Ma come già detto il futuro non lo conosciamo, allora è meglio prevenire che curare, la pratica è nel cassetto, se poi per sfortuna stiamo male stiamo parati, perchè non rubiamo nulla a nessuno. In questa società tutti sono indispensabili e nessuno è necessario, e visto che la gente cambia faccia dall'oggi al domani, spalle coperte.
Mi sono dilungata un pò.
Re: riflessioni...presento o non presento domanda d'invalidi
Inviato: 09/05/2010, 15:51
da giovigio
Ciao Maria Teresa, ho letto...mi spiace per tutte le patologie accertate. Per quanto riguarda l'invalidità...io la penso come te. Secondo me per quanto riusciamo a fare di nostro...è sano farlo, serve anche alla nostra testa per sentirsi meno malata.
Baci e tanti auguri...spero che con le cure giuste possa star meglio

Giò