Pagina 1 di 1
Aiuto
Inviato: 28/04/2010, 20:51
da anna75
A mia madre hanno fanno la diagnosi di connettivite .
Qualcuno ha questa patologia?
Lei ha febbre a 38 ricorrente e si sente senza forze.
Le hanno consigliato di andare dal Prof. Picillo, che lavora presso il 2°Policlinico di Napoli ( equipe prof. Oriente).
Qualcuno mi sa dire come si è trovato?
Grazie.
Re: Aiuto
Inviato: 28/04/2010, 22:18
da rosaria1956
Ciao Anna
connettivite significa infiammazione del tessuto connettivo, da solo il termine è del tutto generico, bisogna individuare quale tipo di connettivite ha la tua mamma opure, se la malattia è ancora in fase "incerta" potrebbero diagnosticarle una connettivite indifferenziata, cioè una patologia che è all'inizio e che se ben tenuta sotto controllo potrebbe anche non evolvere mai.....questo è ovviamente il mio augurio per la tua mamma.
Conosco solo di nome il medico che hai citato ma informati bene perchè a me risulta che non lavora nel reparto del dr. Oriente (reumatologia della Federico II-policlinico edificio 5) ma presso il reparto in cui sono seguita io che è la reumatologia della SUN (policlinico edificio 3) nella nostra sezione CENTRI DI CURA - I Centri Universitari, troverai gli indirizzi di entrambi i reparti ed i numeri per prenotare.
Conosco di nome anche il dr. Oriente perchè il reum che segue la nostra iscritta Emilia62 e so che Emilia si trova molto bene con il dr. Oriente.
Anna cara facci sapere cosa ti dira il reum intanto un incrocio magico per la tua mamma

Re: Aiuto
Inviato: 29/04/2010, 14:30
da anna75
Grazie Rosaria, sei tanto cara.
Domani pomeriggio mia madre andrà dal dottor Picillo.
Ha prenotato e io l'accompagno per cercare qualche spiegazione.
Sono veramente in ansia, non so' dove sbattere la testa e mia madre si abbatte ogni giorno di più.
Non riesco a farla reagire.A 54 anni, dovrebbe reagire ma lei si abbandona ogni giorno di più.
Non vede una via d'uscita........
Vi farò sapere cosa dice il reum domani, grazie .
Re: Aiuto
Inviato: 30/04/2010, 13:29
da Silvia
IN BOCCA AL LUPO...... PER TUA MADRE
UN ABBRACCIO
Silvia
Re: Aiuto
Inviato: 30/04/2010, 22:03
da mavi74
in bocca al lupo per tua madre.......

Re: Aiuto
Inviato: 30/04/2010, 23:15
da rosaria1956
Anna cara come è andata la visita?
Re: Aiuto
Inviato: 01/05/2010, 22:05
da anna75
Ciao a tutti, vi rispondo oggi perchè ieri sera sono tornata a casa tardissimo.
Il reumatologo fa visite di quasi un'ora per paziente...
Insomma, secondo lui ,miamadre ha la fibromialgia e i dolori che ha sono dovuti a questa patologia.
Dopo averla visitato per bene ( è anche internista), e dopo aver visto gli esami ha detto che la febbre e i valori alterati non dipendono dalla fibromialgia e, secondo lui neanche da un'altra patologia reumatica.
Insomma, la febbre ricorrente e questi valori indicano che un qualcosa non va ma lui ha quasi del tutto escluso una patologia reumatica.
Le ha consigliato di registrare per 4 volte al giorno la febbre , le ha tolto l'indometacina, le ha dato l'efferalgan 1000,le ha detto che dovrebbe ricoverarsi.
La stanchezza e la mancanza di forze sono dovute ai farmaci per la depressione, quindi ha detto di sminuire la cosa....
Le ha prescritto una rm al torace un eco all'addome e altre analisi del sangue più specifici.
Voi che ne pensate?
Re: Aiuto
Inviato: 01/05/2010, 22:32
da antaniantano
anna75 ha scritto:Ciao a tutti, vi rispondo oggi perchè ieri sera sono tornata a casa tardissimo.
Il reumatologo fa visite di quasi un'ora per paziente...
Insomma, secondo lui ,miamadre ha la fibromialgia e i dolori che ha sono dovuti a questa patologia.
Dopo averla visitato per bene ( è anche internista), e dopo aver visto gli esami ha detto che la febbre e i valori alterati non dipendono dalla fibromialgia e, secondo lui neanche da un'altra patologia reumatica.
Insomma, la febbre ricorrente e questi valori indicano che un qualcosa non va ma lui ha quasi del tutto escluso una patologia reumatica.
Le ha consigliato di registrare per 4 volte al giorno la febbre , le ha tolto l'indometacina, le ha dato l'efferalgan 1000,le ha detto che dovrebbe ricoverarsi.
La stanchezza e la mancanza di forze sono dovute ai farmaci per la depressione, quindi ha detto di sminuire la cosa....
Le ha prescritto una rm al torace un eco all'addome e altre analisi del sangue più specifici.
Voi che ne pensate?
ciao anna,anche a mia moglie le hanno diagnosticato la fibro...in quanto ha spesso dolori alle mani e formicolii....ha fatto risonanza alle mani e rx cervicale.i due neurologi che la hanno vivsitata hanno escluso tutto tranne la fibro...anche se non c'e' un vero esame per verificarlo!!!!!il reum invece(primario in campania) sostiene ci sia artrosi(mia moglie ha 25 anni!!!!!!)e tutto e' nato successivamente ad un trasloco che abbiamo fatto!!!sabato pero' andremo da un professore in ortopedia per avere un altro dato...non so perche' molti dottori,mi hanno detto,diagnosticano la fibro quando non riescono a capire cosa puo' essere!!!!!anche mia moglie ha febbricola a periodi alterni...non ti dico quante analisi ha fatto in questi mesi....quindi ti posso dire di eseguire sicuramente le analisi di rito prescitte dallo specialista e poi si vedra'

...ma tua madre che sintomi ha oltre la febbre?
Re: Aiuto
Inviato: 02/05/2010, 9:51
da rosaria1956
Anna cara, se ti ha prescritto altri accertamenti è anche segno che vuole approfondire tutto per bene, quindi credo che la cosa migliore da fare sia eseguire le indagini che ti ha prescritto.
Segnalo inoltre a te e ad Anatn, un articolo pubblicato sulla rivista REUMATISMO (periodico ufficiale della SIR) in merito alle febbri periodiche e ricorrenti, è un articolo un pochino troppo "tecnico" per noi pazienti ma ha, a fine articolo, un piccolo riassunto molto più chiaro, da tale articolo si evince che le cosiddete febbri ricorrenti possono non essere legate ad alcuna patologia particolare ma sono quansi sempre febbri di natura autoinfiammatoria.
Re: Aiuto
Inviato: 02/05/2010, 20:56
da antaniantano
rosaria1956 ha scritto:Anna cara, se ti ha prescritto altri accertamenti è anche segno che vuole approfondire tutto per bene, quindi credo che la cosa migliore da fare sia eseguire le indagini che ti ha prescritto.
Segnalo inoltre a te e ad Anatn, un articolo pubblicato sulla rivista REUMATISMO (periodico ufficiale della SIR) in merito alle febbri periodiche e ricorrenti, è un articolo un pochino troppo "tecnico" per noi pazienti ma ha, a fine articolo, un piccolo riassunto molto più chiaro, da tale articolo si evince che le cosiddete febbri ricorrenti possono non essere legate ad alcuna patologia particolare ma sono quansi sempre febbri di natura autoinfiammatoria.
ciao rosaria....ok...ok...leggero' subito...buon inizio di settimana

a prestyo ciaoo
Re: Aiuto
Inviato: 02/05/2010, 22:16
da rosaria1956
rosaria1956 ha scritto:Anna cara, se ti ha prescritto altri accertamenti è anche segno che vuole approfondire tutto per bene, quindi credo che la cosa migliore da fare sia eseguire le indagini che ti ha prescritto.
Segnalo inoltre a te e ad Anatn, un articolo pubblicato sulla rivista REUMATISMO (periodico ufficiale della SIR) in merito alle febbri periodiche e ricorrenti, è un articolo un pochino troppo "tecnico" per noi pazienti ma ha, a fine articolo, un piccolo riassunto molto più chiaro, da tale articolo si evince che le cosiddete febbri ricorrenti possono non essere legate ad alcuna patologia particolare ma sono quansi sempre febbri di natura autoinfiammatoria.
ops...ho dimenticato di mettere il link
eccolo:
http://www.reumatismo.org/admin/filesAr ... -3-147.pdf
Re: Aiuto
Inviato: 03/05/2010, 16:21
da antaniantano
rosaria1956 ha scritto:rosaria1956 ha scritto:Anna cara, se ti ha prescritto altri accertamenti è anche segno che vuole approfondire tutto per bene, quindi credo che la cosa migliore da fare sia eseguire le indagini che ti ha prescritto.
Segnalo inoltre a te e ad Anatn, un articolo pubblicato sulla rivista REUMATISMO (periodico ufficiale della SIR) in merito alle febbri periodiche e ricorrenti, è un articolo un pochino troppo "tecnico" per noi pazienti ma ha, a fine articolo, un piccolo riassunto molto più chiaro, da tale articolo si evince che le cosiddete febbri ricorrenti possono non essere legate ad alcuna patologia particolare ma sono quansi sempre febbri di natura autoinfiammatoria.
ops...ho dimenticato di mettere il link
eccolo:
http://www.reumatismo.org/admin/filesAr ... -3-147.pdf

ok...ok....infatti cercavo su sir ma non trovavo niente!!!!grazie a presto.....

Re: Aiuto
Inviato: 06/05/2010, 14:28
da anna75
Grazie , mercoledì px, mamma riceve la tac al torace.....
Speriamo, nell'ultima decina di giorni non ha avuto neanche febbre!
Vi terrò aggiornati
Re: Aiuto
Inviato: 13/05/2010, 21:46
da anna75
Mamma ha ritirato la tc al torace e non è uscita molto bene....
ci sono tanti paroloni difficili, troppe cose scritte.....
Ho un po' paura.
Le ho fatto chiamare lo pneumologo e la incontrerà martedì pomeriggio.
Il tecnico ha voluto incontrarla e non darle l'esito dall'accettazione.
Mi chiedo come sia possibile che dai rx non era risultato nulla e qui, invece si parla di micronodulazioni linfonodali, strie fibrotiche,aree di addensamento di tipo flogistico, consolidazione parenchimale con tracce di broncogramma...................
C'è mezza pagina di referto !!!
Scusatemi, sono molto giù
Ha , poi fatto l'eco addominale ed è risultato il fegato ingrossato e , secondo il medico sono state le metacen( che ha preso per una ventina di giorni ed ha sospeso da già 2 settimane.........)...............
Re: Aiuto
Inviato: 13/05/2010, 22:13
da rosaria1956
Cara Anna la TAC si fà proprio per vedere là dove i raggi X non riscono ad arrivare, anche a me i danni della fibrosi polmonari si vedono dalla TAC ad alta risoluzione e dalle radiografie si evince solo pochissimo di quello che c'è veramente.
Per le micronodulazioni linfonodali spessissimo sono dovute semplicemente alla infiammazione (io ne avevo 6/7 dalle ascelle al torace e grandi fino a 1 cm e mezzo), ed infiammazioni ci deve essere visto che hanno refertato aree di addensamento di tipo flogistico.
La cosa migliore da fare è far vedere le lastre della TAC allo pneumologo ed hai fatto benissimo a fissarle subito un appuntamento.