letto su Corriere Salute:
http://www.corriere.it/salute/reumatolo ... aabe.shtml
Un decalogo per l’artrite reumatoide
Come per le altre malattie croniche non basta limitarsi ad alleviare i sintomi nel breve termine
RACCOMANDAZIONI
Un decalogo per l’artrite reumatoide
Come per le altre malattie croniche non basta limitarsi ad alleviare i sintomi nel breve termine
MILANO - L’artrite reumatoide è una malattia cronica e come tale va trattata. Non limitandosi semplicemente a contrastare la sintomatologia dolorosa ma somministrando terapie che prevengano il danno strutturale nel lungo periodo e consentano quindi di mantenere una qualità di vita elevata. È questo il messaggio chiave delle nuove raccomandazioni, che indicano gli obiettivi terapeutici da perseguire nei pazienti con artrite reumatoide. Dieci punti in cui viene preso atto dei cambiamenti sopravvenuti nell’ultimo quindicennio nella conoscenza della malattia e nella disponibilità di trattamenti e che non sempre sono stati recepiti correttamente da medici e pazienti.
I PRINCIPI - Il «decalogo» è accompagnato da una cornice di carattere generale che esprime «la filosofia di come deve essere trattata l’artrite reumatoide», ha illustrato Carlomaurizio Montecucco, direttore del reparto di Reumatologia del Policlinico San Matteo di Pavia e tra gli estensori del documento. Innanzitutto, ha spiegato il reumatologo, è essenziale «che il trattamento debba essere basato su una decisione condivisa tra il paziente e il medico. Dal momento che si tratta di una strategia terapeutica di lungo periodo, basata sulla prevenzione della deformità e non solo sul controllo dei sintomi, deve esserci una sorta di contratto fiduciale tra medico e paziente». Sono inoltre illustrate le finalità del trattamento: «L’obiettivo principale - ha proseguito - è massimizzare la qualità di vita a lungo termine, dunque controllare i sintomi, prevenire il danno strutturale e normalizzare la capacità di svolgere attività fisica e una normale vita di relazione. Il modo principale per farlo è “abrogare” l’infiammazione e “spegnere” quindi l’attività di malattia». Dal punto di vista pratico ciò si traduce nel «misurare con parametri scientificamente validati l’attività di malattia e modificare il trattamento finché non abbiamo raggiunto il livello minimo di attività di malattia».
COME LE ALTRE MALATTIE CRONICHE - Le nuove raccomandazioni non aggiungono molto dal punto di vista clinico al trattamento della malattia, ma fissano dei punti di riferimento e soprattutto si sforzano di «far capire che l’artrite reumatoide non è diversa da malattie croniche come diabete e ipertensione e, come queste, se non adeguatamente curata ha conseguenze disabilitanti e può portare a morte precoce», ha precisato Montecucco. «La tipologia di approccio quindi deve essere la stessa e, così come per il trattamento del diabete e dell’ipertensione, deve prescindere dai sintomi e puntare al completo controllo della patologia. Se non si riesce ad ottenere la remissione completa - ha concluso - va comunque raggiunta una bassa attività di malattia in modo tale da prevenire le conseguenze invalidanti».
LE RACCOMANDAZIONI
1.Il primo obiettivo del trattamento dell’artrite reumatoide dovrebbe essere il raggiungimento dello stato di remissione clinica.
2.La remissione clinica è definita come l’assenza di segni e sintomi significativi di attività infiammatoria.
3.La remissione resta il primo obiettivo, tuttavia anche un basso livello di attività della malattia può essere un accettabile obiettivo terapeutico alternativo, soprattutto in quei pazienti in cui la malattia si protrae da molto tempo.
4.Finché l’obiettivo terapeutico desiderato non sia raggiunto, la terapia farmacologica deve essere aggiustata almeno ogni tre mesi.
5.Le misurazioni del livello di attività della malattia devono essere ottenute e documentate regolarmente, mensilmente per i pazienti con livello di attività della malattia alto o moderato, meno frequentemente (tra 3 e 6 mesi) per i pazienti con livello di attività della malattia basso o in remissione.
6.Per guidare le decisioni terapeutiche nella pratica clinica di routine è necessario l’uso di scale di misurazione composite per la valutazione del livello di attività della malattia, che includano anche una valutazione delle articolazioni colpite.
7.Quando vengono prese decisioni cliniche, in aggiunta alle scale di misurazione del livello di attività della malattia, è necessario prendere in considerazione i cambiamenti strutturali e il peggioramento funzionale.
8.L’obiettivo terapeutico desiderato dovrebbe essere mantenuto per tutto il corso della patologia.
9.La scelta della scala di misurazione del livello di attività della malattia e l’obiettivo terapeutico possono essere influenzati dalla presenza di altre malattia, fattori connessi al singolo paziente e rischi connessi all’uso di farmaci.
10.Il paziente deve essere appropriatamente informato circa gli obiettivi terapeutici e la strategia messa a punto per raggiungerli sotto la supervisione del reumatologo.
Antonino Michienzi
03 maggio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un decalogo per l’artrite reumatoide
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Un decalogo per l’artrite reumatoide
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291