Pagina 1 di 6
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 16/05/2010, 20:09
da lorichi
CIAO VINCENZO, BENTORNATO!
CONCORDO CHE 50 MG DI CORTISONE SEMBRANO TANTI, PERO'..........CHE CORTISONE E'? SE FOSSE MEDROL SONO PROPRIO TANTI SE FOSSE DEFLAN SAREBBE UN DOSAGGIO MEDIO ALTO. FORSE LO SAI GIA' MA A PARITA' DI DOSAGGIO I VARI TIPI DI CORTISONE NON SONO TUTTI UGUALI. IL MIO REUM MI HA SPIEGATO COME FARE IL CONFRONTO MA NON LO RICORDO; SE RIESCO A TROVARE IL DATO LO POSTO.
DETTO QUESTO IO NON HO AVUTO DI QUESTI PROBLEMI PERO' PENSO CHE PER STARE MEGLIO POTRESTI PROVARE CON UN PO DI CORTISONE A DOSAGGIO PIU' BASSO E POI TI CI VORREBBE UN FARMACO DI FONDO ANCHE SE MI RICORDO BENE LA TUA AVVERSIONE AI FARMACI; CON UNA AR IL GINOCCHIO GONFIO MI PARE CHE SIA "UN CLASSICO", INVECE IL DOLORE AL FIANCO? SICURO CHE SIA IL COLON? IL MEDICO CHE DICE? IO NEGLI ANNI HO PROVATO PURE IL TAUXIB MA NON SORTI' ALCUN EFFETTO. TIENICI INFORMATI.
TI INVITO A RIPRESENTARTI NEL LIBRO DEGLI OSPITI, SE NON L'HAI ANCORA FATTO, COME TUTTI NOI IN QUESTO NUOVO FORUM.
CIAO, A PRESTO
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 16/05/2010, 23:19
da rosaria1956
Ciao Vincenzoooooo, bentornato anche se mi spiace leggere che stai avendo qualche problema.
Si, 50 mg. di deltacortene cono tanti ma credo tu li debba prendere solo per pochi giorni, infatti tutta la cura te l'ha data per 20 giorni ma parti da 50 mg e devi scalare nei 20 giorni, ho capito bene????? quindi non è poi tantissimo e considera che è solo per attaccare energicamente l'infiammazione, poi è ovvio che il cortisone non è assolutamente sufficiente a controllare una patologia autoimmune come l'A.R. e neppure l'antinfiammatorio ma occorre una terapia di fondo.
Considera che io, anni fa, prima che mi prescrivessero i biologici, in fase di riacutizzazione facevo 3 flebo al mese da 125 di Solumedrol (che sono molti di più di 125 di deltacortene, immagina che 4 di Medrol corrispondono a 5 di deltacortene).
Vincenzo di questa terapia ce ne parlò, se non ricordo male, anche un'altra reumamica che la stava o voleva provarla, da quello che ho letto in internet, questa terapia consiste nell'iniettare anestetici in determinati punti, serve cioè a NON sentire il dolore agendo sul sistema nervoso periferico (correggimi se sbaglio perchè sto cercando di capire) quindi non cura le patologie ma semplicemente aiuta a non sentire più il dolore, è così oppure mi sbaglio e non ho capito?
Infatti le analisi ti restano alterate ma tu non senti più il dolore, scusami ma io trovo questa modalità anche piuttosto pericolosa perchè il dolore un segnale di spia che l'organismo ci manda, il fatto che gli indici di flogosi (VES e PCR) e gli anticorpi specifici (CCP) ti risultino sempre alterati significa che la malattia non è affatto sopita anche se tu non avverti più il dolore, ed ora il ginocchio gonfio ti ricorda che hai una malattia di fondo da curare.
L'utilizzo di una terapia complementare a base di anestetici, credo che possa essere un grande aiuto per non soffrire ma di certo si rischia che la malattia di fondo peggiori se non si accompagna questa tipo di terapia complementare con quella di fondo che veramente CURA la malattia.
Vincenzo forse dovresti riprendere in mano tutta la situazione e, per il ginocchio gonfio, abbiamo diversi iscritti che anche più di una volta, hanno dovuto farsi aspirare l'eccesso di liquido.....certo che invece di intervenire in tale maniera si riesce a sfiammare l'articolazione con cortisone ed antinfiammatori meglio ancora.
Ma resta importantissimo anche attaccare la malattia co farmaci di fondo.
Carissimo Vincenzo, so che a te non fà molto piacere pensare ai farmaci, ma come non disdegni di prendere antinfiammatori e anestetici, credimi faresti davvero meno danni ed avresti maggiori benefici curando efficacemente la malattia di fondo.
Vincenzo caro se ti và presentti in breve nel Libro degli Ospiti per farti conoscere dai nuovi iscritti e per salutare i vecchi e, fammi sapere cosa avrai deciso di fare, magari parlane anche con il medico che ti somministra questa terapia, se è un medico onesto dovrebbe dirti che certe patologie vanno curate con ben altri sistemi e che la terapia di cui discutiamo non blocca la malattia.
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 17/05/2010, 17:47
da rosaria1956
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 17/05/2010, 18:24
da Eleanor Rigby
Ciao Vincenzo, bentornato nel forum.
Io ho la spondiloartrite e il mio principale problema è proprio un ginocchio, che si è gonfiato due anni fa e da allora ho provato diverse terapia per tenerlo a bada (infilitrazioni di cortisone, farmaci e pure un'operazione). Adesso sono in cura con il biologico Remicade, Deltacortene 7.5 mg ogni mattina, Ciclosporina e antinfiammatorio la sera. In questo modo il gonfiore del ginocchio è controllato, ma che fatica!
Il cortisone è di grandissimo aiuto, soprattutto quando ci sono riacutizzazioni e sono costretta ad aumentare la dose. Anche le inflitrazioni sono utili, fino a 4-5 all'anno non provocano danni. Per esperienza penso sia peggio stare con il ginocchio gonfio e infiammato perché sei costretto a tenerlo a riposo e così perdi la muscolatura della gamba, cosa che mi è successa e sta rendendo più difficile il recupero..
Tienici aggiornati, a presto
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 18/05/2010, 17:56
da lorichi
CIAO VINCENZO, TUTTI I MIEI REUMATOLOGI SONO STATI DEL SAN CAMILLO; ORA HO TROVATO QUELLO CHE MI SA ASCOLTARE E CON LUI MI SENTO TRANQUILLA. DEVO DIRE CHE IO SONO SEMPRE ANDATA A VISITA PRIVATA MA DA QUELLO CHE HO POTUTO CAPIRE ANCHE L'AMBULATORIO FUNZIONA BENE E SI RIESCE AD ESSERE SEGUITI SEMPRE DALLO STESSO MEDICO. L'ANNO SCORSO CI SONO STATA RICOVERATA PER UNA SETTIMANA E HO VISTO UN PO DI COSE. LA REUMATOLOGIA DEL SAN CAMILLO E' CONSIDERATA UNA DELLE MIGLIORI DI ROMA MA, COME SAI, DIPENDE DAL MEDICO CHE INCONTRI.
QUANDO SAPRAI IL NOME DEL REUM, SE VUOI, FAMMELO SAPERE, MAGARI LO CONOSCO. COMUNQUE SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI CHIEDI PURE MAGARI POSSO DARTI UNA MANO
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 16/06/2010, 12:19
da rosaria1956
ciao Vincenzo
ma la compressa di deltacortene da quanti mg è? (esistono da 5 e da 25.....presumo che ti abbiano prescritto quelle da 25 dosate come da te descritto nel tuo messaggio)
ovviamente ti potrà aiutare a sfiammare, momentaneamente, perchè come ben sai il cortisone non cura la patologia di fondo ma è solo un sintomatico con una leggerissima azione immunomodulante.
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 16/06/2010, 13:59
da lorichi
BEH, COME HA DETTO ROSY E COME TU BEN SAI, IL CORTISONE E' UN SINTOMATICO MA ALMENO IL DOLORE DOVREBBE TOGLIERLO..........
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 16/06/2010, 19:14
da lorichi
BEH DAI, DAGLI QUALCHE GIORNO DI TEMPO PER FUNZIONARE..............

Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 15/07/2010, 17:38
da gnoma82
Ciao!!
Io ricordo che quando prendevo il cortisone (nello specifico Medrol) sudavo tantissimo... ovunque... anche se eravamo in pieno inverno!!
E' un effetto collaterale... credo che "solleciti" le ghiandole sudoripare... però non ti so dare una spiegazione scientifica e specifica!!

Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 26/07/2010, 19:59
da francesca77
VERAMENTE ANDREBBE PRESO LA MATTINA!
ANCH'IO QUANDO PRENDEVO ALTE DOSI DI CORTISONE SUDAVO
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 27/07/2010, 8:16
da rosaria1956
VINCENZO SONO STUDI, NON CI SONO ANCORA I RISULTATI, ALMENO IO NON LI HO TROVATI E NEPPURE PARE CI SIA ANCORA LA FORMULAZIONE A "LENTO RILASCIO" QUINDI PER ADESSO LE INDICAZIONI CHE SI POSSONO DARE SONO QUELLE CLASSICHE: CORTISONE AL MATTINO, BERE MOLTO, NON MANGIARE DOLCI ECC. ECC.
http://www.artriti.it/cortisonici.html
FORTUNATAMENTE LA MEDICINA VA' AVANTI, ED E' CERTAMENTE UN BENE PER I MALATI, ASPETTIAMO CHE QUESTE RICERCHE IN CORSO SIANO DEFINITIVAMENTE CONCLUSE E, SE AVRANNO PORTATO A RISULTATI DIVERSI, IMPAREREMO AD ASSUMERLO DIVERSAMENTE

Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 27/07/2010, 10:07
da gnoma82
Io sono un po' confusa in proposito....
Quel furbacchione del mio medico di base ha detto di prenderlo alla serA....COsa che io non sto facendo, lo prendo al mattino come mi disse l'anno scroso il reumatologo....
forse perchè al mattino prendo il plauqenil.... ma il cortisone non rischia di procurarmi insonnia poi? Per quanto 4 mg siano una bassa dose....
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 06/08/2010, 15:54
da Nevementa
Ciao,
anch'io da 1 paio di mesi ho un ginocchio gonfio, il destro, proprio all'attaccatura del quadricipite, al di sopra del ginocchio. "Tira" quando piego la gamba, a settembre ho app. con il reum e vediamo. Un giorno sembra si sgonfio, quell'altro torna al punto di partenza. Metto ghiaccio ma non serve.
Hai trovato una soluzione? Io ho AR da marzo, prento metho 7,5 mg a sett + cortisone 7,5 mg al giorno.
Ciao,
Nevementa
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 07/08/2010, 0:56
da rosaria1956
UNA BELLA DOSE 25 MG. MI FA' PIACERE CH ABBIA SORTITO EFFETTO E TI AUGURO SIA DURATURO

Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 10/08/2010, 10:45
da francesca77
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 11/08/2010, 14:31
da mavi74
ciao perche' la flebo di mtx? ma tu come stai??? sto cortisone e' uno stress mamma mia comunque in bocca al lupo per la visita a presto mavi

Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 11/08/2010, 16:10
da Nevementa
Ciao,
sono quella con il ginocchio gonfio come lo avevi tu !. Sono stata dal medico di famiglia (dal reum ci andrò a settembre e non potevo attendere) e mi ha detto che serve la dose d'attacco quando si manifestano gonfiori così persistenti e importanti (fase acuta dice lui): minimo 3 massimo 6 gg di Deltac. da 25 mg (stessa dose consigliata a te).
Infatti oggi è il 4 gg e il ginocchio è quasi normale. Dopo mi ha detto di scalare a 10 mg. x riportarmi gradualmente a quota 7,5 mg al giorno, come mi aveva fissato il reum.
Una nota: mi ha detto di prenderlo alle 15.00 ! E quando dimezzo di prendere una compressa da 5 mg alle 8 e una alle 15.00.
Ciao,
Nevementa
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 19/08/2010, 11:20
da Nevementa
Ciao Cleveland, come sta il tuo ginocchio? Il mio dopo 3 gg con cortisone a 25 mg (assunto alle 15:00) era completamente sgonfio, ho proseguito fino ai 6 gg max come mi aveva detto il medico di famiglia.
Dal 7° gg ho scalato a metà, l'8° gg al mattino si è rigonfiato come prima !!!!!! Non so + cosa fare perchè ho capito che nè la dose di mantenimento del reum (7,5 mg) nè 12,5 mg mi fanno alcunchè... oggi chiamo il medico, vediamo che dice.
Spero che il tuo ginocchio si sia mantenuto sgonfio!
Ciao,
Nevementa
Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 19/08/2010, 22:20
da mavi74
ciao cleveland come sta??? il ginocchio??? be ti auguro di cuore il meglio e spero che la bici ti faccia tanto bene un abbraccio mavi

Re: Aggiornamenti di Cleveland
Inviato: 17/09/2010, 7:12
da lorichi
BENE VINCENZO, ALLORA TENGO LE DITA INCROCIATE.