Pagina 1 di 1

ferritina alta

Inviato: 29/06/2010, 10:31
da milly977
Buongiorno Dott. Gorla,
La ferritina elevata può far parte di un quadro di A.R. (curata con sali d'oro, cortisone e antinfiammatori da 4 anni senza validi risultati)? Questo valore può portare sintomi di fastidio generalizzato alla testa (tipo confusione metale)? Adesso se MTX andrà bene e porterà alla normalità i valori flogistici, dovrebbe normalizzarsi anche la ferritina?
Grazie per le sua risposta. Milly.

Re: ferritina alta

Inviato: 30/06/2010, 18:35
da roberto gorla
La ferritina alta può essere legata all'infiammazione, ma non provoca sintomi.
REUM