Pagina 1 di 2

I capelli che cadono

Inviato: 26/07/2010, 15:45
da ersilia-6
Ciao...nn basta il resto dei problemi ke ci si mettono pure i capelli....xkè mi cadono?...il mio medico di fam dice ke può essere lo stress...una dermatologa mi dice ke può dipendere dalla colite ulcerosa o dal fatto ke ho un'anemia ipocromica microcitica....un'altra dermatologa mi dice ke può dipendere dalla dermatite seborroica del cuoio capell.... : WallBash : prima una lozione di nome Neoptide senza risolvere niente ora Flogan mousse ma ancora niente inizialmente lavaggi cn Nizoral shampo ke mi ha mandato via le croste ma ke sembra pian piano stiano tornando : Cry : aiuto.....troveranno i medici una soluzione prima ke mi cadano tt i capelli?...è da un pò che ho anke l'occhio sinistro arrossato e devo controllare anke quello ke potrebbe essere un'altra complic della mia malattia....meno male ke posso scambiare consigli cn voi anke se mi disp tantissimo x tt i vostri probl.....bacio : Rolleyes :

Re: I capelli che cadono

Inviato: 26/07/2010, 17:29
da lorichi
CIAO ERSILIA, CI SONO ANCHE ALCUNI FARMACI CHE CAUSANO LA CADUTA DI CAPELLI, TU QUALI PRENDI? NON RICORDO LA CURA CHE STAI FACENDO............

Re: I capelli che cadono

Inviato: 26/07/2010, 20:54
da monstiz
Ciao Ersilia

come ti è già stato suggerito ci sono farmaci che causano la caduta dei capelli, tuttavia da come descrivi la cosa e da quanto ne so potrebbe non essere il tuo caso.
Nizoral è ottimo per la dermatite chiedi se è il caso di continuare, esiste anche una mousse con a base di Ketoconazolo (lo stesso principio attivo del Nizoral) più acido salicilico e zinco piritione, si applica e dopo un'ora la si lava via con un normale shampoo (meglio se delicato).
Se ti rivolgi ad un bravo dermatologo specializzato in tricologia (ne esistono pochi ancora) potresti risolvere presto e con poca fatica (e spesa) la cosa.

Re: I capelli che cadono

Inviato: 28/07/2010, 10:59
da ersilia-6
Ciao scusate il ritardo....ho visto ke Nizoral è buono e infatti mi ha subito mandato via le croste ma ho detto questo alla dermatologa e lei mi ha dato quella skiuma e quello shampo ke ho scritto sopra ma x ora nn vedo ancora risultati....lunedì ho di nuovo l'appuntam e sento ke mi dice....potrebbe anke dipendere dal fatto ke ho quest'anemia in tal caso la vedo male xkè nn posso guarire da quella visto ke è genetica...mi ha anke detto ke forse mi dà qualke integratore...ma!!!!!!!!!!!!!!vedremo.....grazie ragazzi sempre molto gentili poi vi farò sap.....bacione.....

Re: I capelli che cadono

Inviato: 28/07/2010, 21:05
da monstiz
Neoptide è un dermocosmetico quindi aspettati poco, flogan mousse fa una specie di peeling chimico al cuoio capelluto.
Certo che una carenza di ferro può causare la caduta dei capelli, un bravo dermatologo oltre alla visita ti prescrive degli esami SPECIFICI si controllano (con le analisi del sangue) per verificare se ci sono carenze di vitamine e minerali, le solite sono emocromo, ferro e ferritina, magnesemia, cupremia, zinchemia, acido folico, Vit. B12, VES e per la tiroide TSH, FT3 e FT4
I valori considerati normali in medicina sono sempre un po' inferiori a quelli necessari in tricologia.
Ecco la tabella presa dal sito del Sitri (http://www.sitri.it)

Valori normali in Medicina e Valori normali in Tricologia
albumina: 3,5-5 gr/dl > 4,5 gr/dl
calcemia: 8,5-10 mg 9-10 mg/dl
ferritina: 12-200 ng/ml >30 ng/ml
sideremia: 40-160 mcg/dl >60 mcg/dl
folati: 1,8-12 ng/ml >3 ng/ml
magnesio: 1,3-2,1 mEq/l >1,8 mEq/l
proteine tot: 6-8 g/dl >6,5 g/dl
rame: 70-160 microg/dl 80-120 microg/dl
vit. A: 30-65 microg/dl 40-65 microg/dl
Vit. B6: 3,6-18 ng/ml >5 ng/ml
vit. B12: 220-940 pg/ml >300 pg /ml
vit. C: 0,6-2,0 mg/dl >8 mg/dl
vit. D: 1,5-3,5 ng/ml 2-3 ng/ml
zinco: 70-150 microg/dl >80 microg/dl

Se per te la caduta dei capelli costitisce un problema non rivolgerti ad un dermatologo qualunque, spenderesti soldi inutilmente, perdendo tempo. Cercane uno specializzato in tricologia .

Re: I capelli che cadono

Inviato: 28/07/2010, 21:42
da mavi74
CIAO ANCHE A ME CADONO MOLTI CAPELLI PRIMA QUANDO MI SI ERA SCATENATO IL LUPUS POI DA QUANDO PRENDO I FARMACI TRA CUI LA CARDIO-ASPIRINA ME L'HA DETTO IL PARRUCCHIERE CHE QUESTO FARMACO CAUSA CADUTA CAPELLI MA L'IMPORTANTE E' CHE C'E' SEMPRE CRESCITA IN EVOLUZIONE......E POI ANCHE IL MEDICO MI HA CONFERMATO IL TUTTO.....VENDONO DELLE FIALE CHE COSTANO CIRCA 2 EURO OTTIME NEI NEGOZI CHE VENDONO ARTICOLI PER PARRUCCHIRI COMUNQUE PUOI SEMPRE ANDARE DA UNO SPECIALISTA CI SONO MOLTE CURE PER RAFFORZARLI.....CIAO A PRESTO MAVI : Love :

Re: I capelli che cadono

Inviato: 28/07/2010, 22:47
da rosaria1956
CARA ERSILIA, QUOTO IN TOTO CIO' CHE TI HA SUGGERITO MONSTIZ
IO HO UTILIZZAO METHOTREXATE PER BEN 13 ANNI ED E' UN FARMACO CHE PURTROPPO PROVOCA ALOPECIA, TI LASCIO QUINDI IMMAGINARE IL MIO DISAPPUNTO.
HO CONSULTATO LA BELLEZZA DI 5 DERMATOLOGI NEL CORSO DI DIVERSI ANNI E MI SONO SEMPRE STATI PRESCRITTI PRODOTTI DI DERMOCOSMESI CHE SONO BUONI SOLO AD ALLEGGERIRE IL PORTAFOGLIO E NON SERVONO AFFATTO SE C'è UNA CARENZA OPPURE SE C'è UN PROBLEMA ALLA BASE, POI FINALMENTE HO TROVATO UN ESPERTO ED ORA, SPENDENDO DAVVERO DI MENO, INTEGRANO ALCUNE CARENZE CHE MI SONO STATE RISCONTRATE, CON LA TERAPIA CHE MI HA PRESCRITTO COMINCIO DOPO TANTI ANNI A VEDERE UN LIEVE MIGLIORAMENTO E QUINDI PROSEGUO FIDUCIOSA LA CURA.
DAVVERO ANCHE IO TI SUGGERISCO DI TROVARE UN ESPERTO IN TRICOLOGIA CHE SAPPIA INDAGARE VERAMENTE SULLA CAUSA DELLA TUA PERDITA DI CAPELLI, SAPPI CHE L'ANEMIA NON TI AIUTA DI CERTO ED ANDREBBE QUINDI CONTROLLATA ED ANDREBBE CONTROLLATA L'EVENTUALE CARENZA DI DIVERSE SOSTANZE, COME TI HA INDICATO TIZIANO (MONSTIZ).

Re: I capelli che cadono

Inviato: 28/07/2010, 23:07
da monstiz
Purtroppo spesso si spendono soldi e tempo, facendo perdere fiducia al paziente e facendolo desistere da ogni altra eventuale cura.
Se perdi i capelli bisogna prima stabilire la causa con certezza e poi agire di conseguenza... integratori consigliati a caso, fialette. shampoo miracolosi servono a ben poco se uno ha un problema perchè sono dermocosmetici. Non ci sono molti medici specializzati in questo settore, cercane uno e fatti seguire . Il resto è fuffa!

Re: I capelli che cadono

Inviato: 29/07/2010, 17:15
da ersilia-6
Vi ringrazio tanto a tt x i consigli ke mi date....avete proprio ragione ke questi prodotti costano un sacco di soldi e nn servono a niente...pensate ke con l'anemia ke ho nemmeno il medico di fam mi ha mai prescritto x esempio le analisi x l'acido folico o x le vitamine.....l'emocromo l'ho sempre fatto e l'anemia c'e sempre cioè l'emoglobina più bassa i globuli rossi più piccoli del normale xkè sono portatrice sana di talassemia o microcitemica ricordo sempre ke da piccola mia madre mi dava spesso la vitamina b 12,forse è il caso ke kieda io al medico di fami fare queste analisi....spero di trovare un medico esperto in tricologia come mi avete consigliato ma in questa zona nn sò se ce ne saranno....appena sò qualcosa vi faccio sap...bacione a tt : book : : Lol : : Lol :

Re: I capelli che cadono

Inviato: 29/07/2010, 19:34
da Forsesi_forseno
ciao Ersilia, io perdo capelli da tempo immemore ormai... e si vede da un miglio, ho un determinato problema ma voglio angustiarti con i miei problemi :)
In tutti questi anni però ho imparato qualcosa e ti posso dire che la dermatite seborroica non è assolutamente causa della caduta dei capelli, spesso è un epifenomeno ma non la causa, sono luoghi comuni vecchissimi. Per la dermatite seborroica magari dopo il Nizoral, che è cmq un po' aggressivo ed è meglio non usarlo a lungo, puoi fare mantenimento col Liperol ed impacchi preshampoo di gel d'aloe, se ti tornano le croste l'olio di mandorle dolci da tenere su un po' prima dello shampoo è ottimo. Mangi molto pesce contenente omega3? In questi casi gli omega 3 sono una manna, a me hanno attenuato tanto la dermatite che ora mi torna solo nei cambi di stagione.
Purtroppo lo stress può causare effluvi (cadute intense e brevi ma che possono cronicizzarsi),così come l'anemia... ed in questo caso la caduta interessa sì tutta la testa ma in particolar modo la zona delle tempie, l'unica è integrare... per tamponare la caduta nei casi di effluvi si usa l'idrocortisone da applicare sul cuoio capelluto e fa bene anche alla dermatite seborroica... cmq ti consiglio un bravo dermatologo... fai tutti gli esami che ti ha consigliato Mentiz, e poi portarglieli... la diagnosi cmq è in primis clinica. Attenta a chi ti affidi, gli esperti in tricologia si contano su di una mano sola.
Non so quanti anni tu abbia, ma anche un calo di estrogeni può portare questi problemi... in bocca al lupo, se hai bisogno di qualcosa chiedi pure :)

Re: I capelli che cadono

Inviato: 29/07/2010, 21:09
da monstiz
Ersilia, ho letto che sei sarda, in sardegna puoi rivolgerti alla Dottoressa Isabella Flore, è stata consigliata dal Dottor Marliani che probabilemente è il pollice : Thumbup : dei dermatologi che si contano sulle dita di una mano.

Re: I capelli che cadono

Inviato: 02/08/2010, 16:52
da ersilia-6
Forsesi_forseno ha scritto:ciao Ersilia, io perdo capelli da tempo immemore ormai... e si vede da un miglio, ho un determinato problema ma voglio angustiarti con i miei problemi :)
In tutti questi anni però ho imparato qualcosa e ti posso dire che la dermatite seborroica non è assolutamente causa della caduta dei capelli, spesso è un epifenomeno ma non la causa, sono luoghi comuni vecchissimi. Per la dermatite seborroica magari dopo il Nizoral, che è cmq un po' aggressivo ed è meglio non usarlo a lungo, puoi fare mantenimento col Liperol ed impacchi preshampoo di gel d'aloe, se ti tornano le croste l'olio di mandorle dolci da tenere su un po' prima dello shampoo è ottimo. Mangi molto pesce contenente omega3? In questi casi gli omega 3 sono una manna, a me hanno attenuato tanto la dermatite che ora mi torna solo nei cambi di stagione.
Purtroppo lo stress può causare effluvi (cadute intense e brevi ma che possono cronicizzarsi),così come l'anemia... ed in questo caso la caduta interessa sì tutta la testa ma in particolar modo la zona delle tempie, l'unica è integrare... per tamponare la caduta nei casi di effluvi si usa l'idrocortisone da applicare sul cuoio capelluto e fa bene anche alla dermatite seborroica... cmq ti consiglio un bravo dermatologo... fai tutti gli esami che ti ha consigliato Mentiz, e poi portarglieli... la diagnosi cmq è in primis clinica. Attenta a chi ti affidi, gli esperti in tricologia si contano su di una mano sola.
Non so quanti anni tu abbia, ma anche un calo di estrogeni può portare questi problemi... in bocca al lupo, se hai bisogno di qualcosa chiedi pure :)
ciao....ke ridere...forse sì forse nò....forte,ci hai preso in pieno xkè dovremo kiamarci tt così...tanto tanti medici tirano a indovinare....allora purtroppo nn mangio pesce xkè nn mi piace e sò ke è sbagliatissimo....oggi nuova visita dermatologica...mi ha scritto telogen effluvium...terapia.. biothymus fiale,cistidil compresse,biotymus shampoo.....x un mese da spendere la bellezza di 112 euro e se me la dà x diversi mesi da dove me li tiro fuori i soldi visto ke viviamo cn un solo stipendio?15 giorni fà un'altra terapia costata 50 euro....sarà il caso di sentire un altro dermatologo ke dici?mi ha anke prescritto analisi,emocromo compl,ferritina,sideremia,vit b12,analisi tiroide...x ultimo mi ha visto le unghie dei piedi e ha detto ke le sembra onicolisi psoriasica ma se nn ci sono altre manifestaz di psoriasi nn può confermarlo...mamma mia :( :( :( certo ke siamo messi bene cn questi medici : book : mi sà ke kiamo dott house ah!ah!ciao

Re: I capelli che cadono

Inviato: 02/08/2010, 16:56
da ersilia-6
monstiz ha scritto:Ersilia, ho letto che sei sarda, in sardegna puoi rivolgerti alla Dottoressa Isabella Flore, è stata consigliata dal Dottor Marliani che probabilemente è il pollice : Thumbup : dei dermatologi che si contano sulle dita di una mano.
Ciao monstiz grazie x il consiglio ma sapresti dirmi dove lavora questa dott flore?sai la sardegna è un pò piccola ma nn abbastanza da conoscere tt le città(skerzo naturalm : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : )spero x te tt bene....ciao

Re: I capelli che cadono

Inviato: 02/08/2010, 19:11
da monstiz
Ero convinto di averti inviato l'indirizzo via PVT... evidentemente non è così, ora ho provveduto a farlo, trovi anche il numero di telefono.

Re: I capelli che cadono

Inviato: 03/08/2010, 12:07
da cassandra1971
cara ersilia, io ho come principale la tua stessa patologia intestinale, i capelli ricresceranno quando starai meglio e quando starai meno stressata, io avevo capelli lunghi e ho dovuto tagliarli, e li terrò corti alla fine, anche se son migliorati molto. Se voglio di nuovo averli lunghi è una impresa e comunque non prima di qualche anno, non mi stavo 'pelando' ma ero sulla via giusta per il traguardo.
Comunque cortisone se lo usi li fa cadere e pure gli immunomodulatori, ma dipende anche dalle dosi.

Re: I capelli che cadono

Inviato: 03/08/2010, 13:55
da monstiz
ersilia-6 ha scritto:ciao....ke ridere...forse sì forse nò....forte,ci hai preso in pieno xkè dovremo kiamarci tt così...tanto tanti medici tirano a indovinare....allora purtroppo nn mangio pesce xkè nn mi piace e sò ke è sbagliatissimo....oggi nuova visita dermatologica...mi ha scritto telogen effluvium...terapia.. biothymus fiale,cistidil compresse,biotymus shampoo.....x un mese da spendere la bellezza di 112 euro e se me la dà x diversi mesi da dove me li tiro fuori i soldi visto ke viviamo cn un solo stipendio?15 giorni fà un'altra terapia costata 50 euro....sarà il caso di sentire un altro dermatologo ke dici?mi ha anke prescritto analisi,emocromo compl,ferritina,sideremia,vit b12,analisi tiroide...x ultimo mi ha visto le unghie dei piedi e ha detto ke le sembra onicolisi psoriasica ma se nn ci sono altre manifestaz di psoriasi nn può confermarlo...mamma mia :( :( :( certo ke siamo messi bene cn questi medici : book : mi sà ke kiamo dott house ah!ah!ciao
Ciao Ersilia, come ti dicevo, quando vai dal medico sbagliato perdi poi la fiducia anche verso i medici più preparati in materia e capita che ti prescrivano dermoCOSMETICI molto costosi ma inefficaci. Questa cura poteva prescrivertela anche il tuo parrucchiere! Le cure mediche sono assai meno costose. Mi rivolgerei al medico che ti ho suggerito che fa parte del SITRI (società italiana di tricologia) ed è stato consigliato dal Dott. Marliani (presidente del sitri) quale referente qualificato per la Sardegna. Per quanto riguarda la dermatite seborrioca, nei forum "a tema" si vocifera che gli omega tre in associazione con la vitamina B6, ma anche lo zinco e tanti altri abbiano la capacità di ridurre la seborrea. Spesso però chi suggerisce questi integratori si dimentica di dire che li produce e li vende nel forum stesso! Quindi, capisci, sono consigli di poca importanza che possono avere la loro validità in alcune forme più lievi di dermatite, non certo in fase acuta. Io ero moderatore in uno di questi forum e me ne sono andato perché non mi andava di stare a questi giochi.
Il cortisone non fa cadere i capelli, lo si usa nello lozioni sia per gli effluvi, sia per l'alopecia androgenetica.
Non aspettare che "tanto poi passa" perché potrebbe non essere un banale effluvio ma comunque potresti risolverlo facilmente se intervieni quando la situazione non è compromessa in maniera importante.
Se poi dei capelli non ti importa più di tanto... infischiatene!

Re: I capelli che cadono

Inviato: 03/08/2010, 14:54
da ersilia-6
monstiz ha scritto:
ersilia-6 ha scritto:ciao....ke ridere...forse sì forse nò....forte,ci hai preso in pieno xkè dovremo kiamarci tt così...tanto tanti medici tirano a indovinare....allora purtroppo nn mangio pesce xkè nn mi piace e sò ke è sbagliatissimo....oggi nuova visita dermatologica...mi ha scritto telogen effluvium...terapia.. biothymus fiale,cistidil compresse,biotymus shampoo.....x un mese da spendere la bellezza di 112 euro e se me la dà x diversi mesi da dove me li tiro fuori i soldi visto ke viviamo cn un solo stipendio?15 giorni fà un'altra terapia costata 50 euro....sarà il caso di sentire un altro dermatologo ke dici?mi ha anke prescritto analisi,emocromo compl,ferritina,sideremia,vit b12,analisi tiroide...x ultimo mi ha visto le unghie dei piedi e ha detto ke le sembra onicolisi psoriasica ma se nn ci sono altre manifestaz di psoriasi nn può confermarlo...mamma mia :( :( :( certo ke siamo messi bene cn questi medici : book : mi sà ke kiamo dott house ah!ah!ciao
Ciao Ersilia, come ti dicevo, quando vai dal medico sbagliato perdi poi la fiducia anche verso i medici più preparati in materia e capita che ti prescrivano dermoCOSMETICI molto costosi ma inefficaci. Questa cura poteva prescrivertela anche il tuo parrucchiere! Le cure mediche sono assai meno costose. Mi rivolgerei al medico che ti ho suggerito che fa parte del SITRI (società italiana di tricologia) ed è stato consigliato dal Dott. Marliani (presidente del sitri) quale referente qualificato per la Sardegna. Per quanto riguarda la dermatite seborrioca, nei forum "a tema" si vocifera che gli omega tre in associazione con la vitamina B6, ma anche lo zinco e tanti altri abbiano la capacità di ridurre la seborrea. Spesso però chi suggerisce questi integratori si dimentica di dire che li produce e li vende nel forum stesso! Quindi, capisci, sono consigli di poca importanza che possono avere la loro validità in alcune forme più lievi di dermatite, non certo in fase acuta. Io ero moderatore in uno di questi forum e me ne sono andato perché non mi andava di stare a questi giochi.
Il cortisone non fa cadere i capelli, lo si usa nello lozioni sia per gli effluvi, sia per l'alopecia androgenetica.
Non aspettare che "tanto poi passa" perché potrebbe non essere un banale effluvio ma comunque potresti risolverlo facilmente se intervieni quando la situazione non è compromessa in maniera importante.
Se poi dei capelli non ti importa più di tanto... infischiatene!
grazie monstiz x tt i consigli ke mi stai dando...vedo se riesco a mettermi in contatto cn la dott.ssa Flore poi ti farò sapere,comunque la dermatologa ha parlato di alopecia androgenetica xkè anke mia madre ne perdeva tanti di capelli....certo ke mi importa...ho 40 anni e sn troppo giovane x usare le parruke...ah!!!ah!!!sicuramente quando ne avrò bisogno ci sn di tt i gusti e di tt i colori così mi sbizzarrisco.....meglio skerzarci sù se nò è la fine.....ciao

Re: I capelli che cadono

Inviato: 03/08/2010, 15:01
da ersilia-6
carina la foto di monstiz....ti trovo in linea....un pò pallido però...forse hai bisogno di qualke vitamina...ah!!!ah!!!!ah!!!!!ciao

Re: I capelli che cadono

Inviato: 03/08/2010, 15:09
da rosaria1956
Ersilia se davvero è alopecia androgenetica (anche io ho avuto questa diagnosi, aggravata dal lungo utilizzo del methotrexate che pure provoca alopecia) a maggior ragione deve essere CURATA credimi perchè ci sono passata....o meglio...ci sto ancora dentro ma almeno adesso mi sto curando veramente spendendo decisamente di meno ed ottenendo i primi timidissimi risultati.
Quindi ti consiglio certamente un dermatologo esperto in tricologia o quanto meno chiedi espressamente a questa dr.ssa che ti ha detto che hai una alopecia androgenetica perchè mai ti prescrive solo prodotti di dermocosmetica e non dei farmaci decisamente più appropriati.
Posso anche presumere che voglia aspettare i risultati delle tue analisi per accertarsi che tu non abbia carenze da integrare, ma di certo una alopecia androgenetica è meglio sia curata quanto prima possibile, se io averssi saputo queste cose 6/7 anni fà...chissà...forse non mi sarei ridotta come vedi nelle foto :(
Affidati davvero ad un medico preparato in materia, che sono pochi ma ci sono.

Re: I capelli che cadono

Inviato: 03/08/2010, 18:11
da monstiz
Da come descrivevi la tua caduta, pur non essendo medico, quindi tantomeno dermatologo, immaginavo trattarsi di androgenetica. Se è così integrare le eventuali carenze certo gioverà ai capelli ed al fisico ma non risolverà. I dermocosmetici in questo caso sono soldi buttati alle ortiche e probabilmente che la stessa cifra ti curerai per un anno con buoni risultati!

Per quanto riguarda la foto dici che devo metter qualche chilo? : Lol :