Pagina 1 di 1
Prezzo Carburanti
Inviato: 03/08/2010, 14:23
da monstiz
Immagino di non essere l'unico che usa l'auto, quindi anche se questo argomento non è prettamente a teme, penso possa interessarvi.
Avete visto come oscilla il prezzo della benzina e dei carburanti in genere da distributore a distributore? Quando vado a fare un giro mi accorgo che il prezzo cambia da città a città, da zona a zona, mi spiego, dalle mie parti il prezzo era di poco sopra 1,3 euro/l in provincia di Vicenza di poco sopra 1,4 e così via... da quando hanno liberalizzato il prezzo della benzina i distributori applicano un prezzo “più libero” (sempre su indicazione della compagnia petrolifera) ma mai al ribasso, si allineano. Sabato una famosa catena di ipermercati ha aperto la propria stazione di servizio con prezzi “sbalorditivi” e subito gli altri distributori si sono allineati... mi chiedo allora quanto margine ci sia su un litro di benzina visto che a Vicenza costa 1,42 e oggi al distributore auchan (che certo non ci perde e non si possono fare svendite sulla benzina) costa 1,27? Gli altri distributori della zona si sono allineati! Il risparmio pare esiguo ma su un pieno di 50 litri è di oltre 7 euro! Visto che con l'auto ci dobbiamo muovere , magari per una bella vacanza... meglio pensarci!
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 03/08/2010, 15:04
da rosaria1956
Tiziano capita anche a Napoli, differenze che superano anche i 20 centesimi da un distributore all'altro.
E' la liberalizzazione del mercato, come scegliamo con attenzione dove acquistare la frutta oppure un aggeggio elettronico così dobbiamo valutare le offerte libere dei diversi gestori ...insomma....ci tocca fare un indagine di mercato ogni volta che dobbiamo fare il pieno!!!!!!!!

Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 03/08/2010, 18:16
da monstiz
Più che liberalizzazione parlerei di un cartello liberalizzato!
Si accordano in maniera da allineare i prezzi... secondo me a turno alzano ed abbassano i prezzi!
Comunque, scusate la sciocchezza ... anche il tg in agosto spara sciocchezze in prima pagina... scusatemi!
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 03/08/2010, 23:18
da rosaria1956
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 04/08/2010, 0:05
da mavi74
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 04/08/2010, 8:52
da monstiz
rosaria1956 ha scritto:MIO MARITO CHE USA L'AUTO COME STRUMENTO DI LAVORO (AGENTE DI COMMERCIO) HA LA CLASSIFICA DEI DISTRIBUTORI PIU' CARI DELLA CITTA' E....
Ecco, vedi... questa è una bella cosa! Mi pare che avessere istituito anche un servizio via sms per sapere i distributori più economici della zona ma non è stato pubblicizzato molto come servizio.
[quote="rosaria1956" MA NON POTEVI METTERLA MEZZ'ORA FA VISTO CHE ERI GIA' A ROSSO"

.........AH!!!!!! I MASCHI!!!!!

[/quote]
Beh... Rosaria, questa volta non sono d'accordo con te, di solito sono le donne che non fanno mai benzina e rimangono a secco per strada, come succedeva regolarmente alla mia ex socia! Mi è capitato spesso di trovarmi al distribure e vedere donne non sapere come si inserisce la banconota oppure come si svita il tappo del serbatoio!
Ne ho aiutate due qualche settimana fa, loro avevano fermato l'auto davanti alla pompa (chiusa) ed aspettavano... aspettavano... aspettavano ... alla fine le lo aiutate perchè si vedeva che erano vicine alla crisi
La liberalizzazione dei prezzi avrebbe dovuto creare libera concorreza tra i gestori delle pompe e questo fare abbassare i prezzi, esattamente come accade per qualunque altra merce nei negozi e nei supermercati...
Per questo parlo di cartello dei carburanti.
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 04/08/2010, 11:42
da gnoma82
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 04/08/2010, 12:13
da monstiz
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 04/08/2010, 16:54
da rosaria1956
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 05/08/2010, 7:46
da lorichi
MANCO IO MAI RIMASTA A SECCO E FACCIO PARCHEGGI PERFETTI, ANCHE QUANDO MI TROVO CON GENTE (MIO MARITO) CHE DICE "NON C'ENTRI" E INVECE IO PARCHEGGIO.
QUOTO ROSY ............MASCHI!
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 05/08/2010, 8:24
da monstiz
Questo dimostra che nei forum tutto e possibile!

Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 05/08/2010, 8:30
da rosaria1956
QUESTO DIMOSTRA CHE LE DONNE SO' TOSTE
IL VERO SESSO FORTE
IHIHIHIHIHIHIHIH
.........E LE DONNE DEI FORUM SO' ANCORA PIU' TOSTE

Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 05/08/2010, 9:54
da gnoma82
Non potrei che essere d'accordo con Rosy!!!
E stai attento a ciò che dici che al momento sei in minoranza

Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 06/08/2010, 19:54
da lorichi
SBAGLIATO! ALLE DONNE TUTTO E' POSSIBILE, SE POI SONO FORUMINE DIVENTANO ................MAGGGGGGICHE!!!! (LE "G" SO TUTTE ROMANESCHE)
monstiz ha scritto:Questo dimostra che nei forum tutto e possibile!

Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 06/08/2010, 21:00
da monstiz
GLi studi dimostrano che le donne fanno meno incidenti al volante questo ve lo concedo... anche se spesso li fanno fare agli altri, ma se cercate (e le fonti ci sono) trovate che non hanno la stessa perizia per quanto riguarda il mezzo. Cosa per altro provata per esperienza.
Comunque siamo Off Topic... Il prezzo dei carburanti era il tema, magari scrivete di quanto oscillano i prezzi dalle vostre parti.
Sono a conoscenza di un distributore che non espone le insegne di nessuna compagnia petrolifera, questo compra i carburanti da chi glieli vende al prezzo migliore, mi dicono che vende il gasolio (diesel per le donne

) appena sopra l'euro!
Dalle vostre parti esistono? Una volta si giustificava il prezzo dei carburanti incolpando lo stato che applicava accise troppo alte, a me pare che per quante questo contribuiscano ad alzare il prezzo ormai i gestore abbia una fetta rilevante della colpa, atrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo così importante da distributire a distributore.
Dovrebbe esistere un servizio sms (a pagamento) che ti avvisa del prezzo di tutti i distributori della zona , ne siete a conoscenza? Mai usato?
Re: Prezzo Carburanti
Inviato: 09/08/2010, 14:12
da gnoma82
Vicino a Malpensa c'è (almeno c'era ma non sono sicura che sia ancora) un distributore che aveva prezzi molto più bassi... però vendeva solo benzina e non gasolio.... avendo comprato un'auto diesel non ci sono più andata.
Ogni tanto mi capita di vedere qualche benzinaio senza insegne.... e i prezzi sono vantaggiosi.
Sono certa che le accise dello stato influiscano sul prezzo ma sono alterettato certa che le compagnie petrolifere non fanno certo la fame e non ce la regalano...