Pagina 1 di 4

Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 12/08/2010, 19:54
da monstiz
Eccomi alimentare la discussione meno seguita in assoluto dal forum...

La curcuma si è dimostrata un potente antinfiammatorio senza effetti collaterali, cosa ovvia per tutti i farmaci steroidi, come il cortisone. Qualcuno assimila l’effetto della curcuma a quello dell’aspirina. Contrastando le infiammazioni si interviene sui fenomeni da esse provocate come artriti, osteoartriti, artrosi in fase acuta (previene le ricadute), condrocalcinosi, dolori muscolari, sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, dolori mestruali, dolori post-chirurgici, congiuntivite, morbo di Crohn, emorroidi durante la fase congestizia.
La curcuma si è rivelata anche un ottimo antiossidante, abbassa il colesterolo, modula la risposta biologica attivando il sistema immunitario ed aumentando il numero degli anticorpi circolanti. Il prestigioso National Cancer Institute (USA) annovera la curcuma come sostanza preventiva nel cancro intestinale essendo in grado di neutralizzare le sostanze tossiche presenti nei cibi.
Ulcera gastrica e duodenale o peptica derivata dall’assunzione di farmaci e/o anti-infiammatori: spesso causate da un batterio, l’Helocobacter pylori (presente nel 90% delle ulcere duodenali e nelle gastrite), vengono contrastate preventivamente nella fase di formazione ulcerosa, introducendo un significativo incremento del muco.
Artrite reumatoide e problematiche similari: gli effetti positivi sono così incisivi e in un arco di tempo che lasciano piacevolmente esterrefatti.

Basta aggiungere ai piatti un cucchiaio di curcuma, ottima sulle zuppe, da un colorito giallo arancio alle carni bianche, il sapore è lievemente piccante ma gradevole. Costa poco, da provare!

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 10:51
da gloria
ma daiiiii! pensare che io la uso in cucina tipo polverina magica da aggiungere al pomodoro per ridurne l'acidità... : Chef : facevo del bene ai miei senza saperlo! Grazie dell'informazione,la natura è una grande alleata. Ho scoperto da poco anche l'uso dell'argilla verde che ad esperienza mia è un notevole antiinfiammatorio,usata a mò di fango .Ne sai qualcosa anche tu?

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 11:09
da lorichi
MA IO LA CURCUMA NON L'HO MAI VISTA DA NESSUNA PARTE. CHE ROBA E'? LIQUIDA, SOLIDA...........

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 11:15
da monstiz
lorichi ha scritto:MA IO LA CURCUMA NON L'HO MAI VISTA DA NESSUNA PARTE. CHE ROBA E'? LIQUIDA, SOLIDA...........
E' una spezia, si presenta sotto forma di polvere di colore giallo intenso, se ne metti un cucchiaio da tavola in una pentola di zuppa la colora tutta di giallo infatti credo la definiscano anche lo zafferano dei poveri (ma sani!) .
Ha un sapore leggermente piccante, piacevole... la uso ovunque, per isaporire la carne bianca, minestre... insomma secondo i propri gusti.
Costa poco, davvero poco .

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 11:53
da monstiz
gloria ha scritto:ma daiiiii! pensare che io la uso in cucina tipo polverina magica da aggiungere al pomodoro per ridurne l'acidità... : Chef : facevo del bene ai miei senza saperlo! Grazie dell'informazione,la natura è una grande alleata. Ho scoperto da poco anche l'uso dell'argilla verde che ad esperienza mia è un notevole antiinfiammatorio,usata a mò di fango .Ne sai qualcosa anche tu?
Ma certo che fa bene... per quanto riguarda l'argilla, un mio cliente affetto dal morbo di Crohn ha subito 2 operazioni, è stato in cura con cortisonici ed altri farmaci, ha mollato gradualmente tutto e ora è seguito da un medico che gli ha suggerito un approccio "naturale" controllando l'alimentazione, lo stress etc etc. Lui dice che dopo anni di cure finalmente ha avuto benefici, tanto che si allena (con me) perchè desidera recuperare il peso e la forma perduta. Insomma, questo ragazzo usa su indicazione di questo medico, impacchi di argilla tutte le sere, sembra con notevoli risultati.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 15:13
da lorichi
1) LA CURCUMA E LO ZAFFERANO NON SONO LA STESSA COSA..........O SI? IO NON L'HO MAI VISTA NEI SUPERMERCATI

2) MA IL TUO CLIENTE L'IMPACCO DI ARGILLA DOVE LO METTE? SE HA IL CROHN HA PROBLEMI INTESTINALI ...............

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 16:37
da monstiz
lorichi ha scritto:1) LA CURCUMA E LO ZAFFERANO NON SONO LA STESSA COSA..........O SI? IO NON L'HO MAI VISTA NEI SUPERMERCATI

2) MA IL TUO CLIENTE L'IMPACCO DI ARGILLA DOVE LO METTE? SE HA IL CROHN HA PROBLEMI INTESTINALI ...............
1) la curcuma e lo zafferano non sono la stessa cosa... la curcuma è chiamata anche "lo zafferano dei poveri" . Si trova nei supermercati, costa poco .

2) Su indicazione del suo medico "naturale" (non saprei come altro definirlo), applica l'argilla sulla pancia alla sera, si avvolge con qualcosa e al mattino toglie tutto . Riferisce benefici .

Ho sbagliato a parlare di un mio cliente, il mio intervento è sulla curcuma .

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 17:21
da gloria
ehm...scusa Montiz ,tu sei un naturopata? (un mio cliente...) .A proposito d. curcuma...i miei protestano se ne metto più di una punta di cucchiaino, perchè in effetti il sapore è piuttosto forte e altera il gusto del cibo. ...Non è così facile usarla,almeno per me....me la scoprono subito!!!! : Hurted : .......ho visto che l'argilla verde ha un buon effetto anche sulla pelle.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 18:48
da lorichi
OPS HO FATTO CONFUSIONE FRA CURCUMA E ARGILLA.
PERDONA TIZIANO MA, ONESTAMENTE, METTERE L'ARGILLA SULLA PANCIA E STARE MEGLIO QUANDO SI HA IL CROHN MI RIESCE DIFFICILE DA CREDERE; SARA' CHE IO CON LA MIA PANCOLITE HO PENATO LE PENE DELL'INFERNO, NON C'E' STATO FARMACO CHE ABBIA ANCHE SOLO ATTENUATO IL PROBLEMA, TRANNE L'IMMUNOSOPPRESSORE CHE PRENDO ORMAI DA OLTRE TRE ANNI. PERO' SE LUI STA MEGLIO............... MA L'ARGILLA CHE FUNZIONE AVREBBE AVUTO IN QUESTO MIGLIORAMENTO? QUAL'E' IL MECCANISCO CON IL QUALE AGISCE?
MA IL MEDICO CHE GLIELA HA PRESCRITTA CHE MEDICO E'? GASTROENTEROLOGO O ALTRO?
PERDONA LE TANTE DOMANDE MA QUESTA COSA MI INCURIOSISCE.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 20:45
da monstiz
gloria ha scritto:ehm...scusa Montiz ,tu sei un naturopata? (un mio cliente...) .A proposito d. curcuma...i miei protestano se ne metto più di una punta di cucchiaino, perchè in effetti il sapore è piuttosto forte e altera il gusto del cibo. ...Non è così facile usarla,almeno per me....me la scoprono subito!!!! : Hurted : .......ho visto che l'argilla verde ha un buon effetto anche sulla pelle.
No Gloria (che bel nome) non sono naturopata e benchè mi interessi di cure naturali ti confesso che non approvo la naturopatia in Italia perchè non è un percorso di studi universitario ma dei semplici e costosissimi corsi. Con tutto il rispetto per chi li vuole fare, consiglio sempre di rivolgersi ad un medico per essere curati e personalmente ritengo la medicina ufficile l'unica e sola medicina efficace .
È mia opinione personale che le terapie naturali o alternative possano esser utili per alcune patologie, coadiuvanti per altre, impotenti per molte altre .
Io sono un Personal Trainer, tra le tante persone che ho seguito e che seguo ci sono anche persone con patologie reumatiche, rapidamente aumentate quando ho confessato ad uno di loro che ne soffro anche io. Il fatto di riuscire a capire meglio i disagi, i problemi che queste persone passano fa si che queste concedano a me la loro fiducia piuttosto che ad un altro .

Per quanto riguarda la Curcuma... certo, non a tutti piace, se devi condividere le portate con la tua famiglia potresti metterne poca per tutti eventualmente ne metti un po' di più nel tuo piatto . Comunque, se vuoi provare ti posso dire come ho fatto io : 1) Compravo in farmacia delle cialde medie, le bagnavo sotto l'acqua un secondo, queste si ammorbidivano. Al centro della cialda mettevo la polvere e richiudevo a mo di "tortellino" , mettevo in bocca, mandavo giù con un po' di acqua .
2) Compro in erboristeria le capsule vuote (te ne vendono di varie dimensioni, a migliaia però) e le riempio di curcumina (che compro in erboristeria) cioè il principio attivo della curcuma . Soluzione più costosa .

Mi pare di averti risposto... ciao

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 21:43
da Pao
E ANCHE QUI...LINK PER FAVORE : Chessygrin :

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 13/08/2010, 22:26
da monstiz
lorichi ha scritto:OPS HO FATTO CONFUSIONE FRA CURCUMA E ARGILLA.
PERDONA TIZIANO MA, ONESTAMENTE, METTERE L'ARGILLA SULLA PANCIA E STARE MEGLIO QUANDO SI HA IL CROHN MI RIESCE DIFFICILE DA CREDERE; SARA' CHE IO CON LA MIA PANCOLITE HO PENATO LE PENE DELL'INFERNO, NON C'E' STATO FARMACO CHE ABBIA ANCHE SOLO ATTENUATO IL PROBLEMA, TRANNE L'IMMUNOSOPPRESSORE CHE PRENDO ORMAI DA OLTRE TRE ANNI. PERO' SE LUI STA MEGLIO............... MA L'ARGILLA CHE FUNZIONE AVREBBE AVUTO IN QUESTO MIGLIORAMENTO? QUAL'E' IL MECCANISCO CON IL QUALE AGISCE?
MA IL MEDICO CHE GLIELA HA PRESCRITTA CHE MEDICO E'? GASTROENTEROLOGO O ALTRO?
PERDONA LE TANTE DOMANDE MA QUESTA COSA MI INCURIOSISCE.
CARA LOREDANA, ANCHE SECONDO ME APPICARE L'ARGILLA SULLA PANCIA AIUTA POCO PER NON DIRE AIUTA NIENTE .
QUESTO RAGAZZO NON SI CURA SOLO CON L'ARGILLA MA SEGUE DELLE CURE "ALTERNATIVE" NATURALI E UNA DIETA PRESCRITTA DA QUESTO MEDICO (NON SO LA SPECIALIZZAZIONE) E AFFERMA, MA I FATTI LI DIMOSTRANO DI AVER AVUTO GRANDI BENEFICI . NON AVEVA AVUTO QUESTI BENEFICI CON LA CURA "CONVENZIONALE FARMACOLOGICA", FORSE SI TRATTA DI UN PERIODO (MOLTO LUNGO) DI REMISSIONE, FORSE ALTRO, IO QUESTO NON POSSO DIRLO, NON SONO MEDICO .
QUINDI RIPORTO QUANTO MI È STATO DETTO DA QUESTO MIO CLIENTE MOLTO SODDISFATTO DI QUESTO TIPO DI APPROCCIO MA NON VOGLIO IN NESSUN MODO INVITARE A SOPPIANTARE LE CURE MEDICHE .

MA SIAMO ANDATI DAVVERO OFF TOPIC, CHE PECCATO!

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 14/08/2010, 7:59
da lorichi
NO NON SIAMO OFF TOPIC PERCHE' I DUBBI SONO LEGGITTIMI.
COMUNQUE QUI SI PARLAVA DI CURCUMA, PUOI CONTINUARE A PARLARE DI QUESTO E DELLE SUE PROPRIETA' E RACCONTARCI TUTTO QUELLO CHE SAI, NEL TITOLO DELLA SEZIONE E' SPECIFICATO CHE SONO CURE ALTERNATIVE CHE "FORSE" AIUTANO. IL "FORSE" VA EVIDENZIATO PERCHE' NOI DEL FORUM SAPPIAMO CHE LE CURE ALTERNATIVE POSSONO ESSERE UN DI PIU', UN AIUTO ALLE CURE TRADIZIONALI MA NON LE POSSONO SOSTITUIRE, ALMENO FINO AD OGGI NON E' ANCORA STATO DIMOSTRATO, MA ACCOGLIAMO SEMPRE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE ARRIVANO SPECIE QUELLE SUPPORTATE DA QUALCHE STUDIO.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 14/08/2010, 14:35
da monstiz
lorichi ha scritto:NO NON SIAMO OFF TOPIC PERCHE' I DUBBI SONO LEGGITTIMI.
COMUNQUE QUI SI PARLAVA DI CURCUMA, PUOI CONTINUARE A PARLARE DI QUESTO E DELLE SUE PROPRIETA' E RACCONTARCI TUTTO QUELLO CHE SAI, NEL TITOLO DELLA SEZIONE E' SPECIFICATO CHE SONO CURE ALTERNATIVE CHE "FORSE" AIUTANO. IL "FORSE" VA EVIDENZIATO PERCHE' NOI DEL FORUM SAPPIAMO CHE LE CURE ALTERNATIVE POSSONO ESSERE UN DI PIU', UN AIUTO ALLE CURE TRADIZIONALI MA NON LE POSSONO SOSTITUIRE, ALMENO FINO AD OGGI NON E' ANCORA STATO DIMOSTRATO, MA ACCOGLIAMO SEMPRE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE ARRIVANO SPECIE QUELLE SUPPORTATE DA QUALCHE STUDIO.
Ciao Lorichi

permettimi... se parliamo di argilla e il titolo della discussione "attenuare i dolori muscolari con la curcuma" non siamo proprio in tema, ma certo meglio chiarire.
Vi copio un articolo in inglese che ho tradotto (col traduttore quindi scusate le imprecisioni) che parla di malattie autoimmuni e curcuma. Alla fine dell'articolo troverete tutti gli studi scientifici dai quali hanno attinto le informazioni per scrivere il pezzo . Preciso che non si tratta di studi "guidati" volti a promuovere l'integratore x piuttosto che il succo y ma studi scientifici veri e propri .

Curcuma
Anti-inflammatory and Other Medicinal Properties of Turmeric Antinfiammatori e altri medicinali proprietà della curcuma

Curcuma (Curcuma longa), una pianta della famiglia dello zenzero, è stato a lungo utilizzato in medicina cinese e ayurvedica come agente anti-infiammatorio, un rimedio per i disturbi digestivi e problemi al fegato, e come un trattamento efficace per le malattie della pelle e la cicatrizzazione delle ferite . Today, in a large number of scientific studies, turmeric is being investigated in the United States for these medicinal properties, particularly its ability to reduce inflammation in patients with inflammatory rheumatic disease. Oggi, in un gran numero di studi scientifici, la curcuma è sotto inchiesta negli Stati Uniti per queste proprietà medicinali, in particolare la sua capacità di ridurre l'infiammazione in pazienti con malattie infiammatorie reumatiche.

In addition, in one study, turmeric was also found to improve symptoms in the autoimmune eye disorder uveitis. Inoltre, in uno studio, la curcuma è stata riscontrata anche migliorare i sintomi del disturbo uveite autoimmune occhio. In this study turmeric was shown to be as effective as corticosteroids but free of the side effects commonly associated with steroids. In questo studio la curcuma ha dimostrato di essere efficace quanto corticosteroidi ma senza gli effetti collaterali comunemente associati con steroidi.

Turmeric is native to Asia, where it grows as a perennial flowering plant. La curcuma è originaria dell'Asia, dove cresce come una pianta perenne fioritura. The aboveground and underground roots are used to produce turmeric powder for medicinal and food uses. Il fuori terra e le radici sotterranee sono utilizzate per produrre polvere di curcuma per usi alimentari e medicinali. With its distinct golden hue, turmeric is used as a food color and as a spice or flavor enhancer. Con il suo distinto colore dorato, la curcuma è usato come colorante alimentare e come spezia o esaltatore di sapidità. Of note, turmeric is one of the principle ingredients in curry powder. Da segnalare, la curcuma è uno degli ingredienti principio in polvere di curry. The active ingredient in turmeric is a substance known as curcumin, which belongs to the family of curcuminoid compounds. Il principio attivo di curcuma è una sostanza nota come la curcumina, che appartiene alla famiglia dei composti curcuminoidi.
Anche se tra i ricercatori è la curcumina occidentale solo recentemente è stata studiata nell'uomo, è stato ampiamente studiato negli animali per il suo effetto protettivo sul fegato, l'azione anti-tumorale, le proprietà anti-infiammatorie e la sua capacità di combattere le infezioni. In contrast, in Ayurvedic medicine turmeric has been studied and used as a medicinal agent for thousands of years. Al contrario, in curcuma medicina ayurvedica è stato studiato e utilizzato come agente medicinale per migliaia di anni. A teaspoon of turmeric poweder in a cup of warm milk used three times daily has long been considered an effective Ayurvedic treatment for colds and influenza. Un cucchiaino di curcuma poweder in una tazza di latte caldo usato tre volte al giorno è stata a lungo considerata un efficace trattamento ayurvedico per il raffreddore e influenza.

Because of its ability to induce bile flow, curcumin helps break down fats and increases the production of stomach acids. A causa della sua capacità di indurre il flusso biliare, la curcumina aiuta a scomporre i grassi e aumenta la produzione degli acidi dello stomaco. For this reason, turmeric should not be used in people diagnosed with gallstones or obstruction of the bile passages unless prescribed by a qualified practitioner. Per questo motivo, la curcuma non deve essere somministrato a persone con diagnosi di calcoli biliari o di ostruzione delle vie biliari a meno che non prescritto da un professionista qualificato.

Turmeric and Arthritis Curcuma e artrite

A research study funded by the NIH's National Center for Complementary and Alternative Medicine (NCCAM) has explored the use of turmeric for the treatment of rheumatoid arthritis, an autoimmune condition affecting two million Americans. Uno studio di ricerca finanziato dal NIH's National Center for medicina complementare e alternativa (NCCAM), ha esplorato l'uso della curcuma per il trattamento dell'artrite reumatoide, una condizione autoimmune che interessa due milioni di americani. Rheumatoid arthritis, which is the most common of the autoimmune rheumatologic disorders, is characterized by joint swelling, pain, stiffness and a progressive loss of joint function. L'artrite reumatoide, che è la più comune delle malattie reumatiche autoimmuni, è caratterizzata da gonfiore, dolore, rigidità e una progressiva perdita della funzione articolare.

In questo studio, condotto presso l'NCCAM finanziato Centro per la fitomedicina di ricerca presso l'Università di Arizona, i ricercatori hanno creato dei sintomi dell'artrite reumatoide nei ratti di laboratorio che ha imitato quelle osservate nell'uomo. Some of the rats were treated before developing inflammation and some were treated after inflammation developed with different preparations and dosages of turmeric extracts. Alcuni dei ratti sono stati trattati prima di sviluppare l'infiammazione e alcuni sono stati trattati dopo l'infiammazione sviluppato con diverse preparazioni e dosaggi di estratti di curcuma.

Results suggest that the most improvement, measured in terms of joint swelling, occurred in the rats given an extract containing only curcuminoids, the major components of turmeric, as opposed to more complex extracts containing curcuminoids plus other turmeric compounds (similar to commercially available supplements). I risultati suggeriscono che la maggior parte del miglioramento, misurato in termini di gonfiore si è registrata nel ratti trattati con un estratto contenente curcuminoidi solo, i componenti principali di curcuma, a differenza di più complex estratti containing curcuminoidi plus other composti curcuma (analogo al supplemento disponibile in commercio) . The study's lead researcher, Dr. Janet Funk, noted that the curcuminoids-only formula also appeared safer and more effective at lower doses. ricercatore dello studio, il dottor Janet Funk, ha osservato che la formula curcuminoidi sola anche apparso più sicuro e più efficace a dosi più basse. Dr. Funk also noted greater effectiveness in the rats that were treated before signs of inflammation developed. Dr. Funk inoltre osservato una maggiore efficacia nei ratti che sono stati trattati in precedenza segni di infiammazione sviluppati.

Dosage and Precautions Dosaggio e precauzioni

The usual recommended dose is 400-600 mg daily of turmeric tablets or capsules taken three times daily or as directed on the product label. La dose solitamente raccomandata è di 400-600 mg al giorno di compresse o capsule curcuma preso tre volte al giorno o come indicato sull'etichetta del prodotto. Dr. Andrew Weil recommends products labeled as standard curcuminoids, cautioning that it can take up to two months before results are observed. Il dottor Andrew Weil raccomanda prodotti etichettati come curcuminoidi standard, ammoniscono che può richiedere fino a due mesi prima che i risultati siano rispettati.

Turmeric should not be used in pregnancy and in patients with gallstones or bile duct obstructions unless it is under the advise of their physicians. Curcuma non deve essere usato in gravidanza e nei pazienti con calcolosi biliare o ostruzione del dotto biliare meno che non sia sotto la consulenza dei loro medici. The Center for Integrative Medicine at the University of Maryland cautions that while herbs are effective in strengthening the body and treating disease, they contain active substances that can trigger side effects and interact with other herbs, supplements, or medications. Il Centro integrativo di Medicina e Chirurgia presso l'Università del Maryland avverte che, mentre le erbe sono efficaci nel rafforzare il corpo e curare le malattie, essi contengono sostanze attive che possono innescare effetti collaterali e interagire con altre erbe, integratori o farmaci. For this reason, they recommend that herbs should be taken with care, under the supervision of a practitioner knowledgeable in the field of botanical medicine. Per questo motivo, essi raccomandano che le erbe dovrebbero essere prese con cautela, sotto la supervisione di un professionista esperto nel campo della medicina botanica. And while turmeric and curcumin are considered safe at recommended doses, they may produce stomach upset, and, used in very high doses, ulcers. E mentre la curcuma e curcumina sono considerati sicuri alle dosi raccomandate, possono produrre disturbi di stomaco, e, utilizzata in dosi molto alte, ulcere.

Resources: Risorse:

National Center for Complementary and Alternative Medicine, http://nccam.nih.gov Centro Nazionale per la medicina complementare e alternativa, http://nccam.nih.gov

Researchers study turmeric and rheumatoid arthritis, InFocus publication of the Autoimmune and Related Disorders Association, December 2006. I ricercatori lo studio artrite reumatoide e la curcuma, la pubblicazione della InFocus autoimmuni e disturbi correlati associazione, dicembre 2006.

Turmeric, Center for Integrative Medicine, University of Maryland Medical Center, http://www.umm.edu/altmed/ConsHerbs/Turmericch.html Curcuma, Centro per Integrative Medicine, University of Maryland Medical Center, http://www.umm.edu/altmed/ConsHerbs/Turmericch.html

Dr. Andrew Weil Question and Answer Library, http://www.drweil.com/drw/u/QA/QA142972/ Il dottor Andrew Weil di domande e risposte Biblioteca, http://www.drweil.com/drw/u/QA/QA142972/

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 14/08/2010, 14:42
da monstiz
Ecco un altro articolo che fa pensare :

FALLITO TENTATIVO DA PARTE DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA DI BREVETTARE LA CURCUMA

Nuova vita per la curcuma una spezia poco considerata nel mondo occidentale a causa del fallito tentativo da parte dell’industria farmaceutica di appropriarsi dei suoi benefici.La spezia è poco utilizzata nel mondo occidentale, ma visti i suoi benefici effetti sulla salute dovrebbe proprio entrare a far parte della nostra dieta. Secondo quanto si legge sulla rivista “Cancer Research” in un articolo firmato da un gruppo di ricercatori della Rutgers University, che ha sede del New Jersey, la curcuma avrebbe un notevole importanza nella prevenzione e nel trattamento dei tumori della prostata.
L’effetto protettivo sarebbe altresì evidente quando essa è associata al fenetil isotiocianato (PEITC), una sostanza presente in alcune verdure come i broccoli, il crescione, la barbarea, i cavoletti di Bruxelles, la rapa, il cavolfiore, il cavolo comune e il cavolo rapa. “Si tratta - ha spiegato Ah-Ng tony Kong, docente di farmacologia della Rutgers - di test effettuati sui topi, ma il risultato è comunque interessante, non solo in termini preventivi ma anche per il trattamento di tumori della prostata già diagnosticati”.La portata di questo studio si può comprendere pienamente considerando la prevalenza e l’incidenza che ha attualmente il carcinoma della prostata nei paesi industrializzati, e soprattutto negli Stati Uniti, dove si hanno circa 500.000 nuovi casi ogni anno.Nuovi farmaci si rendono necessari anche tenendo conto che tale neoplasia risponde poco agli agenti chemioterapici e alla radioterapia. La curcuma secondo i canoni dell’erboristeria è anche coleretica, colagoga, spasmolitica ( olio essenziale) delle vie biliari, antiflogistica e antinfiammatoria (curcumina) ha una azione antinfiamatoria se si è in presenza di artrite, o per alleviare le infiammazioni delle ferite, digestiva perche stimola la secrezione biliare favorendo la digestione dei grassi, epatoprotettiva dei tessuti del fegato se esposti a farmaci epatotossici o ad abuso di alcol, nella prevenzione delle cardiopatie (la curcuma, come lo zenzero aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue, e a prevenire la formazione di emboli nel sangue che determinano attacchi cardiaci e alcune forme di apoplessia, benefica quindi alle dosi indicate) e forse è utile anche del cancro perchè sembra che inibisca la crescita delle cellule tumorali dei linfomi e come preventivo( ci sono studi in merito, ma rivolgersi sempre al medico prima della sua assunzione se si è in presenza di gravi patologie), è di aiuto anche per i parassiti intestinali in quanto combatte i protozoi ed è utile in presenza di dissenteria ( sentire prima il medico curante). I cinesi la impiegano per favorire le mestruazioni, ma non ci sono studi in merito. Ha anche attività antifungina.Sembra abbia anche un effetto androgenico, aumentando la motilità dello sperma, senza incrementare il numero degli spermatozoi. Ha una azione come antiossidante Si trova anche sotto forma di capsule o compresse e come aromatizzante nei tè.Recentemente, sono state confermate le sue virtù antinvecchiamento: gli esami di laboratorio condotti da ricercatori italiani del Cnr di Catania, Università di Catania e Università di Pavia e ricercatori statunitensi del New York Chemical College hanno confermato la capacità dei suoi antiossidanti nel contrastare lo sviluppo di disordini neurodegenerativi legati all'invecchiamento del cervello, come ad esempio l'AlzheimerLa curcuma, gialla radice della famiglia dello zenzero, è prodotta in Cina, Indonesia, Costa Rica. Alle Hawai, dove è chiamata “holena”, è la base di tutta la medicina tradizionale. In India, il primo produttore di curcuma al mondo, è utilizzata da secoli nella medicina Ayurvedica per le sue virtù preventive e terapeutiche, soprattutto come cicatrizzante e antinfiammatorio . Nel 1996 la curcuma è stata oggetto di un tentativo di “biopirateria”: due ricercatori indiani presso un’università statunitense, dopo aver “sviluppato” un farmaco il cui principio attivo era proprio la gialla spezia, ne hanno chiesto e ottenuto il brevetto. L’azione legale intrapresa dal Consiglio Indiano per la Ricerca Scientifica, ha però portato l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti ad ammettere che le qualità officinali della curcuma sono una scoperta indiana e quindi non brevettabili, decretando così la revoca del brevetto. Una vittoria questa, che ha reso poco appetibile la curcuma agli occhi dell’industria farmaceutica e che spiega come mai le eccezionali virtù di questa radice, ormai ampiamente confermate anche dalla scienza moderna, non siano ancora diventate il tormentone salutista del momento

AddThis

Giancarlo Calzolari | Lunedì 06 Agosto 2007 12:58

Medicina e interessi economici non dovrebbere andare a braccetto : Chessygrin :

Ora sono troppo impegnato, più tardi o domani posterò altre cose sulla curcuma e sulle terapie "alternative" e considerazioni personali .

P.S. Non vendo curcuma, non vendo integratori, non sono naturopata o erborista .

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 14/08/2010, 15:43
da Viviana79
Grazie Tiziano bella discussione molto interessante, e ben fatta .
Comprerò Kili di curcuma :)


Complimenti bellissima ricerca :)

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 16/08/2010, 18:44
da monstiz
... Si Bibbi... ho detto che te lo firmo l'autografo...

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 16/08/2010, 19:48
da monstiz
Cleveland ha scritto:scusate l'intromissione e la benevola provocazione
quanto scritto su curcuma e zenzero è sicuramente interessante ma secondo me il problema dell'alimentazione dovrebbe essere visto in maniera più globale
voglio dire: ha senso prendere due grammi di curcuma o zenzero senza aver rivisto tutto il resto dell'alimentazione? Ha senso prendere delle erbe o altre sostanze naturali se poi si continua a mangiare la carne proveniente dagli allevamenti industriali e intensivi? Idem per i prodotti agricoli. Ho letto che la maggior parte delle malattie hanno cause ambientali all'origine e fra queste l'alimentazione gioca un ruolo importante. Da quando nasciamo ci fanno mangiare la migliori porcherie, pesticidi, antibiotici, batteri, nitrati, residui chimici e quant'altro; non è il caso di rivedere completamente lo stile di vita per poter parlare di benefici? Gli antichi dicevano: il cibo fa ammalare e il cibo può curare; ma quale cibo?
Concordo pienamente con te!

Ippocrate diceva : "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo."

Ma non solo, sarebbe sciocco pensare di avere benefici davvro concreti dallo Zenzero o dalla Curcuma senza cambiare le proprie abitudini quali fumo, alcool, stress psico-fisico, raggi uva etc etc.

L'anno scorso c'è stata una lunga discussione su quale potesse essere l'alimentazione più adatta a chi soffre di patologie infiammatorie.

Contribuisci anche tu!

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 16/08/2010, 21:17
da monstiz
monstiz ha scritto:
Cleveland ha scritto:scusate l'intromissione e la benevola provocazione
quanto scritto su curcuma e zenzero è sicuramente interessante ma secondo me il problema dell'alimentazione dovrebbe essere visto in maniera più globale
voglio dire: ha senso prendere due grammi di curcuma o zenzero senza aver rivisto tutto il resto dell'alimentazione? Ha senso prendere delle erbe o altre sostanze naturali se poi si continua a mangiare la carne proveniente dagli allevamenti industriali e intensivi? Idem per i prodotti agricoli. Ho letto che la maggior parte delle malattie hanno cause ambientali all'origine e fra queste l'alimentazione gioca un ruolo importante. Da quando nasciamo ci fanno mangiare la migliori porcherie, pesticidi, antibiotici, batteri, nitrati, residui chimici e quant'altro; non è il caso di rivedere completamente lo stile di vita per poter parlare di benefici? Gli antichi dicevano: il cibo fa ammalare e il cibo può curare; ma quale cibo?
Concordo pienamente con te!

Ippocrate diceva : "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo."

A tale proposito ti indico un video inserito nella discussione "non stare male o stare bene?" sempre in "MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI" , ecco il link : viewtopic.php?f=39&t=2436

Ma non solo, sarebbe sciocco pensare di avere benefici davvro concreti dallo Zenzero o dalla Curcuma senza cambiare le proprie abitudini quali fumo, alcool, stress psico-fisico, raggi uva etc etc.

L'anno scorso c'è stata una lunga discussione su quale potesse essere l'alimentazione più adatta a chi soffre di patologie infiammatorie.

Contribuisci anche tu

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 16/08/2010, 22:10
da monstiz
Non mi pare poco! : Thumbup :