Depressione natalizia (Saeko)
Inviato: 24/06/2009, 12:55
Saeko20/12/2008, 13:15
Tra poco sarà Natale ma ho una depressione addosso....poca voglia di festeggiare e tutta la gente e gli addobbi che mi danno fastidio....sarà che è il primo anno che mi hanno diagnosticato la malattia ma la voglia di festeggiare sta a zero!!!
Capita anche a voi?
marzia525820/12/2008, 15:11
Ciao piccolina, anche per me questo e' un natale decisamente bruttino,
tra i miei e quelli dei miei cari, i problemi sembrano sommergermi.
Anche io detesto vedere i segni della festa e forse un moto di rabbia non mi fa godere
dell'atmosfera natalizia che oramai e' tangibile ...
Che fare? Cerco di reagire, mi "costringo " a vedere meno nero, a prenderla con filosofia e di essere cmq di aiuto a chi sta peggio di me, solo cosi' dimentico le mie pene... per un po!
Non smettiamo di sperare che domani vada meglio
Ti abbraccio :wub:
rosaria195620/12/2008, 15:36
ciao Tiziana
la "depressione natalizia" credo sia molto comune...
a me più che darmi fastidio....queste feste mi sembrano sempre una gran seccatura perchè non mi sento più con l'adeguato spirito per parteciparvi al meglio...
ovviamente anche io mi "costringo" a fare tutto ciò che si deve fare sorridendo....ma ti giuro...se potessi farne a meno lo farei.
Rosy5620/12/2008, 16:42
Il Natale come altre feste che da giovani vivevamo in un atmosfera di attesa, di doni di giornate di festa, insomma avevamo lo spirito, l'entusiasmlo.
Ora che siamo adulte o che la malattia ci ha maturato abbiamo capito che le cose importanti sono altre, ciò che ci fa continuare a vivere e non sopravivere con la spinta dell'entusiasmo e della seremità è il conoscere il vero valore della vita. Il valore della famiglia, dell'amicizia e nonostante tutto essere in grado con la serenità nel cuore di ringraziare il Datore di questa vita.
Non nasciamo solo per divertirci e buttar via le nostre giornate in siocchezze, frivolezze o trascorrere ore in compagnia di persone di cu ci si farebbe a meno, ma se riflettiamo tutto ciò non è procurato dalle persone ma da noi stessi ci costringiamo a dover fare, correre, organizzare, comprare, impastare, cucinare e tanto tanto altro.
Anche io nni fa ero arrivata al limite di queste festività, erano solo ricordi nostalgici ed infatti guai se ascoltsavo un canto natalizio, giù lacrime.
Poi forunatamente 13 anni fa pe scELTA LASCIAMMO PARENTI (STUPEFATTI E ARRABBIATI9 E CE NE ANDAMMO VIA PER TRASCORERE IL Natale in un paesino trsa la nebbia in una grande casa, ma isolato dal rumore del mondo.
In comunità, a Villaregia in prov. di Rovigo.
Noi, lontano dalla chiesa ,abbiamo scoperto in quell'occasione la magia del vero Natale e abbiamo così cominciato un cammino di vita diverso da quello che conoscevamo.
Da alllora, tranne l'anno che avevamo appena saputo della malattia e ero obbligata a vari day ospithal, ogni anno abbiamo scelto di trascorre in quella nuova famiglia la magia del Nascita.
Dopo che nostroi figlio è entrato in comunità scegliamo di andare lì dove lui è, la stessa comunità, la stessa famiglia, la stessa magica atmosfera.
rinunciarci quest'anno ci costa e anche un bel pò anche perchè non eravamo più abituati a queste abitudini molto consumistiche dei pranzi.
Ma tristezza non c'è, anzi , ormai è entrata nella nosrtra mente e nel nostro cuore che la nascita, come ogni nacita, è solo gioia, il Dio che viene ad abitare in mezzo a noi, ci rende sereni nonostante i fatti della vita potrebbero i intristirci
Scusate le chiacchierre e grazie
Renza20/12/2008, 21:46
Ma non credo siano chiacchiere fini a se stesse Rosy: è il tuo punto di vista, la tua esperienza, un modo per riempire di significato sacrale e religioso la Natività.
Come sai io non riesco a vivere il momento in questo modo, ma rispetto, ed in parte, se vuoi, bonariamente invidio, chi vive il Natale sotto questa prospettiva.
Per me il Natale è soprattutto religione della Famiglia, in cui però non esiste sempre perfezione e serenità precotte (come lo zampone, per intenderci.... :huh:), ma un insieme di persone che indiscutibilmente si vogliono bene, ma forzatamente si riuniscono per tradizione. Per consuetudine. E se dietro questa consuetudine un tempo, da bambina, vivevo l'eccitazione e la magia dei doni da scartare e tutto ciò che la catechesi mi aveva insegnato, se ancora da adolescente attraversavo forme di avversione e di desiderio di fuga da Babbo Natale e da tutti i suoi proseliti, oggi..... le feste natalizie stancano e, a dirla tutta, le trovo un po' grottesche.
Poi, essendo la mia una famiglia mononucleare (papà, mamma, sorella, nipote) non c'è il caos, la confusione, l'aneddotica divertente che solo il folto del gruppo affiatato sa creare, ma un'atmosfera sbadigliante, sonnacchiosa, in cui tutti cercano di dare il meglio di sè e poi, irrimediabilmente, succede qualcosa di "drammatico" (tipo un commento infelice sulla maglia nuova dell'uno e una smorfia fuori luogo dell'altro). Così di finisce spesso nei remake del Natale in Casa Cupiello.
E a me, paradossalmente, oggi come oggi vien da ridere, ma per decenza rido dentro ^_^ ...
Depressione natalizia?
Sì so cos'è: è quello stato d'animo in cui ci si trova quando le proprie afflizioni sono tante e tali da farci sentire fuori luogo, "inadeguati", marziani che attraversano le città illuminate a festa e brulicanti di gente che si sbaciucchia a ripetizione....
Sì, sì... l'ho vissuta anche io, assieme all'ipocondria di San Silvestro. -_-
Indiscutibilmente si sta male e si vorrebbe fare un balzo in avanti con orologio e calendario, detestando se stessi per l'incapacità a gioire e gli altri perchè son contenti come delle pasque a natale e noi siamo affranti per delusione, malattia, preoccupazioni.
MA...
Ma siamo sicuri sicuri che tanta ostentazione di felicità, di pienezza di spirito, di bello buono e festante sia proprio ma proprio tutta vera? Siamo proprio sicuri che non ci siano anche "quelli che fanno finta" (eh, hai voglia se ce n'è!!) perchè essere tristi e depressi non fa fino e ti rende outsider?
Io non ne sarei così sicura.
Allora a mio modesto avviso meglio essere come si è e stringersi forte a chi si vuol bene o, in assenza, all'idea che questo periodo dell'anno finirà prima di quanto non si pensi, che struggersi perchè ci si sente infelici e non si dovrebbe...
... chi era quello che cantava "mo' vene Natale, nun tengh' denari me fumo 'na pipa e me vaie a cuccà...."?
LLorenza20/12/2008, 22:49
vero, renza.
è che forse ci siamo abituati alla famiglia del mulino bianco, ad un'idea di famiglia.
le famiglie vere non sono così. e allora ci si sente inadeguati rispetto ad un modello ideale.
nel mio caso sento maggiormente 'famiglia' chi non è della famiglia.
è stato sempre così.
RobyMuccola21/12/2008, 03:38
CITAZIONE (Saeko @ 20/12/2008, 12:15) Tra poco sarà Natale ma ho una depressione addosso....poca voglia di festeggiare e tutta la gente e gli addobbi che mi danno fastidio....sarà che è il primo anno che mi hanno diagnosticato la malattia ma la voglia di festeggiare sta a zero!!!
Capita anche a voi?
Mi dispiace per le sensazioni che provi..!!
A parte il fatto che la parola " depressione"..è una parola troppo grande che oggi viene usata molto facilmente..
Proprio stasera ne parlavo con i miei amici..tra 4 giorni è la vigilia..e non è che la sento tantissimo..e di questo mi dispiace...fino a qualche anno fa non era cosi....Comunque,questo periodo non m ha mai messo tristezza,rabbia ecc ecc...
L'esperienza di Rosy è molto bella...io per esempio ORA non potrei mai fare una cosa del genere,perchè forse non è il momento di "aprirmi" a certe cose...però una cosa che ho sempre sperato e pensato di fare...e lo farò..è passare i giorni di natale..in ospedale..con i bimbi che stanno male.. che tante cose che a noi sembrano scontate,banali e anche stupide,non possono viverle!!Quando lo farò...credò che scoprirò di nuovo quella magia cosi intensa che sentivo nel cuore all'arrivo del Natale..
cri6822/12/2008, 02:00
CITAZIONE (Saeko @ 20/12/2008, 12:15) Tra poco sarà Natale ma ho una depressione addosso....poca voglia di festeggiare e tutta la gente e gli addobbi che mi danno fastidio....sarà che è il primo anno che mi hanno diagnosticato la malattia ma la voglia di festeggiare sta a zero!!!
Capita anche a voi?
mi spiace .....
penso che rosaria abbia ragione la "depressione natalizia" è comune a tanti che sono malati come noi...nel periodo delle feste, certe cose si sentono maggiormente....maggiormente ci manca quello che abbiamo perso...sia la salute, la voglia di fare , la forza di fare (questa io con la fibromialgia la sento parecchio) e alla fine si arriva a sentirsi inadeguati se si sta in mezzo a chi si "diverte" e addirittura provare rabbia......
Io quest'anno,oltre alla malattia.... ci devo aggiungere tante cose spiacevoli...tra le quali alcune che si sono oramai risolte, come il licenziamento di mio marito (ha trovato subito un lavoro nuovo)...altre che mi lasciano tanta tristezza e "rabbia",come avere un cugino di 18 anni in coma da 5 mesi x un incidente...un amica che è affetta da Sm ed è sulla sedia a rotelle, che è in coma da 2 mesi a causa dell'infezione data dalle piaghe....ma il vuoto che sento di più e che nn si colmerà mai è la perdita di mai madre due mesi fa.....
mah...è Natale anche per le mie figlie e per mio marito
...quindi "festeggerò "...
andremo a casa di mia cognata e saremo in 13......il giorno 26....cercherò di festeggiare cmq. ho invitato mio padre e mia sorella.....sarà dura ma ci impegneremo per fare in modo di stare inieme come sempre..... 
un abbraccio Saeko! :wub:
nenah23/12/2008, 00:45
appena passata la notizia di mio figlio con malattia autoimmune e che quasi perdeva un occhio per infezione stasera altra bella notizia,non hanno rinnovato il contratto al marito,a fine mese sarà a spasso.spero domani il controllo della retina del figlio sia ok! vedremo,se ne parlerà l'anno prossimo,nei giorni di natale vorrei mettere in vacanza il cervello,ovvero non pensare ai problemi.qualche giorno di ferie dai casini. devo ricaricarmi.è il mio modo di farlo,stacco.
l'anno prossimo si tornerà a pensare come restare a galla!!!!!!!
rosaria195623/12/2008, 00:47
ottima idea cara Nena....staccare la spina quando il carico diventa troppo pesante...anche solo per un giorno, per qualche ora, insomma per quel che si può...ma è importante farlo per ricaricrci e tornare a lottare con grinta
pina5423/12/2008, 05:43
beh...questo periodo ..per me è peggiore degli altri anni ...i dolori sembrano centuplicati ...ed infatti incomincio a dormire verso le sei del mattino.....però ...per assurdo ...il Periodo Natalizio per me continua ad essere magico...anche se va tutto storto ..mi basta guardare le luci dell'albero e mi sento meglio...ne abbiamo parlato in casa ed anche a lavoro ed il sentimento di malinconia..a sfondo depressivo è generale ...specialmente perchè si ricordano di più gli assenti....ed il passato ....ma io quando ripenso ai miei bellissimi Natali..con 20 cugini..e tutti i cari andati mi sento felice perchè sono i miei ricordi più belli ...a me la depressione viene quando il periodo natalizio volge al termine...ma Ottavio l'ha detto.. :woot: .:E quando mai tu sei normale!!!!
cri6823/12/2008, 08:50
CITAZIONE (nenah @ 22/12/2008, 23:45) appena passata la notizia di mio figlio con malattia autoimmune e che quasi perdeva un occhio per infezione stasera altra bella notizia,non hanno rinnovato il contratto al marito,a fine mese sarà a spasso.spero domani il controllo della retina del figlio sia ok! vedremo,se ne parlerà l'anno prossimo,nei giorni di natale vorrei mettere in vacanza il cervello,ovvero non pensare ai problemi.qualche giorno di ferie dai casini. devo ricaricarmi.è il mio modo di farlo,stacco.
l'anno prossimo si tornerà a pensare come restare a galla!!!!!!!
scusate..L'OT,
uffa, siamo a due passi e nn sapevo nulla di tuo figlio....per il lavoro dove è assunto mio marito cercano operai (ricordi settore edile stradale) fammi sapere se è interessato ti do i recapiti tel.
mah? nenah, nelle vacanze ci troviamo? :wub: spero di si! un abbraccio fortissimo
rosaria195623/12/2008, 16:24
brava Cri....anche in questo si è reumamici, ben vengano questi OT, e mi raccomando: incontrateviiiiiiiii
:wub:
lorichi23/12/2008, 17:14
NENAH MI DISPIACE DI QUESTO BRUTTO PERIODO, SPERIAMO CHE VERAMENTE DA GIORGIO VENGA QUALCHE BUONA NOTIZIA.
nenah23/12/2008, 23:07
eh si!!!
l'nfezione non ha preso la retina!!!!!!!!!!!!!
evvai!!!!!!!!ancora cura per 10 giorni e ri-controllo al 22 gennaio.
ma l'occhio è salvo.
anche il figlio di mia sorella comincia a manifestare problemi.
abbiamo tutti gli stessi sintomi.
possibile????
dai che oggi è andata bene!!!!!!!!occhio salvo!!!!!!!su dai che un gradino per risalire è fatto.
OT cri,tempo fa eri libera alla mattina,adesso non so, quando.l'altra volta al mattino stavi lavorando. mi farebbe piacerissimo ri-incontrarci,tra l'altro ti devo un caffè!! ma non volendo disturbare in momenti critici, non ho insistito.
lia5231/12/2008, 08:59
anche per me è un periodo da dimenticare.
sono stanca, sfiduciata, insomma un pò di mania di persecuzione c'è.
oggi non vado dal medico a farmi dare ancora giorni di malattia, anche se il chirurgo lo consigliava.
venerdi e sabato vado a lavorare e poi vedremo...
la stanchezza regna sovrana,
non posso stare al pc perchè l'occhio si affatica,
in casa l'asma mi fa penare, fuori con l'aria fredda è peggio.
insomma, devo smetterla di lamentarmi altrimenti stanotte mi buttano dalla finestra. :blink:
natale!
un tempo la festa più grande, oggi legata solo a ricordo di persone care morte...
ancora poche ore e poi....comincia la speranza.....
auguri
LLorenza31/12/2008, 09:50
lia, dopo un intervento chirurgico c'è sempre una fase fisiologica di depressione. i medici non preparano mai a questo, al dover ricomporre l'immagine che abbiamo di noi stessi dopo un'insulto alla nostra integrità.
se ti fa sentire meglio lavorare fai bene ad andare. si ha bisogno di controllare che le cose siano al loro posto.
poi c'è questo fatto delle feste che suscitano sentimenti contrastanti.
passerà. e come dici tu non deve mancare la speranza di bene, serenità, salute.
perciò auguri, auguri di bene, serenità e salute.
marzia525831/12/2008, 11:19
Cara Lia
quoto Lorenza ... e' una fase transitoria piu' che naturale,
che succede a qualsiasi stress intenso come e' un intervento.
Ti stringo e ti auguro di uscire da questa fase nel piu' breve tempo possibile
Auguroni e che il 2009 sia un anno sereno e positivo per te e per pa1
:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
Furetto31/12/2008, 11:28
Lia ti abbraccio forte... :wub:
questo momento passerà presto...
anche se non stai al pc noi facciamo il tifo x te!!!
lorichi31/12/2008, 14:39
CARA LIA, STAMATTINA ERO AL SUPERMERCATO E LA RAGAZZA DEL BANCO CARNI TUTTA ALLEGRA MI FA "BUONGIORNO! ALLORA SIGNORA E' PRONTA PER IL VEGLIONE DI STASERA?" E IO " VERAMENTE NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI IL 2 GENNAIO, ANZI IL 7!" UNA SIGNORA VICINO A ME "C'HA PROPRIO RAGIONE!".
IO SONO DI QUELLI CHE AMA IL NATALE, LA FAMIGLIA RIUNITA, L'ALBERO, I DECORI ECC. TUTTA L'ATMOSFERA CHE SI CREA MI PIACE MA POI QUANDO ARRIVANO I GIORNI DI FESTA NON VEDO L'ORA CHE FINISCA TUTTO. SI FATICA DI PIU', SI STA TROPPO A TAVOLA, SI VEDE TROPPA GENTE ANCHE SE SONO I FAMILIARI, CI SI STANCA TROPPO. TI CAPISCO CARA LIA TU OLTRETUTTO ESCI ANCHE DA UN INTERVENTO IMPORTANTE, DALLA PREOCCUPAZIONE PER PA, E DEVI PURE FARE I CONTI CON LA TUA MALATTIA. HAI TUTTE LE RAGIONE PER ESSERE UN PO DEPRESSA E ANCHE SECONDO ME FAI BENE A TORNARE AL LAVORO. E' UN MODO PER RIMETTERE OGNI TASSELLO AL SUO POSTO E RICOMINCIARE CON LA ROUTINE, L'ORDINE, LE COSE DI TUTTI I GIORNI CHE SONO LE UNICHE CHE CI FANNO SENTIRE NORMALI.
UN GRANDE ABBRACCIO, SE POSSIBILE CONSOLATORIO, E CHE IL 2009 TI PORTI COSE BELLE.
CIAO LIA
rosaria195631/12/2008, 15:25
Lia cara leggo adsso del tuo sfogo, sono daccordo con te sul tuo voler tornare al lavoro, per me rappresenta un voler riappropriarsi della propria vita e dei propri soliti ritmi troppo scombussolati ultimamente tra il tuo intervento, quello di pà, il Natale il capodanno....e uffa...ma basta....
credo che tutti proveremmo questo Lia cara.
Un abbraccio affettuosissimo e con il 2009 che torni anche per te, finalmente, un po' di tranquillità
ti mando un bacio grande.
RobyMuccola31/12/2008, 17:49
CITAZIONE (Furetto @ 31/12/2008, 10:28) Lia ti abbraccio forte... :wub:
questo momento passerà presto...
anche se non stai al pc noi facciamo il tifo x te!!!
Mi aggiungo a Paolo...!!
E fai bene a tornare al lavoro..è la cosa migliore..Ti abbraccio.. :wub:
Io per esempio,vorrei saltare le ore che precedono la mezzanotte(sopratutto il conto alla rovescia)...che mi mette sempre tristezza..un misto di angoscia e malinconia..ma è quasi sempre stato cosi..!!
Non vedo l'ora,ovviamente di "brindare" con la mia famiglia e sopratutto di passare la notte con i miei migliori amici...Eppure non faremo niente di speciale,qualche ora a casa di qualcuno a giocare,poi a Napoli cornetto,caffè..e alba...la parte che preferisco.. :rolleyes:
Auguri a tutti...vi abbraccio !! :wub:
cri6831/12/2008, 17:52
CITAZIONE (lia52 @ 31/12/2008, 07:59) anche per me è un periodo da dimenticare.
sono stanca, sfiduciata, insomma un pò di mania di persecuzione c'è.
oggi non vado dal medico a farmi dare ancora giorni di malattia, anche se il chirurgo lo consigliava.
venerdi e sabato vado a lavorare e poi vedremo...
la stanchezza regna sovrana,
non posso stare al pc perchè l'occhio si affatica,
in casa l'asma mi fa penare, fuori con l'aria fredda è peggio.
insomma, devo smetterla di lamentarmi altrimenti stanotte mi buttano dalla finestra. :blink:
natale!
un tempo la festa più grande, oggi legata solo a ricordo di persone care morte...
ancora poche ore e poi....comincia la speranza.....
auguri
so..che nelle sez importanti nn si spamma...ma il mio abbraccio è sincero
cri682/1/2009, 15:55
ragazzi io sarà "matta"..."strana" ma x me le feste sono finite .........ho già tolto tutti gli addobbi, mi davano solo tristezza
..la befana tanto in casa c'è cmq.ma come dove? e come chi è??? indovinate... :woot: :woot:

non sono credente quindi il presepe nn l'ho fatto e nn c'è problema che i Re magi arrivino e nn trovino Gesù....quindi finalmente è finitaaaaaaaaaaaaaaaaa......evvivaaaaaaaa
LLorenza2/1/2009, 17:00
non mi dire, cri. mica sei fra quelle alle quali fanno gli auguri il giorno 6? a me li fanno sempre.
io il problema addobbi l'ho riusolto da qualche anno così. faccio un presepino essenziale, rotondo sul sale, bianco con la sacra famiglia in evidenza, qualche lumino e candelina intorno disposti artisticamente e via.
Tra poco sarà Natale ma ho una depressione addosso....poca voglia di festeggiare e tutta la gente e gli addobbi che mi danno fastidio....sarà che è il primo anno che mi hanno diagnosticato la malattia ma la voglia di festeggiare sta a zero!!!

marzia525820/12/2008, 15:11
Ciao piccolina, anche per me questo e' un natale decisamente bruttino,
tra i miei e quelli dei miei cari, i problemi sembrano sommergermi.
Anche io detesto vedere i segni della festa e forse un moto di rabbia non mi fa godere
dell'atmosfera natalizia che oramai e' tangibile ...
Che fare? Cerco di reagire, mi "costringo " a vedere meno nero, a prenderla con filosofia e di essere cmq di aiuto a chi sta peggio di me, solo cosi' dimentico le mie pene... per un po!
Non smettiamo di sperare che domani vada meglio
Ti abbraccio :wub:
rosaria195620/12/2008, 15:36
ciao Tiziana
la "depressione natalizia" credo sia molto comune...
a me più che darmi fastidio....queste feste mi sembrano sempre una gran seccatura perchè non mi sento più con l'adeguato spirito per parteciparvi al meglio...
ovviamente anche io mi "costringo" a fare tutto ciò che si deve fare sorridendo....ma ti giuro...se potessi farne a meno lo farei.
Rosy5620/12/2008, 16:42
Il Natale come altre feste che da giovani vivevamo in un atmosfera di attesa, di doni di giornate di festa, insomma avevamo lo spirito, l'entusiasmlo.
Ora che siamo adulte o che la malattia ci ha maturato abbiamo capito che le cose importanti sono altre, ciò che ci fa continuare a vivere e non sopravivere con la spinta dell'entusiasmo e della seremità è il conoscere il vero valore della vita. Il valore della famiglia, dell'amicizia e nonostante tutto essere in grado con la serenità nel cuore di ringraziare il Datore di questa vita.
Non nasciamo solo per divertirci e buttar via le nostre giornate in siocchezze, frivolezze o trascorrere ore in compagnia di persone di cu ci si farebbe a meno, ma se riflettiamo tutto ciò non è procurato dalle persone ma da noi stessi ci costringiamo a dover fare, correre, organizzare, comprare, impastare, cucinare e tanto tanto altro.
Anche io nni fa ero arrivata al limite di queste festività, erano solo ricordi nostalgici ed infatti guai se ascoltsavo un canto natalizio, giù lacrime.
Poi forunatamente 13 anni fa pe scELTA LASCIAMMO PARENTI (STUPEFATTI E ARRABBIATI9 E CE NE ANDAMMO VIA PER TRASCORERE IL Natale in un paesino trsa la nebbia in una grande casa, ma isolato dal rumore del mondo.
In comunità, a Villaregia in prov. di Rovigo.
Noi, lontano dalla chiesa ,abbiamo scoperto in quell'occasione la magia del vero Natale e abbiamo così cominciato un cammino di vita diverso da quello che conoscevamo.
Da alllora, tranne l'anno che avevamo appena saputo della malattia e ero obbligata a vari day ospithal, ogni anno abbiamo scelto di trascorre in quella nuova famiglia la magia del Nascita.
Dopo che nostroi figlio è entrato in comunità scegliamo di andare lì dove lui è, la stessa comunità, la stessa famiglia, la stessa magica atmosfera.
rinunciarci quest'anno ci costa e anche un bel pò anche perchè non eravamo più abituati a queste abitudini molto consumistiche dei pranzi.
Ma tristezza non c'è, anzi , ormai è entrata nella nosrtra mente e nel nostro cuore che la nascita, come ogni nacita, è solo gioia, il Dio che viene ad abitare in mezzo a noi, ci rende sereni nonostante i fatti della vita potrebbero i intristirci
Scusate le chiacchierre e grazie
Renza20/12/2008, 21:46
Ma non credo siano chiacchiere fini a se stesse Rosy: è il tuo punto di vista, la tua esperienza, un modo per riempire di significato sacrale e religioso la Natività.
Come sai io non riesco a vivere il momento in questo modo, ma rispetto, ed in parte, se vuoi, bonariamente invidio, chi vive il Natale sotto questa prospettiva.
Per me il Natale è soprattutto religione della Famiglia, in cui però non esiste sempre perfezione e serenità precotte (come lo zampone, per intenderci.... :huh:), ma un insieme di persone che indiscutibilmente si vogliono bene, ma forzatamente si riuniscono per tradizione. Per consuetudine. E se dietro questa consuetudine un tempo, da bambina, vivevo l'eccitazione e la magia dei doni da scartare e tutto ciò che la catechesi mi aveva insegnato, se ancora da adolescente attraversavo forme di avversione e di desiderio di fuga da Babbo Natale e da tutti i suoi proseliti, oggi..... le feste natalizie stancano e, a dirla tutta, le trovo un po' grottesche.
Poi, essendo la mia una famiglia mononucleare (papà, mamma, sorella, nipote) non c'è il caos, la confusione, l'aneddotica divertente che solo il folto del gruppo affiatato sa creare, ma un'atmosfera sbadigliante, sonnacchiosa, in cui tutti cercano di dare il meglio di sè e poi, irrimediabilmente, succede qualcosa di "drammatico" (tipo un commento infelice sulla maglia nuova dell'uno e una smorfia fuori luogo dell'altro). Così di finisce spesso nei remake del Natale in Casa Cupiello.
E a me, paradossalmente, oggi come oggi vien da ridere, ma per decenza rido dentro ^_^ ...
Depressione natalizia?
Sì so cos'è: è quello stato d'animo in cui ci si trova quando le proprie afflizioni sono tante e tali da farci sentire fuori luogo, "inadeguati", marziani che attraversano le città illuminate a festa e brulicanti di gente che si sbaciucchia a ripetizione....
Sì, sì... l'ho vissuta anche io, assieme all'ipocondria di San Silvestro. -_-
Indiscutibilmente si sta male e si vorrebbe fare un balzo in avanti con orologio e calendario, detestando se stessi per l'incapacità a gioire e gli altri perchè son contenti come delle pasque a natale e noi siamo affranti per delusione, malattia, preoccupazioni.
MA...
Ma siamo sicuri sicuri che tanta ostentazione di felicità, di pienezza di spirito, di bello buono e festante sia proprio ma proprio tutta vera? Siamo proprio sicuri che non ci siano anche "quelli che fanno finta" (eh, hai voglia se ce n'è!!) perchè essere tristi e depressi non fa fino e ti rende outsider?
Io non ne sarei così sicura.
Allora a mio modesto avviso meglio essere come si è e stringersi forte a chi si vuol bene o, in assenza, all'idea che questo periodo dell'anno finirà prima di quanto non si pensi, che struggersi perchè ci si sente infelici e non si dovrebbe...
... chi era quello che cantava "mo' vene Natale, nun tengh' denari me fumo 'na pipa e me vaie a cuccà...."?
LLorenza20/12/2008, 22:49
vero, renza.
è che forse ci siamo abituati alla famiglia del mulino bianco, ad un'idea di famiglia.
le famiglie vere non sono così. e allora ci si sente inadeguati rispetto ad un modello ideale.
nel mio caso sento maggiormente 'famiglia' chi non è della famiglia.
è stato sempre così.
RobyMuccola21/12/2008, 03:38
CITAZIONE (Saeko @ 20/12/2008, 12:15) Tra poco sarà Natale ma ho una depressione addosso....poca voglia di festeggiare e tutta la gente e gli addobbi che mi danno fastidio....sarà che è il primo anno che mi hanno diagnosticato la malattia ma la voglia di festeggiare sta a zero!!!

Mi dispiace per le sensazioni che provi..!!
A parte il fatto che la parola " depressione"..è una parola troppo grande che oggi viene usata molto facilmente..
Proprio stasera ne parlavo con i miei amici..tra 4 giorni è la vigilia..e non è che la sento tantissimo..e di questo mi dispiace...fino a qualche anno fa non era cosi....Comunque,questo periodo non m ha mai messo tristezza,rabbia ecc ecc...
L'esperienza di Rosy è molto bella...io per esempio ORA non potrei mai fare una cosa del genere,perchè forse non è il momento di "aprirmi" a certe cose...però una cosa che ho sempre sperato e pensato di fare...e lo farò..è passare i giorni di natale..in ospedale..con i bimbi che stanno male.. che tante cose che a noi sembrano scontate,banali e anche stupide,non possono viverle!!Quando lo farò...credò che scoprirò di nuovo quella magia cosi intensa che sentivo nel cuore all'arrivo del Natale..
cri6822/12/2008, 02:00
CITAZIONE (Saeko @ 20/12/2008, 12:15) Tra poco sarà Natale ma ho una depressione addosso....poca voglia di festeggiare e tutta la gente e gli addobbi che mi danno fastidio....sarà che è il primo anno che mi hanno diagnosticato la malattia ma la voglia di festeggiare sta a zero!!!

mi spiace .....
penso che rosaria abbia ragione la "depressione natalizia" è comune a tanti che sono malati come noi...nel periodo delle feste, certe cose si sentono maggiormente....maggiormente ci manca quello che abbiamo perso...sia la salute, la voglia di fare , la forza di fare (questa io con la fibromialgia la sento parecchio) e alla fine si arriva a sentirsi inadeguati se si sta in mezzo a chi si "diverte" e addirittura provare rabbia......
Io quest'anno,oltre alla malattia.... ci devo aggiungere tante cose spiacevoli...tra le quali alcune che si sono oramai risolte, come il licenziamento di mio marito (ha trovato subito un lavoro nuovo)...altre che mi lasciano tanta tristezza e "rabbia",come avere un cugino di 18 anni in coma da 5 mesi x un incidente...un amica che è affetta da Sm ed è sulla sedia a rotelle, che è in coma da 2 mesi a causa dell'infezione data dalle piaghe....ma il vuoto che sento di più e che nn si colmerà mai è la perdita di mai madre due mesi fa.....
mah...è Natale anche per le mie figlie e per mio marito





un abbraccio Saeko! :wub:
nenah23/12/2008, 00:45
appena passata la notizia di mio figlio con malattia autoimmune e che quasi perdeva un occhio per infezione stasera altra bella notizia,non hanno rinnovato il contratto al marito,a fine mese sarà a spasso.spero domani il controllo della retina del figlio sia ok! vedremo,se ne parlerà l'anno prossimo,nei giorni di natale vorrei mettere in vacanza il cervello,ovvero non pensare ai problemi.qualche giorno di ferie dai casini. devo ricaricarmi.è il mio modo di farlo,stacco.
l'anno prossimo si tornerà a pensare come restare a galla!!!!!!!
rosaria195623/12/2008, 00:47
ottima idea cara Nena....staccare la spina quando il carico diventa troppo pesante...anche solo per un giorno, per qualche ora, insomma per quel che si può...ma è importante farlo per ricaricrci e tornare a lottare con grinta
pina5423/12/2008, 05:43
beh...questo periodo ..per me è peggiore degli altri anni ...i dolori sembrano centuplicati ...ed infatti incomincio a dormire verso le sei del mattino.....però ...per assurdo ...il Periodo Natalizio per me continua ad essere magico...anche se va tutto storto ..mi basta guardare le luci dell'albero e mi sento meglio...ne abbiamo parlato in casa ed anche a lavoro ed il sentimento di malinconia..a sfondo depressivo è generale ...specialmente perchè si ricordano di più gli assenti....ed il passato ....ma io quando ripenso ai miei bellissimi Natali..con 20 cugini..e tutti i cari andati mi sento felice perchè sono i miei ricordi più belli ...a me la depressione viene quando il periodo natalizio volge al termine...ma Ottavio l'ha detto.. :woot: .:E quando mai tu sei normale!!!!
cri6823/12/2008, 08:50
CITAZIONE (nenah @ 22/12/2008, 23:45) appena passata la notizia di mio figlio con malattia autoimmune e che quasi perdeva un occhio per infezione stasera altra bella notizia,non hanno rinnovato il contratto al marito,a fine mese sarà a spasso.spero domani il controllo della retina del figlio sia ok! vedremo,se ne parlerà l'anno prossimo,nei giorni di natale vorrei mettere in vacanza il cervello,ovvero non pensare ai problemi.qualche giorno di ferie dai casini. devo ricaricarmi.è il mio modo di farlo,stacco.
l'anno prossimo si tornerà a pensare come restare a galla!!!!!!!
scusate..L'OT,
uffa, siamo a due passi e nn sapevo nulla di tuo figlio....per il lavoro dove è assunto mio marito cercano operai (ricordi settore edile stradale) fammi sapere se è interessato ti do i recapiti tel.

rosaria195623/12/2008, 16:24
brava Cri....anche in questo si è reumamici, ben vengano questi OT, e mi raccomando: incontrateviiiiiiiii

lorichi23/12/2008, 17:14
NENAH MI DISPIACE DI QUESTO BRUTTO PERIODO, SPERIAMO CHE VERAMENTE DA GIORGIO VENGA QUALCHE BUONA NOTIZIA.
nenah23/12/2008, 23:07
eh si!!!
l'nfezione non ha preso la retina!!!!!!!!!!!!!
evvai!!!!!!!!ancora cura per 10 giorni e ri-controllo al 22 gennaio.
ma l'occhio è salvo.
anche il figlio di mia sorella comincia a manifestare problemi.
abbiamo tutti gli stessi sintomi.
possibile????
dai che oggi è andata bene!!!!!!!!occhio salvo!!!!!!!su dai che un gradino per risalire è fatto.
OT cri,tempo fa eri libera alla mattina,adesso non so, quando.l'altra volta al mattino stavi lavorando. mi farebbe piacerissimo ri-incontrarci,tra l'altro ti devo un caffè!! ma non volendo disturbare in momenti critici, non ho insistito.
lia5231/12/2008, 08:59
anche per me è un periodo da dimenticare.
sono stanca, sfiduciata, insomma un pò di mania di persecuzione c'è.
oggi non vado dal medico a farmi dare ancora giorni di malattia, anche se il chirurgo lo consigliava.
venerdi e sabato vado a lavorare e poi vedremo...
la stanchezza regna sovrana,
non posso stare al pc perchè l'occhio si affatica,
in casa l'asma mi fa penare, fuori con l'aria fredda è peggio.
insomma, devo smetterla di lamentarmi altrimenti stanotte mi buttano dalla finestra. :blink:
natale!
un tempo la festa più grande, oggi legata solo a ricordo di persone care morte...
ancora poche ore e poi....comincia la speranza.....
auguri
LLorenza31/12/2008, 09:50
lia, dopo un intervento chirurgico c'è sempre una fase fisiologica di depressione. i medici non preparano mai a questo, al dover ricomporre l'immagine che abbiamo di noi stessi dopo un'insulto alla nostra integrità.
se ti fa sentire meglio lavorare fai bene ad andare. si ha bisogno di controllare che le cose siano al loro posto.
poi c'è questo fatto delle feste che suscitano sentimenti contrastanti.
passerà. e come dici tu non deve mancare la speranza di bene, serenità, salute.
perciò auguri, auguri di bene, serenità e salute.
marzia525831/12/2008, 11:19
Cara Lia
quoto Lorenza ... e' una fase transitoria piu' che naturale,
che succede a qualsiasi stress intenso come e' un intervento.
Ti stringo e ti auguro di uscire da questa fase nel piu' breve tempo possibile
Auguroni e che il 2009 sia un anno sereno e positivo per te e per pa1
:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
Furetto31/12/2008, 11:28
Lia ti abbraccio forte... :wub:
questo momento passerà presto...
anche se non stai al pc noi facciamo il tifo x te!!!
lorichi31/12/2008, 14:39
CARA LIA, STAMATTINA ERO AL SUPERMERCATO E LA RAGAZZA DEL BANCO CARNI TUTTA ALLEGRA MI FA "BUONGIORNO! ALLORA SIGNORA E' PRONTA PER IL VEGLIONE DI STASERA?" E IO " VERAMENTE NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI IL 2 GENNAIO, ANZI IL 7!" UNA SIGNORA VICINO A ME "C'HA PROPRIO RAGIONE!".
IO SONO DI QUELLI CHE AMA IL NATALE, LA FAMIGLIA RIUNITA, L'ALBERO, I DECORI ECC. TUTTA L'ATMOSFERA CHE SI CREA MI PIACE MA POI QUANDO ARRIVANO I GIORNI DI FESTA NON VEDO L'ORA CHE FINISCA TUTTO. SI FATICA DI PIU', SI STA TROPPO A TAVOLA, SI VEDE TROPPA GENTE ANCHE SE SONO I FAMILIARI, CI SI STANCA TROPPO. TI CAPISCO CARA LIA TU OLTRETUTTO ESCI ANCHE DA UN INTERVENTO IMPORTANTE, DALLA PREOCCUPAZIONE PER PA, E DEVI PURE FARE I CONTI CON LA TUA MALATTIA. HAI TUTTE LE RAGIONE PER ESSERE UN PO DEPRESSA E ANCHE SECONDO ME FAI BENE A TORNARE AL LAVORO. E' UN MODO PER RIMETTERE OGNI TASSELLO AL SUO POSTO E RICOMINCIARE CON LA ROUTINE, L'ORDINE, LE COSE DI TUTTI I GIORNI CHE SONO LE UNICHE CHE CI FANNO SENTIRE NORMALI.
UN GRANDE ABBRACCIO, SE POSSIBILE CONSOLATORIO, E CHE IL 2009 TI PORTI COSE BELLE.
CIAO LIA
rosaria195631/12/2008, 15:25
Lia cara leggo adsso del tuo sfogo, sono daccordo con te sul tuo voler tornare al lavoro, per me rappresenta un voler riappropriarsi della propria vita e dei propri soliti ritmi troppo scombussolati ultimamente tra il tuo intervento, quello di pà, il Natale il capodanno....e uffa...ma basta....
credo che tutti proveremmo questo Lia cara.
Un abbraccio affettuosissimo e con il 2009 che torni anche per te, finalmente, un po' di tranquillità
ti mando un bacio grande.
RobyMuccola31/12/2008, 17:49
CITAZIONE (Furetto @ 31/12/2008, 10:28) Lia ti abbraccio forte... :wub:
questo momento passerà presto...
anche se non stai al pc noi facciamo il tifo x te!!!
Mi aggiungo a Paolo...!!
E fai bene a tornare al lavoro..è la cosa migliore..Ti abbraccio.. :wub:
Io per esempio,vorrei saltare le ore che precedono la mezzanotte(sopratutto il conto alla rovescia)...che mi mette sempre tristezza..un misto di angoscia e malinconia..ma è quasi sempre stato cosi..!!
Non vedo l'ora,ovviamente di "brindare" con la mia famiglia e sopratutto di passare la notte con i miei migliori amici...Eppure non faremo niente di speciale,qualche ora a casa di qualcuno a giocare,poi a Napoli cornetto,caffè..e alba...la parte che preferisco.. :rolleyes:
Auguri a tutti...vi abbraccio !! :wub:
cri6831/12/2008, 17:52
CITAZIONE (lia52 @ 31/12/2008, 07:59) anche per me è un periodo da dimenticare.
sono stanca, sfiduciata, insomma un pò di mania di persecuzione c'è.
oggi non vado dal medico a farmi dare ancora giorni di malattia, anche se il chirurgo lo consigliava.
venerdi e sabato vado a lavorare e poi vedremo...
la stanchezza regna sovrana,
non posso stare al pc perchè l'occhio si affatica,
in casa l'asma mi fa penare, fuori con l'aria fredda è peggio.
insomma, devo smetterla di lamentarmi altrimenti stanotte mi buttano dalla finestra. :blink:
natale!
un tempo la festa più grande, oggi legata solo a ricordo di persone care morte...
ancora poche ore e poi....comincia la speranza.....
auguri
so..che nelle sez importanti nn si spamma...ma il mio abbraccio è sincero
cri682/1/2009, 15:55
ragazzi io sarà "matta"..."strana" ma x me le feste sono finite .........ho già tolto tutti gli addobbi, mi davano solo tristezza







non sono credente quindi il presepe nn l'ho fatto e nn c'è problema che i Re magi arrivino e nn trovino Gesù....quindi finalmente è finitaaaaaaaaaaaaaaaaa......evvivaaaaaaaa

LLorenza2/1/2009, 17:00
non mi dire, cri. mica sei fra quelle alle quali fanno gli auguri il giorno 6? a me li fanno sempre.
io il problema addobbi l'ho riusolto da qualche anno così. faccio un presepino essenziale, rotondo sul sale, bianco con la sacra famiglia in evidenza, qualche lumino e candelina intorno disposti artisticamente e via.