Pagina 1 di 1

Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 03/09/2010, 15:53
da SilviaBO
Ciao a tutti.
Non ho l'ipertensione polmonare, meno male! Oggi ho fatto esami e visite nel centro specializzato di Bologna e, per fortuna, è risultato tutto a posto.
Era un mese e mezzo che me la facevo sotto, perché da un ecocardiogramma era risultata una pressione in ventricolo destro di 45 mmHg (non dovrebbe superare i 36). E' vero che per l'ipertensione polmonare oggi esistono cure molto migliori di quelle che esistevano anche solo fino a pochi anni fa, per cui si può essere più ottimisti che in passato, ma l'idea di avere questa complicazionaccia mi aveva comunque fatto venire il terrore (quando si tratta di salute, non sono coraggiosa proprio per un cavolo).
Invece non ce l'ho.
Morale: bisogna sempre ripetere gli esami 2 volte prima di disperare.
In particolare, la misurazione della pressione polmonare e delle dimensioni dei ventricoli attraverso ecocardiogramma può facilmente dare risultati errati (oggi mi ha fatto l'eco un'ecografa superesperta). Quindi, se per caso a qualcuno di voi dovesse capitare di ricevere un esito con valori preoccupanti di pressione polmonare, calma e sangue freddo: rifate l'esame presso un centro specializzato (in Italia quello di Bologna è il migliore) e, se ci riuscite, non fatevi prendere dal terrore come avevo fatto io.

Buon fine settimana a tutti.

Silvia

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 03/09/2010, 16:42
da ciotta
: Thumbup :

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 03/09/2010, 16:59
da mamma Falk
BENISSIMO!!!! SI HAI RAGIONE SUL RIPETERE GLI ESAMI, ALMENO CI SI EVITA LA CAGA.......!!!! : Fuck You :

UN ABBRACCIO!
ERIKA

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 03/09/2010, 17:31
da francesca77
CHE BELLA NOTIZIA!!! : Yahooo :
: Love :

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 03/09/2010, 18:26
da rosaria1956
bellissimo silvia, e grazie per le info, io da poco ho fatto eco perchè avendo fibrosi polmonare devo controllare periodicamente la pressione ed ho 30/35....diciamo border line, l'ecografista (si dice così??? boh!!! ) mi ha spiegato, proprio come hai detto anche tu, che con l'ecocolordoppler non si può essere proprio precisi precisi.

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 04/09/2010, 8:57
da DANY45
CIAO SILVIA,
LE BELLE NOTIZIE ALLARGANO IL CUORE !!! : Thumbup : E CI FANNO STARE PIU' TRANQUILLE.
QUESTO ESAME DOVE L'HAI FATTO ? AL BELLARIA PER CASO O AL S.ORSOLA ? ANCH'IO SONO DI BOLOGNA E AVERE DEI
PUNTI DI RIFERIMENTO GIA' COLLAUDATI E' SEMPRE UTILE.
A PRESTO.

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 06/09/2010, 11:25
da SilviaBO
Grazie a tutti per la partecipazione.

A Rosaria: 30-35 va bene. Non direi che è proprio border-line, è un po' sotto il limite inferiore della border-line. Bisogna considerare che l'eco, anche fatto alla perfezione, in media sovrastima la pressione in arteria polmonare, si comincia a sospettare oltre il 36, ma fino a 55 ci sono ancora discrete probabilità che sia un falso positivo. 36-55 è considerata la zona grigia. Su internet si trova come valore soglia 25, ma si riferisce alla pressione in arteria polmonare misurata al cateterismo, che corrisponde in media a un gradiente transcuspidale misurato all'eco di 31, cioè a una pressione in ventricolo destro di 36. (Vedi? Avevo studiato...) I siti di solito non spiegano la differenza, così è facile spaventarsi più del dovuto. Fai bene a stare controllata, ma per ora va bene, stai tranquilla.
Sì, si dice ecografista, non ecografa come avevo detto io... : Chessygrin :

A Dany45: il primo eco l'avevo fatto al S.Orsola, in un reparto di cardiologia "generico", il secondo nel reparto specializzato per l'ipertensione polmonare (proff. Branzi-Galiè). Penso che la sovrastima sia dipesa dalle misure eccessive che il primo ecografista aveva determinato per il ventricolo: mi hanno detto che probabilmente non aveva messo la sonda perfettamente in asse. Dato che la pressione si calcola con una formuletta che comprende come fattore il volume del ventricolo, sovrastimare le dimensioni porta a sovrastimare anche la pressione.

Silvia

Re: Fiuuu... (sospiro di sollievo)

Inviato: 01/10/2010, 10:47
da Giulia73
BRAVISSIMA!!!!! AUGURI. UN BACIO--GIULIA