Fiuuu... (sospiro di sollievo)
Inviato: 03/09/2010, 15:53
Ciao a tutti.
Non ho l'ipertensione polmonare, meno male! Oggi ho fatto esami e visite nel centro specializzato di Bologna e, per fortuna, è risultato tutto a posto.
Era un mese e mezzo che me la facevo sotto, perché da un ecocardiogramma era risultata una pressione in ventricolo destro di 45 mmHg (non dovrebbe superare i 36). E' vero che per l'ipertensione polmonare oggi esistono cure molto migliori di quelle che esistevano anche solo fino a pochi anni fa, per cui si può essere più ottimisti che in passato, ma l'idea di avere questa complicazionaccia mi aveva comunque fatto venire il terrore (quando si tratta di salute, non sono coraggiosa proprio per un cavolo).
Invece non ce l'ho.
Morale: bisogna sempre ripetere gli esami 2 volte prima di disperare.
In particolare, la misurazione della pressione polmonare e delle dimensioni dei ventricoli attraverso ecocardiogramma può facilmente dare risultati errati (oggi mi ha fatto l'eco un'ecografa superesperta). Quindi, se per caso a qualcuno di voi dovesse capitare di ricevere un esito con valori preoccupanti di pressione polmonare, calma e sangue freddo: rifate l'esame presso un centro specializzato (in Italia quello di Bologna è il migliore) e, se ci riuscite, non fatevi prendere dal terrore come avevo fatto io.
Buon fine settimana a tutti.
Silvia
Non ho l'ipertensione polmonare, meno male! Oggi ho fatto esami e visite nel centro specializzato di Bologna e, per fortuna, è risultato tutto a posto.
Era un mese e mezzo che me la facevo sotto, perché da un ecocardiogramma era risultata una pressione in ventricolo destro di 45 mmHg (non dovrebbe superare i 36). E' vero che per l'ipertensione polmonare oggi esistono cure molto migliori di quelle che esistevano anche solo fino a pochi anni fa, per cui si può essere più ottimisti che in passato, ma l'idea di avere questa complicazionaccia mi aveva comunque fatto venire il terrore (quando si tratta di salute, non sono coraggiosa proprio per un cavolo).
Invece non ce l'ho.
Morale: bisogna sempre ripetere gli esami 2 volte prima di disperare.
In particolare, la misurazione della pressione polmonare e delle dimensioni dei ventricoli attraverso ecocardiogramma può facilmente dare risultati errati (oggi mi ha fatto l'eco un'ecografa superesperta). Quindi, se per caso a qualcuno di voi dovesse capitare di ricevere un esito con valori preoccupanti di pressione polmonare, calma e sangue freddo: rifate l'esame presso un centro specializzato (in Italia quello di Bologna è il migliore) e, se ci riuscite, non fatevi prendere dal terrore come avevo fatto io.
Buon fine settimana a tutti.
Silvia