Mamme!!! (Kettyfoy)
Inviato: 24/06/2009, 12:59
Versione stampabile della discussione
mamme!!!!!! sosCominciata da kettyfoy
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MALATTIE AUTOIMMUNI E PSICHE
Parte 1 di 1
kettyfoy16/9/2008, 16:05
mio figlio non mi ha mai chiesto nulla della sua malattia ma ieri sera mentre lo accompagnavo a letto le domande sono arrivate. io non ho saputo rispondergli e con la scusa che era tardi ho rimandato il tutto a oggi. spero che non si ricordidella promessa.
le sue domande sono.
1) sono guarito ?
2)perchè devo ancora fare il buchino (prelievo)?
una frase che mi ha frantumato il cuore prima di chiudere la porta :(vorrei andare in paradiso perchè questo mondo non mi piace)
aspetto ansiosa consigli.
ringrazio fin da ora tutti
LLorenza16/9/2008, 16:48
cosa è successo a tuo figlio?
in linea generale ai bambini è sempre meglio spiegare le cose, altrimenti si immaginano chissà che.
so che è difficile, ma si accorgono di tutto, perciò con parole semplici è meglio spiegare.
quando nominiamo le cose in qualche modo le circoscriviamo e diventano meno brutte.
sono qui, per qualunque cosa, se ti occorre.
stai serena più che puoi.
kettyfoy16/9/2008, 16:50
mio figlio nel 2004 si è ammalato di artrite reumatoide
liristefa16/9/2008, 17:52
quoto lorenza devi dirgli la verita'
e' vero e' una malattia cronica ma si impara a convivere con lei
io ho due bimbi e da quando gli ho spiegato la malattia ( e' vero sono io la malata non loro)
sono piu' tranquilli e quando non sto bene che zoppico mi guardano e dicono che cattiva sta malattia
ma almeno non si preoccupano tanto
baci e tranquilla loro sono piu' forti di noi
butterfly7816/9/2008, 19:25
CITAZIONE (kettyfoy @ 16/9/2008, 16:50) mio figlio nel 2004 si è ammalato di artrite reumatoide
CIAO KETTY,
IO MI SONO AMMALATA DI ARTRITE REUMATOIDE A 14 ANNI. QUANTI ANNI HA TUO FIGLIO?
INUTILE DIRTI CHE MI DISPIACE MOLTO, CHE I BAMBINI NON DOVREBBERO FARE I CONTI CON QUESTE REALTà, MA è SUCCESSO, COME PURE A ME.
è IMPORTANTE CHE TU DICA A TUO FIGLIO COME STANNO LE COSE, IN UNA MANIERA A LUI COMPRENSIBILE.
TI ABBRACCIO
SERENA
francescahermione16/9/2008, 19:38
Kettyfoy di dove sei? Sei in contatto con qualche associazione di sostegno alle famiglie? http://www.printo.it/pediatric-rheumato ... aese=Italy&
prova a chiedere se hanno qualche libricino che spiega le malattie reumatiche ai bambini...in internet non ho trovato niente!
Altrimenti potremmo pensarci noi! Se qualcuno è bravo a disegnare, io mi offro per il testo!!!
Maxmagnus16/9/2008, 20:04
CITAZIONE (francescahermione @ 16/9/2008, 19:38) Kettyfoy di dove sei? Sei in contatto con qualche associazione di sostegno alle famiglie? http://www.printo.it/pediatric-rheumato ... aese=Italy&
prova a chiedere se hanno qualche libricino che spiega le malattie reumatiche ai bambini...in internet non ho trovato niente!
Altrimenti potremmo pensarci noi! Se qualcuno è bravo a disegnare, io mi offro per il testo!!!
BELLA IDEA
LLorenza16/9/2008, 20:48
francesca, io posso disegnare. no problem, morbo di de quervain permettendo, s'intende.
mi sembra un'ottima idea. potrebbe aiutare altre persone.
lorichi16/9/2008, 20:55
CONCORDO BISOGNA DIRE LA VERITA'. L'IDEA DI FRANCESCA MI SEMBRA FANTASTICA. CHISSA' MAGARI IL FORUM DEI REUMAMICI RIESCE A PUBBLICARE UN LIBBRICINO SULL'AR INDIRIZZATO AI BAMBINI.
luisad7316/9/2008, 21:26
ANCHIO CREDO CHE DIRE LA VERITA' SIA LA COSA PIU' GIUSTA,QUANDO IO STO MALE LO DICO AL MIO BIMBO PIU' GRANDE CHE HA 4 ANNI,DEVE IN UN CERTO SENSO RENDERSI CONTO CHE SE LA MAMMA NON RIESCE A CORRERE DIETRO AL PALLONE IL MOTIVO E' UNO SOLO,SE NON RIESCE A PORTARLO IN BICI E' PERCHE' POI STRAMAZZA A TERRA SENZA FIATO
NON E' FACILE NE ESSERE UNA MAMMA DI UN BIMBO CHE NON STYA BENE NE ESSERE UNA MAMMA AMMALATA......
anna83pr16/9/2008, 21:59
bella idea quella del libricino..
quando a 11 anni mi sono ritrovata per un mese in ospedale senza nemmeno riuscire a camminare, e con dolori fortissimi, passavo tutte le notti a piangere.. e mi chiedevo cos'ho? perchè gli altri sono a casa e io qui e altre domande così...
ero terrorizzata da quel non poter camminare.. mi sforzavo.. pensa che per raggiungere il bagno, pur di essere autonoma, ci impiegavo mezz'ora, camminando per il reparto piegata in due e con le gambe che facevano micropassi..
che brutta esperienza...
kettyfoy16/9/2008, 22:07
oggi non mi ha chisto nulla ed io da codarda ne ho approffitato.
rimandato a domani. abito in valle d'aosta a che io sappia non ci sono associazioni.
figuratevi che non ho trovato un reum che si occupi di bambini. il piu vicino è a torino.
il bimbo ha quasi 8 anni.
non so come fare a spiegargli che la sua malattia c'è anche se sta bene (in fondo nemmeno io non lo capisco)
bella l'idea di un libricino per i bambini.
pero io sono ancora molto impedita con il computer.
nenah16/9/2008, 23:24
i bimbi capiscono molto più di quello che si crede.
col mio ho iniziato che aveva 13 mesi,gli ho sempre spiegato tutto in modo molto elementare,con esempi semplici e divertenti ma scientifici,con buffonate per sdrammatizzare,giochini,esempi con favole,pupazzetti ecc,. ha capito perfettamente,con calma e senza panico nel dire le cose,perchè capiscono se una è agitata,preoccupata ecc.
adesso ha 11 anni,e ancora spiego cosa gli tocca passare,scherzandoci sopra,e non ho mai avuto problemi,perchè non ho mai mentito e sempre spiegato prima cosa gli sarebbe successo e cosa gli avrebbero fatto.
io ho fatto così,e ci siamo trovati bene
sa che quello che gli si fa è per stare bene,sa che cosa ha,e si è adeguato subito,non si sente diverso dagli altri,perchè ha capito che ci si può ammalare prima o poi. capita
se può essere d'aiuto...................
con calma,tranquillità spiega la situazione. stare zitti è molto peggio,anche rimandare.
augurissimi e incroci al bimbo e a te
luisasorrentino17/9/2008, 08:01
Ketty.. al " sono guarito" FORSE potresti rispondere che la sua bua ogni tanto si addormenta per un po', ma poi si sveglia e gli ricorda che c'è, attraverso del male, ma che tu e il suo papà gli starete vicino e quando lei si sveglia lo aiuterete, con delle medicine, a farla riassopire;
per quanto riguarda il buchino ( il prelievo) potresti dirgli che l ' infermiere ha bisogno di controllare il suo sangue per vedere quanto dorme la malattia..
è solo un' idea.. piccola piccola.. e senza alcuna pretesa.. però spero di averti aiutata un pochetto.
rosaria195617/9/2008, 08:45
Carissima se hai bisogno di sostegno, ti segnalo alcuni dedicati ai bambini affetti da patologie autoimmmuni, potrai confrontarti con altri genitori che hanno dovuto affrontarfe il tuo stesso problema:
http://www.ilvolo.org/
http://www.amrei.it/
http://www.abar-tu.it/
da parte mia condivivo i suggerimenti delle amiche che mi hanno preceduta (io mi sono ammalata a 3 anni ed ho dei flash di memoria.....la parola "reumatismi" ha perseguitato tutta la mia infanzia senza che capissi cosa erano).
Il tuo cuore di mamma saprà trovare le parole giuste al momento giusto, sotto forma di favola o di gioco.
Comprendo la difficoltà ed anche il dolore di una mamma che deve affrontare una situazione così, noi siamo quà, per quel che possiamo, sfogati e raccontaci ogni volta che vuoi.
Rosa3017/9/2008, 12:47
Se posso esprimere la mia opinione..quando avevo 7 anni mi sono ammalata di reumatismi nel sangue causate dalla tonsillite che perdurava da 1 anno. Io sentivo parlare di questi reumatismi ma mia madre non mi diceva nulla tantomeno quando mi dovevo fare le odiatissime e dolorosissime punture di penicellina..decisero per l'intervento di tonsillectomia ..ovviamente io non seppi nulla fin quando vidi un bel pigiamino e una bella vestaglietta rosa tutta per me..io ero contenta credevo di andare a fare un viaggio...quando andammo in ospedale vidi tanti bambini come me e pensai ad una vacanza per solo bambini...pensa un pò quanto ero ingenua..il giorno dell'intervento mi fanno un prelievo e mia madre non mi fa toccare nulla da mangiare, sena ovviamente risposta..quando entrai nella sala operatoria e vidi questi medici con le mascherine incominciai a piangere come una dannata..a dare calci...non sapevano come farmi calmare...mi promisero la cioccolata che dovevano farmi una foto...vi giuro che ho ricordi come se fossero ieri..terribile non dire la verità ad un bambino..ogni tanto mi viene il magone a pensare che almeno mia madre poteva dirmi che cmq io non avrei sofferto che avrei dormito tutto il tempo e che dopo era normale sentire dolore alla gola...quindi quoto quello che già ti hanno detto dì la pura e semplice verità i bambini possono essere più forti di quello che noi pensiamo...mia figlia all'età di 4 anni le hanno diagnosticato un'esostosi al ginocchio..non vi dico il dramma ma l'ho subito detto che più grande deve essere operata ..la sto preparando già da adesso che ha 9 anni..certo in un modo più semplice da capire adesso sa leggere e quindi le faccio leggere la sua malattia e mi fa delle domande a cui rispondo semplicemente. Al resto poi non pensa più e ritorna a fare le sue cose..i bimbi sono delle spugne se tu nascondi qualcosa loro se ne accorgono e soffrono perchè tu taci! Spero di averti aiutata. Baci :wub:
rosaria195617/9/2008, 14:21
Cara Rosa, io avevo appena 3 anni quando i pimi lancinanti dolori mi facevano ulrare, le mie ginocchia erano rosse e gonfie....a quell'apoca (1959) di artrite reumatoide non se ne conosceva praticamente nulla.......la dignosi fu si "reumatismi" .....parola del tutto generico che non indica una malattia....ma questa è storia più recente...all'epoca mi fecero togliere le tonsile che non erano nemmeno infiammate ma perchè....secondo i medici dell'epoca, potevano essere la causa di questi dolori....invece come ben vedi, si trattava di artite reumatoide patologia con tutti altri tipi di problemi.
Effettivamente le tonsille infiammate ed infette possono provocare quella che oggi è classificata come "artrite reattiva" cioè un'artrite causata da una infezione acuta.
Questo tipo di artrite però, una volta risolta completamente l'infezione che l'ha provocata, si risolve in tempi rapidi.
Di quel periodo ho qualche flash di memoria....il più me lo ricordo per i racconti della mia mamma negli anni succesivi.
Di questo evento ricordo l'unica cosa bella....potevo mangiare solo gelati per qualche giorno!!!!!!
Per fortuna i bambini dimenticano rapidamente........io auguro al bimbo di Ketty di stare presto meglio e di dimenticare prestissimo i giorni più brutti.
Rosa3017/9/2008, 14:34
CITAZIONE (rosaria1956 @ 17/9/2008, 14:21) Cara Rosa, io avevo appena 3 anni quando i pimi lancinanti dolori mi facevano ulrare, le mie ginocchia erano rosse e gonfie....a quell'apoca (1959) di artrite reumatoide non se ne conosceva praticamente nulla.......la dignosi fu si "reumatismi" .....parola del tutto generico che non indica una malattia....ma questa è storia più recente...all'epoca mi fecero togliere le tonsile che non erano nemmeno infiammate ma perchè....secondo i medici dell'epoca, potevano essere la causa di questi dolori....invece come ben vedi, si trattava di artite reumatoide patologia con tutti altri tipi di problemi.
Effettivamente le tonsille infiammate ed infette possono provocare quella che oggi è classificata come "artrite reattiva" cioè un'artrite causata da una infezione acuta.
Questo tipo di artrite però, una volta risolta completamente l'infezione che l'ha provocata, si risolve in tempi rapidi.
Di quel periodo ho qualche flash di memoria....il più me lo ricordo per i racconti della mia mamma negli anni succesivi.
Di questo evento ricordo l'unica cosa bella....potevo mangiare solo gelati per qualche giorno!!!!!!
Per fortuna i bambini dimenticano rapidamente........io auguro al bimbo di Ketty di stare presto meglio e di dimenticare prestissimo i giorni più brutti.
Mamma mia 3 anni!!! Una curiosità..io mi ricordo che all'epoca quando caminavo improvvisamente le mie ginocchie si piegavano e cadevo..ti è mai capitata una cosa del genere? No perchè non l'ho detto a nessuno dei miei familiari ma mi sta ricapitando di nuovo ogni tanto. Cmq anche io spero che il bimbo di Ketty di stare bene non c'è più brutta cosa di vedere i propri figli allettati
ger7417/9/2008, 14:41
Ciao Ketty, lo so che è dura e ti si stringe il cuore per il dolore, ma credo che la cosa migliore sia dire a tuo figlio la verità, ma devi trasmettergli assoluta tranquillità, devi fargli capire che si affronta, che non deve averne paura e che può anche essere un modo per prendersi più cura di se.
Se hai bisogno di sfogarti siamo qui, non farti mai vedere da lui ansiosa, scoraggiata o preoccupata, fagli sempre dei grandi sorrisi rassicuranti.
Ti abbraccio forte forte.
rosaria195617/9/2008, 15:14
No Rosa non mi è mai capitato.
Rosa questo particolare fallo presente al reumatologo
priscilla8117/9/2008, 20:29
ciao mamma soffre di ar e lei ogni volta che qualcuno di noi nominava la parola malattia con il suo carattere allegro e forte ha sempre detto di non essere malata ma di avere un problema, un intoppo di salute.
anche secondo me devi spiegare tutto a tuo figlio, facendogli capire che se anche avrà quel problema per sempre (anche se non si può dire oggi la ricerca fa miracoli), questo non gli impedirà di avere una bella e felice vita e che potrà realizzare tutti i suoi sogni.
lo so! è triste che un bambino debba soffrire sin da piccolo, ma sono convinta che i bambini abbiano una forza di recupero sia fisica che psicologica maggiore.
Magari potrebbe aiutarti lo specialista od il pediatra se hanno un buon rapporto con il tuo piccolo.
ti abbraccio e fatti forza sono sicura che alla fine sarà stato più difficile prendere la decisione che farlo.
kettyfoy17/9/2008, 22:24
ci ho pensato tutto il giorno e ho preso spunti da tutti voi specialmente quelli di luisasorrentino.
non ho aspettato l'ora di andare a letto ma ho intavolato il discorso a tavola in modo che ci fossimo tutti e 4.
ho sbagliato a tacere ma da oggi niente piu bugie (verita addolcite).
devo dire che la partenza è stata difficile.
il bambino ha fatto un sacco di domande e le risposte sono venute da sole.
non immaginate il peso che mi sono tolta da dosso.
la cosa piu fantastica è avvenuta quando l'ho accompagnato a letto ci siamo fatti un po di coccole come sempre ma quando stavo uscendo dalla sua stanza mi ha detto: grazie mamma sei fantastica.
grazie a tutti voi .
rosaria195617/9/2008, 23:16
brava ketty ce l'hai fatta....il ghiaccio è sciolto, adesso sarà più facile.
ger7418/9/2008, 00:14
ketty mi hai fatto commuovere, hai un bambino fantastico...sono contenta che tu abbia affrontato tutto che ti sia tolta un peso..hai fatto bene
butterfly7818/9/2008, 10:12
SI KETTY, HAI FATTO LA COSA GIUSTA.
SPIEGA SEMPRE A TUO FIGLIO CIò CHE DEVE AFFRONTARE, SARà PIù SERENO.
UN FORTE ABBRACCIO!!
kettyfoy28/9/2008, 23:42
http://image.forumcommunity.it/2/8/0/2/ ... 638054.jpg
questa l'abbimo fatta oggi al forte di Bard (AO)
ger7429/9/2008, 02:03
Che bella foto Ketty...hai fatto proprio bene a portarlo...credo che per lui sia fondamentale distrarsi quanto più possibile, un abbraccio
LLorenza29/9/2008, 08:26
ben fatto, ketty
kettyfoy29/9/2008, 11:40
la domenica pomeriggio siamo sempre soli perchè il mio compagno ha solo il trial per la testa. Guai a toccargli la moto.
le cose sono due o ci piazziamo davanti alla tv. o mi invento qualcosa. Non per far publicità ma il museo delle alpi è bello.
prossima volta vorrei portarlo a Venaria (TO) mi hanno detto che è fantastico da vedere.
ger7429/9/2008, 13:21
Ketty conosco un pochino la val d'aosta perchè sono stata qualche volta a morgex e so che ci sono diversi castelli
kettyfoy29/9/2008, 13:52
io avevo una zia che abitava a morgex.
dal 2004 anno in cui è mancata all'età di 45 anni non ci ho piu messo piede.
ger7429/9/2008, 14:26
ecco, era meglio se mi stavo zitta
kettyfoy29/9/2008, 14:35
figurati.
se ci penso ho dei bei ricordi di lei.
la verità è che non voglio incontrare suo marito perchè sul punto di morte mia zia mi ha fatto delle confidenze che mi hanno sconvolto!!!!! poi a pensarci bene non approvo la velocità che ha avuto a trovarsi un'altra compagna che secondo me si è venduta al miglior offerente.
pensa che wuilliam è nato lo stesso giorno che è nata lei.
quando preparo la torta per wuilliam penso a lei e le faccio gli auguri.
marika0330/9/2008, 14:00
SCUSA ... ARRIVO SOLO ORA IN QUESTA DISCUSSIONE.
SONO CONTENTA DI COME SIANO ANDATE LE COSE TRA TE , TUO FIGLIO E IL SUO PROBLEMA.
è IMPORTATNTISSIMO PARLARE CON LORO.... HANNO UNA FANTASIA SENZA LIMITI E PER QUESTO
POSSONO ARRIVARE A PENSARE DI TUTTO, MEGLIO DARGLI DEI "BINARI" DA SEGUIRE!
CITAZIONE (francescahermione @ 16/9/2008, 19:38) prova a chiedere se hanno qualche libricino che spiega le malattie reumatiche ai bambini...in internet non ho trovato niente!
Altrimenti potremmo pensarci noi! Se qualcuno è bravo a disegnare, io mi offro per il testo!!!
TORNANDO ALLA PROPOSTA DI FRANCESCA....
....IO ME LA CAVO NEL DISEGNO :woot:
kettyfoy3/10/2008, 09:57
mi piace tanto l'idea di un libricino dedicato ai bambini affetti di ar .
ma da dove possiamo cominciare?
ho già in mente il titolo
DEDICATO AI PICOLI DI REUMAMICI
ho bisogno di tante idee
kettyfoy5/10/2008, 22:15
aspetto idee da francesca e marika.
cri686/10/2008, 00:27
CITAZIONE (kettyfoy @ 17/9/2008, 22:24) ci ho pensato tutto il giorno e ho preso spunti da tutti voi specialmente quelli di luisasorrentino.
non ho aspettato l'ora di andare a letto ma ho intavolato il discorso a tavola in modo che ci fossimo tutti e 4.
ho sbagliato a tacere ma da oggi niente piu bugie (verita addolcite).
devo dire che la partenza è stata difficile.
il bambino ha fatto un sacco di domande e le risposte sono venute da sole.
non immaginate il peso che mi sono tolta da dosso.
la cosa piu fantastica è avvenuta quando l'ho accompagnato a letto ci siamo fatti un po di coccole come sempre ma quando stavo uscendo dalla sua stanza mi ha detto: grazie mamma sei fantastica.
grazie a tutti voi .
mi ero persa questa discussione.....
volevo farti anch'io i complimenti.....brava!!!!!!
per quanto riguarda il libro, noi malati di FM/CFS del forum cfs italia abbiamo (alcuni di noi ) scritto un E-book lo ha pubblicato la casa editrice "il rovescio", per ora è scaricabile dal sito della casa editrice, appena raccogliamo i fondi lo pubblicheremo....
se volete dare un occhiata vi metto il link...
http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum ... entry21249
kettyfoy6/10/2008, 00:47
ho dato una sbirciata al link, ma non è quello che pensavo.vorrei fare qualcosa di simile ma per i bambini. semplice e con disegni
luisasorrentino6/10/2008, 09:21
Ketty sono tanto contenta che tu abbia parlato con Wuilliam! Ora la strada sarà un po' più in discesa per entrambi
Brava!
ger746/10/2008, 11:10
ketty mi piacerebbe proprio aiutarti, mi rendo disponibile...intanto hai provato a contattare qualche associazione che ha già fatto un libricino divulgativo per i grandi da cui prendere spunto per poi trasformarlo in uno adeguato e comprensibile per i bambini attraverso il disegno?
kettyfoy6/10/2008, 11:22
non sò da dove cominciare.
ho raccolto un pò di materiale più tardi lo posto
ger746/10/2008, 21:25
ok
Rosy567/10/2008, 21:21
CITAZIONE (kettyfoy @ 17/9/2008, 22:24) ci ho pensato tutto il giorno e ho preso spunti da tutti voi specialmente quelli di luisasorrentino.
non ho aspettato l'ora di andare a letto ma ho intavolato il discorso a tavola in modo che ci fossimo tutti e 4.
ho sbagliato a tacere ma da oggi niente piu bugie (verita addolcite).
devo dire che la partenza è stata difficile.
il bambino ha fatto un sacco di domande e le risposte sono venute da sole.
non immaginate il peso che mi sono tolta da dosso.
la cosa piu fantastica è avvenuta quando l'ho accompagnato a letto ci siamo fatti un po di coccole come sempre ma quando stavo uscendo dalla sua stanza mi ha detto: grazie mamma sei fantastica.
grazie a tutti voi .
Ciao Ketty
per motivi di assenza non sapevo di questo post.
Sento solo di dirti che tuo figlio ha detto una grossa verità:
sei una mamma fantastica!!!!!!!!!!
Dio vi benedica.
sun16/10/2008, 16:27
Ciao Ketty...scusa il gran ritardo, ma volevo comunque dirti che mi hai commossa molto...la reazione di tuo figlio..insomma, complimenti per come hai affrontato la situazione e per averlo fatto..soprattutto!
Io ho un figlio di 6 mesi: Elos. Alla fine del mese vado a Brescia per far controllare il bimbo dal Dr. Motta, che si occupa probabilmente di pediatria e di patologie reumatiche...lui sembra sano..ma è giusto per controllare se c'è una familiarità con la mia malattia!
Inutile dirti che cosa provo..a leggere di tuo figlio..delle sue domande e delle sue paure..
Ti abbraccio...continua così...sii sempre forte..e dagli coraggio..prima o poi..c'è sempre la speranza che venga fuori una CURA VERA.
Un bacio
sonia
emilia6218/10/2008, 16:55
Ciao Ketty. Il mio ultimo bambino ha quasi l'età del tuo Wuilliam. Leggere queste cose mi fa spezzare il cuore, ma sono contenta che tu abbia trovato il coraggio per parlargli. Io con i Bambini ci lavoro e trovo che siano il bene più prezioso degli adulti. Hai fatto bene ad dirgli la verità e devi continuare a farlo, ma non ti dimenticare di ricordargli che, anche se ha questo problema molto antipatico, lui è sempre un bambino fortunato.
Mi associo a lui......sei una mamma fantasctica.
Un bacio a te e uno gorsso e stretto a lui.
P.S. Ma venite a Firenze????? Io vengo con il mio e mi farebbe piacere se si conoscessero.
ciao
mihaelamaftei19/10/2008, 12:13
ciao ketty a me sono venute le lacrime a leggere questo post sei veramente una mamma fantastica...e il tuo figlio è meraviglioso...e vi auguro ogni bene...io spero tanto che la malattia si addormentaà per sempre ...un bacio a tutte e due,
miky
kettyfoy19/10/2008, 12:25
Non mi sento fantastica.
Sono una mamma come tutte.
Ho avuto il dono di avere un bambino come wuilliam.
anche io spero che la malattia possa spegnersi per sempre, ma come tutti sappiamo ci sono malattie peggiori delle sue.
nel mondo ci sono bambini che se la passano molto peggio di lui.
lorichi19/10/2008, 12:30
KETTI E' VERO. QUELLO DI PENSARE AI BAMBINI MENO FORTUNATI E' SEMPRE UN BUON METODO PER RIUSCIRE AD ACCETTARE QUELLO CHE CI CAPITA. E' PERO' VERO CHE TU E WILLIAM (O WUILLIM?) SIETE PROPRIO ..........UNA BELLA COPPIA!!!
kettyfoy19/10/2008, 12:45
CITAZIONE WILLIAM (O WUILLIM?
wuilliam.
non è un errore ma volevo rendere il mio pupo unico già dalla nascita
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
mamme!!!!!! sosCominciata da kettyfoy
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MALATTIE AUTOIMMUNI E PSICHE
Parte 1 di 1
kettyfoy16/9/2008, 16:05
mio figlio non mi ha mai chiesto nulla della sua malattia ma ieri sera mentre lo accompagnavo a letto le domande sono arrivate. io non ho saputo rispondergli e con la scusa che era tardi ho rimandato il tutto a oggi. spero che non si ricordidella promessa.
le sue domande sono.
1) sono guarito ?
2)perchè devo ancora fare il buchino (prelievo)?
una frase che mi ha frantumato il cuore prima di chiudere la porta :(vorrei andare in paradiso perchè questo mondo non mi piace)
aspetto ansiosa consigli.
ringrazio fin da ora tutti
LLorenza16/9/2008, 16:48
cosa è successo a tuo figlio?
in linea generale ai bambini è sempre meglio spiegare le cose, altrimenti si immaginano chissà che.
so che è difficile, ma si accorgono di tutto, perciò con parole semplici è meglio spiegare.
quando nominiamo le cose in qualche modo le circoscriviamo e diventano meno brutte.
sono qui, per qualunque cosa, se ti occorre.
stai serena più che puoi.
kettyfoy16/9/2008, 16:50
mio figlio nel 2004 si è ammalato di artrite reumatoide
liristefa16/9/2008, 17:52
quoto lorenza devi dirgli la verita'
e' vero e' una malattia cronica ma si impara a convivere con lei
io ho due bimbi e da quando gli ho spiegato la malattia ( e' vero sono io la malata non loro)
sono piu' tranquilli e quando non sto bene che zoppico mi guardano e dicono che cattiva sta malattia
ma almeno non si preoccupano tanto
baci e tranquilla loro sono piu' forti di noi
butterfly7816/9/2008, 19:25
CITAZIONE (kettyfoy @ 16/9/2008, 16:50) mio figlio nel 2004 si è ammalato di artrite reumatoide
CIAO KETTY,
IO MI SONO AMMALATA DI ARTRITE REUMATOIDE A 14 ANNI. QUANTI ANNI HA TUO FIGLIO?
INUTILE DIRTI CHE MI DISPIACE MOLTO, CHE I BAMBINI NON DOVREBBERO FARE I CONTI CON QUESTE REALTà, MA è SUCCESSO, COME PURE A ME.
è IMPORTANTE CHE TU DICA A TUO FIGLIO COME STANNO LE COSE, IN UNA MANIERA A LUI COMPRENSIBILE.
TI ABBRACCIO
SERENA
francescahermione16/9/2008, 19:38
Kettyfoy di dove sei? Sei in contatto con qualche associazione di sostegno alle famiglie? http://www.printo.it/pediatric-rheumato ... aese=Italy&
prova a chiedere se hanno qualche libricino che spiega le malattie reumatiche ai bambini...in internet non ho trovato niente!
Altrimenti potremmo pensarci noi! Se qualcuno è bravo a disegnare, io mi offro per il testo!!!
Maxmagnus16/9/2008, 20:04
CITAZIONE (francescahermione @ 16/9/2008, 19:38) Kettyfoy di dove sei? Sei in contatto con qualche associazione di sostegno alle famiglie? http://www.printo.it/pediatric-rheumato ... aese=Italy&
prova a chiedere se hanno qualche libricino che spiega le malattie reumatiche ai bambini...in internet non ho trovato niente!
Altrimenti potremmo pensarci noi! Se qualcuno è bravo a disegnare, io mi offro per il testo!!!
BELLA IDEA

LLorenza16/9/2008, 20:48
francesca, io posso disegnare. no problem, morbo di de quervain permettendo, s'intende.
mi sembra un'ottima idea. potrebbe aiutare altre persone.
lorichi16/9/2008, 20:55
CONCORDO BISOGNA DIRE LA VERITA'. L'IDEA DI FRANCESCA MI SEMBRA FANTASTICA. CHISSA' MAGARI IL FORUM DEI REUMAMICI RIESCE A PUBBLICARE UN LIBBRICINO SULL'AR INDIRIZZATO AI BAMBINI.
luisad7316/9/2008, 21:26
ANCHIO CREDO CHE DIRE LA VERITA' SIA LA COSA PIU' GIUSTA,QUANDO IO STO MALE LO DICO AL MIO BIMBO PIU' GRANDE CHE HA 4 ANNI,DEVE IN UN CERTO SENSO RENDERSI CONTO CHE SE LA MAMMA NON RIESCE A CORRERE DIETRO AL PALLONE IL MOTIVO E' UNO SOLO,SE NON RIESCE A PORTARLO IN BICI E' PERCHE' POI STRAMAZZA A TERRA SENZA FIATO
NON E' FACILE NE ESSERE UNA MAMMA DI UN BIMBO CHE NON STYA BENE NE ESSERE UNA MAMMA AMMALATA......
anna83pr16/9/2008, 21:59
bella idea quella del libricino..
quando a 11 anni mi sono ritrovata per un mese in ospedale senza nemmeno riuscire a camminare, e con dolori fortissimi, passavo tutte le notti a piangere.. e mi chiedevo cos'ho? perchè gli altri sono a casa e io qui e altre domande così...
ero terrorizzata da quel non poter camminare.. mi sforzavo.. pensa che per raggiungere il bagno, pur di essere autonoma, ci impiegavo mezz'ora, camminando per il reparto piegata in due e con le gambe che facevano micropassi..
che brutta esperienza...
kettyfoy16/9/2008, 22:07
oggi non mi ha chisto nulla ed io da codarda ne ho approffitato.
rimandato a domani. abito in valle d'aosta a che io sappia non ci sono associazioni.
figuratevi che non ho trovato un reum che si occupi di bambini. il piu vicino è a torino.
il bimbo ha quasi 8 anni.
non so come fare a spiegargli che la sua malattia c'è anche se sta bene (in fondo nemmeno io non lo capisco)
bella l'idea di un libricino per i bambini.
pero io sono ancora molto impedita con il computer.
nenah16/9/2008, 23:24
i bimbi capiscono molto più di quello che si crede.
col mio ho iniziato che aveva 13 mesi,gli ho sempre spiegato tutto in modo molto elementare,con esempi semplici e divertenti ma scientifici,con buffonate per sdrammatizzare,giochini,esempi con favole,pupazzetti ecc,. ha capito perfettamente,con calma e senza panico nel dire le cose,perchè capiscono se una è agitata,preoccupata ecc.
adesso ha 11 anni,e ancora spiego cosa gli tocca passare,scherzandoci sopra,e non ho mai avuto problemi,perchè non ho mai mentito e sempre spiegato prima cosa gli sarebbe successo e cosa gli avrebbero fatto.
io ho fatto così,e ci siamo trovati bene
sa che quello che gli si fa è per stare bene,sa che cosa ha,e si è adeguato subito,non si sente diverso dagli altri,perchè ha capito che ci si può ammalare prima o poi. capita
se può essere d'aiuto...................
con calma,tranquillità spiega la situazione. stare zitti è molto peggio,anche rimandare.
augurissimi e incroci al bimbo e a te
luisasorrentino17/9/2008, 08:01
Ketty.. al " sono guarito" FORSE potresti rispondere che la sua bua ogni tanto si addormenta per un po', ma poi si sveglia e gli ricorda che c'è, attraverso del male, ma che tu e il suo papà gli starete vicino e quando lei si sveglia lo aiuterete, con delle medicine, a farla riassopire;
per quanto riguarda il buchino ( il prelievo) potresti dirgli che l ' infermiere ha bisogno di controllare il suo sangue per vedere quanto dorme la malattia..
è solo un' idea.. piccola piccola.. e senza alcuna pretesa.. però spero di averti aiutata un pochetto.
rosaria195617/9/2008, 08:45
Carissima se hai bisogno di sostegno, ti segnalo alcuni dedicati ai bambini affetti da patologie autoimmmuni, potrai confrontarti con altri genitori che hanno dovuto affrontarfe il tuo stesso problema:
http://www.ilvolo.org/
http://www.amrei.it/
http://www.abar-tu.it/
da parte mia condivivo i suggerimenti delle amiche che mi hanno preceduta (io mi sono ammalata a 3 anni ed ho dei flash di memoria.....la parola "reumatismi" ha perseguitato tutta la mia infanzia senza che capissi cosa erano).
Il tuo cuore di mamma saprà trovare le parole giuste al momento giusto, sotto forma di favola o di gioco.
Comprendo la difficoltà ed anche il dolore di una mamma che deve affrontare una situazione così, noi siamo quà, per quel che possiamo, sfogati e raccontaci ogni volta che vuoi.
Rosa3017/9/2008, 12:47
Se posso esprimere la mia opinione..quando avevo 7 anni mi sono ammalata di reumatismi nel sangue causate dalla tonsillite che perdurava da 1 anno. Io sentivo parlare di questi reumatismi ma mia madre non mi diceva nulla tantomeno quando mi dovevo fare le odiatissime e dolorosissime punture di penicellina..decisero per l'intervento di tonsillectomia ..ovviamente io non seppi nulla fin quando vidi un bel pigiamino e una bella vestaglietta rosa tutta per me..io ero contenta credevo di andare a fare un viaggio...quando andammo in ospedale vidi tanti bambini come me e pensai ad una vacanza per solo bambini...pensa un pò quanto ero ingenua..il giorno dell'intervento mi fanno un prelievo e mia madre non mi fa toccare nulla da mangiare, sena ovviamente risposta..quando entrai nella sala operatoria e vidi questi medici con le mascherine incominciai a piangere come una dannata..a dare calci...non sapevano come farmi calmare...mi promisero la cioccolata che dovevano farmi una foto...vi giuro che ho ricordi come se fossero ieri..terribile non dire la verità ad un bambino..ogni tanto mi viene il magone a pensare che almeno mia madre poteva dirmi che cmq io non avrei sofferto che avrei dormito tutto il tempo e che dopo era normale sentire dolore alla gola...quindi quoto quello che già ti hanno detto dì la pura e semplice verità i bambini possono essere più forti di quello che noi pensiamo...mia figlia all'età di 4 anni le hanno diagnosticato un'esostosi al ginocchio..non vi dico il dramma ma l'ho subito detto che più grande deve essere operata ..la sto preparando già da adesso che ha 9 anni..certo in un modo più semplice da capire adesso sa leggere e quindi le faccio leggere la sua malattia e mi fa delle domande a cui rispondo semplicemente. Al resto poi non pensa più e ritorna a fare le sue cose..i bimbi sono delle spugne se tu nascondi qualcosa loro se ne accorgono e soffrono perchè tu taci! Spero di averti aiutata. Baci :wub:
rosaria195617/9/2008, 14:21
Cara Rosa, io avevo appena 3 anni quando i pimi lancinanti dolori mi facevano ulrare, le mie ginocchia erano rosse e gonfie....a quell'apoca (1959) di artrite reumatoide non se ne conosceva praticamente nulla.......la dignosi fu si "reumatismi" .....parola del tutto generico che non indica una malattia....ma questa è storia più recente...all'epoca mi fecero togliere le tonsile che non erano nemmeno infiammate ma perchè....secondo i medici dell'epoca, potevano essere la causa di questi dolori....invece come ben vedi, si trattava di artite reumatoide patologia con tutti altri tipi di problemi.
Effettivamente le tonsille infiammate ed infette possono provocare quella che oggi è classificata come "artrite reattiva" cioè un'artrite causata da una infezione acuta.
Questo tipo di artrite però, una volta risolta completamente l'infezione che l'ha provocata, si risolve in tempi rapidi.
Di quel periodo ho qualche flash di memoria....il più me lo ricordo per i racconti della mia mamma negli anni succesivi.
Di questo evento ricordo l'unica cosa bella....potevo mangiare solo gelati per qualche giorno!!!!!!
Per fortuna i bambini dimenticano rapidamente........io auguro al bimbo di Ketty di stare presto meglio e di dimenticare prestissimo i giorni più brutti.
Rosa3017/9/2008, 14:34
CITAZIONE (rosaria1956 @ 17/9/2008, 14:21) Cara Rosa, io avevo appena 3 anni quando i pimi lancinanti dolori mi facevano ulrare, le mie ginocchia erano rosse e gonfie....a quell'apoca (1959) di artrite reumatoide non se ne conosceva praticamente nulla.......la dignosi fu si "reumatismi" .....parola del tutto generico che non indica una malattia....ma questa è storia più recente...all'epoca mi fecero togliere le tonsile che non erano nemmeno infiammate ma perchè....secondo i medici dell'epoca, potevano essere la causa di questi dolori....invece come ben vedi, si trattava di artite reumatoide patologia con tutti altri tipi di problemi.
Effettivamente le tonsille infiammate ed infette possono provocare quella che oggi è classificata come "artrite reattiva" cioè un'artrite causata da una infezione acuta.
Questo tipo di artrite però, una volta risolta completamente l'infezione che l'ha provocata, si risolve in tempi rapidi.
Di quel periodo ho qualche flash di memoria....il più me lo ricordo per i racconti della mia mamma negli anni succesivi.
Di questo evento ricordo l'unica cosa bella....potevo mangiare solo gelati per qualche giorno!!!!!!
Per fortuna i bambini dimenticano rapidamente........io auguro al bimbo di Ketty di stare presto meglio e di dimenticare prestissimo i giorni più brutti.
Mamma mia 3 anni!!! Una curiosità..io mi ricordo che all'epoca quando caminavo improvvisamente le mie ginocchie si piegavano e cadevo..ti è mai capitata una cosa del genere? No perchè non l'ho detto a nessuno dei miei familiari ma mi sta ricapitando di nuovo ogni tanto. Cmq anche io spero che il bimbo di Ketty di stare bene non c'è più brutta cosa di vedere i propri figli allettati

ger7417/9/2008, 14:41
Ciao Ketty, lo so che è dura e ti si stringe il cuore per il dolore, ma credo che la cosa migliore sia dire a tuo figlio la verità, ma devi trasmettergli assoluta tranquillità, devi fargli capire che si affronta, che non deve averne paura e che può anche essere un modo per prendersi più cura di se.
Se hai bisogno di sfogarti siamo qui, non farti mai vedere da lui ansiosa, scoraggiata o preoccupata, fagli sempre dei grandi sorrisi rassicuranti.
Ti abbraccio forte forte.
rosaria195617/9/2008, 15:14
No Rosa non mi è mai capitato.
Rosa questo particolare fallo presente al reumatologo
priscilla8117/9/2008, 20:29
ciao mamma soffre di ar e lei ogni volta che qualcuno di noi nominava la parola malattia con il suo carattere allegro e forte ha sempre detto di non essere malata ma di avere un problema, un intoppo di salute.
anche secondo me devi spiegare tutto a tuo figlio, facendogli capire che se anche avrà quel problema per sempre (anche se non si può dire oggi la ricerca fa miracoli), questo non gli impedirà di avere una bella e felice vita e che potrà realizzare tutti i suoi sogni.
lo so! è triste che un bambino debba soffrire sin da piccolo, ma sono convinta che i bambini abbiano una forza di recupero sia fisica che psicologica maggiore.
Magari potrebbe aiutarti lo specialista od il pediatra se hanno un buon rapporto con il tuo piccolo.
ti abbraccio e fatti forza sono sicura che alla fine sarà stato più difficile prendere la decisione che farlo.
kettyfoy17/9/2008, 22:24
ci ho pensato tutto il giorno e ho preso spunti da tutti voi specialmente quelli di luisasorrentino.
non ho aspettato l'ora di andare a letto ma ho intavolato il discorso a tavola in modo che ci fossimo tutti e 4.
ho sbagliato a tacere ma da oggi niente piu bugie (verita addolcite).
devo dire che la partenza è stata difficile.
il bambino ha fatto un sacco di domande e le risposte sono venute da sole.
non immaginate il peso che mi sono tolta da dosso.
la cosa piu fantastica è avvenuta quando l'ho accompagnato a letto ci siamo fatti un po di coccole come sempre ma quando stavo uscendo dalla sua stanza mi ha detto: grazie mamma sei fantastica.
grazie a tutti voi .
rosaria195617/9/2008, 23:16
brava ketty ce l'hai fatta....il ghiaccio è sciolto, adesso sarà più facile.
ger7418/9/2008, 00:14
ketty mi hai fatto commuovere, hai un bambino fantastico...sono contenta che tu abbia affrontato tutto che ti sia tolta un peso..hai fatto bene
butterfly7818/9/2008, 10:12
SI KETTY, HAI FATTO LA COSA GIUSTA.
SPIEGA SEMPRE A TUO FIGLIO CIò CHE DEVE AFFRONTARE, SARà PIù SERENO.
UN FORTE ABBRACCIO!!
kettyfoy28/9/2008, 23:42
http://image.forumcommunity.it/2/8/0/2/ ... 638054.jpg
questa l'abbimo fatta oggi al forte di Bard (AO)
ger7429/9/2008, 02:03
Che bella foto Ketty...hai fatto proprio bene a portarlo...credo che per lui sia fondamentale distrarsi quanto più possibile, un abbraccio
LLorenza29/9/2008, 08:26
ben fatto, ketty
kettyfoy29/9/2008, 11:40
la domenica pomeriggio siamo sempre soli perchè il mio compagno ha solo il trial per la testa. Guai a toccargli la moto.
le cose sono due o ci piazziamo davanti alla tv. o mi invento qualcosa. Non per far publicità ma il museo delle alpi è bello.
prossima volta vorrei portarlo a Venaria (TO) mi hanno detto che è fantastico da vedere.
ger7429/9/2008, 13:21
Ketty conosco un pochino la val d'aosta perchè sono stata qualche volta a morgex e so che ci sono diversi castelli
kettyfoy29/9/2008, 13:52
io avevo una zia che abitava a morgex.
dal 2004 anno in cui è mancata all'età di 45 anni non ci ho piu messo piede.
ger7429/9/2008, 14:26
ecco, era meglio se mi stavo zitta

kettyfoy29/9/2008, 14:35
figurati.
se ci penso ho dei bei ricordi di lei.
la verità è che non voglio incontrare suo marito perchè sul punto di morte mia zia mi ha fatto delle confidenze che mi hanno sconvolto!!!!! poi a pensarci bene non approvo la velocità che ha avuto a trovarsi un'altra compagna che secondo me si è venduta al miglior offerente.
pensa che wuilliam è nato lo stesso giorno che è nata lei.
quando preparo la torta per wuilliam penso a lei e le faccio gli auguri.
marika0330/9/2008, 14:00
SCUSA ... ARRIVO SOLO ORA IN QUESTA DISCUSSIONE.
SONO CONTENTA DI COME SIANO ANDATE LE COSE TRA TE , TUO FIGLIO E IL SUO PROBLEMA.
è IMPORTATNTISSIMO PARLARE CON LORO.... HANNO UNA FANTASIA SENZA LIMITI E PER QUESTO
POSSONO ARRIVARE A PENSARE DI TUTTO, MEGLIO DARGLI DEI "BINARI" DA SEGUIRE!
CITAZIONE (francescahermione @ 16/9/2008, 19:38) prova a chiedere se hanno qualche libricino che spiega le malattie reumatiche ai bambini...in internet non ho trovato niente!
Altrimenti potremmo pensarci noi! Se qualcuno è bravo a disegnare, io mi offro per il testo!!!
TORNANDO ALLA PROPOSTA DI FRANCESCA....
....IO ME LA CAVO NEL DISEGNO :woot:
kettyfoy3/10/2008, 09:57
mi piace tanto l'idea di un libricino dedicato ai bambini affetti di ar .
ma da dove possiamo cominciare?
ho già in mente il titolo
DEDICATO AI PICOLI DI REUMAMICI
ho bisogno di tante idee
kettyfoy5/10/2008, 22:15
aspetto idee da francesca e marika.
cri686/10/2008, 00:27
CITAZIONE (kettyfoy @ 17/9/2008, 22:24) ci ho pensato tutto il giorno e ho preso spunti da tutti voi specialmente quelli di luisasorrentino.
non ho aspettato l'ora di andare a letto ma ho intavolato il discorso a tavola in modo che ci fossimo tutti e 4.
ho sbagliato a tacere ma da oggi niente piu bugie (verita addolcite).
devo dire che la partenza è stata difficile.
il bambino ha fatto un sacco di domande e le risposte sono venute da sole.
non immaginate il peso che mi sono tolta da dosso.
la cosa piu fantastica è avvenuta quando l'ho accompagnato a letto ci siamo fatti un po di coccole come sempre ma quando stavo uscendo dalla sua stanza mi ha detto: grazie mamma sei fantastica.
grazie a tutti voi .
mi ero persa questa discussione.....
volevo farti anch'io i complimenti.....brava!!!!!!
per quanto riguarda il libro, noi malati di FM/CFS del forum cfs italia abbiamo (alcuni di noi ) scritto un E-book lo ha pubblicato la casa editrice "il rovescio", per ora è scaricabile dal sito della casa editrice, appena raccogliamo i fondi lo pubblicheremo....
se volete dare un occhiata vi metto il link...
http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum ... entry21249
kettyfoy6/10/2008, 00:47
ho dato una sbirciata al link, ma non è quello che pensavo.vorrei fare qualcosa di simile ma per i bambini. semplice e con disegni
luisasorrentino6/10/2008, 09:21
Ketty sono tanto contenta che tu abbia parlato con Wuilliam! Ora la strada sarà un po' più in discesa per entrambi

ger746/10/2008, 11:10
ketty mi piacerebbe proprio aiutarti, mi rendo disponibile...intanto hai provato a contattare qualche associazione che ha già fatto un libricino divulgativo per i grandi da cui prendere spunto per poi trasformarlo in uno adeguato e comprensibile per i bambini attraverso il disegno?
kettyfoy6/10/2008, 11:22
non sò da dove cominciare.
ho raccolto un pò di materiale più tardi lo posto
ger746/10/2008, 21:25
ok
Rosy567/10/2008, 21:21
CITAZIONE (kettyfoy @ 17/9/2008, 22:24) ci ho pensato tutto il giorno e ho preso spunti da tutti voi specialmente quelli di luisasorrentino.
non ho aspettato l'ora di andare a letto ma ho intavolato il discorso a tavola in modo che ci fossimo tutti e 4.
ho sbagliato a tacere ma da oggi niente piu bugie (verita addolcite).
devo dire che la partenza è stata difficile.
il bambino ha fatto un sacco di domande e le risposte sono venute da sole.
non immaginate il peso che mi sono tolta da dosso.
la cosa piu fantastica è avvenuta quando l'ho accompagnato a letto ci siamo fatti un po di coccole come sempre ma quando stavo uscendo dalla sua stanza mi ha detto: grazie mamma sei fantastica.
grazie a tutti voi .
Ciao Ketty
per motivi di assenza non sapevo di questo post.
Sento solo di dirti che tuo figlio ha detto una grossa verità:
sei una mamma fantastica!!!!!!!!!!
Dio vi benedica.
sun16/10/2008, 16:27
Ciao Ketty...scusa il gran ritardo, ma volevo comunque dirti che mi hai commossa molto...la reazione di tuo figlio..insomma, complimenti per come hai affrontato la situazione e per averlo fatto..soprattutto!
Io ho un figlio di 6 mesi: Elos. Alla fine del mese vado a Brescia per far controllare il bimbo dal Dr. Motta, che si occupa probabilmente di pediatria e di patologie reumatiche...lui sembra sano..ma è giusto per controllare se c'è una familiarità con la mia malattia!
Inutile dirti che cosa provo..a leggere di tuo figlio..delle sue domande e delle sue paure..
Ti abbraccio...continua così...sii sempre forte..e dagli coraggio..prima o poi..c'è sempre la speranza che venga fuori una CURA VERA.
Un bacio
sonia
emilia6218/10/2008, 16:55
Ciao Ketty. Il mio ultimo bambino ha quasi l'età del tuo Wuilliam. Leggere queste cose mi fa spezzare il cuore, ma sono contenta che tu abbia trovato il coraggio per parlargli. Io con i Bambini ci lavoro e trovo che siano il bene più prezioso degli adulti. Hai fatto bene ad dirgli la verità e devi continuare a farlo, ma non ti dimenticare di ricordargli che, anche se ha questo problema molto antipatico, lui è sempre un bambino fortunato.
Mi associo a lui......sei una mamma fantasctica.
Un bacio a te e uno gorsso e stretto a lui.
P.S. Ma venite a Firenze????? Io vengo con il mio e mi farebbe piacere se si conoscessero.
ciao
mihaelamaftei19/10/2008, 12:13
ciao ketty a me sono venute le lacrime a leggere questo post sei veramente una mamma fantastica...e il tuo figlio è meraviglioso...e vi auguro ogni bene...io spero tanto che la malattia si addormentaà per sempre ...un bacio a tutte e due,
miky
kettyfoy19/10/2008, 12:25
Non mi sento fantastica.
Sono una mamma come tutte.
Ho avuto il dono di avere un bambino come wuilliam.
anche io spero che la malattia possa spegnersi per sempre, ma come tutti sappiamo ci sono malattie peggiori delle sue.
nel mondo ci sono bambini che se la passano molto peggio di lui.
lorichi19/10/2008, 12:30
KETTI E' VERO. QUELLO DI PENSARE AI BAMBINI MENO FORTUNATI E' SEMPRE UN BUON METODO PER RIUSCIRE AD ACCETTARE QUELLO CHE CI CAPITA. E' PERO' VERO CHE TU E WILLIAM (O WUILLIM?) SIETE PROPRIO ..........UNA BELLA COPPIA!!!
kettyfoy19/10/2008, 12:45
CITAZIONE WILLIAM (O WUILLIM?
wuilliam.
non è un errore ma volevo rendere il mio pupo unico già dalla nascita
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.