Pagina 1 di 1

Analisi determinanti?

Inviato: 05/09/2010, 9:22
da ilariailaria
salve. Io ho mal di schiena (credo per una caduta dallo snowboard) con dolori al sacro coccige da 3 anni. Ultimamente si sono estesi alle sacro iliache. Ma son 5 mesi che sto a letto perchè se sto seduta o cammino mi fa male. Lo stare a letto a studiare ecc...mi sta iniziando a provocare dolori alle spalle e al collo.
Il reumatologo mi ha fatto fare tutte le analisi; la ves è alta 21 e la pcr è al limite max 0,60, la ferritina 124. Il resto tutto ok. Rx sacro iliache e bacino perfetta senza edemi. Rx proiezioni oblique dà una lussazione del coccige, e il mio reumatologo dice che è quello, o che comunque è un dolore meccanico se no dovrei avere forti dolori a riposo e durante la notte, invece a me vengono quando mi muovo, quindi per lui è un problema meccanico.
Ma io ho comunque paura, perchè è la prima volta che ho questi dolori alle spalle (simili a bruciori), e a tutte le ore. E mi tirano i nervi del collo specie se abbasso la testa in giù. Non credo che il coccige possa causare anche questo.
Ci son delle analisi più approfondite e precise da fare? Qualcosa che mi dà la certezza che mi esclude definitivamente la malattia reumatica?

Ps Ultimamente ho anche avuto un intossicazione da farmaci, con gastrite (e conseguente bruciore allo sterno, che mi brucia se mi stendo dritta), candida (dicono dovuta al cortisone), e la scintigrafia che ho fatto dà moderate infiammazioni a spalle, stern, anche e sacro (ma il reumatologo dice che chiunque se la fa dopo 5 mesi a letto gli esce così), e ginocchio dx (su cui però ci feci un incidente). Ultima cosa: nella mia storia familiare non ho casi di questa malattia.

Io continuo ad avere il dubbio. E se il mio reumatologo stesse sottovalutando o confondendo i sintomi? Ho paura anche perchè ultimamente son piena di dolori.

Ho cercato di esser breve ma è difficile,grazie e scusate

Re: Analisi determinanti?

Inviato: 12/09/2010, 21:23
da roberto gorla
Mi par di capire che anche gli anti-infiammatori sono scarsamente efficaci.
In effetti non vi sono sufficienti elementi per diagnosticare una spondilite. Pare una forma degenerativa e non vi sono esami che aiutino alla diagnosi, oltre quelli già eseguiti.
REUM