no purtroppo non è un influenza.... che la predi pesante o leggera, queste malattie autoimmuni sono difficili da pronosticare sull'evoluzione.
Il mio sjogren ad esempio era quasi del tutto asintomatico, trovato casualmente, solo dopo qualche sintomo ha avuto un nome, prima la bocca secca era chiamato "caldo estivo" e gli occhi erano "fastidio da studio e occhiali".
E' peggiorato dopo 12 anni e non tantissimo per fortuna.
La fibromialgia quando è comparsa ha fatto un esordio pesante ma ho periodi in cui sto molto bene, altri dove fa la matta e li ci viole tanta pazienza, ma devo dire che si impara a conviverci, ogni tanto ci si sente molto arrabbiati, altre volte trovo il lato positivo del conoscere il dolore cronico, migliora la pazienza, il sapersi prendere cura di se stessi, l'ascolto verso il proprio corpo e verso il mondo esterno, l'empatia verso le altre persone, tutte doti positive!
Gli attacchi forti, come dici tu, credo vadano messi in conto, purtroppo non stanno sempre ferme ma questo non vuol dire che peggiorino solamente, con le dovute cure e riposo si hanno dei miglioramenti.
E' un pò un sali scendi dove si spera che la fase di assenza di sintomi sia il più lunga possibile, le malattie reumatiche spesso sono inflienzate da mille cose, non per ultimo il clima ..... e questa estate ho tirato un bel pò di
Spero di non essere stata scontata nella mia risposta, voglio solo tranquilizzarti sul fatto del peggioramento: non è detto che ci sia, può avvenire ma si puo curare e ritornare a stare bene ..... per fare un esempio banale, se ti viene la febbre a 38 e la curi poi ti torna a 36 e stai bene, ecco con la fibro è un pò così .
ciao a presto

Erika