Pagina 1 di 1

RIACUTIZZAZIONE POST PARTO

Inviato: 13/10/2010, 17:22
da ciottolina
ciao, è la prima volta che scrivo, stiamo pensando di avere un bimbo, ma avendo l'AR la mia reumatologa mi ha sconsigliato una gravidanza a causa della probabile acutizzazione della malattia.
qui leggo di molte mamme affette da malattie autoimmuni che hanno portato a termine la gravidanza, posso sapere se la vostra malattia è peggiorata dopo il parto?
grazie

Re: RIACUTIZZAZIONE POST PARTO

Inviato: 14/10/2010, 11:26
da rosaria1956
ciao ciottolina benvenuta, poi, appena ne avrai voglia, presentati nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI per parlarci un pochino di te e far la nostra conoscenza.
Cara ciottolino purtroppo è tipica dell'A.R. la fase di remissione in gravidanza e di riacutizzazione post porto, a me è andata proprio così ma nel mio caso, tanti anni fà, non ero trattata con i farmaci che ci sono oggi semplicemente perchè non esistevano ancora.
Adesso per fortuna le possibilità terapeutiche sono tante e con risultati spesso anche davvero ottimi e quindi i medici generalmente consigliano di curare bene ed a fondo la malattia, di intraprendere la gravidanza in un momento di "benessere" quando cioè si possono abbandonare senza troppe conseguenze i farmaci di fondo.
Poi, dopo il parto, se dovesse intervenire la riacutizzazione, si provvederà immediatamente a rimettere sotto terapia di fondo la paziente.
Se hai letto la storia di Michela, la nostra + recente neo mamma, lei sta ancora benino ed è al secondo mese dal parto e sta allattando perhè ancora non c'è stata la necessità di riprendere i farmaci di fondo che sarebbero controindicati per l'allattamento.
Anche altre nostre mamme, ricordo Miki la mamma di Michelino, ha iniziato ad avere una riacutizzazione dopo alcuni mesi ma una riacutizzazione che riuscì a tenere sotto controllo solo con del cortisone per un bel pò prima di dover riprendere i farmaci di fondo.
Certo cara ciottolina, considera che tutto è molto personale, così come le reazioni ai farmaci anche la reazione allo scombussolamento ormonale prodotto dalla gravidanza, ma oggi si può affrntare decisamente meglio di appena una ventina di anni fà, quindi in bocca al lupo e realizza con piena tranquillità il tuo sogno : Thumbup : ovviamente con il benestare del tuo reum .

Re: RIACUTIZZAZIONE POST PARTO

Inviato: 07/12/2010, 15:37
da mamma Falk
Ciao Ciottolina stessa storia pure per me, due gravidanze e due riacutizzazioni e la seconda abbastanza pesante ma per 5 mesi dopo il parto non ho preso farmaci e anche durante la gravidanza.
Ha giocato a mio favore l'interdizione che mi ha permesso di stare a casa subito dal lavoro e fare tanto riposo.

Ovvio ci ho messo tempo ma poi ho avuto anche delle remissioni e sono tornata alla vita di prima, anzi a dirla tutta la mia ultima ricaduta è stata la peggiore e non centra nulla con le gravidanze!

Ora il mio reum mi sconsiglia gravidanze, in realtà più per la fatica del correre dietro alle mie pulci pestifere che per la malattia 8)

Io ascolterei anche il pensioro di un bravo ginecologo/a..... rinunciare ad una gravidanza per un aggravamento forse temporaneo e forse risolvibile.... va molto meditato........

Ciao un abbraccio!

Erika

Re: RIACUTIZZAZIONE POST PARTO

Inviato: 07/12/2010, 16:54
da Parissa74
ciao !
a me l'AR si è presentata in forma lievissima nel primo post-partum e in forma pesantissima a 10gg dal secondo parto. Tuttavia prima di iniziare una cura con i farmaci di fondo ho preso il cortisone che mi ha permesso di portare avanti l'allattamento per i primi 4 mesi di vita. Poi ho dovuto soccombere, ma almeno 4 mesi di latte sono riuscita a darglieli! Io però non rinuncerei all'esperienza della maternità solo x paura di una riacutizzazione, quelle tanto possono avvenire in qualsiasi momento della ns vita. In bocca al lupo!