ciao ciottolina benvenuta, poi, appena ne avrai voglia, presentati nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI per parlarci un pochino di te e far la nostra conoscenza.
Cara ciottolino purtroppo è tipica dell'A.R. la fase di remissione in gravidanza e di riacutizzazione post porto, a me è andata proprio così ma nel mio caso, tanti anni fà, non ero trattata con i farmaci che ci sono oggi semplicemente perchè non esistevano ancora.
Adesso per fortuna le possibilità terapeutiche sono tante e con risultati spesso anche davvero ottimi e quindi i medici generalmente consigliano di curare bene ed a fondo la malattia, di intraprendere la gravidanza in un momento di "benessere" quando cioè si possono abbandonare senza troppe conseguenze i farmaci di fondo.
Poi, dopo il parto, se dovesse intervenire la riacutizzazione, si provvederà immediatamente a rimettere sotto terapia di fondo la paziente.
Se hai letto la storia di Michela, la nostra + recente neo mamma, lei sta ancora benino ed è al secondo mese dal parto e sta allattando perhè ancora non c'è stata la necessità di riprendere i farmaci di fondo che sarebbero controindicati per l'allattamento.
Anche altre nostre mamme, ricordo Miki la mamma di Michelino, ha iniziato ad avere una riacutizzazione dopo alcuni mesi ma una riacutizzazione che riuscì a tenere sotto controllo solo con del cortisone per un bel pò prima di dover riprendere i farmaci di fondo.
Certo cara ciottolina, considera che tutto è molto personale, così come le reazioni ai farmaci anche la reazione allo scombussolamento ormonale prodotto dalla gravidanza, ma oggi si può affrntare decisamente meglio di appena una ventina di anni fà, quindi in bocca al lupo e realizza con piena tranquillità il tuo sogno

ovviamente con il benestare del tuo reum .