Pagina 1 di 1

Artrite Reumatoide e Steatosi

Inviato: 18/11/2010, 0:23
da elenamaria
Buonasera.
Vorrei porLe una domanda:
Mi chiamo Elena Maria, ho 47 anni e da un anno ho scoperto di essere affetta da Artrite Reumatoide. Purtroppo mi hanno diagnosticato anche una Steatosi Epatica non alcolica che sto curando con vitamina E e pastiglie di acido ursodesossicolico, divieto assoluto di Nimesulide , dieta povera di grassi e nuoto. L'elastografia epatica è significativa.
Le articolazioni mi fanno male, soprattutto il ginocchio destro , ma, secondo il Reumatologo,a causa dei problemi al fegato, è rischiosissimo assumere farmaci specifici per l'artrite, sia i classici, sia i biologici. Lui non si assume questa responsabilità e mi ha consigliato il cortisone. Il cortisone però mi provoca edemi agli arti .
Ieri l'ortopedico mi ha iniettato dell'acido ialuronico nel ginocchio ; ho urlato dal dolore e continuo ad avere male e difficoltà a camminare. Secondo l'ortopedico (che opera molte persone anziane per protesi) , l'articolazione è molto infiammata e il dolore è proprio provocato da questo.
Secondo Lei , è vero che non posso assumere nessun tipo di farmaco? Come posso sopportare per lunghi periodi questi dolori articolari? Quali consigli può darmi?
La ringrazio.

Re: Artrite Reumatoide e Steatosi

Inviato: 08/12/2010, 18:06
da roberto gorla
Il cortisone va assunto a bassi dosaggi. Non è assolutamente vero che gli anti-reumatici non possano essere assunti in persone con steatosi epatica.
Meglio un reumatologo per questo che non un ortopedico.
REUM