Pagina 1 di 1
MTX e funghi
Inviato: 26/11/2010, 16:33
da Parissa74
Salve Forum
una domanda: qualcuno di voi a seguito dell'assunzione di MTX ha sperimentanto la comparsa di funghi?
A me già dopo qualche settimana nella zona decolleté si sono manifestate delle macchioline bianche. Quando dopo 2.5 mesi dall'inizio dell'assunzione andai dal reum mi confermò che erano funghi da MTX. Siccome in occasione di quella visita gli argomenti che mi premevano erano altri non ho approfondito. Questa settimana sono andata dal mio medico di base per farmi auscultare bronchi/polmoni per una brutta tosse e le ho mostrato queste macchioline che tendono a moltiplicarsi più che a scomparire e mi ha confermato che sono di origine micotica. Mi ha dato il Lamisil da spalmare matt e sera x 7gg. ma secondo lei sarà una compagnia + o meno costante

...ovvio che il fungo non è uno dei problemi principali di un reumatico ma volevo sapere se anche ed altri tra voi è successo e se sì, come si comporta... rimane, va e viene, un pò di sole lo acutizza o lo fo scomparire? grazie. un saluto e buon WE
Re: MTX e funghi
Inviato: 27/11/2010, 15:08
da rosaria1956
A ME NON E' SUCCESSO E NEPPURE SAPEVO CHE POTESSERO COMPARIRE DEI FUNGHI
ASPETTIAMO GLI ALTRI REUMAMICI CHE POSSONO DARCI NOTIZIE IN MERITO

Re: MTX e funghi
Inviato: 06/01/2011, 22:41
da murilegus
ah bene... io ho già la schiena ed il decolletè come una carta geografica dal 2005 in seguito all'ennesima cura antibiotica data inutilmente (perchè siccome il dentista togliendomi il dente mi ha sfasciato un seno mascellare, ha deciso di farmi 18 iniezioni per evitare cause legali.... un giorno ve la racconto!

)
non oso pensare cosa accadrebbe con un immunosoppressore come il mtx
@Parissa, come hai risolto alla fine il problema? ti prego non dirmi che ti hanno fatto assumere mtx + antimicotico se no mi do' all'ippica
Non posso ovviamente pretendere di fare delle diagnosi perchè non sono un medico e perchè non ho visto quelle macchie ma potrebbe essere la stessa cosa che ho io, ovvero Pitiriasi versicolor, e me la sono "diagnosticata da sola" facendo una coltura e mandandola al laboratorio, se aspettavo dalla doc che mi mandasse dal dermatologo, passava un anno solo per avere la visita.

(risata per non piangere).
Re: MTX e funghi
Inviato: 06/01/2011, 22:52
da murilegus
Cmq se è il fungo di cui parliamo, P. versicolor, a me compare verso agosto e le chiazze rimangono fino alla stagione successiva quando se ne vanno con il sole, poi però tornano alla fine dell'estate e si ricomincia. E' un fungo che vive normalmente sulla nostra pelle, tanto per cambiare non si sa perchè si attivi, dicono eccessiva umidità, carenza di omega 3, diabete, solite menate.... insomma non lo sanno. Io ti dico solo una cosa, prima di prendere quegli antibiotici non ho mai avuto un solo fungo. Dicono che la crema lo fa regredire e poi torna comunque... allora mi domando cosa diano le creme a fare, tanto regredisce e torna comunque quando gli pare. Forse mettere la crema d'estate, per vedere se si manifesta... mah, non saprei, se non fosse perchè secondo me è spia di qualche squilibrio immunitario (forse causato anche da tossine, farmaci, ecc.), me lo terrei anche se fa proprio schifetto.
Re: MTX e funghi
Inviato: 10/01/2011, 11:38
da Parissa74
murilegus ha scritto:Cmq se è il fungo di cui parliamo, P. versicolor, a me compare verso agosto e le chiazze rimangono fino alla stagione successiva quando se ne vanno con il sole, poi però tornano alla fine dell'estate e si ricomincia.
quindi con il sole queste macchiette ti scompaiono? io mi sono accorta di averle a fine estate, quando la poca abbronzatura che avevo potuto accumulare (ho dovuto mio malgrado evitare il + possibile il sole anche perchè sotto cortisone) ha iniziato ad andarsene. Io avevo 2/3 macchioline più evidenti nell'incavo del seno e una decina di altre sparse nel décolleté. Quelle + evidenti se ne sono andate dopo 1 settimana di applicazione quotidiana di una crema antimicotica. Le altre invece si intravedono ancora. Il mio sospetto è che quest'estate con il sole diventino molto evidenti ma da quanto dici tu tendono piuttosto a sparire od ho capito male io? In ogni caso alla mia prox visita dal reumatolo sottoporrò meglio la questione x sentire un suo parere. Ora che a livello articolare sto molto meglio nella prox visita approfondirò l'argomento 'funghi' e 'perdita di capelli'.
Re: MTX e funghi
Inviato: 12/01/2011, 4:41
da murilegus
Parissa74 ha scritto:da quanto dici tu tendono piuttosto a sparire od ho capito male io?
Hai capito bene, scompaiono completamente con il sole. Anch'io credevo che con l'abbronzatura rimarranno bianche, invece per fortuna se ne vanno.
Da quanto ho capito questo fungo, che vive normalmente sulla cute, si attiva durante l'estate (caldo e umido lo favoriscono) ed inizia a degradare la melanina (quella che da' il colore all'abbronzatura) dando le classiche chiazze bianche. Poi anche se il fungo regredisce, le chiazze rimangono fino a che non ci si abbronza di nuovo. Se la teoria è giusta, usando la crema antimicotica prima della fine dell'estate, si dovrebbe prevenire l'attivazione del fungo.
Cmq con tutti i problemi (purtroppo peggiori) che ci sono, come dici tu, quello estetico è il meno peggio... non me ne preoccuperei più di tanto se non sapessi che è probabilmente la conseguenza di uno squilibrio sistemico (forse scatenato dai farmaci).