Pagina 1 di 1

esenzione

Inviato: 29/11/2010, 15:18
da Paola Savelloni
Buongiorno, sono nuova del forum, l ho trovato girovagando alla ricerca di informazioni.
Ho 47 anni, 4 figli, mi è stata riscontrata l'artrite reumatoide 4 anni fa, ma se fossi stata piu premurosa cone me stessa e se avessi trovato ortopedici che avessero capito che i miei dolori erano da indirizzarmi da un reumatologo, oggi forse starei meglio.
Sono in cura, e ne sono pienamente felice, presso il policlinico Umberto I di roma, da un bravissimo professore, ho un unico punto interrogativo, che è quello dell'esenzione:
la mia terapia è: Methotrexate 15 ml la settimana in punture, medrol 4 mg al giorno, indoxen 2 p. al giorno, gastroprotettori e folina, ogni mese esami del sangue e ogni 3 mesi quelli piu approfonditi, ogni 6 mesi visita oculista ( ho avuto seri problemi ). Non sono piu in grado di occuparmi della casa e ho una persona che se ne occupa... insomma, come potete immaginare le spese sono elevate, ma almeno per quanto riguarda le analisi e le medicine, come posso ricorrere all'esenzionee quale puo essere il motivo per cui fino ad ora non o potuto ottenerlo?

Grazie

Paola

Re: esenzione

Inviato: 29/11/2010, 18:35
da Parissa74
Ciao Paola
innanzitutto benvenuta. A me l'esenzione per l'AR me l'hanno data subito dopo la diagnosi. Il reumatologo ti fa una carta in cui attesta la tua patologia, con quella vai alla tua ULSS e in due secondi ti aggiungono sul libretto cartaceo il codice di esenzione (e ti danno la lista delle prestazioni esenti) che poi darai al tuo medico di base e che utilizzerà del redigerti le ricette. In effetti io ero rimasta sorpresa per la facilità e rapidità dell'operazione.
in bocca al lupo e arrisentirti in giro..

Re: esenzione

Inviato: 29/11/2010, 18:46
da Paola Savelloni
Ciao : Chessygrin : ma infatti sento che per tutti è così... non riesco a capire perchè io non posso.. cmq lunedi 6 ho appuntamento dal professore, e vorrei andare a fondo..

Grazie per l'accoglienza :)

Re: esenzione

Inviato: 29/11/2010, 20:19
da rosaria1956
CIAO PAOLA, CONFERMO QUANTO TI HANNO GIA' DETTO, MA QUALE E' LA DIFFICOLTA' CHE TU HAI INCONTRATO?
COSA DI PRECISO LA TUA A.S.L. TI RIFIUTA?
A QUESTA PAGINA TROVERAI LE ESENZIONI CHE TI SPETTANO CON LA DIAGNOSI DI ARTRITE REUMATOIDE:
http://www.reumatologia.it/cmsx.asp?IDPg=40

Re: esenzione

Inviato: 30/11/2010, 11:55
da Paola Savelloni
Non è la Asl è il professore che non mi fa il certificato....

Re: esenzione

Inviato: 30/11/2010, 12:30
da mammona
ciao e benvenuta!
ma come ha giustificato il rifiuto il professore? : WallBash : : WallBash :
se lavora in ospedale non ci dovrebbero essere problemi, solo in caso fosse un medico privato, allora te la dovrebbe fare un medico dell'asl, ma mi pare di capire che lavora all'Umberto I!!
ci sono medici che fanno finta di nulla (è successo a me), oppure non ci pensano, ma quando il paziente fa la richiesta non dovrebbero avere problemi, se ti ha fatto lui la diagnosi!
boh?
facci sapere...e insisti! : Fuck You : :X
silvana

Re: esenzione

Inviato: 30/11/2010, 14:14
da Parissa74
mammona ha scritto:
se lavora in ospedale non ci dovrebbero essere problemi, solo in caso fosse un medico privato, allora te la dovrebbe fare un medico dell'asl, ma mi pare di capire che lavora all'Umberto I!!

a me la carta l'ha fatta il medico privato senza bisogno che passassi anche dal medico di base

Re: esenzione

Inviato: 30/11/2010, 17:34
da mammona
Parissa74 ha scritto:
mammona ha scritto:
se lavora in ospedale non ci dovrebbero essere problemi, solo in caso fosse un medico privato, allora te la dovrebbe fare un medico dell'asl, ma mi pare di capire che lavora all'Umberto I!!

a me la carta l'ha fatta il medico privato senza bisogno che passassi anche dal medico di base
forse non funziona allo stesso modo in tutte le regioni! qui per qualsiasi cosa devi andare da un medico dell'asl....dei privati (anche se sono magari i migliori)...non si fidano! : Chessygrin : : WallBash :
per quanto riguarda il mio caso, ho richiesto al centro reum. ospedaliero la diagnosi scritta che mi hanno fatto su un modulo, l'ho portata agli sportelli asl che hanno annotato l'esenzione relativa su nuovo libretto.

Re: esenzione

Inviato: 30/11/2010, 18:26
da lorichi
ANCHE PER ME E' STATO COSI', SOLO CERTIFICAZIONI DI MEDICI CHE LAVORANO NEL PUBBLICO.