Pagina 1 di 1

colonscopia

Inviato: 03/12/2010, 15:41
da roberto71
ciao ragazzi un informazione, ho ritirato l'esame istologico della colonscopia e la diagnosi e' questa:
lembi di mucosa del grosso intestino con lieve incremento della quota linfo-plasmacellulare interstiziale e focali accumuli di tessuto linforeticolare
-adenoma villoso di mucosa grante intestino; displasia moderata
mi sapete darmi un indicazione?ormai soffro di spondilite A. da quasi 2 anni

Re: colonscopia

Inviato: 03/12/2010, 20:44
da rosaria1956
E' UN REFERTO MOLTO TECNICO, CREDO CHE SOLO UN MEDICO TI SAPPIA DARE SPIEGAZIONI CERTE SUL SUO SIGNIFICATO.
L'UNICA COSA CHE POSSO DA PAZIENTE AZZARDARE, E' CHE FORSE C'è UN PO' DI INFIAMMAZIONE ( lieve incremento della quota linfo-plasmacellulare interstiziale ) LO DEDUCO SEMPLICEMENTE DAL FATTO CHE I LINFOCITI (PRESENTI ANCHE NELL'INTESTINO) QUANDO AUMENTANO INDICANO INFIAMMAZIONE.

Re: colonscopia

Inviato: 03/12/2010, 21:03
da roberto71
grazie rosaria, in effetti su internet ho capito che in tutto quel casino ci sia un infiammazione, sull'adenoma e' quella che mi preoccupa di piu' forse dovrei ritornare dal reuma o andare dal gastro?
sai rosaria, pensare che fino a giugno 2009 non sapevo che esisteva la SA, mai avrei immaginato che tutto cio' portava vari "casini" intestinali, non riesco ancora ad entrare nell'ottica che mi sta cambiando la vita, anzi gia' mi e' cambiata.
un abbraccio e a presto. roby

Re: colonscopia

Inviato: 04/12/2010, 1:09
da rosaria1956
BE' PER UN REFERTO DI COLONSCOPIA CREDO TU DEBBA ANDARE DAL GASTRO
ROBERTO TI CAPISCO BENISSIMO, E' VERO LA VITA CAMBIA DA UN MOMENTO ALL'ALTRO ED E' DIFFICILISSIMO DA REALIZZARE, TI EVI AIUTARE CON IL PENSIERO POSITIVO CHE, UNA VOLTA IMBROCCATA LA TERAPIA GIUSTA, GENERALMENTE CI SI CONVIVE SENZA GROSSE PROBLEMATICHE

Re: colonscopia

Inviato: 04/12/2010, 11:50
da lorichi
CIAO ROBERTO, IL REFERTO DELLA COLONSCOPIA LO DEVI CERTAMENTE PORTARE AD UN GASTROENTEROLOGO NE HAI GIA' UNO? SAREBBE PREFERIBILE CHE GASTROENTEROLOGO E REUMATOLOGO SI CONOSCESSERO E PARLASSERO FRA DI LORO.
A ME E' CAPITATO TRE ANNI FA, DOPO 32 ANNI DI SOLI DOLORI ARTICOLARE HO AVUTO UNA VIOLENTA RIACUTIZZAZIONE CHE HA INTERESSATO ANCHE L'INTESTINO, HO FATICATO UN PO A TROVARE I FARMACI GIUSTI MA ORA CON L'AZATIOPRINA TENGO SOTTO CONTROLLO SIA LE ARTICOLAZIONI CHE L'INTESTINO SENZA PRENDERE ALTRO; SOLO SALTUARIAMENTE AGGIUNGO UN ANTINFIAMMATORIO. VEDRAI CHE UNA VOLTA AVUTO IL QUADRO COMPLETO I MEDICI POTRANNO TROVARE QUEL GIUSTO MIX DI FARMACI CHE TI FARA' STARE MEGLIO. TIENI DURO E VEDRAI CHE LE COSE MIGLIORERANNO.
PER I MOMENTI DI SCONFORTO VIENI QUI CHE TI STRAPAZZIAMO UN PO! :)

Re: colonscopia

Inviato: 04/12/2010, 20:51
da roberto71
grazie lorichi, effettivamente mia moglie ha pensato la stessa cosa, cioe' quella di trovare un gastro all'interno dell'ospedale, : book : , l'unica paura che ho e' quella di non riuscire a reggere psicologicamente, mi sentivo cosi' forte e alla fine mi sono accorto che non lo sono poi cosi' tanto sai? cmq tengo duro. salutoni roby e un grosso abbraccio a tutti!!!!

Re: colonscopia

Inviato: 04/12/2010, 21:21
da lorichi
ROBERTO NON DEVI ASSOLUTAMENTE MOLLARE, QUESTO E' SOLO UN PERIODO DELLA TUA VITA, NON SARA' SEMPRE COSI. DEVI STRINGERE I DENTI E ANDARE AVANTI ANCORA UN PO FIN QUANDO ANCHE TU NON AVRAI IL TUO MIX DI FARMACI TAGLIATO SU MISURA PER TE. CORAGGIO E SE TEMI DI NON FARCELA VIENI QUI, LO SAI CHE TROVI SEMPRE QUALCUNO, PERSINO DI NOTTE. UNA BELLA SCOSSA TE LA DIAMO NOI!!!
FORZA, FORZA, FORZA!

Re: colonscopia

Inviato: 17/12/2010, 18:02
da Rosa78
Ciao Roberto :)
ho letto il tuo referto e sembrerebbe quasi tipico di una malattia m.i.c.i. (malattia intestinale cronica). Io ho il crohn, e in uno dei referti della colon risultava un infiltrato flogistico linfoplasmacelluare granulocitario eosinofilo...in parole povere il colon era infiammato. Ma una biopsia nell'ileo ha confermato l'ileite terminale (o crohn). Tu parli solo del grosso intestino, ma fin dove sono arrivati con l'endoscopio? Sono andati nella valvola cecale? Di solito queste malattie si insediano qui. La spondilite anchilosante è una conseguenza o una concausa del crohn in alte percentuali..meglio che senti subito un gastro competente di queste malattie...ce ne sono pochissimi bravi : Thumbup :