Pagina 1 di 7
L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 03/12/2010, 18:20
da Parissa74
ciao forum!
Io sono o, meglio, ero -dato che coi bimbi piccoli il tempo si è molto molto ridotto, una divoratrice di letteratura. Ho fatto un giro per questa sezione ma mi pare di non aver trovato nessun messaggio del genere. Volevo quindi lanciare una proposta: perchè non parlare delle ns ultime letture che crediamo vadano la pena di essere commentate? complice una brutta tosse che mi accompagna da una decina di giorni, nelle ultime notti ho avuto il tempo x leggere alcuni libri.
Le mie ultime letture sono state:
-Tempesta solare di Asa Larsson -giallo scandinavo per me piuttosto deludente quanto a trama ed ambientazione (una comunità religiosa estremista del nord della Svezia)
-Sua moglie di Emmanuèle Bernheim - breve romanzo che narra la storia di Claire -medico di base, e Thomas, impresario edile che si finge dapprima sposato con figli e poi si rivela il compagno perfetto ancorchè libero da ogni vincolo. Insomma il contrario di ciò che spesso accade : il principe azzurro che poi si scopre avere moglie e figli! Il finale tuttavia lascia un pò perplessi...
-Où on va papa di Jean-Louis Fournier. Una lettera scritta dal padre (l'autore stesso) ai suoi due figli handicappati. La lettera è finalizzata a raccontarli e descriverli affinchè di loro non rimanga solamente una fotografia sulla tessere di invalidità. Intelligiente, ironica, mai patetica. Molto bella.
-Il delfino di Sergio Bambaren. Il libro non mi è affatto piaciuto. Anzi, l'ho trovato una pura cavolata confezionata molto furbamente per essere spacciata come chissà quale verità al grande pubblico. L'ho trovato di una banalità rivoltante. Cetacei usati per far tornare in auge un concetto di sogno e libertà cui manco i più sfegatati figli dei fiori degli anni '70 non avrebbero abboccato.
Ora sono alle prese con un altro giallo scandinavo che non mi sta entusiasmando ma ve ne parlerò al termine della lettura! E sui vs comodini che avete?
ciao a tutti e buon WE
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 03/12/2010, 20:06
da rosaria1956
CHE BEL TOPIC!!!!!!
ANCHE IO SONO SEMPRE STATA UN'AFFAMATA DI LIBRI, PRATICAMENTE LI DIVORAVO

DA QUANDO PERO' MI E' SOPRAGGIUNTA LA CONGIUNTIVITE SICCA DEVO AMMETTERE CHE HO QUALCHE DIFFICOLTA' A LEGGERE PER MOLTO TEMPO E QUINDI ADESSO IMPIEGO TANTO TEMPO PER RIUSCIRE A FINIRE UN LIBRO
LE MIE ULTIME FATICHE DI LETTRICE SONO STATI I TRE VOLUMI DELLA TRILOGIA DI MILLENIUM DI STIEG LARSON:
1) Uomini che odiano le donne
2) La ragazza che giocava con il fuoco
3) La regina dei castelli di carta
UNA LETTURA PIACEVOLE PER CHI AMA I GIALLI E GLI INTRIGHI POLIZIESCHI
TUTTA LA TRILOGIA RUOTA INTORNO ALLE VICENDE DI UN GIORNALISTA ( MIKAEL BLOMKVIST ) DIRETTORE DI UNA RIVISTA MENSILE CHE TRATTA DI ECONOMIA (MILLENIUM) E DI UNA RAGAZZA ( LISBETH SALANDER) CON UN PASSATO COSTELLATO DI VIOLENZE SUBITE, ABILISSIMA HACKER, CHE LO AIUTERA' ( NEL PRIMO LIBRO) A RISOLVERE UNA SPINOSISSIMA QUESTIONE: IL RITROVAMENTO DELL'EREDE DI UN GRANDE IMPERO ECONOMICO SCOMPARSA MISTERIOSAMENTE NEL NULLA DECENNI PRIMA.
IL SECONDO LIBRO DELLA TRILOGIA E' DEDICATO QUASI INTERAMENTE ALLE LOSCHE VICENDE CHE HANNO PORTATO LIBETH AD ESSERE DICHIARATA INCAPACE DI INTENDERE E VOLERE FIN DALL'ETA'DI 13 ANNI, DEI SUOI RICOVERI IN CLINICA, DEI SOPRUSI SUBITI, DEL SUO ESSERE SOSPETTATA DI UN TRIPLICE OMICIDIO. IL GIORNALISTA L'AIUTERA' A DIMOSTRARE LA PROPRIA INNOCENZA.
NEL TERZO LIBRO FINALMENTE SI SVELERANNO I FATTI CHE HANNO PORTATO A FAR CONSIDERARE LISBETH NON SANA DI MENTE, IL GIORNALISTA PER AIUTARLA A FAR RICONOSCERE QUANTO SIA STATA VITTIMA DI SOPRUSI, SVELERA' UN GRANDE INTRIGO INTERNAZIONALE INIZIATO ANNI PRIMA, QUANDO LISBETH ERA APPENA UNA BAMBINA, CHE HA PORTATO ALCUNI ILLUSTRI UOMINI DI STATO, A COMMETTERE INAUDITI SOPRUSI ED OMICIDI
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 03/12/2010, 21:19
da Parissa74
Miseria Rosaria pure la congiuntivite sicca..non ti fai mancare nulla ahimé!
Ma sta malattia non ti dà tregua su nessun fronte, porca misera, pure il piacere della lettura ti toglie
Tornando alla trilogia, pensa io l'ho iniziata inizio 2008 proprio nel mio primo trimestre di gravidanza (non è proprio l'ideale dirai tu x una gestante ma visto che ho passato 10 settimane di fila a vomitare 24/24 la cosa non mi cambiava molto). Il primo libro mi aveva talmente appassionata (e il personaggio di Lizbet) che ho voluto subito procurarmi gli altri due volumi. A quel tempo però il II e III tomo esistevano solo in svedese (originale per me non accessibile), inglese (solo il II tomo) mentre il francese (sono avanti i francesi in letteratura poco da dire!!) aveva già tradotto tutto. Mi feci ordinare da Fnac i due tomi in francese. Ricordo che i commessi curiosissimi mi chiedevano le anteprime delle trame a loro ancora inaccessibili
I film li hai visti? non male direi, svedesi pure quelli, certo i libri (come accade nel 99% dei casi) erano tutt'altro!
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 04/12/2010, 0:56
da rosaria1956
Parissa74 ha scritto:I film li hai visti? non male direi, svedesi pure quelli, certo i libri (come accade nel 99% dei casi) erano tutt'altro!
NO NON LI HO VISTI, DEL PRIMO SO CHE C'è LA VERSIONE ITALIANA
IN GENERE I FILM VISTI DOPO AVER LETTO IL LIBRO DA CUI SONO TRATTI MI HANNO SEMPRE DELUSA, MA "UOMINI CHE ODIANO LE DONNE" MI INCURIOISCE (O TROVO IL DVD O MI AFFIDERO' AD INTERNET, MA LO VORREI VEDERE

)
CMQ VERISSIMO PARISSA, SI FANNO LEGGERE ED INTRIGANO MOLTISSIMO, SE INIZI LI VUOI FINIRE AL PIU' PRESTO PER VEDERE COSA SUCCEDE
Cleveland ha scritto:.....mi sono riproposto di leggere Larsson ma non sono mai riuscito a cominciare,
FALLO, NON TE NE PENTIRAI

Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 04/12/2010, 15:09
da Parissa74
Cleveland ha scritto:appassionato di Maigret e quindi noir mi sono riproposto di leggere Larsson ma non sono mai riuscito a cominciare, forse frenato dal pregiudizio che il noir migliore è francese
adesso sono incuriosito da questo post e vorrei tornare al genere dopo aver fatto abbuffata di quasi tutti i libri di Johnatan Coe, ci proverò
io adoro i noir francesi ma devo dire che Maigret non è il più degno rappresentante del filone. Personalmente preferisco Simenon nelle opere non-Maigrettiane. Recentemente ho letto due suoi romanzi bellissimi: Le testement Donadieu (il testamento Donadieu) (DA LEGGERE!) e Les Fantômes du chapelier (I fantasmi del cappellaio). Li leggi anche tu in francese? Che altri autori di noir ti piacciono?
Mi piace anche Coe anche se mi sono fermata a La casa del sonno e What a carve up!
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 04/12/2010, 19:42
da lorichi
LA MIA PASSIONE SONO I GIALLI DI AMBIENTAZIONE MEDICA. ATTUALMENTE STO LEGGENDO "LA CAVIA" DI ROBIN COOK, IN REALTA' E' UNA RILETTURA PERCHE' NON SONO ANCORA ANDATA IN LIBRERIA A COMPRARE QUALCOSA DI NUOVO.
E' LA STORIA DI UN POTENTE POLITICO CHE SCOPRE DI AVERE IL PARKINSON E CONVINCE UN NOTO RICERCATORE, IN ODORE DI NOBEL, A PRATICARE SU DI LUI UNA TECNICA SPERIMENTALE CON LA QUALE GLI VERREBBERO IMPIANTATE PARTI DI DNA PROVENIENTE DALLA SACRA SINDONE. UN BEL TRILLER CON TANTE COMPLICAZIONI.
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 06/12/2010, 19:24
da Parissa74
[quote="Cleveland] altri autori di noir? resto in Francia (Simenon era Belga): Leo Malet e il suo personaggio il detective Nestor Burma.[/quote]
Tra i miei preferiti mi viene ora in mente Sébastien Japrisot (più conosciuto per essere l'autore e sceneggiatore di Una lunga domenica di passioni poi adattato per il cinema da Jean-Pierre Jeunet [a sua volta famoso per il film Il favoloso mondo di Amélie Poulin]; prima di chiudre la parentesi su Japrisot e il cinema lui è stato anche lo sceneggiatore di Histoire d'O nel 1975, film erotico molto famoso). Comunque ti dicevo di questo autore per il genere policier/noir ti consiglio caldamente Piège pour Cendrillon (IT=trappola per cenerentola) e La Dame dans l'auto avec des lunettes et un fusil (=IT La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile).
Poi ne avrei altre dozzine che mi frullano in testa ma non voglio annoiarvi.
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 06/12/2010, 23:29
da rosaria1956
anche mio!!!!! film dolcissimo straordinariamente incredibilmente "diverso" una vera gioia
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 20/12/2010, 20:27
da Giulia73
QUALCUNO HA LETTO;"guerre del mondo emerso"?di LICIA TROISI?
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 21/12/2010, 16:18
da piriciou
Accabadora di Michela Murgia
Mal di pietre di Milena Agus
e infine una pietra miliare della scrittura sarda:Il Vecchio della montagna di Grazia Deledda.
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 21/12/2010, 19:14
da Parissa74
Catta voi sardi quanto amate la vs terra e tutto quanto essa forna... sciovinisti peggio dei francesi
scherzo s'intende... anche io amo la sardegna e i suoi abitanti. Per molti hanni ho avuto un fidanzato sardo (di SS) e ho passato molte estati (e non) nella vs meravigliosa isola. Questa Agus me l'hanno decantata in tanti ma ancora non ho avuto il piacere di leggerla, mentre la Murgia non la conosco proprio.
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 22/12/2010, 0:15
da piriciou
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 29/12/2010, 19:06
da Giulia73
anche io ho letto la trilogia di Stieg LARSSON E ho visto le tre riproduzioni cinemato grafiche che non mihanno delusa.HO RILETTO I.PRIMI VOLUMI DI Follet,che trovo interessantissimo per la conoscenza e precisione nella descrizione documentata di fatti , luoghi ,situazioni ,personaggi(chissà perchè mi viene in mente" un letto di leoni,nn ancora iniziato"la caduta dei giganti"perchè ho terminato "L' ospite" e devo iniziare "guerre del mondo emerso"",trovato sotto l'albero..,qualcuno lo ha lletto?un saluto.---giulia
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 29/12/2010, 19:09
da Giulia73
qualcuno ha letto libri di ANNA FERMI? GRAZIE .Giulia
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 30/12/2010, 0:33
da rosaria1956
Di Follett ho letto:
I pilastri della terra, Mondo senza fine, La cruna dell'ago, Il codice Rebecca, Sulle ali delle aquile, Il terzo gemello,
Mi sono piaciuti tutti, ho appena comprato La caduta dei giganti e conto di iniziarlo appena finito il casino delle feste.
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 30/12/2010, 8:44
da Giulia73
questa notte ho terminato"BEASTY" DI ALEX FLINN.Una favola..però sono curiosa di vedere il film.gli ultimi più rimasti impressi .sono:--- -COME Dio comanda----Venuto al mondo.anche L'OSPITE-MI ÈPIACIUTO .CIAO.Buona giornata!
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 03/01/2011, 16:14
da Parissa74
Liza Marklund 'Lupo rosso' (2008). Con questo libro ho ritrovato il gusto per il filone noir nordico. Ottima protagonista: sveglia giornalista trenttenne, madre di due figli piccoli, non belloccia, testarda, col seno ballonzolante, un pò tocca... accattivante intreccio che offre anche tante notizie su di un paese (la Svezia) di cui non si sa poi molto.
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 03/01/2011, 21:46
da Giulia73
NON CONOSCO -- MA ANCHE A ME PIACE L'AMBIENTAZIONE NORDICA ,CONOSCO LA DANIMARCA E ANCORA MENO LA SVEZIA.MI SAREBBE PIACIUTO ANDARE A TALLIN.STO LEGGENDO "INCUBO BIANCO" DI LARS RAMBE,ALTRO THRILLER SVEDESE.BELLISSIMI I TUOI BAMBINI.UN ANNO BELLISSIMO PER TUTTI VOI!!--GIULIA
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 06/01/2011, 10:06
da Giulia73
qualcuno vuole darmi qualche commento su "ACCIAIO"CHE HO MA NON SONO ANCORA RIUSCITA A LEGGERE--GRAZIE
Re: L'ultimo romanzo letto di cui vale la pena parlare
Inviato: 11/01/2011, 23:36
da piriciou
Passavamo sulla terra leggeri di Sergio atzeni......................Stupendo!
