Pagina 1 di 1

FILUMENA MARTURANO

Inviato: 03/12/2010, 20:43
da lorichi
LUNEDI' E' ANDATO IN ONDA IN TV UN ESPERIMENTO FORTEMENTE VOLUTO DA MASSIMO RANIERI: LA RAPPRESENTAZIONE DI FILUMENA MARTURANO IN ITALIANO.
E' UN'OPERA CHE HO VISTO ALMENO 5 O 6 VOLTE INTERPRETATA DALLE GRANDI REGINA BIANCHI E TITINA DE FILIPPO. HO VISTO ANCHE LA VERSIONE CINEMATOGRAFICA CON LA LOREN E ATTENDEVO DI VEDERE QUEST'ULTIMA, INCURIOSITA DALL'INTERPRETAZIONE DI MARIANGELA MELATO.
CERTO E' STATO STRANO VEDERE UNA COPIA DELLE PRECEDENTI QUASI PERFETTA, DAL PUNTO DI VISTA DELLA SCENOGRAFIA E SENTIRLA RECITARE IN ITALIANO. VOI L'AVETE VISTA?
IO LA TROVO SEMPRE UN'OPERA MERAVIGLIOSA E SONO PRONTA A VEDERLA ALTRE 100 VOLTE, RANIERI E' BRAVO MA LA MELATO, PER ME, E' TROPPO RAFFINATA PER INTERPRETARE UNA EX PROSTITUTA, COMUNQUE BRAVA SEMPRE MOLTO INTENSA COME SA FARE LEI.

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 04/12/2010, 1:15
da rosaria1956
SI L'HO VISTA
TI DIRO'....RICORDO BENE QUELLA INTERPRETATA DA REGINA BIANCHI E PER ME RESTA LA PIU' INTENSA E SENTITA E BELLA.
LA VERSIONE CINEMATOGRAFICA CON LA LOREN E MASTROIANNI PURE M'è PIACIUTA.
QUESTA CON LA MELATO E CON RANIERI...UN POCHINO DI MENO IN VERITA' MA NON TANTO PER L'UTILIZZO DELLA LINGUA ITALIANA CHE CMQ HA TOLTO AI TESTI ALCUNE PARTICOLARITA' DEL DIALETTO NAPOLETANO INTRADUCIBILI, MA PERCHE', PUR PIACENDOMI MOLTO SIA RANIERI CHE LA MELATO COME ARTISTI, NON MI SONO PIACIUTI COME "FILUMENA" E COME "DUMMI" ....NON SO COME SPIEGARMI....MI SONO SEMBRATI FINTI.

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 04/12/2010, 19:28
da lorichi
PENSO CHE DIPENDA DAL FATTO CHE EDUARDO E REGINA BIANCHI SONO INARRIVABILI, CHIUNQUE RIFACESSE FILUMENA MARTURANO SAREBBE SEMPRE UN GRADINO SOTTO A LORO E POI, SECONDO ME, NON AVREBBERO DOVUTO RIPRODURRE CON TANTA FEDELTA' LA SCENOGRAFIA, COSI' COME HANNO CAMBIATO LA LINGUA DOVEVANO APPORTARE QUALCHE MODIFICA ANCHE A TUTTO IL RESTO ALTRIMENTI SEMBRA SOLTANTO UNA COPIA, SENZA NULLA TOGLIERE ALLA BRAVURA DI RANIERI E MELATO...........

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 04/12/2010, 21:15
da rosaria1956
si sono daccordo, doveva essere cambiata l'ambientazione, non doveva far pensare a Napoli, secondo me, avendola trasformata in italiano.
Mi viene davvero difficile pensare ad una prostituta napoletana, assolutamente popolana quale è il personaggio di Filumena, che parli invece con tanta raffinatezza l'italiano perfetto, così pure il "signorino" Dummì o la fida cameriera, non mi risultano autentici, meglio quindi evitare di collocarla a Napoli, perchè invece la collocazione era assolutamente chiara, doveva essere ambientata in una non meglio identificata cittadina di una qualsiasi provincia italiana, allora tutto l'insieme sarebbe stato più credibile.
Fermo restando il fatto che, come dicevo, ammiro e mi piacciono molto sia Ranieri che la Melato

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 05/12/2010, 1:09
da rosaria1956
SI LO SO, MA TUTTO SOMMATO EDUARDO E' COMPRENSIBILISSIMO IN TUTTA ITALIA, LE SUE COMMEDIE NON SONO MAI STATE PROPRIO IN NAPOLETANO, CIOE' CI SONO DELLE BATTUTE MAGARI, IN DIALETTO, QUALCHE MODO DI DIRE, MA CREDO SIANO PIU' CHE COMPRENSIBILI UN PO' DA TUTTI ALMENO NEL NOSTRO PAESE.
PER L'ESTERO OVVIAMENTE ANDAVANO TRADOTTE, MA IN ITALIA NON CREDO CHE CI SIA QUALCUNO CHE NON ABBIA COMPRESO UNA COMMEDIA DI EDUARDO.
NON SONO COMMEDIE SCRITTE E RECITATE IN DIALETTO STRETTO, ASSOLUTAMENTE, SONO DAVVERO ALLA PORTATA DI TUTTI, NON VEDO QUESTA OPERA DI "ITALIANIZZAZIONE" NECESSARIA ALLA LORO COMPRENSIONE.
QUELLO A CUI MI RIFERIVO IO PARLANO DELLA MELATO, CHE RIPETO E' UN'ATTRICE CHE MI PIACE TANTISSIMO, E' LA "RAFFINATEZZA" DEL MODO DI PARLARE CHE NON PUO' AVERE UNA PROSTITUTA POPOLANA MA NON SOLO NAPOLETANA, CREDO DI QUALUNQUE CITTA', FERMO RESTANDO LA PROFONDITA' DELLA RECITAZIONE DELLA MELATO, ATTRICE ECCEZIONALE.
SONO IN PROGRAMMAZIONE ALTRE 3 COMMEDIE DI EDUARDO CON LA REGIA DI RANIERI, LA PROSSIMA, CHE DOVREBBE ESSERE TRASMESSA A FEBBRAIO, SARA' "QUESTI FANTASMI" ....LA RICORDATE LA FAMOSA SCENA DEL CAFFEè??? NPN C'è POI TANTO DA ITALIANIZZARE, CREDO LA COMPRENDANO TUTTI.
OVVIAMENTE E' IL PERSONALISSIMO PARERE, MAGARI ANCHE MOLTO CONDIZIONATO DALL'AVER VISTO LA VERSIONE ORIGINALE RECITATA DA REGINA BIANCHI.

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 05/12/2010, 9:51
da lorichi
ROSY CONCORDO, QUELLA DI REGINA BIANCHI E' STATA UNA INTEPRETAZIONE MAGISTRALE, LA MIGLIOR FILUMENA E COME AVEVO DETTO NEL MIO PRIMO POST LA MELATO E' BRAVISSIMA MA TROPPO RAFFINATA PER RAPPRESENTARE UNA PROSTITUTA, NONOSTANTE CIO' E' STATA MOLTO BRAVA ANCHE NELLA FILUMENA IN ITALIANO.
MI CONTINUO, INGENUAMENTE, A DOMANDARE PERCHE' MAI LA TV NON DEDICHI REGOLARMENTE UNA SERATA, UNA PRIMA SERATA, AL TEATRO. STANNO ATTACCATI ALLO SHARE COME UNA COZZA ALLO SCOGLIO. PER DIRLA COME I CERSARONI...............CHE AMAREZZA.

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 05/12/2010, 10:38
da rosaria1956
d'accordissimo
tempo fa c'è stata la serie "Palcoscenico" bellissime commedie mandate in onda alle.....23!!!!! : Andry :

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 05/12/2010, 11:45
da lorichi
INFATTI! QUESTA ESTATE IL CANALE DIGITALE IRIS AVREVA PRESO LA BELLA ABITUDINE DI MANDARE IN ONDA OPERE TEATRALI ALLE 15 DELLA DOMENICA POMERIGGIO, UNA COSA FANTASTICA PER CHI, COME ME, ESCE RARAMENTE. PECCATO CHE QUELLA BELLA ABITUDINE E' DURATA SOLO ALCUNE DOMENICHE POI NIENTE PIU'...............

Re: FILUMENA MARTURANO

Inviato: 06/12/2010, 1:24
da rosaria1956
mah! secondo me, ripeto, non c'era proprio nulla da italianizzare....ed anche nei film di Troisi....non parla in napoletano neppure lui se non qualche battuta, un napoletano motlo italianizato tra l'altro.
Infatti Vincenzo, Eduardo è certamente una delle massime espressioni della cultura italiana del novecento, i soi testi sono universali veramente.