Pagina 1 di 1

AZATIOPRINA

Inviato: 13/12/2010, 21:38
da Luigi_1954
Sono affetto da 10 anni da una malattia di difficile classificazione, sembrava una artrite reumatoide, ormai si parla di sindrome pre-LES o comunque di una forma di connettivite.
Per 10 anni ho gestito la sintomatologia abbastanza bene, solo cicli di 15-20 giorni di un leggero cortisone (deflazacort) alternati a pause anche di 1-2 mesi, qualche ciclo di idrossiclorochina, 3 cicli di metotrexate in tutto (dunque uno ogni 3 anni, tanto per "resettare" la immunoglobulinemia, sempre molto alta, sebbene io abbia tutti gli altri valori significativi sempre normali: fattore reum. - PCR- wahler rose, ecc.).

VENGO AL DUNQUE: da circa un mese la situazione è improvvisamente cambiata: sono comparsi dolori articolari alle mani (che al mattino rimanevano a lungo con le dita piegate e bloccate) è comparsa una vasculite (guarita peraltro in pochi giorni) sono diventato fortemente ANA positivo (oltre 400, il valore medio è 20) c'è anche un eccesso di leucociti (16.000) ma al 95% neutrofili, dato che i linfociti sono percentualmente molto bassi (6%).

Il mio reumatologo ha messo a punto una cura che mi fa stare sicuramente bene e che nel tempo dovrebbe produrre buoni risultati (medrol, plaquenil, azatioprina). Ora non ho sintomi di nessun tipo, né articolari, né dermatologici, ecc., ma il problema è che sono piuttosto spaventato dall'AZATIOPRINA, che dovrò assumere per 3 mesi, perché è farmaco notoriamente molto tossico e pericoloso.
Qualcuno vuole cortesemente condividere le sue esperienze con questo immunosoppressore?
Effetti collaterali, ecc.?
Grazie.
un caro saluto.

Luigi

------------

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 14/12/2010, 9:58
da lorichi
CIAO LUIGI BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
HO SPOSTATO QUESTA TUA PRESENTAZIONE NEL LIBRO DEGLI OSPITI DOVE OGNUNO DI NOI HA UN SUO SPAZIO PER PARLARE DI SE E QUINDI, ORA, ANCHE TU POTRAI UTILIZZARE QUESTA DISCUSSIONE PER CONTINUARE A SCAMBIARE INFORMAZIONI. NATURALMENTE PUOI PARTECIPARE A QUALUNQUE ALTRA DISCUSSIONE SUSCITERA' IL TUO INTERESSE.
PER QUANTO RIGUARDA L'AZATIOPRINA, E' VERO CHE LEGGENDO IL BUGIARDINO VENGONO I BRIVIDI, MA QUI C'E' CHI LA USA DA MOLTO E NON HO MAI SENTITO DI PROBLEMI INSORTI. IO LA USO DA TRE ANNI E MEZZO; ALL'INIZIO HO AVUTO UN PROBLEMA DI FEBBRI RICORRENTI POI IL MEDICO HA AGGIUSTATO IL DOSAGGIO E DA ALLORA NESSUN PROBLEMA. FACCIO LE ANALISI DI CONTROLLO OGNI 3/4 MESI E SONO SEMPRE BUONE E DEVO DIRE CHE CON ME HA FUNZIONATO ALLA GRANDE: DOPO 32 ANNI DI USO "INDISCRIMINATO" (DA PARTE MIA) DI FARMACI ATTI A TOGLIERE IL DOLORE L'AZATIOPRINA MI HA CAMBIATO LA VITA E PENSO CON SPAVENTO AL MOMENTO IN CUI, PER QUALCHE MOTIVO, DOVESSI SOSPENDERLA.
CARO LUIGI IL CONSIGLIO CHE MI SENTO DI DARTI E' DI PROVARE E CERCARE DI MANTENERE LA CALMA. LE PROCEDURE PER UTILIZZARE GLI IMMUNOSOPPRESSORI PREVEDONO CONTROLLI ACCURATI QUINDI PENSO CHE NON HAI NULLA DA TEMERE. TIENI SOTTO CONTROLLO QUALUNQUE, EVENTUALE, SINTOMO E RIFERISCI AL MEDICO E VEDRAI CHE NON TI SUCCEDERA' NULLA.
TI INVITO A LEGGERE QUI viewtopic.php?f=103&t=291 IL NOSTRO REGOLAMENTO COSI' DA POTERTI MUOVERE AL MEGLIO ALL'INTERNO DEL FORUM.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 14/12/2010, 12:50
da DANY45
CIAO LUIGI
E BENVENUTO NEL FORUM.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
NON TI SPAVENTARE, SE SEI SEGUITO BENE DAL REUMATOLOGO
VEDRAI CHE AVRAI SOLO VANTAGGI DA QUESTA TERAPIA.
ANCHE LA "FORUMTERAPIA" TI SARA' DI GRANDE AIUTO, COSI'
COME A TUTTI NOI.
A PRESTO E UN ABBRACCIO.

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 14/12/2010, 17:22
da concetta
LORY HA SODDISFATTO ANCHE ME..... CHE REGINE DEL FORUM CHE ABBIAMO CONOSCERAI ANCHE ROSARIA E TUTTI TI DARANNO IL BENVENUTO SE VUOI DARCI TUE NOTIZIE NOI SIAMO SRMPRE PRONTE

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 15/12/2010, 15:48
da ersilia-6
Benvenuto in forum Luigi anke da parte mia : Thumbup : : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : : MrViolet : : MrOrange : : MrBlue : : Mr green : ...ciao

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 15/12/2010, 19:45
da rosaria1956
CIAO LUIGI, BENENUTO TRA NOI
TUTTI GLI IMMUNOSOPPRESSORI, PURTROPPO, POSSONOA VERE PESANTI EFFETTI COLLATERALI, ANCHE IL METHOTREXATE CHE TU HAI GIA' ASSUNTO NON SCHERZA!!!! MA DURANTE TALI TERAPIE IL CONTROLLO è ATTENTISSIMO, CI SONO ACCERTAMENTI PERIODICI DA FARE PROPRIO PER BLOCCARE SUL NASCERE UN EVENTUALE EVENTO AVVERSO.
SUL PIATTO DELLA BILANCIA CI SONO I PESANTI DANNI IRREVERSIBILI CHE UNA MALATTIA REUMATICA AUTOIMMUNE PUO' CAUSA AD UN PAZIENTE E TI ASSICURO QUINDI CHE IL PESO FAVOREVOLE PENDE DALLA PARTE DELL'UTILIZZO DI QUESTI FARMACI : Thumbup :
FACCI SAPERE ED UN CORDIALE ABBRACCIO DA ROSARIA

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 16/12/2010, 12:25
da giovigio
CIAO LUIGI : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA UN ABBRACCIO GIO' : Chessygrin :

Re: AZATIOPRINA

Inviato: 18/12/2010, 23:47
da Luigi_1954
Molte grazie a tutti quelli che mi hanno risposto,
grazie ai vostri incoraggiamenti rassicuranti mi sento molto più tranquillo.
: Thumbup :