methotrexate per via orale o intramuscolo??
Inviato: 15/12/2010, 13:48
Carissimi amici,
come ho già scritto la piccola sta moooooolto meglio e siamo felicissimi! I dettagli ve li darò dopo la visita di controllo della prossima settimana, così che anche l'occhio clinico oltre a quello di mamma
possa confermare questi progressi!
Sono qui come al solito con un dubbio. Ad oggi facciamo 0.21 di enbrel due volte a settimana e 7,5 ml di mtx i.m. una volta alla settimana. Gaietta non piange più nemmeno, quando arriva l'infermiera a casa si prepara e la bacia pure
. A soli due anni mi sembra un gesto di responsabilità enorme!
Passeremo a breve ad una sola iniezione settimanale di enbrel da 0.42 ml, ma al tempo stesso vorrei chiedere di passare al MTX orale per eliminare una iniezione: premetto che la scelta di somministrare il mtx i.m. è stata nostra perchè in quel periodo, a causa di gastroenteriti successive, avevamo difficoltà a somministrare farmaci. Non che adesso sia più facile (non vi dico che teatrino va in onda col naprossene due volte al giorno), però vorremmo provare per amore del suo bellissimo sederino.
Ho letto che però pare che il mtx i.m. sia più efficace di quello in compresse.
Ne sapete niente?
Grazie mille, un abbraccio e ovviamente i miei auguri più cari per la vostra salute (non devono mancare mai...).
F.
come ho già scritto la piccola sta moooooolto meglio e siamo felicissimi! I dettagli ve li darò dopo la visita di controllo della prossima settimana, così che anche l'occhio clinico oltre a quello di mamma

Sono qui come al solito con un dubbio. Ad oggi facciamo 0.21 di enbrel due volte a settimana e 7,5 ml di mtx i.m. una volta alla settimana. Gaietta non piange più nemmeno, quando arriva l'infermiera a casa si prepara e la bacia pure

Passeremo a breve ad una sola iniezione settimanale di enbrel da 0.42 ml, ma al tempo stesso vorrei chiedere di passare al MTX orale per eliminare una iniezione: premetto che la scelta di somministrare il mtx i.m. è stata nostra perchè in quel periodo, a causa di gastroenteriti successive, avevamo difficoltà a somministrare farmaci. Non che adesso sia più facile (non vi dico che teatrino va in onda col naprossene due volte al giorno), però vorremmo provare per amore del suo bellissimo sederino.
Ho letto che però pare che il mtx i.m. sia più efficace di quello in compresse.
Ne sapete niente?
Grazie mille, un abbraccio e ovviamente i miei auguri più cari per la vostra salute (non devono mancare mai...).
F.