Pagina 1 di 1

methotrexate per via orale o intramuscolo??

Inviato: 15/12/2010, 13:48
da federica
Carissimi amici,
come ho già scritto la piccola sta moooooolto meglio e siamo felicissimi! I dettagli ve li darò dopo la visita di controllo della prossima settimana, così che anche l'occhio clinico oltre a quello di mamma : Love : possa confermare questi progressi!

Sono qui come al solito con un dubbio. Ad oggi facciamo 0.21 di enbrel due volte a settimana e 7,5 ml di mtx i.m. una volta alla settimana. Gaietta non piange più nemmeno, quando arriva l'infermiera a casa si prepara e la bacia pure :O . A soli due anni mi sembra un gesto di responsabilità enorme!
Passeremo a breve ad una sola iniezione settimanale di enbrel da 0.42 ml, ma al tempo stesso vorrei chiedere di passare al MTX orale per eliminare una iniezione: premetto che la scelta di somministrare il mtx i.m. è stata nostra perchè in quel periodo, a causa di gastroenteriti successive, avevamo difficoltà a somministrare farmaci. Non che adesso sia più facile (non vi dico che teatrino va in onda col naprossene due volte al giorno), però vorremmo provare per amore del suo bellissimo sederino.
Ho letto che però pare che il mtx i.m. sia più efficace di quello in compresse.
Ne sapete niente?
Grazie mille, un abbraccio e ovviamente i miei auguri più cari per la vostra salute (non devono mancare mai...).
F.

Re: methotrexate per via orale o intramuscolo??

Inviato: 15/12/2010, 15:19
da rosaria1956
Ciao Federica, credo che i due tipi di somministrazione siano più o meno equivalenti in termini di efficacia del farmaco, ti segnalo che recentemente è stata posta in commercio una nuova formulazione di methotressato adatto per iniezioni sottocute (Reumaflex).
Ovviamente per una bimba così piccola anche io cercherei di optare per la somministrazione orale, farsi fare una iniezione non è mai una cosa piacevole per nessuno ma per i bambini può davvero rappresentare un momento di panico e se è possibile evitarglielo, tanto meglio.
Parlane ovviamente con il medico che la segue, se non ha più problemi gastrointestinali, magari puoi fare questo tentativo.
Sono contentissima di leggere che le cose procedono discretamente bene, speriamo per il nuovo anno che Gaia possa andare in emissione, è il mio augurio più sincero ed affettuoso : Love :

Re: methotrexate per via orale o intramuscolo??

Inviato: 15/12/2010, 15:59
da Parissa74
federica ha scritto: Gaietta non piange più nemmeno, quando arriva l'infermiera a casa si prepara e la bacia pure :O . A soli due anni mi sembra un gesto di responsabilità enorme!
F.
in quanto mamma di due bimbi di 4 e 2 anni leggere i tuoi post e sopprauttutto frasi del genere mi emoziona da morire e mi sale un nodo alla gola ogni volta... ti auguro tanto che la tua piccola possa presto condurre una vita allegra e spesierata e correre e giocare e ridere come solo a quell'età si può e si deve fare...
super incrociata!

Re: methotrexate per via orale o intramuscolo??

Inviato: 17/12/2010, 13:14
da mammona
CIAO fEDERICA!
ALL'ULTIMA VISITA ANCHE IO HO CHIESTO ALLA REUM LA POSSIBILITà DI FAR PRENDERE LE PASTIGLIE A MIA FIGLIA....LEI HA FATTO UNA SPECIE DI SMORFIA E MI HA DETTO: "NO, MEGLIO DI NO....." POI, VEDENDOMI PERPLESSA, HA SPIEGATO CHE IN GENERE LE PASTIGLIE FANNO VENIRE PIù NAUSEA,SONO MENO TOLLERATE, E CHE COMUNQUE VENGONO UTILIZZATE PER CHI FA DOSI MINIME DI MTX...
PERò CAPISCO...TUTTI 'STI BUCHI ALLA PICCINA...!
IN EFFETTI COME TI HA DETTO GIà ROSARIA, TI HANNO DATO L'ULTIMA FORMULAZIONE (REUMAFLEX) DI MTX SOTTOCUTE? MIA FIGLIA LO FA, LA PUNTURINA è SENZ'ALTRO MENO DOLOROSA CHE L'I.M., E POI IL DOSAGGIO DI TUA FIGLIA, SE PENSO ALLA DOSE DELLA MIA, è PROPRIO MINIMA, QUINDI IL "PIC" DURA PROPRIO UN ATTIMO!
NOI LA FACCIAMO SULLA PANCIA, è IL POSTO FORSE MENO SENSIBILE, MA SI PUò FARE ANCHE ALTROVE....
CHIEDI!
A PRESTO...FACCI SAPERE!!

SILVANA