Pagina 1 di 1
ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 28/12/2010, 12:48
da Teozzilla
SO KE DIPENDE DA TANTI FATTORI, ETA' , PESO, PROBLEMATICHE IN CORSO ECC. MA:
ESISTONO STUDI O PARERI CHE VOI SAPPIATE IN MERITO ALLE DOSI "ACCETTABILI" DI ES CORTISONE O IMMUNOSOPPRESORI SOPRA LE QUALI I RISCHI DI EFFETTI AVVERSI SI AMPLIFICANO. A PROPOSITO DEL DELTARCORTENE LEGEVO CHE FINO A 7,5 MG I PROBLEMI SONO TRASCURABILI...

Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 29/12/2010, 7:33
da murilegus
Se l'assunzione cronica e ripetuta di qualunque cosa, anche della nutella, alla lunga provoca "danni" quali possibili intolleranze, allergie, sovraccarichi,
figuriamoci cosa succede con i farmaci... che non sono proprio come la nutella.
Anch'io ho sentito dire che i cortisonici sono i più dannosi nel medio-lungo termine e che una volta presi per lunghi periodi risulta difficilissimo sospenderli (effetto doping!

). Anche i FANS sembrano essere molto dannosi (specie a livello gastrico), non si parla di danni da immunosoppressori a lungo termine, mi sembra strano, forse in effetti alla lunga son meno dannosi degli altri, ma non mi convince... ho sentito parlare di anticorpi-anti-metotrexate che ad un certo punto lo rendono inutile (il nostro corpo lo tratta alla pari di un veleno).
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 29/12/2010, 10:03
da rosaria1956
Ho utilizzato quasi ininterrottamente FANS per oltre 25 anni, methotrexate per 13 anni e cortisone per 7 anni.
Con qualche gastroscopia di controllo si è visto che lo stato del mio stomaco per fortuna, non è male, ma io proprio in questi ultimi anni, ho cominciato ad avere qualche sia pur lieve, disturbo allo stomaco, come difficoltà di digestione certe volte ed anche dei bruciori, ma per fortuna raramente (più di una volta il gastroenterologo mi ha detto che il mio stomaco era probabilmente "foderato di acciaio" visto il lunghissimo utilizzo di FANS (per moltissimi anni senza gastroprotettore) per non aver avuto danni più importanti)
Il methotrexate non l'ho più potuto assumere nel momento in cui mi è stata diagnosticata una fibrosi polmonare, il mio grande dubbio è sempre stato che forse....il methotrexate....potrebbe essere stato una concausa, unitamente alla patologia di base, della insorgenza della fibrosi,(è previsto tra gli effetti collaterali rari) ma resta solo un mio dubbio in quanto lo pneumologo ritiene responsabile certamente la malattia....ma il dubbio mi rimane.....parlo però di concausa certamente non di causa principale.
Il cortisone l'ho preso ininterrottamente per 7 anni e l'effetto collaterale più pesante che ho avuto è stato il glaucoma ad entrambi gli occhi, ho poi diffusa osteoporosi ma anche per questa problematica il cortisone è stata certamente una concausa ma già la mia patologia di base prevede la possibilità di sviluppare precocemente una estesa osteoporosi.
Per i bio, li utilizzo dall'anno 2003, per adesso non ho notato alcun tipo di effetto collaterale
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 29/12/2010, 14:54
da Teozzilla
in effetti la paura piu' grande riguardo il cortisone è per i danni alle ossa/cartilagini. tenendo a bada il calcio nel sangue che sia sufficente per capire se cè un pericolo in questo senso?
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 30/12/2010, 15:43
da rosaria1956
Teozzilla ha scritto:in effetti la paura piu' grande riguardo il cortisone è per i danni alle ossa/cartilagini. tenendo a bada il calcio nel sangue che sia sufficente per capire se cè un pericolo in questo senso?
Io non credo Teo, se non erro (ma per carità chiedetelo ad un medico

) il calcio potrebbe risultare assolutamente normale dalle analisi pur avendo osteoporosi, questo perchè il difficile non è avere un buon valore di calcio...ma la difficoltà sta nel far fissare il calcio nelle ossa....ed in questo aiuta la vitamina D.
In effetti credo possa anche capitare di avere anche calcio di troppo nel sangue (e pure questo fà male) ma di non averne a sufficienza nelle ossa e quindi sviluppare osteoporosi.
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 30/12/2010, 17:01
da Teozzilla
quindi per levarsi il dubbio si fa una moc da confrontare poi piu' avanti? che si apossibile fare confronti con radiografie vecchie?
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 31/12/2010, 9:59
da lorichi
NO TEO PER L'OSTEOPOROSI SERVE SOLO LA MOC LE RADIOGRAFIE NON SERVONO
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 31/12/2010, 13:19
da rosaria1956
E' VERO, UN BRAVO MEDICO RADIOLOGO O CMQ UN BRAVO MEDICO CHE SA BEN "LEGGERE" LE LASTRE, DALLA RAREFAZIONE DELL'IMMAGINE DELL'OSSO PUO' SOSPETTARE UNA OSTEOPOROSI E QUINDI PRESCRIVERE POI LA MOC PER ACCERTARSENE.
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 03/01/2011, 12:27
da cassandra1971
Mi aggiungo umilmente alla vostra discussione di "farmacisti di lungo corso".
Purtroppo ci sono effetti collaterali legati all'uso prolungato dei farmaci.
Cortisone...osteoporosi, glaucomi, rottura legamenti, gastropatie, ...
problemi neurologici e dipendenza dallo stesso farmaco.
Immunomodulatori,
possibili leucemie, pancreatiti, disturbi epatici,
uricemia alle stelle (quindi gotta), per questo dopo 5 anni se ne rccomanda sospensione per un anno o più, qualcuno va avanti pericolosamente anche per 10 anni,ma....75 mg seppur pochi sono 75 mg.
Fans....ulcere di stomaco, ecc
Antidepressivi, distrubi apparato digerente, respiratorio e soprattutto
articolari, nonchè dipendenza.
Inibitori di Pompa protonica (gastroprotettori), aumento di acidità riflessa,
candida ed infezioni vaginali tanto care alle forumine
Praticamente se dovessimo leggere tutti i bugiardini ci metteremmo dentro una camera iperbarica a dormire in eterno.
Complimenti a Rosaria e il suo stomaco di ferro, il mio è di latta, e già ho problemi per conto mio, a me il massacro è dato anche da un antibiotico.
Proporrei la creazione con le staminali di organi sostitutivi di quelli buoni che abbiamo rovinati dalla assunzione per curarne altri incasinati.

Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 06/01/2011, 20:47
da murilegus
rosaria1956 ha scritto:Ho utilizzato quasi ininterrottamente FANS per oltre 25 anni, methotrexate per 13 anni e cortisone per 7 anni.
Con qualche gastroscopia di controllo si è visto che lo stato del mio stomaco per fortuna, non è male, ma io proprio in questi ultimi anni, ho cominciato ad avere qualche sia pur lieve, disturbo allo stomaco, come difficoltà di digestione certe volte ed anche dei bruciori, ma per fortuna raramente (più di una volta il gastroenterologo mi ha detto che il mio stomaco era probabilmente "foderato di acciaio" visto il lunghissimo utilizzo di FANS (per moltissimi anni senza gastroprotettore) per non aver avuto danni più importanti)
Il methotrexate non l'ho più potuto assumere nel momento in cui mi è stata diagnosticata una fibrosi polmonare, il mio grande dubbio è sempre stato che forse....il methotrexate....potrebbe essere stato una concausa, unitamente alla patologia di base, della insorgenza della fibrosi,(è previsto tra gli effetti collaterali rari) ma resta solo un mio dubbio in quanto lo pneumologo ritiene responsabile certamente la malattia....ma il dubbio mi rimane.....parlo però di concausa certamente non di causa principale.
Il cortisone l'ho preso ininterrottamente per 7 anni e l'effetto collaterale più pesante che ho avuto è stato il glaucoma ad entrambi gli occhi, ho poi diffusa osteoporosi ma anche per questa problematica il cortisone è stata certamente una concausa ma già la mia patologia di base prevede la possibilità di sviluppare precocemente una estesa osteoporosi.
Per i bio, li utilizzo dall'anno 2003, per adesso non ho notato alcun tipo di effetto collaterale
Sei fatta di ferro!
Qui ho visto che molti son di ferro!
a me invece basta una sola pillola di un qualsiasi antibiotico per scatenare un putiferio... è che io ho una storia un po' complicata con i farmaci, perchè ho subito dei danni pesanti in passato (malasanità), che un giorno vi racconterò a grandi linee nella sezione apposita del forum. Dico a grandi linee perchè potrei scrivere un libro su quel che mi è capitato ed è capitato alla mia famiglia.
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 09/01/2011, 0:11
da rajàa79
A me hanno detto di fare dei periodi con cortisone, cioè 1 settimana da 7,5mg di Deltacortene poi sospensione per 2 sett e avanti così, tutto per evitare l'assuefazione
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 10/01/2011, 12:23
da Teozzilla
Cleveland ha scritto:BARBONCINO ha scritto:A me hanno detto di fare dei periodi con cortisone, cioè 1 settimana da 7,5mg di Deltacortene poi sospensione per 2 sett e avanti così, tutto per evitare l'assuefazione
intanto il cortisone va scalato gradualmente e non interrotto bruscamente e poi, nelle due settimane di sospensione come fai con i dolori?
in effetti dura fare stop and go di cortisone...ho sentito (non ricordo dove) che alcuni medici consigliano anche tipo un giorno a 15 quello dopo 7.5 poi 15 ecc... mi sembra rischioso pero'...
prima ho fatto il conto delle spese sanitarie 2010...meglio se non vi dico il totale...

Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 15/01/2011, 16:24
da rajàa79
Nelle due settimane di sospensione il dolore è nettamente inferiore a come sarebe senza farmaci, perchè il cortisone si è accumulato per bene.....quindi questo tipo di assunzione è meno dannosa e comunque fa effetto
Re: ASSUNZIONE CRONICA DI FARMACI: LIMITI?
Inviato: 21/01/2011, 16:53
da ersilia-6
Per quanto mi riguarda invece sarebbero stati i fans presi x i dolori dell'artrite,mal di testa e x i denti a causarmi l'ernia iatale(x nn parlare del cortisone)dal 2004 quasi ininterrottamente,una cosa è certa,se guardiamo le controindicaz vediamo ke una medicina ke prendiamo x una patologia fà male x un altra,io nn posso bere fans x la rettocolite e me li prescrivono x l'artrite,nn posso bere il paracetamolo xkè sn fabica e me lo prescrivono x osteoartrosi,ma!!!!!!vai a capire cosa devi o nn devi fare....ci proviamo e!!!!!!!ke dio ce la mandi buona....