POLIMORFISMI MTHFR IN TRATTAMENTO MTX IN AR
Inviato: 08/08/2009, 7:18
15/7/2009, 12:00
I polimorfismi della metilentetraidrofolatoreduttasi
(MTHFR) nel trattamento con methotrexate di pazienti
con artrite reumatoide.
Revisione della letteratura ed esperienza personale*
leggi su: http://www.reumatismo.org/admin/filesAr ... 1-2-98.pdf
RIASSUNTO
Il methotrexate è ancora oggi un pilastro nella terapia dell’artrite reumatoide. Tuttavia esiste una grande variabilità
nella risposta al farmaco. È stato suggerito che i polimorfismi C677T e A1298C dell’MTHFR (un enzima coinvolto
nel metabolismo dei folati) possano essere correlati alla sua efficacia e tossicità. Questo lascia sperare nella possibilità
di prevedere l’esito del trattamento nel singolo paziente con un semplice test genetico pre-trattamento. Tuttavia la
nostra esperienza su 79 pazienti non ha sottolineato alcuna associazione significativa tra genotipo e risposta e l’analisi
della letteratura disponibile non fornisce evidenze sufficienti a supporto dell’utilità dello screening genetico
dell’MTHFR nella pratica clinica.
I polimorfismi della metilentetraidrofolatoreduttasi
(MTHFR) nel trattamento con methotrexate di pazienti
con artrite reumatoide.
Revisione della letteratura ed esperienza personale*
leggi su: http://www.reumatismo.org/admin/filesAr ... 1-2-98.pdf
RIASSUNTO
Il methotrexate è ancora oggi un pilastro nella terapia dell’artrite reumatoide. Tuttavia esiste una grande variabilità
nella risposta al farmaco. È stato suggerito che i polimorfismi C677T e A1298C dell’MTHFR (un enzima coinvolto
nel metabolismo dei folati) possano essere correlati alla sua efficacia e tossicità. Questo lascia sperare nella possibilità
di prevedere l’esito del trattamento nel singolo paziente con un semplice test genetico pre-trattamento. Tuttavia la
nostra esperienza su 79 pazienti non ha sottolineato alcuna associazione significativa tra genotipo e risposta e l’analisi
della letteratura disponibile non fornisce evidenze sufficienti a supporto dell’utilità dello screening genetico
dell’MTHFR nella pratica clinica.