cipolla
Inviato: 03/02/2011, 19:09
Salve a tutti.
Una mia conoscente tedesca mi ha detto che una ventina di anni fa (ora ha 67 anni) aveva iniziato ad avere manifestazioni artritiche alle dita della mano e doloretti diffusi soprattutto alle ginocchia. A quell'epoca aveva sentito parlare degli effetti benefici che il consumo di cipolla ha sui reumatismi e che secondo degli studi, le popolazioni che consumavano regolarmente elevate quantità di cipolla (cruda) fossero immuni a qualsiasi forma reumatica. All'epoca (schernzando mi ha detto che aveva appena divorziato e non avendo + marito la cosa era + semplice) iniziò a mangiare una cipolla cruda al giorno. Nel giro di pochissimo i gonfiori e i dolori sono totalmente scomparsi. Da allora non ha più abbandonato tale pratica anche se subentrando la gastrite ora lascia le cipolle riposare un'oretta con sale olio e aceto prima di consumarle. Qualcuno di voi ha già provato ? Non che mi illuda di sostituire il MTX con la cipolla
ma magari se qualcuno aveva già provato la pratica gradire sentire i commenti.
Una mia conoscente tedesca mi ha detto che una ventina di anni fa (ora ha 67 anni) aveva iniziato ad avere manifestazioni artritiche alle dita della mano e doloretti diffusi soprattutto alle ginocchia. A quell'epoca aveva sentito parlare degli effetti benefici che il consumo di cipolla ha sui reumatismi e che secondo degli studi, le popolazioni che consumavano regolarmente elevate quantità di cipolla (cruda) fossero immuni a qualsiasi forma reumatica. All'epoca (schernzando mi ha detto che aveva appena divorziato e non avendo + marito la cosa era + semplice) iniziò a mangiare una cipolla cruda al giorno. Nel giro di pochissimo i gonfiori e i dolori sono totalmente scomparsi. Da allora non ha più abbandonato tale pratica anche se subentrando la gastrite ora lascia le cipolle riposare un'oretta con sale olio e aceto prima di consumarle. Qualcuno di voi ha già provato ? Non che mi illuda di sostituire il MTX con la cipolla
