L'utensile da cucina per chi soffre di artrite
Inviato: 07/03/2011, 16:09
Dal sito del corriere della sera:
http://www.corriere.it/salute/reumatolo ... e1de.shtml
L'utensile da cucina
per chi soffre di artrite
Speciali manopole da calzare alle braccia per reggere il peso delle pentole. Le ha inventate uno studente di design
Le manopole per chi soffre di artrite
MILANO - Il peso di una pentola, anche piccola e leggera, spesso è proibitivo per chi soffre di artrite tanto da impedire di stare ai fornelli e di rendersi autosufficienti davanti a operazioni semplici come cuocere un piatto di pasta. Ecco perché un giovane studente di design taiwanese, residente in Australia, ha creato un utensile da cucina specificatamente studiato per chi soffre di tale disturbo: è una pentola, che al posto delle manopole classiche laterali ha due piccoli calzari. Se indossati, permettono di distribuire il peso del contenitore e del cibo da cuocere sugli avambracci.
UTENSILI SPECIALI - La pentola speciale è stata studiata da un ricercatore in design, laureato alla Queensland University of Technology, Australia. Ventiquattrenne, originario di Taiwan, dice di essere arrivato all'idea dopo aver osservato alcune persone malate di artrite reumatoide in azione ai fornelli. La malattia è cronica e progressiva e colpisce l'1 per cento della popolazione mondiale. Tra chi ne soffre già in stadi avanzati, l'unico modo per cuocere e sollevare gli utensili è quello di far leva sugli avambracci, usando magari un asciugamano per proteggersi dal calore, rischiando così continuamente di far cadere la pentola e di procurarsi una ustione.
ANTI-USTIONE - La pentola speciale studiata per chi soffre di artrite invece è dotata di due calzari da braccia, su cui viene scaricato tutto il peso dell'acciaio da mettere sul fuoco. Le dita arrivano sì a toccare le manopole ai lati della pentola, ma non sono obbligate a usarne la forza, ormai scaricata più indietro sugli arti. I calzari sono prodotti in silicone, materiale resistente al calore per ovviare il rischio di scottature. Ancora la pentola non è in commercio, ma è stata premiata in diversi concorsi di design.
Eva Perasso
http://www.corriere.it/salute/reumatolo ... e1de.shtml
L'utensile da cucina
per chi soffre di artrite
Speciali manopole da calzare alle braccia per reggere il peso delle pentole. Le ha inventate uno studente di design
Le manopole per chi soffre di artrite
MILANO - Il peso di una pentola, anche piccola e leggera, spesso è proibitivo per chi soffre di artrite tanto da impedire di stare ai fornelli e di rendersi autosufficienti davanti a operazioni semplici come cuocere un piatto di pasta. Ecco perché un giovane studente di design taiwanese, residente in Australia, ha creato un utensile da cucina specificatamente studiato per chi soffre di tale disturbo: è una pentola, che al posto delle manopole classiche laterali ha due piccoli calzari. Se indossati, permettono di distribuire il peso del contenitore e del cibo da cuocere sugli avambracci.
UTENSILI SPECIALI - La pentola speciale è stata studiata da un ricercatore in design, laureato alla Queensland University of Technology, Australia. Ventiquattrenne, originario di Taiwan, dice di essere arrivato all'idea dopo aver osservato alcune persone malate di artrite reumatoide in azione ai fornelli. La malattia è cronica e progressiva e colpisce l'1 per cento della popolazione mondiale. Tra chi ne soffre già in stadi avanzati, l'unico modo per cuocere e sollevare gli utensili è quello di far leva sugli avambracci, usando magari un asciugamano per proteggersi dal calore, rischiando così continuamente di far cadere la pentola e di procurarsi una ustione.
ANTI-USTIONE - La pentola speciale studiata per chi soffre di artrite invece è dotata di due calzari da braccia, su cui viene scaricato tutto il peso dell'acciaio da mettere sul fuoco. Le dita arrivano sì a toccare le manopole ai lati della pentola, ma non sono obbligate a usarne la forza, ormai scaricata più indietro sugli arti. I calzari sono prodotti in silicone, materiale resistente al calore per ovviare il rischio di scottature. Ancora la pentola non è in commercio, ma è stata premiata in diversi concorsi di design.
Eva Perasso