Pagina 1 di 1
rischi
Inviato: 09/03/2011, 10:17
da roberto71
ciao a tutti, ormai certi di avere la SA, mi hanno proposto l'anti tnf alfa, naturamente la reumatologa mi informava che una volta iniziata questa terapia avrei imboccato una strada senza ritorno, per dire la verita' ficcando il naso in rete ho trovato informazioni molto contraddittorie, ma e' veramente cosi' pericolosa anti tnf alfa? ci sono rischi?
a me preoccupa perche lavoro in un ambiente molto sporco con rischi di tbc e epatite ,infatti ogni anno mi mandano alla visita della 626.
cosa mi consigliate'? pensavo a questo punto di licenziarmi.
Re: rischi
Inviato: 09/03/2011, 23:48
da rosaria1956
CARO ROBERTO, I RISCHI SONO PIU' O MENO QUELLI DEGLI IMMUNOSOPPRESSORI IN GENERALE, PRIMA FRA TUTTI LA MAGGIORE POSSIBILITA' DI CONTRARRE INFEZIONI.
TI RAMMENTO CHE, LA LEGGE 626/94 ALL'ART. 3 - MISURE GENERALI DI TUTELA, PREVEDE TRA L'ALTRO:
............
m) allontanamento del lavoratore dall'esposizione a rischio, per motivi sanitari inerenti alla sua persona;
n) misure igieniche;
....................................
ORA IO NON SO LA TUA SITUAZIONE PARTICOLARE MA, IN SEDE DI VISITA ANNUALE DAL MEDICO COMPETENTE, POTRSTI FAR PRESENTE IL FATTORE DI RISCHIO CHE HAI.
OVVIAMENTE DEVI TU, CHE CONOSCI IL TUO AMBIENTE DI LAVORO E LA TU AZIENDA, VALUTARE SE QUESTA COSA TI POTREBBE NUOCERE O MENO, SE C'è O MENO LA POSSIBILITA' D TRASFERIMENTO AD ALTRE MANSIONI ....INSOMMA VALUTARE I PRO ED I CONTRO DELLA SITUAZIONE.
TI RAMMENTO CHE CMQ IL RISPETTO DELLE MISURE IGIENICHE (VEDI COMMA n) SONO PREVISTE PER TUTTI GLI AMBIENTI DI LAVORO, IL DATORE DI LAVORO E' TENUTO AL RISPETTO DI TUTTE LE CONDIZIONI PREVISTE NEL CITATO ART. 3 E SONO ENUTI A FORNIRE I LAVORATORI DI ADEGUATI MEZZI DI PROTEZIONE PERSONALE (ART. 4 COMMA d)
Re: rischi
Inviato: 10/03/2011, 7:52
da roberto71
ciao rosaria, mi fa paura l'anti-tnf alfa la reumataloga non ha negato eventuali problemi anche se in percentuali bassissime, non so se tenermi i dolori o fare anti-tnf, arcoxiaormai non fa piu' effetto.
Re: rischi
Inviato: 15/03/2011, 21:00
da roberto71
Re: rischi
Inviato: 15/03/2011, 22:57
da rosaria1956
CAPPERI...BEL DILEMMA!!!
SE IL GASTROENTEROLOGO SCONSIGLIA IL BIO (ANTI TNF-ALFA) TI RESTA DA PROVARE LA SULFASALAZINA (SALAZOPIRIN EN) CHE, SE NON RICORDO MALE LA TUA STORIA, TU NON HAI MAI TENTATO PERCHE' A TE VOLEVANO DARE SUBITO I BIO.
Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 8:52
da Rosa78
Il biologico è controindicato in presenza di stenosi serrate; questa sinceramente non lo sapevo che per l'adenoma villoso non si poteva..mah..la salzopirina che io prendo non mi ha dato tanti benefici e io ho il crohn e ora la sponilite anchilosante..in bocca al lupo

Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 10:28
da rosaria1956
Rosa, tra gli adenomi intestinali, quello villoso ha probabilità di evolvere verso una forma maligna per questo motivo, io credo, il gastroenterologo di Roberto glielo ha sconsigliato.
La salazopirina, quando funziona bene, è un ottimo farmaco che riesce a dare benefici sia per la malattia reumatica cheper gli interessamenti intestinali spesso collegati alle artriti sieronegative, se Roberto se ne potesse giovare credo che sarebbe davvero il farmaco perfetto....speriamo

Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 11:24
da lorichi
CIAO ROBERTO, QUOTO ROSY. E' VERO CHE I TNF ALFA SONO SCONSIGLIATI IN UN CASO COME IL TUO MA L'IMMUNOSOPPRESSORE CLASSICO (LA SALAZOPIRINA) DOVRESTI PROVARLA MAGARI ASSOCIATA AD ANTINFIAMMATORI E UN PO DI CORTISONE AL BISOGNO.
IN OGNI CASO I FARMACI BIOLOGICI NON SONO PRECLUSI A VITA C'E' UNA FINESTRA DI RISCHIO CHE E' DI 5 O 7 ANNI (SECONDO IL TIPO DI TUMORE); TU SEI A RISCHIO MA NON HAI ANCORA UN PROBLEMA DEL GENERE QUINDI, PENSO, PUOI TAMPONARE PER UN PO DI TEMPO CON L'IMMUNOSOPPRESSORE. INTANTO USCIRANNO NUOVI FARMACI. INSOMMA .........PENSA SEMPRE CHE UNA SOLUZIONE LA PUOI TROVARE, COME SEMPRE NON SCORAGGIARTI.
IO HO AVUTO 10 ANNI FA UN CARCINOMA DELLA TIROIDE E NON HO MAI PRESO I BIO; D'ACCORDO COL MIO REUM ABBIAMO PENSATO CHE FINCHE' FUNZIONA L'IMMUNOSOPPRESSORE TIRO AVANTI, ORA POTREI PRENDERLI PERCHE' HO SUPERATO IL PERIODO DI RISCHIO MA PREFERISCO ASPETTARE.
DAI ROBERTO, SIAMO A FARE IL TIFO PER TE.
Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 18:27
da roberto71
ciao a tutti, il mio gastro considera l'adenoma villoso un tumore (in forma primitiva)e avendolo tolto a paura che durante la cura con il bio qche questo si riformi ed accelleri in forma maligna, mi diceva che un adenoma villoso diventa carcinoma in 4-5 anni nella normalita', cmq non me lo ha proibito, ma sconsigliato ma consigliato una colonscopia una volta all'anno avendo una forte predisposizione. Ora prendero un appuntamento con la reuma e speriamo che mim trovi una soluzione per alleviare questi dolori.
certo che dopo la diagnosi di SA (confermata su due ospedali), ci voleva la sindrome del colon irritabile.
pensare che ho fatto tutti gli esami per il bio compreso il quantiferon e con il rischio di non poterlo fare (per ora)
lorichi, infatti il gastro mi ha prescritto l'esame della tiroide e non capisco perche.
un abbraccio a tutti e grazie mille per la comprensione

siete veramente speciali

Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 18:38
da lorichi
ROBERTO NON CREDO CHE GLI ESAMI PER LA TIROIDE ABBIANO A CHE VEDERE CON LA SPONDILITE, PIUTTOSTO IL TUO REUM VORRA' UNO SCREENING COMPLETO. MAGARI HAI QUALCHE PICCOLO DISTURBO CHE FA PENSARE ALLA TIROIDE TIPO: CALDO, FREDDO, MAGREZZA, SONNOLENZA, ECCITABILITA'. SONO TUTTI SINTOMI CHE POTREBBERO AVERE A CHE VEDERE CON DISTURBI DI IPO O IPERTIROIDISMO, MA STIAMO VERAMENTE FACENDO IPOTESI COSI' TANTO PER PARLARE. CHIEDI AL MEDICO PERCHE' VUOLE INDAGARE SULLA TIROIDE.
PER L'ADENOMA CREDO CHE LA PRUDENZA DEL TUO MEDICO SIA GIUSTIFICATA, SE RIESCI A TIRARE AVANTI CON IMMUNOSOPPRESSORE, CORTISONE ED ANTINFIAMMATORIO PENSO CHE PER ORA SIA MEGLIO. MENO MALE CHE HAI FATTO LA COLON COSI' HAI SCOPERTO TEMPESTIVAMENTE QUESTA COSA E L'HAI TOLTA.
Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 19:51
da roberto71
infatti, il gastro mi ha detto che sono stato molto fortunato, cercavano un chron o colite, ecco!!! cosa salta fuori!!!
va bene cosi' sono cmq contento che sia uscito fuori ed asportato. per la tiroide mi diceva se ho capito bene che la malattia autoimmune puo provocare problemi.
Re: rischi
Inviato: 16/03/2011, 20:25
da lorichi
SI, ESISTE ANCHE UNA TIROIDITE AUTOIMMUNE MA DOVRESTI AVERE QUALCHE SINTOMO, PROBABILMENTE IL TUO MEDICO E' SOLO SCRUPOLOSO E VA BENE COSI'. TIENICI INFORMATI MI RACCOMANDO