Antigene e familiarità

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Hajni82
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/02/2011, 17:19

Antigene e familiarità

Messaggio da Hajni82 »

Gent. mo Dr. Gorla, mia madre pare abbia una spondilite, dico pare perchè ci sono stati dei pareri discordanti e perchè l'hanno diagnosticato a 55 anni, e i dolori sono piu agli arti che alla schiena. Non ha fatto la ricerca x la HLA B27, che nel mio caso è negativo, ma anche io ho la spondilite (probabilmente). Diamo per scontato che lei c'è l'abbia, ESISTE UN ALTRA COSA, UN ALTRO ANTIGENE PER CASO CHE AVREI POTUTO EREDITARE, CHE FA DIVENTARE PREDISPOSTI A TALE MALATTIA?
Grazie.
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: Antigene e familiarità

Messaggio da roberto gorla »

Sul "mi pare", non si va alla diagnosi certa.
La diagnsoi di spondilite si basa sui sintomi di spondilite e sulle alterazioni radiologiche di spondilite (sacroileite), con aumento di PCR.
Se non è così non è spondilite. Non ci sono altri antigeni utili.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”