Pagina 1 di 1

Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 11:34
da federica_m
Ciao a tutti,
ho trovato tante informazioni utili in questo forum e tanto aiuto nel leggere storie in cui mi riconosco che ho pensato fosse proprio il momento di presentarmi.

29 anni, gli ultimi 5 vissuti in Norvegia. 3 anni fa la diagnosi di colite ulcerosa, e dopo 2 anni e mezza di colite in fase attiva una bella mattina è arrivato il dolore sordo all'anca destra...poi a quella sinistra. Una combinazione abbastanza comune, colite ulcerosa e spondilite anchilosante.

Ho provato un po' tutti i farmaci in commercio per la colite ulcerosa, incluso infliximab, nell'ultimo anno sono stata in cura con un farmaco sperimentale (sviluppato dalla ditta farmaceutica millennium, una cosa simile all'infliximab ma più specifico per i recettori dell'intestino e quindi con meno effetti collaterali) che ha mandato la colite in letargo (più o meno...). Ora la terapia è interrotta perchè ci piacerebbe avere un bambino e vado avanti con mesalazina, azatioprina, ferro e capsule olio di foca.

La spondilite è stata inizialmente trattata solo con fisioterapia (interrotta per incompatibilità di metodi e perchè i dolori peggioravano alla sera) e paracetamolo/aspirina come antidolorifico.

Aggiornamento odierno, aspetto di parlare col medico di base venerdì prossimo, che probabilmente mi manderà in un nuovo centro di fisioterapia e da un reumatologo (finora il gastroenterologo mi ha seguito anche per la spondilite).

Scrivo dal divano della nostra casa norvegese, da cui vedo un prato verde verde e un cielo blu blu...oggi i dolori erano troppo forti per andare a lavorare, speriamo domani sia migliore! :)

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 11:48
da rosaria1956
benvenuta tra noi Federica cara, stupenda la Norvegia, lo scorso anno ci è stato mio figlio in vacanza (abita ad Amsterdam) ed ha fatto tantissime foto stupende....veramente stupende che hanno suscitato in me la voglia di andarci...chissà quando sarà possibile!!!
eccoti il link al nostro regolamento che ti aiuterà a navigare bene nel nostro sito:
viewtopic.php?f=103&t=291
Il tuo è stato effettivamente un percorso classico: MICI con associazione di spondilite, meno male che ti hanno subito ben curata con i farmaci + appropriati per entrambe le patologie : Thumbup :
Il bio anti TNF-alfa (infliximab) avrebbe dovuto darti dei sensibili miglioramenti anche per la spondilite, se ciò non è successo, ce ne sono ancora un paio da provare ed autorizzati per entrambe le patologie, aspetto tue notizie per sapere che cosa deciderà il tuo reum.
Naviga in giro per il forum e magari partcipa alle diverse discussioni, così ci conosceremo meglio : Chessygrin :

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 14:40
da lorichi
CIAO FEDERICA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM.
DEVE ESSERE BELLO VIVERE IN NORVEGIA. ORA COM'E' IL CLIMA? FA FREDDO?
CARA FEDERICA, PENSO TU SIA BEN SEGUITA E LE PATOLOGIA SONO SOTTO CONTROLLO, MI PIACEREBBE SAPERE QUALCOSA DELL'ASSISTENZA SANITARIA IN UN PAESE TANTO MEGLIO ORGANIZZATO DEL NOSTRO.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 15:15
da federica_m
La vita qui al nord è molto tranquilla, io ci sono venuta per lavoro, e mi sono trovata molto bene, tanto da comprare casa e stabilirmi in maniera abbastanza definitiva.

La Norvegia è in effetti un paese ben organizzato dal punto di vista amministrativo ma devo dire che all'inizio del mio percorso mi sono scontrata contro il muro del medico di base. Qui qualsiasi visita specialistica passa attraverso il medico di base, un po' come in italia con la differenza che qui non si può "scegliere" di andare da uno specialista in maniera privata. Esistono le cliniche private ma queste non sono necessariamente sinonimo di migliore qualità o tempi più brevi.
Perciò se come me, si ha la sfortuna di imbattersi in un medico di base che scambia una colite ulcerosa con una gastroenterite (cosa tra l'altro non rara), possono passare molti mesi prima di essere ammessi per una colonscopia.

Devo dire che però una volta avuta la diagnosi (e cambiato il medico di base!) il percorso burocratico è stato tutto in discesa. Il gastroenterologo che mi segue, sempre lo stesso dalla prima visita di 3 anni fa, è molto bravo e molto attivo sul fronte di nuove sperimentazioni a livello internazionale. Ho il suo cellulare privato, e lo posso chiamare a qualsiasi ora se dovessi avere bisogno. Questo rapporto di fiducia con lo specialista mi ha aiutata molto a livello psicologico, è già così difficile accettare una malattia cronica, i farmaci e i dolori, e sapere di essere seguita al meglio da una persona capace mi ha tranquillizzata.

Tutti i miei farmaci sono coperti dal sistema sanitario al 100 % (apparte ovviamente paracetamolo e antidolorifici vari percui devo fare una pratica di rimborso speciale se la spesa supera i 200 euro all'anno). Le visite e le altre spese sono parzialemte coperte dal paziente fino ad una spesa totale annua di 220 euro, tutto viene registrato in maniera multimediale (farmaci, visite mediche, analisi, basta dare il codice fiscale e l'importo pagato viene registrato). Nel momento in cui il paziente ha pagato 220 euro nell'anno in corso, tutto il resto è coperto al 100% dal sistema sanitario.

La fisioterapia è del tutto gratuita perchè ho una diagnosi cronica.

Io per adesso lavoro al 100 % perchè ho insistito con i medici e fisioterapisti. È molto comune qui, per persone con malattie croniche, avere periodi di lavoro ridotto, a quel punto si è in malattia ad esempio per il 60 % e a lavoro per il 40 %, fino ad un anno lo stipendio non viene intaccato. Al passare dell'anno si rivedono le pratiche.

Io ho avuto la fortuna di trovare medici molto bravi, e mi sono trovata "bene" nel mio percorso. Ho però sempre l'impressione che in Italia ci siano dei centri di eccellenza che qui non troverò mai (come ad esempio il gruppo di Bologna per le malattie croniche dell'intestino) anche per via della popolazione così ridotta rispetto all'Italia; percui ho sempre un occhio aperto verso gli approcci terapeutici italiani. :)

Spero di averti dato un idea di come funzionano le cose qui, scusate per la "diarrea di parole" come la chiamano qui...mi sono lasciata prendere dalla tastiera : Chessygrin :

PS: Abbiamo un aprile da temperature record, ora sui 18 gradi in veranda...ma non è sempre così!!!

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 17:25
da lorichi
EHEHEHEHEEH! FEDERICA ......UN SOGNO.
SI E' VERO, PROBABILMENTE, IN ITALIA CI SONO MEDICI MOLTO PREPARATI E VALIDISSIMI CENTRI DI ECCELLENZA, E' LA BUROCRAZIA E L'INEFFICIENZA CHE CI FA SCENDERE MOLTO IN BASSO NELLA QUALITA' DEI SERVIZI OFFERTI. IO NON CREDO CHE IN NORVEGIA TU DEBBA ASPETTARE 8-12 MESI PER FARE UN ELETTROCARDIOGRAMMA. IN ITALIA, NONOSTANTE IL SSN ESISTA, SE HAI BISOGNO DI UNA INDAGINE URGENTE NON TI RESTA CHE FARLA A PAGAMENTO E QUESTO NON E' GIUSTO. HO SEMPRE SAPUTO CHE NEL NORD EUROPA E NELL'EUROPA IN GENERALE LE COSE FUNZIONANO MEGLIO, PER NON PARLARE DEGLI STATI UNITI.....
VABBE' IMMAGINO CHE TU CONOSCA PERFETTAMENTE LA MATERIA VISTO CHE HAI DECISO DI VIVERE FUORI DELL'ITALIA.
UN PO TI INVIDIO SAI......INVIDIA BUONA OVVIAMENTE.

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 17:47
da Parissa74
ciao Federica, benvenuta e grazie per volerci far partecipi della tua esperienza in un paese così tanto diverso dal nostro!

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 27/04/2011, 18:23
da Azzurra99
CIAO FEDERICA!
BENVENUTA AL FORUM DELL'AMICIZIA! I TUOI MESSAGGI SONO MOLTO INTERESSANTI E PIENI DI NOVITA' E INFORMAZIONI CHE NON CONOSCEVO! : Welcome : CON TE' RESTEREMO SICURAMENTE ANCORA PIU' AGGIORNATI!!!

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 28/04/2011, 10:00
da anna maria
ciao Federica benvenuta ti troverai sicuramente bene

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 29/04/2011, 16:13
da ersilia-6
Ciao Federica : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : benvenuta anke da parte mia...anke io ho la colite ulcerosa in terapia con mesalazina e basta...poi è arrivata anke un'artrite enteropatica collegata proprio alla colite....poco dopo mi è stata diagnostic una spondilite ankilos ke però un'altra reumatologa mi ha detto ke invece nn c'è....x l'artrite bevo il cortisone....sn piena di artrosi in tt il corpo e il paracetamolo nn mi fà praticam niente,gli unici ke mi danno benefici sn gli antinfiammatori ke però nn posso bere xkè peggiorano la colite ulcerosa....mah!!!!ke dirti!!!!spero ke lì da te funzioni molto meglio la sanità visto ke a me han dato l'esenz solo x la colite,e x l'altro ki se ne frega se ho dolori,scusami se ti ho annoiata...ti mando un bacione....

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 29/04/2011, 20:11
da Giusy55
ciao Federica ben venuta al forum... : MrOrange : : Mr green :
un abbraccio Giusy...

Re: Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia

Inviato: 30/04/2011, 10:09
da concetta
BUONGIORNO NORVEGESE...BENVENUTA NELLA NOSTRA FAMIGLIA......