Toc toc...permesso...sono Federica dalla Norvegia
Inviato: 27/04/2011, 11:34
Ciao a tutti,
ho trovato tante informazioni utili in questo forum e tanto aiuto nel leggere storie in cui mi riconosco che ho pensato fosse proprio il momento di presentarmi.
29 anni, gli ultimi 5 vissuti in Norvegia. 3 anni fa la diagnosi di colite ulcerosa, e dopo 2 anni e mezza di colite in fase attiva una bella mattina è arrivato il dolore sordo all'anca destra...poi a quella sinistra. Una combinazione abbastanza comune, colite ulcerosa e spondilite anchilosante.
Ho provato un po' tutti i farmaci in commercio per la colite ulcerosa, incluso infliximab, nell'ultimo anno sono stata in cura con un farmaco sperimentale (sviluppato dalla ditta farmaceutica millennium, una cosa simile all'infliximab ma più specifico per i recettori dell'intestino e quindi con meno effetti collaterali) che ha mandato la colite in letargo (più o meno...). Ora la terapia è interrotta perchè ci piacerebbe avere un bambino e vado avanti con mesalazina, azatioprina, ferro e capsule olio di foca.
La spondilite è stata inizialmente trattata solo con fisioterapia (interrotta per incompatibilità di metodi e perchè i dolori peggioravano alla sera) e paracetamolo/aspirina come antidolorifico.
Aggiornamento odierno, aspetto di parlare col medico di base venerdì prossimo, che probabilmente mi manderà in un nuovo centro di fisioterapia e da un reumatologo (finora il gastroenterologo mi ha seguito anche per la spondilite).
Scrivo dal divano della nostra casa norvegese, da cui vedo un prato verde verde e un cielo blu blu...oggi i dolori erano troppo forti per andare a lavorare, speriamo domani sia migliore!
ho trovato tante informazioni utili in questo forum e tanto aiuto nel leggere storie in cui mi riconosco che ho pensato fosse proprio il momento di presentarmi.
29 anni, gli ultimi 5 vissuti in Norvegia. 3 anni fa la diagnosi di colite ulcerosa, e dopo 2 anni e mezza di colite in fase attiva una bella mattina è arrivato il dolore sordo all'anca destra...poi a quella sinistra. Una combinazione abbastanza comune, colite ulcerosa e spondilite anchilosante.
Ho provato un po' tutti i farmaci in commercio per la colite ulcerosa, incluso infliximab, nell'ultimo anno sono stata in cura con un farmaco sperimentale (sviluppato dalla ditta farmaceutica millennium, una cosa simile all'infliximab ma più specifico per i recettori dell'intestino e quindi con meno effetti collaterali) che ha mandato la colite in letargo (più o meno...). Ora la terapia è interrotta perchè ci piacerebbe avere un bambino e vado avanti con mesalazina, azatioprina, ferro e capsule olio di foca.
La spondilite è stata inizialmente trattata solo con fisioterapia (interrotta per incompatibilità di metodi e perchè i dolori peggioravano alla sera) e paracetamolo/aspirina come antidolorifico.
Aggiornamento odierno, aspetto di parlare col medico di base venerdì prossimo, che probabilmente mi manderà in un nuovo centro di fisioterapia e da un reumatologo (finora il gastroenterologo mi ha seguito anche per la spondilite).
Scrivo dal divano della nostra casa norvegese, da cui vedo un prato verde verde e un cielo blu blu...oggi i dolori erano troppo forti per andare a lavorare, speriamo domani sia migliore!
