yoga? proviamolo....

Rispondi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

yoga? proviamolo....

Messaggio da morgana »

ho cercato un po' nel forum e non mi sembra ci sia un topic a riguardo (anzi mi scuso in anticipo se c'è o ho sbagliato sessione).
domani se non sto troppo male provo la mia prima lezione, il neurologo mi ci ha mandato a calci non vi dico dove (o quello o il nuoto, ma dei 2 preferirei yoga se non mi uccide!)
devo dire che sono un po' agitata e spaventata.
ho paura di stare peggio, o di non essere ni grado di seguire le lezioni.
paura di stare peggio xche tutte le cose che ho provato fin'ora (shatzu e pancafit) mi hanno fatto stare peggio, cosi come qualsiasi leggera attività fisica che abbia intrapreso, tipo bicicletta o lunghe passeggiate.
quello che mi spaventa di + è che mi sono vista qualche video su youtube e ci sono molte posizioni statiche che temo di non riuscire a mantenere con i miei muscoli e i miei dolori da fibromialgica.
qualche consiglio da darmi? qualche cosa che dovrei evitare assolutamente?
la palestra offre hata yoga e iyengar yoga che però se non ho capito male è + pesante, quindi proverò con il primo.
che strizza!!!! : Blink :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: yoga? proviamolo....

Messaggio da monstiz »

Dovresti provare con delle lezioni di yoga individuali studiate ad hoc, perchè come avrai ben capito, le tue esigenze non collimano con quelle di un utente medio abituale. In una classe di più persone rischi di poter fare poco o niente, aumentando ancor di più il tuo senso di frustrazione e peggio aumentando il dolore a causa di movimenti non adeguati.

Se soffri di fibromialgia puoi trovare sollievo dal dolore cronico praticando il Tai Chi.
E’ quanto afferma una recente ricerca, riportata sulla rivista di divulgazione scientifica New England Journal of Medicine, effettuata da Chenchen Wang, professore associato di medicina nel reparto di reumatologia del Tufts Medical Center di Boston.
I ricercatori hanno suddiviso un campione di 66 persone con fibromialgia in due gruppi:

un gruppo ha svolto sessioni di Tai Chi della durata di un’ora due volte a settimana per 12 settimane,

l’altro faceva educazione fisica per due volte a settimana seguita da uno stretching gentile.

Trascorse le dodici settimane, il gruppo Tai Chi aveva riportato miglioramenti evidenti riguardo sia al benessere fisico che mentale, con un’attenuazione dei sintomi della fibromialgia, inclusa una diminuzione del dolore e una maggiore capacità di svolgere le attività quotidiane, meno fatica, meno depressione e ansia, ed una qualità complessiva della vita migliore. I pazienti hanno inoltre segnalato una migliore qualità del sonno e una migliore preparazione fisica.
I miglioramenti erano ancora evidenti a distanza di 24 settimane.

Bisogna stringere un po' i denti i primi mesi... qualunque disciplina sportiva (o non) si intraprenda (nuoto compreso).
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: yoga? proviamolo....

Messaggio da morgana »

grazie mille per i consigli!!!
eh infatti era quello che temevo, non riuscire a fare quello che fanno gli altri, oltretutto ho chiesto alla palestra se c'erano dei corsi da principianti e mi hanno detto di no che i corsi sono uguali per tutti, il problema è che io non sono uguale agli altri, quindi mi troverò in un gruppo che fa esercizi sicuramente al di sopra delle mie possibilità. quella delle lezioni personalizzate è un'ottima idea, dovrei solo trovare qualcuno disposto a farmele....devo indagare meglio : Thumbup :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Rispondi

Torna a “MEDICINA COMPLEMENTARE E TECNICHE DI RILASSAMENTO”