Pagina 1 di 1

SONDAGGIO FIBRO

Inviato: 06/07/2011, 12:55
da morgana
scusate ma è una cosa su cui sto rimuginando da un po' di giorni.....
ho letto che spesso la fibromialgia è scaturita da traumi in età infantile, la fibro non è altro che un'errata e aumentata risposta al dolore perche nell'infanzia, quando appunto si crea tutto quel difficile equilibrio endocrino e psicologico preposto all'analgesia, qualcosa nei processi del dolore si infrange e da adulti si diverrà dei soggetti con dolore cronico.
questo è quello che ho letto, ed è quello che vorrei indagare. ho avuto un'infanzia abbastanza traumatica per molto aspetti e mi piacerebbe sapere quanti dei fibromialgici hanno auvto traumi in età infantile, di qualsiasi tipo, genitori sepatari, alcolizzati, violenze fisiche o psichiche, morte di parenti o persone vicine, adozioni o abbandoni, gravi malattie, qualsiasi tipo di trauma subito o percepito.
beneinteso che non voglio farmi i fatti vostri, non vorrei sapere CHE TIPO DI TRAUMA avete avuto, ma solo SE L'AVETE AVUTO. quindi mi basterebbe solo un si o un no.
è una mia curiosità personale, mi sto chiedendo se la mia fibro origina da lì oppure no, se davvero questa cosa ci accomuna in cosi tanti, e il sondaggio beh potrebbe essere in parte una risposta al quesito. se vi va.....la parola a voi....

comincio io?

SI

Re: SONDAGGIO FIBRO

Inviato: 07/07/2011, 16:43
da Giulia73
........SOLO IN ETÀ INFANTILE? UN BACIO MORGANA-GIULIACHEAMAILMARE

Re: SONDAGGIO FIBRO

Inviato: 08/07/2011, 11:02
da morgana
Giulia73 ha scritto:........SOLO IN ETÀ INFANTILE? UN BACIO MORGANA-GIULIACHEAMAILMARE
si intendevo in età infantile xche avevo letto appunto che c'era una relazione tra i traumi subiti in età infantile e l'insorgenza del dolore cronico in età adulta e mi chiedevo quanto ci fosse di vero. in piccolo un microcosmo lo rappresentiamo anche noi con questo forum e un minisondaggio puo essere condotto anche tra i nostri fibromialgici. sarebbe una cosa interessante.
in età adulta credo, chi piu o chi meno, di traumi ne abbiamo sofferto tutti, ma abbiamo gli strumenti per affrontarli, credo che sia lì differenza nella traumaticità del trauma stesso.
piu si va avanti con la vita, più è ovvio che la vità ci ponga situazioni, avversità, problematiche....è normale che un sessantenne ne abbia viste piu di una quarantenne che ne abbia a sua volte viste piu di un ventenne (ovvio generalizzo, ci sono casi e casi, ci sono sessantenni con una vita pacatissima e 20enni con una vita d'inferno).