Pagina 1 di 2
OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 9:13
da monstiz
Lo sapevate che il dolore si “sente anche col naso” ? L'anosmia (ovvero l'incapacità di pecepire gli odori) sembra essere associata ad una mutazione del gene SCN9A, lo stesso che causa l’incapacità congenita di percepire il dolore. Le persone che con questa anomalia genetica non percepiscono il dolore. Oggi, grazie al lavoro di un gruppo di ricerca del Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Saarland (Germania) pubblicato sulla rivista Nature, la scienza sa qualcosa in più su questo disturbo.
Lo sapevate che il naso, o meglio certi tipi di odori, possono aiutare a percepire meno i dolori?
Siete scettiche? Eppure, secondo uno studio canadese, quando l’olfatto percepisce un odore dolce il cervello si mette subito in moto: a quanto pare, quest’ultimo produce in modo del tutto naturale qualcosa di simile agli oppiodi (sostanze chimiche anestetizzanti che rilasciano sensazioni piacevoli nel corpo).
Gli studiosi hanno analizzato la reazione al dolore in presenza di fragranze golose: chi odorava profumi zuccherati rispondeva al dolore in maniera diversa rispetto agli altri, mostrando di sentirlo con minore intensità.
Come hanno fatto a stabilirlo?
John Prescott della James Cook University ha sottoposto i suoi ignari soggetti sperimentali a un test di tolleranza al dolore preceduto dall’inalazione, tramite una mascherina, di tre tipi di odori: dolce e piacevole (caramello), non dolce, ma piacevole (dopobarba) e spiacevole (il muschio di zibetto , ricavato purificando la secrezione peri-anale dello zibetto che, a quanto pare, emana un odore vagamente fecale...).
L’inclusione di queste tipologie mirava a comprendere se l’eventuale effetto dell’odore dipendesse dalla sua piacevolezza o dalla sua dolcezza, elementi che negli studi precedenti risultavano sovrapposti e quindi indistinguibili.
I partecipanti hanno indossato la mascherina e a distanza di 15 minuti hanno dovuto inalare i tre tipi di odori e mettere le mani in una bacinella d’acqua a 5 gradi centigradi per 4 minuti.
I ricercatori hanno poi misurato quanto a lungo i partecipanti tenevano la mano nell’acqua gelida prima di sentire troppo dolore e toglierla. Allo stesso tempo è stato chiesto ai partecipanti di indicare quanto intenso gli sembrava il dolore.
I risultati sono stati abbastanza soprendenti.
Nella condizione di inalazione dell’odore piacevole e dolce le persone erano in grado di tenere la mano nell’acqua ghiacciata per il doppio del tempo (in media), rispetto a quanto facessero nelle altre due condizioni.
Fra le condizioni di “odore piacevole non dolce”, “odore sgradevole”, “assenza di odori” la misura di tolleranza al dolore non mostrava alcuna differenza.
Da un punto di vista soggettivo il livello di dolore percepito era simile in tutte le condizioni.
Sembra dunque che sia la dolcezza dell’odore ad avere effetti analgesici sul cervello e non la piacevolezza in generale e l’analgesia non si concretizza nello sperimentare soggettivamente meno dolore, ma nel veder aumentata la propria capacità di tollerarlo.
Gli autori ipotizzano che l’effetto di incremento della tolleranza al dolore degli odori dolci sia mediato dal sistema oppioide e il risultato di un condizionamento associativo appreso fra odore dolce e gusto dolce. Il gusto dolce infatti ha notoriamente effetti analgesici.
Ad ogni modo, a coloro che amano incensi, deodoranti per gli ambienti e profumi farà piacere sapere che la scienza è orientata a dare credibilità scientifica ai loro effetti concreti sulla mente umana.
Paper originale (pdf) Pain tolerance selectively increased by sweet-smelling odor
Riferimento: doi:10.1038/nature09975
modificato da:
http://psicocafe.blogosfere.it/2007/07/ ... olore.html
modificato da:
http://woman.doki.it/beauty/prodotti-di ... zuccheroso
modificato da:
http://www.galileonet.it/articles/4d8c5 ... 25d100001b
Re: OLFATTO E ODORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 12:30
da mammona
MA CHE BELLO! QUANDO ANDRO' DAL DENTISTA ALLORA MI PORTERò UNA BRIOCHE DA ANNUSARE!!
PER QUANTO RIGUARDA I DEODORANTI PER LA CASA, GLI INCENSI E AFFINI...MI SEMBRA CHE PERò NON SIANO COSì BENEFICI PER ALTRI MOTIVI...MA QUESTA è UN'ALTRA STORIA, VERO TIZIANO?
GRAZIE DELLE TUE INFORMAZIONI SEMPRE INTERESSANTI!
SILVANA
Re: OLFATTO E ODORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 14:54
da monstiz
mammona ha scritto:MA CHE BELLO! QUANDO ANDRO' DAL DENTISTA ALLORA MI PORTERò UNA BRIOCHE DA ANNUSARE!!
PER QUANTO RIGUARDA I DEODORANTI PER LA CASA, GLI INCENSI E AFFINI...MI SEMBRA CHE PERò NON SIANO COSì BENEFICI PER ALTRI MOTIVI...MA QUESTA è UN'ALTRA STORIA, VERO TIZIANO?
GRAZIE DELLE TUE INFORMAZIONI SEMPRE INTERESSANTI!
SILVANA
Ciao Silvana, interessante puntualizzazione, brava.
Riguardo agli incensi, ne ho lasciato uno spento, freddo da giorni, sopra al robot da cucina ebbene... il bastoncino d'incenso ha corroso la plastica! Evidentemente contiene dei solventi, delle colle che, molto positive per la salute potrebbero non essere. Dico potrebbe... non ne sono certo.
I deodoranti da casa spesso suno tripudi schifezze chimiche... potrebbero non fare bene!
Piuttosto meglio adoperare quei fornelletti con il piattino dove mettere gli oli essenziali... sempre che siano di buona fattura... altrimenti siamo punto e a capo!
Se sono buoni problemi non dovrebbero darme, salvo poi allergie o altro... certo c'è da dire che anche annusando si immette nel corpo e quindi nel flusso sanguigno molecole della sostanza volatilizzata. Anche se in piccola quantità, questa avrà una modesta capacità di influire sul nostro equilibrio.
In casa ci sono già moltissimi inquinanti, si sprigionano dai mobili, dai detergenti, dalla casa stessa... inutile aggiungerne altri. Nel forum c'è una discussione (
viewtopic.php?f=39&t=1475 ) sulle piante più adatte per abbattere gli inquinanti domestici (basato su studi scientifici, non leggende metropolitane).
Per concludere, certo dal dentista non puoi fare a meno dell'anestesia, anche se per certe carie il mio dentista mi propone di farne a meno ed io approvo; tuttavia se invece del solito odore di cloroformio ci fosse un profumo dolce caramellato, certamente saresti più rilassata, percepiresti meno dolore e andresti dal dentista più volentieri... ma qui parleremmo di Marketing olfattivo e sarei off topic!
Ciao
P.S. grazie per esser una delle poche che legge e commenta
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 17:40
da mammona
MI PIACE INFORMARMI...SE SONO INFORMAZIONI UTILI E INTELLIGENTI, COME LE TUE!
SAI CHE MI ERO DIMENTICATA DELLE PIANTE? VADO A VEDERE SE LE HO GIà IN CASA....
CIAOOOOOOO!!
SILVANA
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 20:51
da monstiz
mammona ha scritto:
MI PIACE INFORMARMI...SE SONO INFORMAZIONI UTILI E INTELLIGENTI, COME LE TUE!
SAI CHE MI ERO DIMENTICATA DELLE PIANTE? VADO A VEDERE SE LE HO GIà IN CASA....
CIAOOOOOOO!!
SILVANA
Grazie Silvana, troppo gentile.
Riguardo allo studio, sappi che esiste uno studio della NASA che stabilisce quali piante sono in grado di assorbire quale tipo di inquinante.
La lista è assai più lunga... aspetta prima di buttare le tue!

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 22:16
da rosaria1956
NE AZZARDO UNA: PUO' ESSERE CHE IL FATTO CHE UN ODORE DOLCE FACCIA DA "ANESTETICO" ...CIOE' CI SIA DI AIUTO COSI' COME MANGIARE COSE DOLCI CI TRANQUILLIZZA E CI GRATIFICA NEI MOMENTI DI DEPRESSIONE????
IL DOLCE.,..O MEGLIO LO ZUCCHERO SERVE AL CERVELLO, COSI' FORSE ANCHE L'ODORE "DOLCE" GIUNGE AI CENTRI NERVOSI AIUTANDOCI?

MAH!!!! M'è VENUTA IN MENTE QUESTA COINCIDENZA!!!
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 12/07/2011, 23:41
da monstiz
rosaria1956 ha scritto:NE AZZARDO UNA: PUO' ESSERE CHE IL FATTO CHE UN ODORE DOLCE FACCIA DA "ANESTETICO" ...CIOE' CI SIA DI AIUTO COSI' COME MANGIARE COSE DOLCI CI TRANQUILLIZZA E CI GRATIFICA NEI MOMENTI DI DEPRESSIONE????
IL DOLCE.,..O MEGLIO LO ZUCCHERO SERVE AL CERVELLO, COSI' FORSE ANCHE L'ODORE "DOLCE" GIUNGE AI CENTRI NERVOSI AIUTANDOCI?

MAH!!!! M'è VENUTA IN MENTE QUESTA COINCIDENZA!!!
Esatto Rosaria!
Nell'articolo scrivono infatti :
Gli autori ipotizzano che l’effetto di incremento della tolleranza al dolore degli odori dolci sia mediato dal sistema oppioide e il risultato di un condizionamento associativo appreso fra odore dolce e gusto dolce. Il gusto dolce infatti ha notoriamente effetti analgesici.
Il dolce stimola la produzione di oppioidi, sostanze antidolorifiche naturali... c'è uno stretto legame tra odore e sapore... provate a gustare il vostro piatto preferito quando siete fortemente raffreddati... non sentite il sapore! No sapore no reazione antidolorifica...
Mi fa piacere che questo scritto abbia attirato l'attenzione di qualcuno almeno questa volta! Grazie

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 5:59
da Giulia73
.........ALLORA ANCHE LA CIOCCOLATA!!PROFUMO E GUSTO..CONTRIBUI SCONO A CREARE STATI D'ANIMO CHE FANNO PERCEPIRE IL DOLORE CON MINORE INTENSITÀ.BISOGNEREBBE POTENZIARLI E VARIARE SECONDO...AD PERSONAM INSOMMA.POTETE RIPETERE IL NOME DELLE PIANTE DA PREFERIRE IN CASA? GRAZIE .GIULIACHE..
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 8:17
da Giulia73
LO SO CHE NON EÈ IL SITO OPPORTUNO ,MI CONSIGLIATE IL MODO PIÙ OPPORTUNO PER INNAFFIARE ROSE,IBISCUS,STE FANOTIS E SOPRATTUTTO GERANI,SENZA NUOCERE.SONO CONVINTA CHE ANCHE L'ACQUA PUÒ UCCIDERE,..S.O.S..GIULIA-DISCUSSIONE IN CORSO---
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 8:54
da rosaria1956
monstiz ha scritto: Mi fa piacere che questo scritto abbia attirato l'attenzione di qualcuno almeno questa volta! Grazie

TIZIANO, VERAMENTE LEGGO SEMPRE QUELLO CHE SCRIVI MA, COME HO PIU' VOLTE CONFESSATO, SONO DAVVERO MOLTO IGNORANTE IN CERTE MATERIE E QUINDI SPESSO NON SAPREI COSA DIRE, MI LIMITO A LEGGERE E...AD "ASSIMILARE" PER QUELLO CHE MI CONCEDE LA MIA TESTOLINA SCORDARELLA.
POI, QUANDO COME IN QUESTO CASO, MI VIENE IN MENTE QUALCOSA CHE CMQ ANCHE QUA' ERA SOLO UNA MIA CURIOSITA' E NON UNA MIA CULTURA IN MATERIA, ALLORA TE LO SCRIVO

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 8:59
da monstiz
rosaria1956 ha scritto:monstiz ha scritto: Mi fa piacere che questo scritto abbia attirato l'attenzione di qualcuno almeno questa volta! Grazie

TIZIANO, VERAMENTE LEGGO SEMPRE QUELLO CHE SCRIVI MA, COME HO PIU' VOLTE CONFESSATO, SONO DAVVERO MOLTO IGNORANTE IN CERTE MATERIE E QUINDI SPESSO NON SAPREI COSA DIRE, MI LIMITO A LEGGERE E...AD "ASSIMILARE" PER QUELLO CHE MI CONCEDE LA MIA TESTOLINA SCORDARELLA.
POI, QUANDO COME IN QUESTO CASO, MI VIENE IN MENTE QUALCOSA CHE CMQ ANCHE QUA' ERA SOLO UNA MIA CURIOSITA' E NON UNA MIA CULTURA IN MATERIA, ALLORA TE LO SCRIVO

Rosaria, mi era venuto il dubbio che a nessuno interessassero queste cose... mi sono detto "perchè le scrivi se a nessuno interessano?"
Ecco tutto!

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 9:02
da rosaria1956
NO INVECE SONO COSE INTERESSANTI E ME PERSONALMENTE, VISTA LA MIA IGNORANZA IN MATERIA, FA' PIACE LEGGERLE PERCHE' SIGNIFICA COMUNQUE ALLARGARE I PROPRI ORIZZONTI PERSONALI
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 9:07
da mammona
Tiziano, ti prego, continua a scrivere, mi raccomando!
io leggo quasi sempre tutto ciò che posti, solo che a volte non scrivo nulla....
ciaooooo e ancora grazie per renderci un po' meno ignoranti in certe cose!!
silvana
P.S. Hai buttato via i bastoncini di incenso corrosivi??

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 9:16
da monstiz
mammona ha scritto:Tiziano, ti prego, continua a scrivere, mi raccomando!
io leggo quasi sempre tutto ciò che posti, solo che a volte non scrivo nulla....
ciaooooo e ancora grazie per renderci un po' meno ignoranti in certe cose!!
silvana
P.S. Hai buttato via i bastoncini di incenso corrosivi??

Ieri sera ho piantato i bastoncini d'incenso nei vasi dei fiori in terrazza per vedere se tengono lontano le zanzare... da dentro casa ho sentito: "mamma mia che odore da funerale"
Sono uscito e li ho spenti. Pensa che me li ha dati un guru della meditazione!
Mammona, Rosaria, sono felice che troviate interessante quello che scrivo o cerco e riporto dal web... grazie! Per gli altri... abbiate pazienza ancora qualche giorno!

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 17:16
da Giulia73
,,,,,,LORO LEGGONO MA NON SCRIVONO,,,IO PURTROPPO,,..SCRIVO,ANCHE TROPPO...GIULIA
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 19:38
da Azzurra99
MONSTIZ...LEGGENDO QUESTO ARGOMENTO NON POSSO FARE A MENO DI RACCONTARE LE MIE ESPERIENZE A RIGUARDO....
INNANZITUTTO IO HO SEMPRE CREDUTO CHE L'OLFATTO E GLI ODORI POTESSERO IN QUALCHE MODO INFLUENZARE LA PERCEZIONE DEL DOLORE! HO PROVATO DIVERSE VOLTE ANCH'IO QUANDO LEGGEVO RIVISTE CHE RIGUARDAVANO I PROFUMI...GLI INCENSI...CON I VARI AROMI CHE VARIANO DA QUELLI DOLCI COME LA VANIGLIA O FORTI COME IL SANDALO...E PURE QUELLI FLOREALI! IL ROSMARINO POI....DICONO CHE DONI CONCENTRAZIONE!
IN QUESTI ARTICOLI SI DISCUTEVA DI QUANTO GLI ODORI E I PROFUMI POSSONO INFLUIRE SULLE PERCEZIONI CREANDO SENSAZIONI PIU' O MENO PIACEVOLI CHE DALL'OLFATTO ARRIVANO AL CERVELLO!
LA SPIEGAZIONE CHE AVEVO SEMPRE DATO ERA QUELLA CHE A DISTRARSI E A DISTACCARSI TOTALMENTE CON LA MENTE DALLE SITUAZIONI DI DOLORE CHE POSSONO CAPITARE DI VARIA NATURA POSSA RENDERE IMMUNI DAL DOLORE PROPRIO PERCHE' IL CERVELLO IN QUEL MOMENTO NON SE NE RENDE CONTO! INFATTI ANZICHE' IL DOLORE ARRIVA A PERCEPIRE UNA PIACEVOLE SENSAZIONE DI GUSTO CHE POSSONO DERIVARE DAI PROFUMI DOLCI!
AVEVO ADOTTATO ANCHE LA TECNICA DI PENSARE CONCENTRANDOMI AD AVVENIMENTI E SITUAZIONI PIACEVOLI...DESIDERI....SOGNI....O A SITUAZIONI PASSATE CHE MI HANNO FATTO DAVVERO MOLTO RIDERE E DEVO DIRE CHE UN PO' HA FUNZIONATO ANCHE QUESTA TECNICA, MA NON IN MANIERA EFFICACE E DURATURA COME QUELLA DEI PROFUMI!!!
PER QUANTO RIGUARDA L'ASSENZA DI PERCEPIRE GLI ODORI E' DA NOTARE COME A ME' SPESSO CAPITA CIOE' QUANDO DEVO INGERIRE UN MEDICINALE IN FORMA LIQUIDA UN PO' FORTE O EFFERVESCENTE E MAGARI ANCHE NELLE CONDIZIONI DI GOLA INFIAMMATA....IL MIGLIOR MODO PER NON SENTIRE NULLA E' TAPPARSI IL NASO MENTRE SI INGERISCE IL MEDICINALE! VE LO POSSO ASSICURARE! PROVATE ANCHE VOI!

DA PROVARE ANCHE CON I CIBI CHE NON PIACCIONO!

MA QUESTA E' UN'ALTRA COSA.......
GRAZIE MONSTIZ PER TUTTE LE INFORMAZIONI INTERESSANTI CHE CI DAI....COSI' RIMANIAMO AGGIORNATI UN PO' ANCHE NOI!

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 20:49
da Giusy55
ciao Monstiz, gli odori fanno bene all'anima. io una volta al mese faccio un impacco al cacao olio di mandorle dolci un paio di cucchiai di acqua...pronta la pappetta da spalmare sul tutto il corpo... 15 minuti di posa e dopo una doccia tiepida... mi rilassa mi sento meno stanca... e mi da un senso di consolazione

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 13/07/2011, 21:00
da monstiz
Si Loryday quello che prima era solo romantica convinzione, ora, grazie agli studi scientifici diventa una certezza!
Parte della mia tesina tratta in maniera piuttosto approfondita del rapporto tra odori (così come i colori, lo stress, la musica...) e dimagrimento, argomentando ogni affermazione con relativi studi scientifici. É incredibile constatare la quantità di studi sui profumi e le applicazione in ogni campo... ho trovato un libro “il naso intelligente” molto interessante, parla in maniera esaustiva del legame tra profumi, meglio tra gli odori e la vita di tutti i giorni. Se ti interessa l'argomento ti consiglio di comprarlo.
Ma tornando al dolore, anche la vista, i colori, la luce hanno influenzano la psiche, di conseguenza l'umore quindi gli ormoni e da qui tutto il resto. Stesso discorso per la musica...
E bada bene, non si tratta di voli pindarici, fantasia, New age... il crescente interesse per questo campo spazia in tutti i settori, uno studio fatto dalle forze armate statunitensi (che certo non sono interessate alla New age) indagava quale profumo fosse più adatto per aumentare l'attenzione dei suoi operatori (cocco), ma esiste davvero molto materiale.
Se con piccoli accorgimenti possiamo stare meglio, convivere meglio con le nostre patologie croniche non vale forse la pena attuare questi cambiamenti? Meglio una pastiglia perché più pratica?
Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 14/07/2011, 17:37
da Azzurra99
MONSTIZ..."IL NASO INTELLIGENTE" IL TITOLO GIA' MI PIACE QUINDI APPENA AVRO' FINITO DI LEGGERE ALTRI LIBRI LO COMPRERO'!
PENSO CHE LA SCELTA DI ATTUARE QUESTI CAMBIAMENTI PUO' RIGUARDARE TUTTI NOI INDIVIDUALMENTE...MALGRADO LE INDUSTRIE FARMACEUTICHE NON POSSANO FARE A MENO DI ESPANDERE IL PROPRIO MERCATO OFFRENDO SEMPRE NUOVI PRODOTTI INNOVATIVI!
LE PASTICCHE...TUTTI I FARMACI IN GENERALE HANNO LA LORO EFFICACIA MA POSSONO ANCHE DETERMINARE A LUNGO ANDARE DEGLI EFFETTI COLLATERALI AL NOSTRO ORGANISMO!
MENTRE PER I RIMEDI NATURALI NON CI SONO CONSEGUENZE!

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori
Inviato: 14/07/2011, 23:52
da monstiz
loryday72 ha scritto:MONSTIZ..."IL NASO INTELLIGENTE" IL TITOLO GIA' MI PIACE QUINDI APPENA AVRO' FINITO DI LEGGERE ALTRI LIBRI LO COMPRERO'!
PENSO CHE LA SCELTA DI ATTUARE QUESTI CAMBIAMENTI PUO' RIGUARDARE TUTTI NOI INDIVIDUALMENTE...MALGRADO LE INDUSTRIE FARMACEUTICHE NON POSSANO FARE A MENO DI ESPANDERE IL PROPRIO MERCATO OFFRENDO SEMPRE NUOVI PRODOTTI INNOVATIVI!
LE PASTICCHE...TUTTI I FARMACI IN GENERALE HANNO LA LORO EFFICACIA MA POSSONO ANCHE DETERMINARE A LUNGO ANDARE DEGLI EFFETTI COLLATERALI AL NOSTRO ORGANISMO!
MENTRE PER I RIMEDI NATURALI NON CI SONO CONSEGUENZE!

Io dico che imparare ad usare razionalmente questi strumenti alternativi alle medicine possa dare un contributo importante, in alcuni casi ancora più importante delle medicine poiché queste si utilizzano in caso di patologia, le prime possono in alcuni casi, ovvio non in tutti, prevenirla!
Poi ovvio... auspico che la ricerca farmaceutica faccia passi da gigante e trovi strumenti farmacologici in grado di curare ogni patologia in maniera efficace!