Pagina 1 di 1

COLORE E DOLORE

Inviato: 22/07/2011, 8:28
da monstiz
NUOVO STUDIO, IL COLORE FA SOPPORTARE MEGLIO IL DOLORE

L'ARTEFICE DELLO STUDIO, VIA IL BIANCO DAI LUOGHI CHIUSI L'ARANCIO ATTIVA LA RESPIRAZIONE

(Adnkronos) - La parola d'ordine, nello studio elaborato dall'architetto e di recente realizzato in parte negli ambulatori di ortopedia e traumatologia del San Giovanni, è evitare la "sindrome da edificio ammalato". "Già - argomenta l'architetto - anche un edificio brutto a vedersi può creare malessere. Se poi si considera che gli ospedali in generale trasmettono la sensazione del disagio essendo un luogo di sofferenza dove ci si può sentire alienati, il colore è un ausilio per sentirsi a proprio agio".

Lo studio, volto ad "umanizzare i luoghi della sofferenza", parte dal colore delle pareti. "Eccessivo tutto quel bianco che, unito ai suoni metallici delle tac e delle risonanze magnetiche, trasmette un senso di disagio. Meglio i coloro caldi, solari come l'arancio". Un colore che il progetto prevede, per esempio, per i "luoghi chiusi, senza aria. Un bell'arancio al posto del bianco - spiega De Biase - crea l'effetto di farti respirare a pieni polmoni, attivando il senso della respirazione. Intendiamoci, non è che il dolore di chi sta male sparisca ma sicuramente viene attutito".

http://www.coloree.it/press/2007_adnkronos.pdf

Non solo Mozart contro il dolore
Anche suoni e colori della natura possono aiutare a sopportare un esame o un intervento difficile

MILANO - È stato dimostrato, anche con lavori pubblicati di recente, che ascoltare musica ha un effetto positivo sulla percezione del dolore e lo rende più sopportabile, in particolare durante l’esecuzione di esami o piccoli interventi. Ora, uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins University e pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine mostra come questa caratteristica sia propria anche dei suoni esistenti in natura: i pazienti che ascoltavano il cinguettio degli uccellini o lo scrosciare di una cascata mentre il medico aspirava loro dall’osso dell’anca o alla base della spina dorsale una piccola quantità di midollo osseo per poterlo esaminare, sentivano meno dolore di quelli che venivano distratti con rumori meno piacevoli come quelli del traffico cittadino o erano lasciati in assoluto silenzio. La leggera anestesia locale effettuata in questi casi non elimina infatti completamente il dolore e il fastidio che il paziente percepisce al momento dell’esame.

LO STUDIO - I ricercatori si sono chiesti se questo disagio poteva essere in qualche modo ridotto creando intorno al malato un ambiente diverso e lo hanno sperimentato su 120 pazienti: alcuni hanno subito il prelievo nella maniera usuale, cioè senza distrazioni di alcun tipo; per altri la procedura si svolgeva invece in stanze con tendoni raffiguranti scenari naturali come montagne e foreste , accompagnati da suoni tipici di quegli ambienti. Infine un terzo gruppo veniva sì distratto durante il prelievo, ma con immagini e rumori meno bucolici e più fastidiosi, come clacson di auto e scene di traffico urbano. «Accompagnare la procedura dell’agoaspirato con suoni e paesaggi che rimandavano al mondo della natura - riferisce Noah Lechtzin, che ha coordinato il lavoro -, rendeva il prelievo meno doloroso in un paziente su cinque».

ANESTESIA NATURALE - Riuscire a ridurre il dolore che un paziente sente durante un esame o una terapia semplicemente fornendogli un ambiente più rilassante e distraendolo con suoni e immagini piacevoli che rievocano pace e tranquillità sarebbe quindi un metodo sicuro e privo degli effetti collaterali che potrebbero verificarsi con l’uso di anestesie e sedativi. «Questo ci permetterebbe non solo di avere un paziente più soddisfatto delle cure che riceve, ma anche di contenere i costi, usando questo metodo anche per altre procedure fastidiose di diagnosi e cura» aggiunge Gregory Diette, responsabile dello studio.

Cristina Gaviraghi
22 novembre 2010

Cito la fonte : http://www.corriere.it/salute/10_novemb ... aabc.shtml

Re: COLORE E DOLORE

Inviato: 22/07/2011, 10:02
da Azzurra99
GRAZIE MONSTIZ
L'INFORMAZIONE E' L'INCREMENTO DELLA CONOSCENZA.... :D
HO SEMPRE CREDUTO CHE I COLORI SIANO MOLTO IMPORTANTI E CHE HANNO UNA LORO FUNZIONE E UN SIGNIFICATO ANCHE DA IMPATTO VISIVO....E DEI LORO EFFETTI SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE!

Re: COLORE E DOLORE

Inviato: 22/07/2011, 13:47
da monstiz
Ora ci sono anche le prove... e con il colore il cerchio si chiude!