Pagina 1 di 1
SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 26/07/2011, 9:55
da rosaria1956
LETTO SU:
http://www.aamterranuova.it/article3454.htm
Con la vittoria schiacciante del sì al referendum la Svizzera include la medicina complementare nella costituzione. Adesso si attendono le misure concrete: come primo passo l'introduzione di diritto nel sistema sanitario.
Il 17 maggio scorso i cittadini elvetici sono stati chiamati al voto sulle Medicine Complementari e si sono dichiarati a favore dell'introduzione di un nuovo articolo all'interno della Costituzione. La Svizzera è il primo paese in Europa, che richiede di contemplare la medicina complementare all'interno della salvaguardia nazionale della salute.
Negli ultimi anni medici, terapeutici e produttori erano stati messi al palo, subendo un discredito politico che aveva messo in difficoltà il settore. I vari soggetti in questione hanno pensato di lanciare un'iniziativa popolare, promuovendo il referendum del 17 maggio. In conformità alla volontà popolare, emersa attraverso uno schiacciante voto a favore (67% di sì), nella costituzione della federazione elvetica viene introdotto l'art.118 a BV secondo il quale:
"La federazione e i cantoni, nell'ambito delle proprie competenze specifiche, si preoccupano di tenere in considerazione la Medicina Complementare".
Il Parlamento e le autorità competenti, in conformità al principio costituzionale, devono adesso impegnarsi a farsi portatori delle seguenti istanze:
1. Registrazione dei medici che operano secondo la medicina complementare della medicina antroposofica, omeopatia, terapia neurale, fitoterapia, medicina tradizionale cinese, all'interno del servizio sanitario obbligatorio.
2. Creazione di diplomi nazionali per gli altri terapeuti riconosciuti, fuori dal corpo medico.
3. Integrazione della Medicina Complementare nell'insegnamento e nella ricerca scientifica.
4. Tutela del patrimonio dei rimedi sperimentati.
Per ulteriori informazioni:
Volksinitiative «Ja zur Komplementärmedizin»
0041 31 5600024
E-Mail:
info@koest.ch
Sito:
www.jzk.ch
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 26/07/2011, 14:45
da monstiz
Interessante... molto interessante... Le vacanze vi hanno fatto bene, sia a te Rosaria che a Lorichi!
Il punto due : "Creazione di diplomi nazionali per gli altri terapeuti riconosciuti, fuori dal corpo medico." è basilare! Pensate in Italia, vi fate un trattamento shiatsu, ayurvedico... quello che volete, gli operatori che lo eseguono potrebbero essere preparatissimi, come degli ignoranti cialtroni, perchè non esiste un percorso ben codificato e uguale per tutti. Non che il percorso scolastico universitario garantisca più di tanto... tutta via tutela in parte. La figura del naturopata in Italia non esiste, in germania si...
Se fossi svizzero avrei ora la possibilità di decidere di affiancare alle terapia mediche, delle cure complementari, che ne so, omeopatiche o qualunque altra cosa!
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 26/07/2011, 14:57
da rosaria1956
PROPRIO PER QUESTO L'HO POSTATA QUESTA NOTIZIA, CHE POI NON E' NEPPURE "FRESCHISSIMA"
VOLEVO APPUNTO FAR LEGGERE COME E' IMPORTANTE CHE CERTE METODICHE VENGANO REGOLAMENTATE
HAI RAGIONE TIZIANO QUANDO DICI CHE ANCHE PER I MEDICI CONVENZIONALI IL PERCORSO UNIVERSITARIO NON GARANTISCE NULLA, MA ALMENO L'ATTIVITA' DEL MEDICO E' REGOLAMENTATA DA PROTOCOLLI, LINEE GUIDA E NOI SAPPIAMO CHE PER ESECITARE UN MEDICO DEVE ESSERSI LAUREATO, SPECIALIZZATO ED ISCRITTO AD UNA ALBO.
INVECE PER LA MEDICINA NON CONVENZIONALE CHIUNQUE POTREBBE IMBATTERSI IN OCCASIONALI TRUFFATORI SENZA POTERLO NEPPURE SUPPORRE, QUINDI BEN VENGANO TUTTE LE METODICHE ALTERNATIVE, NON CONVENZIONALI O COMPLEMENTARI CHE SIANO, PURCHE' IL PAZIENTE SIA TUTELATO DA NORME CHIARE CHE REGOLAMENTINO L'ATTIVITA' DI CHI PRATICA TALI METODICHE.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 26/07/2011, 18:08
da lorichi
SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON ROSARIA. NON HO PRECLUSIONI A PRIORI MA DA PERSONA MALATA VORREI SEMPRE ESSERE INFORMATA DA PERSONE COMPETENTI.
RACCONTO UN EPISODIO SIGNIFICATIVO.
CONOSCO UNA PERSONA CHE HA FATTO UNA SCELTA DI VITA IN DIREZIONE PROPRIO DELLE CURE ALTERNATIVE, E' VEGETARIANA, NON USA FARMACI, E' INSEGNANTE (NON SO SE E' IL TERMINE GIUSTO) DI SHATZU FATTO CON MOLTA SERIETA' HA STUDIATO A LUNGO, SE UN FAMILIARE HA UN PROBLEMA LEI APPLICA LE SUE TECNICHE E MASSAGGI CHE DOVREBBERO RISOLVERE IL PROBLEMA (PURTROPPO FINORA NON E' ANCORA SUCCESSO) QUALCHE TEMPO FA LEI SI E' ROTTA UN POLSO E.............E' ANDATA DA UN FISIOTERAPISTA AFFERMANDO CHE LE SUE PRATICHE NON VANNO BENE PER TUTTO! SONO ANNI CHE DICE A TUTTI NOI CHE NON DOBBIAMO ANDARE DAI MEDICI MA CURARCI CON OMEOPATIA, ERBE, MASSAGGI, YOGA, MEDITAZIONE E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA. ECCO, ANCHE SE CONOSCO QUESTA PERSONA DA OLTRE 30 ANNI E SONO ANDATA DA LEI QUANDO ANCORA NON AVEVO UNA DIAGNOSI ED ERO DISPERATA, NON HO MOLTA FIDUCIA IN QUELLO CHE MI DICE ED IN QUELLO CHE PRATICA......QUINDI BEN VENGA L'INIZIATIVA SVIZZERA.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 26/07/2011, 23:35
da monstiz
lorichi ha scritto:SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON ROSARIA. NON HO PRECLUSIONI A PRIORI MA DA PERSONA MALATA VORREI SEMPRE ESSERE INFORMATA DA PERSONE COMPETENTI.
RACCONTO UN EPISODIO SIGNIFICATIVO.
CONOSCO UNA PERSONA CHE HA FATTO UNA SCELTA DI VITA IN DIREZIONE PROPRIO DELLE CURE ALTERNATIVE, E' VEGETARIANA, NON USA FARMACI, E' INSEGNANTE (NON SO SE E' IL TERMINE GIUSTO) DI SHATZU FATTO CON MOLTA SERIETA' HA STUDIATO A LUNGO, SE UN FAMILIARE HA UN PROBLEMA LEI APPLICA LE SUE TECNICHE E MASSAGGI CHE DOVREBBERO RISOLVERE IL PROBLEMA (PURTROPPO FINORA NON E' ANCORA SUCCESSO) QUALCHE TEMPO FA LEI SI E' ROTTA UN POLSO E.............E' ANDATA DA UN FISIOTERAPISTA AFFERMANDO CHE LE SUE PRATICHE NON VANNO BENE PER TUTTO! SONO ANNI CHE DICE A TUTTI NOI CHE NON DOBBIAMO ANDARE DAI MEDICI MA CURARCI CON OMEOPATIA, ERBE, MASSAGGI, YOGA, MEDITAZIONE E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA. ECCO, ANCHE SE CONOSCO QUESTA PERSONA DA OLTRE 30 ANNI E SONO ANDATA DA LEI QUANDO ANCORA NON AVEVO UNA DIAGNOSI ED ERO DISPERATA, NON HO MOLTA FIDUCIA IN QUELLO CHE MI DICE ED IN QUELLO CHE PRATICA......QUINDI BEN VENGA L'INIZIATIVA SVIZZERA.
Beh Lorichi... una certa di preclusione secondo me c'è...
A parte il fatto che di invasati è pieno il mondo, ovvio, palese che se una si rompe un polso certo dallo shiatsu non potrà attendersi grandi benefici se non la riduzione del dolore quando le avranno levato il gesso... ma che discorsi!
Tuttavia che lo shiatsu abbia delle valenze contro il dolore e contro certe patologie non è discutibile, è scientificamente provato, gli studi sono consultabili da tutti, basta cercarli (e sapere dove cercarli) . Se poi mi dici che non può curare tutto, sono d'accordo, ma tu conosci una forma di medicina che curi tutto? Io no altrimenti non starei qui!
Se una persona suggerisce a qualcuno che sta male, di non andare dai medici, questa a mio avviso non va nemmeno presa in considerazione, nemmeno come esempio!
Considerazione che invece va via via crescendo verso le terapie non convenzionali, lo dimostrano i documenti che ho già postato nelle innumerevoli discussioni che ho già aperto sempre in questo forum. Già alcuni ospedali in Italia cominciano ad interessarsi, all'estero è già realtà.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 27/07/2011, 7:20
da lorichi
INFATTI TIZIANO COME DICEVO SOPRA NON HO PRECLUSIONE MA CHI ME LO PROPONE DEVE ESSERE CONVINCENTE. LA PERSONA DI CUI PARLO HA SEMPRE PROPOSTO AI SUOI FAMILIARE DI ANDARE AVANTI SOLO CON LE SUE TERAPIE COMPRESA LA COGNATA CHE HA MESSO UNA PROTESI ALL'ANCA E MI FACEVA UN PO "RIDERE" IL FATTO CHE QUANDO S'E' TRATTATO DI SE STESSA NON C'HA PENSATO DUE VOLTE A RIVOLGERSI AD UN TERAPISTA TRADIZIONALE E SUA COGNATA GHIGNAVA SOTTO I DENTI!
SO PERFETTAMENTE CHE PER CERTE COSE LE TERAPIE ALTERANTIVE NON FUNZIONANO IO STESSA HO PROVATO L'AGOPUNTURA E LO SHATZU MA SU DI ME NON HANNO AVUTO ALCUN EFFETTO, SPERAVO NELL'AGOPUNTURA PER IL DOLORE INVECE NIENTE E SOLO DOPO MOLTI ANNI HO SCOPERTO CHE PER LE PATOLOGIE REUMATICHE CERTE TERAPIE POSSONO SOLO AIUTARE UN PO MA CERTO PROPRIO "UN PO". OGGI PROBABILMENTE L'AGOPUNTURA MIRATA ASSOCIATA ALLE CURE TRADIZIONALE FORSE AIUTA PER IL DOLORE NON SO NON MI SONO PIU' DOCUMENTATA.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 27/07/2011, 9:06
da monstiz
Un po' di preclusione secondo me c'è... comunque chi si è rotto il polso non avrebbe certamente potuto curarsi con la digitopressione, vero?
Avrebbe però potuto trattare la sintomatologia dolorosa con lo shiatsu in maniera efficace. Mi pare logico!
L'agopuntura e lo shiatsu trovano applicazione nelle patologie reumatiche, con efficacia (ho trovato oltre 600 articoli sull'agopuntura e artrite reumatoide e molti anche sullo shiatsu...) .
Può essere che la persona che ti hanno praticato l'agopuntura che,non vorrei sbagliare ma, deve essere medico, forse non era molto abile!
Ritorniamo al tema originario del topic, ovvero che servirebbe anche in Italia una legge che regolarizzi, definisca, la pratica delle medicine non convenzionali.
Per tornare nel tema e non dare sempre contro queste forme di terapie, in moltissimi casi comprovate da numerosi studi scientifici, sarebbe interessante discutere sul fatto che in mancanza di una legge nazionale specifica, alcune regioni abbiano tentato e qualcuna ci sia riuscita, a dare una propria regolamentazione... cosa è successo?
Queste leggi continuano ad essere in vigore? Quale figura è nata?
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 27/07/2011, 9:36
da rosaria1956
IO HO PRATICATO AGOPUNTURA DIVERSE VOLTE
LA PRIMA CON GRANDE DELUSIONE PERCHE' ALLA 5^ SEDUTA IL MEDICO MI MISE MALE UN AGO CHE MI FECE VENIRE UN GROSSO LIVIDO ED UN DOLORE LOCALIZZATO CHE DURO' DIVERSE SETTIMANE (SI OCCUPAVA PREVALENTEMENTE DI CHIRURGIA ESTETICA ED IL SUO STUDIO ERA ZEPPO DI BELLE DONNE CHE ERANO LA' PER FARSI TOGLIERE L CELLULITE) .....QUINDI NON ERO CAPITATA IN BUONE MANI
SUCCESSIVAMENTE, INVECE, SONO CAPITATA NELLE MANI DI UN MEDICO CHE OSEREI DEFINIRE OTTIMO, TRA L'ALTRO QUESTO MEDICO FU IL PRIMO A NAPOLI AD APRIRE UN AMBULATORIO IN UN OSPEDALE PUBBLICO DOVE SI AVEVA LA PRESTAZIONE CON LA NORMALE RICHIESTA DEL MEDICO CURANTE E PAGANDO SOLO IL TIKET CHE ALL'EPOCA ERA DAVVERO IRRISORIO, ADDIRITTURA ALL'OSPEDALE CARDARELLI (IL + GRANDE DEL SUD, DOVE ARRIVA GENTE DA OGNI PARTE DEL MERIDIONE) E CON QUESTO DEVO DIRE CHE E' STATA TUTTA UN'ALTRA STORIA E, MENTRE IL PRIMO PRETENDEVA DI CURARMI OMEOPATICAMENTE PUR PRESCRIVENDOMI IN AGGIUNTA BUSTINE DI UN TRADIZIONALE FANS, IL MEDICO OSPEDALIERO MI DISSE MOLTO CHIARAMENTE CHE PER LA MIA PATOLOGIA MAI AVREDI DOVUTO ABBANDONARE LE TERAPIE CHE MI PRESCRIVEVA IL REUMATOLOGO E CHE L'AGOPUNTURA AVREBBE SOLTANTO POTUTO INCREMENTARE IL POTERE ANTINFIAMMATORIO DEI FARMACI CHE ASSUMEVO E DI NON ASPETTARMI MIRACOLI MA SOLO UN AIUTO IN PIU'
ECCO, CREDO CHE QUESTO SIA STATO UN APPRCCIO DECISAMENTE COSTRUTTIVO, FECI DIVERSE SEDUTE CON QUESTO MEDICO, SIA IN OSPEDALE CHE AL SUO STUDIO PRIVATO, PURTROPPO MORI' PREMATURAMENTE E LA SUA OPERA DI ABBINAMENTO DELL'AGOPUNTURA IN SUPPORTO ALLA MEDICINA TRADIZIONALE NELLE MALATTIE CRONICHE, NON EBBE SEGUITO.
IN EFFETTI, IL PROBLEMA STA A CAPITARE NELLE MANI GIUSTE, COME PER TUTTE LE COSE, SOLO CHE IN AMBITI NON CONVENZIONALI E' PIU' FACILE CADERE NELLE MANI DI PERSONE POCO CAPACI SE NON ADDIRITTURA DEGLI IMBROGLIONI, PER QUESTO MOTIVO BEN VENGA LA REGOLAMENTAZIONE COME E' STATA FATTA IN SVIZZERA.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 27/07/2011, 9:57
da lorichi
IO L'AGOPUNTURA L'HO FATTA DA UN MEDICO CHE ALL'EPOCA, PARLIAMO DI CIRCA 25 ANNI FA, VENIVA CHIAMATO IN SALA OPERATORIA PER ANESTETIZZARE I PAZIENTI CHE NON POTEVANO RICEVERE ANESTESIA CHIMICA; PARLIAMO, QUINDI, DI UN LUMINARE NEL SUO CAMPO CHE GIA' ALLORA ERA INTEGRATO NELL'OSPEDALE; MA IO NON EBBI ALCUN SOLLIEVO E DOPO OLTRE 20 SEDUTE FU LUI STESSO A DIRMI DI NON ANDARE PIU' PERCHE' NON VEDEVA CAMBIAMENTI. DEVO DIRE CHE NON AVEVO ANCORA UNA DIAGNOSI, FORSE CON LA DIAGNOSI AVREBBE APPLICATO GLI AGHI IN MANIERA DIVERSA...............
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 27/07/2011, 23:37
da monstiz
Riguardo all'ago puntura, penso che andrebbe fatta da medici Cinesi, noi occidentalizziamo tutto, convinti di rendere più razionale ma non sempre è così! Bisognerebbe trovare un medico Cinese che abbia anche una laurea in medicina conseguita in Italia, che operi in strutture organizzate e sicure... esiste?
Ieri ho chiesto ad una mia cliente Psichiatra cosa ne pensasse dell'analgesia ipnotica e si è aperta una discussione sulle terapie non convenzionali molto interessante... secondo lei, dopo una certa età (lei è giovane, mia coetanea

) i medici scoprono a ragione queste "nuove frontiere" . Sempre secondo lei, trattando la psiche moltissime patologie dermatologiche sparirebbero. Non solo dermatologiche ha aggiunto!
Poi, vi anticipo, è evidente che solo una parte delle patologie può avere una componente psicosomatica.
Tornando al discorso originale, gli Svizzeri hanno fatto bene!
In Italia ci arriveremo mai?
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 28/07/2011, 8:40
da lorichi
GLI SVIZZERI HANNO FATTO BENISSIMO E NON CREDO CHE IN ITALIA CI ARRIVEREMO MAI, CI VORREBBE UNA TESTA PENSANTE..... E TANTA BUONA VOLONTA'.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 28/07/2011, 9:20
da monstiz
La mancanza di una legge nazionale, le regioni hanno provato e in pochissimi casi ci sono riuscite, a darsi delle regolamentazioni.
Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 28/07/2011, 12:20
da Azzurra99
GIA'! E' QUESTO IL GRANDE DILEMMA PURTROPPO! LA DURA REALTA'.....

Re: SVIZZERA: MEDICINA COMPLEMENTARE NELLA COSTITUZIONE
Inviato: 20/03/2013, 22:27
da monstiz
lorichi ha scritto:GLI SVIZZERI HANNO FATTO BENISSIMO E NON CREDO CHE IN ITALIA CI ARRIVEREMO MAI, CI VORREBBE UNA TESTA PENSANTE..... E TANTA BUONA VOLONTA'.
Ci siamo avvicinati molto con la recente legge 3270/2013... Il Ministero della Sanità stà correndo ai ripari ma come sempre cerca di chiudere il recinto quando ormai i buoi sono scappati.