Pagina 1 di 1

Sindrome di Reiter

Inviato: 28/07/2011, 20:45
da zseven
Ciao ragazzi,
complimenti per il forum prima di tutto.

Come detto in oggetto la mia patologia è la Sindrom di Reiter, che ho avuto per la prima volta durante l'estate del 2004 con i sintomi classici di artrite reattiva, prostatite e febbre alta. Dopo un anno di cure alla fine ero guarito completamente e non ho avuto più problemi di artrite.

L'altro giorno però ho avuto un dolore improvviso al ginocchio destro che si è bloccato completamente impedendomi proprio di piegarlo. Dopo 3 giorni questo dolore mi è passato, e dalla TAC è uscito che c'era del gas intrarticolare, una degenerazione della cartilagine del menisco ed un lieve ispessimento della pliche di sinovia. Secondo il medico del centro tac questo non ha nulla a che vedere con la Reiter, ed in realtà lo penso anche io, soprattutto perchè quando mi inizio all'epoca fu tutto a causa della prostatite e della conseguente uretrite.
Oggi non ho nessun tipo di fastidio alle vie urinarie, però dopo questo evento del ginocchio ho iniziato a sentire dei doloretti agli alluci e alle caviglie. Dolori molto lievi, ma che mi ricordano la parte finale della malattia quando contrassi la Reiter.

Domani avrò i risultati delle analisi del sangue per vedere un pò i valori di Proteina C Reattiva, VES e altri fattori per capire se c'è un qualcosa in corso.

Detto tutta la mia storia (ovviamente molto in breve :-) ) vi chiedo se secondo le vostre esperienze posso stare tranquillo che non è un ritorno della Reiter, e se in qualche modo può essere una generica ricaduta legata esclusivamente all'artrite in forma lieve.
Ovviamente domani in base anche ai risultati delle analisi andrò poi a parlare con un medico reumatologo per mostrare i risultati, ma nel frattempo mi farebbe piacere sentire le opinioni di chi ha già avuto a che fare con questa malattia.

Grazie mille a tutti
Guido

Re: Sindrome di Reiter

Inviato: 29/07/2011, 23:02
da rosaria1956
Ciao Guido benvenuto in forum
ho spostato questo tuo primo messaggio, poichè già ci racconti un pò di te e della tua esperienza, nel nostro Libro degli Ospiti così ti resterà come tua presentazione dove tutti verranno a consocerti.
In merito alla tua domanda, onestamente credo che è meglio attendere i risultati delle analisi, controllare se gli indici di flogosi sono nella norma oppure no.
Generalmente le artriti reattive, se ben trattate e se debellata l'infezione che le ha provocate, regediscono fino a scomparire mentre se sono trascurate possono cronicizzare ed evolvere verso una delle cosiddette artriti sieronegative.
Ovviamente il mio più grande augurio è che questi fastidi che adesso accusi siano solo malesseri passeggeri.
Non accusi altri sintomi? per precauzione ti hanno fatto seguire anche analisi volti ad accertare che non vi sia una eventuale recidiva dell'infezione?
Approfitto per segnalarti il nostro regolamento:
viewforum.php?f=103
ti sarà utili per utilizzare il forum nelle diverse sezioni, ed aspetto di leggere i risultati delle tue analisi.
Mi incrocio affinche tutto risulti nella norma : Thumbup :
Ciao a presto

Re: Sindrome di Reiter

Inviato: 30/07/2011, 11:08
da Tiffany
Ciao Guido e benvenuto anche da me. La mia storia è sotto la firma.

Re: Sindrome di Reiter

Inviato: 30/07/2011, 11:19
da Suspiria
Benvenuto tra noi Guido :)

Re: Sindrome di Reiter

Inviato: 31/07/2011, 17:17
da lorichi
CIAO GUIDO BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM. IO UN CONTROLLINO LO FAREI, LE ARTRITI REATTIVE SONO SUBDOLE, SENTI CHE NE PENSA IL REUMATOLOGO E TIENICI INFORMATI.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: Sindrome di Reiter

Inviato: 31/07/2011, 17:27
da Azzurra99
CIAO GUIDO
TI DO' ANCH'IO IL BENVENUTO IN QUESTO FORUM!!! : Welcome :
IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO!!!
A PRESTO........LORETTA

Re: Sindrome di Reiter

Inviato: 04/08/2011, 17:46
da giovigio
CIAO GUIDO : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA
GIO' :)