Pagina 1 di 1
lampi di luce
Inviato: 29/08/2011, 22:42
da angiolina
Sto assumendo Plaquenil da 3 mesi, tre notti fa mi è capitato di alzarmi al buio e per un attimo la visione è stata contornata da un cerchio di luce in ambedue gli occhi,ieri notte ho visto come dei lampi di luce, a voi è mai capitato? mi devo allarmare?
Grazie per le risposte che vorrete darmi.

Re: lampi di luce
Inviato: 29/08/2011, 22:56
da rosaria1956
ANGIOLINA SINCERAMENTE NON SONO QUALI SIANO I SINTOMI DI UN COINVOLGIMENTO OCULARE DOVUTO ALL'UTILIZZO DEL PLAQUENIL, MA QUANDO SI E' IN TERAPIA CON QUESTO FARMACO E' MEGLIO STARE ATTENTI AD OGNI PICCOLO SEGNALE STRANO.
TI CONSIGLIO QUINDI VIVAMENTE DI CONSULTARE AL PIU' PRESTO UNO SPECIALISTA PER ESSERE CERTA CHE NON SIANO EFFETTI DEL FARMACO E CHE NON VI SIANO DANNI AGLI OCCHI.
Re: lampi di luce
Inviato: 30/08/2011, 8:12
da lorichi
NON TI SO RISPONDERE CON PRECISIONE MA IL MIO OCULISTA MI HA DETTO CHE I LAMPI DI LUCE POTREBBERO (USO UN CONDIZIONALE GROSSO COME UNA CASA) DIPENDERE DALLA RETINA; SE ASSUMI PLAQUENIL PENSO SIA OPPORTUNO UN CONSULTO OCULISTICO.
Re: lampi di luce
Inviato: 30/08/2011, 9:55
da gnoma82
Ciao Angelina, anche io assumo plaquenil, non so bene quali siano i sintomi di un coinvolgimento della retina ma una delle domande che il reum mi fa alle visite è se vedo lampi di luce.... non so se sia legato all'assunzione del plaquenil o solo per verificare che non ci siano altri problemi.
Magari fai una chiamatina al tuo reum e fatti consigliare da lui!
Ilaria
Re: lampi di luce
Inviato: 30/08/2011, 13:46
da angiolina
Carissime Rosaria, Lory ed Ilaria, grazie per la risposta, sicuramente chiamerò il reum x chiedere delucidazioni.Un abbraccio

Re: lampi di luce
Inviato: 01/09/2011, 13:25
da DANY45
CIAO ANGIOLINA,
ANCH'IO ASSUMO PLAQUENIL DA DIVERSI ANNI E PROPRIO PER QUESTO OGNI 6 MESI MI SOTTOPONGO AD UNA ACCURATA VISITA OFTALMOLOGICA.
DALL'ANNO SCORSO VADO ALL'OSPEDALE DI REGGIO EMILIA E MI TROVO MOLTO BENE.
RARAMENTE MI E' CAPITATO DI VEDERE QUALCHE PICCOLISSIMO LAMPO BLU MA EVIDENTEMENTE NON E' SIGNIFICATIVO. OLTRE AL CONTROLLO DEL FONDO DELL'OCCHIO, ALLA PRESSIONE ECC. MI FANNO FARE ANCHE IL CAMPO VISIVO E UNA VOLTA ANCHE LA SENSIBILITA' CROMATICA.
DA CIRCA 5 ANNI MI SI E' STACCATO IN ENTRAMBI GLI OCCHI IL CORPO VITREO E SPESSO "VEDO" DELLE FARFALLINE NERE..... MA QUESTO, MI E' STATO DETTO, PUO' SUCCEDRE A CHIUNQUE E NON E' DOVUTO ALLA MALATTIA.
COMUNQUE CREDO SIA GIUSTO CHIEDERE ALLA REUM E COMUNQUE ANCHE ALL'OCULISTA.
CIAO E A PRESTO.
Re: lampi di luce
Inviato: 06/10/2011, 13:40
da angiolina
Volevo aggiornarvi sulla mia visita oculistica x i lampi di luce, la retina è in ..forma,l'oculista mi ha spiegato che il problema è che io bevo troppo poco e l'umore acqueo tende ad appiccicarsi alla retina
dandomi il problemA, QUINDI IL PLAQUENIL è INNOCENTE.cura: bere molta acqua.....un abbraccio a tutti voi

Re: lampi di luce
Inviato: 06/10/2011, 20:37
da angiolina
Non ho ben specificato che l'umore acqueo è insufficiente (è questo il problema) si crea un attrito e di conseguenza devo bere di + per risolvere . ciao
Re: lampi di luce
Inviato: 20/10/2011, 10:35
da DANY45
angiolina ha scritto:Non ho ben specificato che l'umore acqueo è insufficiente (è questo il problema) si crea un attrito e di conseguenza devo bere di + per risolvere . ciao
CIAO ANGIOLINA,
DUNQUE, SI PUO MIGLIORARE LA SITUAZIONE BEVENDO PIU' ACQUA....IO LO DOVREI FARE ANCHE PER ALTRE PATOLOGIE, MA MI RIESCE DIFFICILE.
COMUNQUE CI RIPROVERO' OLTRE AD UTILIZZARE LE SOLITE GOCCE.
UN ABBRACCIO.
Re: lampi di luce
Inviato: 23/10/2011, 20:39
da angiolina
DANY45 ha scritto:angiolina ha scritto:Non ho ben specificato che l'umore acqueo è insufficiente (è questo il problema) si crea un attrito e di conseguenza devo bere di + per risolvere . ciao
CIAO ANGIOLINA,
DUNQUE, SI PUO MIGLIORARE LA SITUAZIONE BEVENDO PIU' ACQUA....IO LO DOVREI FARE ANCHE PER ALTRE PATOLOGIE, MA MI RIESCE DIFFICILE.
COMUNQUE CI RIPROVERO' OLTRE AD UTILIZZARE LE SOLITE GOCCE.
UN ABBRACCIO.
Ciao Dany, anch'io ho difficoltà a bere, xchè non ho mai sete, adesso al mattino ed alla sera primo di coricarmi bevo 1-2 bicchieri di acqua, cerco di aumentare i liquidi, ti dirò come va. Ricambio l'abbraccio
Re: lampi di luce
Inviato: 24/10/2011, 19:37
da Tiffany
Anche io non ho mai sete, bere per me è una tortura. Non assumo Plaquenil da Aprile e ho un pò di flash (zig zag), "mosche volanti" e sensazione soggettiva di oscillazione del bulbo oculare. Oggi ho prenotato la visita oculistica che farò il 22 novembre.
Re: lampi di luce
Inviato: 25/10/2011, 14:07
da angiolina
Ciao Tiffany, spero vada tutto un po' meglio x te,un bbraccio
Re: lampi di luce
Inviato: 28/10/2011, 18:13
da stelladivenere_2009
anche a me succede ,ma la mia patologia è trombosi venosa celebrale e ,credo che ,a detta del medico sia "normale" avere vartietà di disturbi della serie ..meglio così che peggio!!!
coraggio e ...avanti!!
Re: lampi di luce
Inviato: 28/10/2011, 19:02
da rosaria1956
ANGIOLINA MA TI HANNO MISURATO LA SECCHEZZA OCULARE?
NON E' CHE TI SAREBBERO UTILI ANCHE DELLE LACRIME ARTIFICIALI?
Re: lampi di luce
Inviato: 28/10/2011, 19:11
da rosaria1956
Tiffany ha scritto:Anche io non ho mai sete, bere per me è una tortura. Non assumo Plaquenil da Aprile e ho un pò di flash (zig zag), "mosche volanti" e sensazione soggettiva di oscillazione del bulbo oculare. Oggi ho prenotato la visita oculistica che farò il 22 novembre.
CARA TIFFANY, COME HO CONSIGLIATO SEMPRE AD ALTRE NOSTRE CORREGIONALI, TI SEGNALO CHE PRESSO L'OSPEDALE CARDARELLI ESISTE UNA UNITA' DI IMMUNOPATOLOGIA OCULARE (AMBULATORIO UVEITI) DOVE C'è UNA DR.SSA.....CREDO L'UNICA O QUANTO MENO UNA DELLE POCHISSIME AL SUD, CHE SI OCCUPA SIA DI PATOLOGIE OCULARI AUTOIMMUNI CHE DI COMPLICANZE OCULARI DOVUTE A PATOLOGIE AUTOIMMUNI.
IN PAROLE POVERE CONOSCE BENISSIMO LE PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI, LE NOSTRE TERAPIE E CURA TANTI PAZIENTI CON UVEITI DA BECHET, PAZIENTI CON SINDROMI SICCHE DA CONNETTIVITI ECC. ECC.
L'AMBULATORIO RICEVE SOLO IL LUNEDì ED IL GIOVEDI PREVIA PRENOTAZIONE AL N.081-7472477 DALLE ORE 11 ALLE ORE 13 LE PRENOTAZIONI LE FA UNA INFERMIERA DEL REPARTO E LE VISITE VENGONO OVVIAMENTE EFFETTUATE MEDIANTE PRESENTAZIONE DI IMPEGNATIVA DEL MEDICO DI BASE E PAGAMENTO DI TIKET
SUL SITO DELL'OSPEDALE CARDARELLI TROVI TUTTE LE INDICAZIONI A QUESTA PAGINA:
http://www.ospedalecardarelli.it/rep/re ... eparto=233
E COME RAGGIUNGERE L'AMBULATORIO, A QUESTA PAGINA:
http://www.ospedalecardarelli.it/pre/pr ... zione=2612
Re: lampi di luce
Inviato: 28/10/2011, 20:35
da angiolina
rosaria1956 ha scritto:ANGIOLINA MA TI HANNO MISURATO LA SECCHEZZA OCULARE?
NON E' CHE TI SAREBBERO UTILI ANCHE DELLE LACRIME ARTIFICIALI?
Cia Rosy, che io sappia non mi hanno misurato la secchezza oculare, devo dire che però io non mi sento gli occhi asciutti. Cmq il 29 nov.vado dal reum e se persiste il problema lo farò presente.
Tuo fratello spero vada meglio. Grazie per il tuo sempre essere presente, un abbraccio.
(Per la colonscopia tu hai chiesto di essere sedata?-)
Re: lampi di luce
Inviato: 28/10/2011, 20:40
da angiolina
stelladivenere_2009 ha scritto:anche a me succede ,ma la mia patologia è trombosi venosa celebrale e ,credo che ,a detta del medico sia "normale" avere vartietà di disturbi della serie ..meglio così che peggio!!!
coraggio e ...avanti!!
Io ho iniziato ad avere questi disturbi con il plaquenil, forse rende + sensibili alla luce, non so, cmq come dicevo a Rosaria lo farò presente nuovamente al reum. Mi spiace x la tua patologia , ma hai ragione dobbiamo farci coraggio ed andare avanti. Un abbraccio