Pagina 1 di 1
Artrite reumatoide
Inviato: 16/09/2011, 17:51
da AlexWCL
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho fatto rx di controllo. Nelle precedenti fatte circa 8 mesi fa era tutto a posto, questa volta per i piedi l'esito è stato di "alluce valgo bilaterale". Ora mi chiedo se l'alluce valgo ad entrambi i piedi è stato provocato dall'artrite reumatoide e se è possibile che in 8 mesi, in cura con mtx cortisone etc...., si sia presentato?
C'è qualcuno affetto come me da AR che mi può aiutare o che ha avuto esperienze simili?
Re: Artrite reumatoide
Inviato: 17/09/2011, 8:36
da angiolina
Ciao Alex, per quanto riguarda me avevo già problemi con l'alluce valgo, ora dopo l'esordio dell'AR devo dire che la cosa mi pare peggiorata,.D'altro canto ho male oltre che alle mani e ai polsi anche ai piedi, tutte le piccole articolazioni sono infiammate, di conseguenza..... Un caro saluto

(Penso che il reum mi cambierà la cura)
Re: Artrite reumatoide
Inviato: 17/09/2011, 9:47
da rosaria1956
ciao Alex
l'alluce valgo è un problema che colpisce anche chi non ha l'artrite reumatoide ma il fatto invece di esserne affetta ha probabilmente accelerato se non causato la deformità dell'articolazione.
Esistono appositi tutori per tenere l'alluce allineato. quelli rigidi si indossano di notte poi ce ne sono di morbidi che possono essere indossati anche con le normali calzature, non risolvi il problema ma puoi evitare che peggiori ed aumenti l'angolazione sporgente dell'articolazione.
Un consiglio: se il problema dovesse diventare così pesante da impedirti di calzare delle normali calzature oppure di camminare con una postura corretta causandoti mal di schiena, prendi in considerazione l'idea di un intervento chirurgico correttivo.
Io sono stata operata ad entrambi i piedi ma non solo all'alluce ma a tutte le dita ed ai tendini perchè l'artrite me li aveva completamente deformati e sinceramente sono davvero soddisfatta del risultato.
Per l'intervento chiesi ASSOLUTAMENTE, un intervento poco invasivo SENZA l'asportazione delle articolazioni