Pagina 1 di 1

OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 18/09/2011, 9:40
da francesca77
CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 18/09/2011, 16:36
da klaroline
Ciao Francesca, non penso che puoi usare lenti a contatto, forse quelle giornaliere.
Però devi vedere se esistono quelle umidificate...
Il problema di quelle normali con occhio secco può essere il distacco della retina.
Io proverei a chiedere al tuo ottico di fiducia.
Sicuramente esistono.

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 18/09/2011, 18:12
da lorichi
NON ME NE INTENDO MA DIREI CHE STEFY HA RAGIONE: SE L'OCCHIO E' SECCO LA LENTINA PUO' FAR PEGGIORARE LA SECCHEZZA. DOVRESTI SENTIRE UN OCULISTA, MAGARI UN COLLIRIO O QUALCOSA DI SPECIFICO PER LA SINDROME SICCA PUO' FACILITARE L'USO DELLE LENTINE....

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 25/09/2011, 18:57
da Melomane
Ciao! Nella mia vita ho provato le lenti a contatto di qualsiasi tipo, anche quelle monouso, ho dovuto eliminarle perchè oltre che infiammazioni, pruriti, allergie, etc. mi sono beccata anche le escoriazioni della cornea.
Tutto e soltanto perchè ho scarsa lacrimazione. Mi sono dovuta rassegnare a portare sempre gli occhiali.
Ho provato tanti tipi di collirio per l'occhio secco, ma tutti appena li metto mi bruciano gli occhi, poi mi sento gli occhi più lubrificati, ma la sensazione iniziale è sempre brutta. Conoscete qualche collirio lubrificante che non brucia?
Vi ringrazio anticipatamente.
:O

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 25/09/2011, 21:00
da rosaria1956
CIAO VITA
IO HO PROVATO QUESTI:
HILO-COMOD: PRATICO MA DOPO UN PO' DI MESI DI UTILIZZO COMINCIAVA A BRUCIARMI
SICCAFLUID: TROPPO VISCHIOSO
ADESSO USO DA UN PO' BLU-YAL A E PER ADESSO MI CI TROVO BENE
PURTROPPO IL DISCORSO LACRIME ARTIFICIALI E' MOLTO PERSONALE, OGNUNO DEVE TROVARE IL PRODOTTO CHE GLI DA' PIU' BENEFICI E MENO FASTIDIO

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 26/09/2011, 7:12
da Melomane
Grazie Rosaria! Non puoi immaginare quanto sia rassicurante la tua presenza all'interno del forum! : Love :
Dato che i colliri sono tutti in fascia C, e non costano poco, il fatto di buttarli ogni volta, oltre al fatto che non risolvono il problema, si buttano un sacco di soldi, ma non c'è alternativa. Appena trovo quello che cerco, ve lo farò sapere.
Un bacione! :)

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 28/09/2011, 2:18
da Azzurra99
CIAO!!!
L'OCULISTA UN PO' DI TEMPO FA COME LUBRIFICANTE E UMETTANTE DELL'OCCHIO CON INSUFFICIENZA LACRIMALE (SINDROME DELL'OCCHIO SECCO) MI HA PRESCRITTO DROPSTAR 0,4% COLLIRIO SOLUZIONE. CONTIENE ACIDO IALURONICO SALE SODICO.
MI SONO TROVATA BENE, NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO C'E' SCRITTO CHE SOLO IN RARI CASI SI POSSONO VERIFICARSI FENOMENI DI INTOLLERANZA (BRUCIORE O IRRITAZIONE).
LE LENTI HA CONTATTO LE HO PORTATE PER UN PO' DI TEMPO, QUELLE SEMI RIGIDE GAS PERMEABILI, E OGNI TANTO MI SI SPOSTAVANO E MI BRUCIAVANO GLI OCCHI. HO PROVATO ANCHE QUELLE GIORNALIERE E ANDAVO MOLTO MEGLIO, MA DOPO UN PO' DI TEMPO NON POTEVO PIU' USARLE! ORMAI E' UN PO' DI TEMPO CHE NON LE UTILIZZO PIU', MA QUANDO LE UTILIZZAVO C'ERANO ANCHE LE GOCCE UMETTANTI DA DARSI DIRETTAMENTE CON LE LENTI INDOSSATE PER RENDERLE PIU' CONFORTEVOLI. LI TROVAVO NEI CENTRI OTTICI. CHISSA' SE SI TROVANO ANCORA........... :?

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 28/09/2011, 11:31
da Parissa74
francesca77 ha scritto:CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?
ciao Francesca
proprio lunedi sono andata a fare il controllo periodico dall'oculista. Da ragazza portavo le lenti a contatto (non ho mai esagerato) ma ho sempre avuto una lacrimazione scarsa. Un giorno presi una brutta congiuntivite che curammo con collirio al cortisone. Da allora mi fu vietato di portare le lenti semestrali. Mi fu concesso di portare, solo per le occasioni per cosi dire, le daily. L'altro giorno con l'oculista chiedevo se secondo lui l'uso saltuario di lenti poteva nuocermi. Lui mi ha risposto di no e mi ha dato dei campioncini di un nuovo tipo di lacrime. Si chiamano Hedera e ce n'è di 5 tipi contraddistinti con numeri da 1 a 5. Lui dice che i primi 3 numeri sono piuttosto universali mentre il 4 e il 5 secondo lui sono un pò troppo vischiose e dense. Non so se l'info ti può tornare utile. Un saluto

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 29/09/2011, 19:17
da Alessandro
Lenti giornaliere (dayl** , altrimenti mi cazziano) e per le goccine, il discorso è personalissimo.
Le ragazze con occhiali sono molto sexy ;)

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 20/10/2011, 10:00
da mamma Falk
Ciao io le lenti le uso poche ore al giorno per brevi periodi, tipo al mare e se non c'è vento, quasi un calcolo matematico! : Chessygrin :
uso le giornaliere e le più idratanti per me.... quindi dato discutibile , le One day ******, tra i colliri quoto il dopr star, ottimo anche l'optive, cosigliatomi da una collega che lavora in oculistica, solo attenzione, in effetti, alla compatibilità lente-collirio.
So che optive non da problemi alle lenti.
Per il resto vedi tu quanto le sopporti, ovvio che quando ti danno fastidio rischiano di darti problemi, e ti tocca ridurne le ore d'utilizzo,se al contrario non senti fastidi è probabile che non ti diano problemi, ovviamente lascerei all'oculista la risposta definitiva.

Ciao a presto
Erika

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 23/10/2011, 19:46
da Amesca
francesca77 ha scritto:CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?

Ciao,
leggo solo ora il tuo messaggio...le lenti a contatto sono sconsigliate per chi ha la sindrome dell'occhio secco e non solo per una questione di problemi che ne possono derivare ma in primis per il fatto che le lenti a contatto aumentano la secchezza!A me sono state vietate categoricamente...quindi occhiali!!

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 25/10/2011, 18:15
da mamma Falk
Amesca ha scritto:
per il fatto che le lenti a contatto aumentano la secchezza
è vero, se non ricordo male pare che riducano la "ossigenazione" dell'occhio che in sofferenza peggiora con la diminuzione di lacrimazione.

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 26/10/2011, 13:59
da Amesca
mamma Falk ha scritto:
Amesca ha scritto:
per il fatto che le lenti a contatto aumentano la secchezza
è vero, se non ricordo male pare che riducano la "ossigenazione" dell'occhio che in sofferenza peggiora con la diminuzione di lacrimazione.

esattamente...quindi a chi soffre di secchezza vengono sconsigliate...

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 01/11/2011, 9:16
da Melomane
Parissa74 ha scritto:
francesca77 ha scritto:CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?
ciao Francesca
proprio lunedi sono andata a fare il controllo periodico dall'oculista. Da ragazza portavo le lenti a contatto (non ho mai esagerato) ma ho sempre avuto una lacrimazione scarsa. Un giorno presi una brutta congiuntivite che curammo con collirio al cortisone. Da allora mi fu vietato di portare le lenti semestrali. Mi fu concesso di portare, solo per le occasioni per cosi dire, le daily. L'altro giorno con l'oculista chiedevo se secondo lui l'uso saltuario di lenti poteva nuocermi. Lui mi ha risposto di no e mi ha dato dei campioncini di un nuovo tipo di lacrime. Si chiamano Hedera e ce n'è di 5 tipi contraddistinti con numeri da 1 a 5. Lui dice che i primi 3 numeri sono piuttosto universali mentre il 4 e il 5 secondo lui sono un pò troppo vischiose e dense. Non so se l'info ti può tornare utile. Un saluto
Salve!
Mi sono decisa a provare Hedera 3, rispetto a quelli che ho provato finora, sembra essere migliore, non mi provoca lacrimazione e bruciore appena instillato, e mi dà un maggior confort nel tempo, cioè, l'effetto lubrificante dura più a lungo degli altri.
E' sempre un fatto personale, ciascuno di noi reagisce in maniera diversa a qualsiasi farmaco.

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 03/11/2011, 11:32
da francesca77
ATTUALMENTE STO METTENDO SICCAFLUID,PERò IL BENEFICIO è MOMENTANEO.
LE LENTI A CONTATTO USAVO LE GIORNALIERE AA FA E NON AVEVO FASTIDI.
QUALI LACRIME ARTIFICIALI USATE?E GEL?

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 03/11/2011, 11:40
da Amesca
Io utilizzo cationorm

http://www.eupharmed.it/index.php?page= ... &Itemid=72

e come gel theragel

http://www.eupharmed.it/index.php?page= ... &Itemid=72

non uso lenti a contatto ma solamente occhiali!!ciaooo

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 03/11/2011, 12:12
da francesca77
CATIONORM LO VORREI PROVARE.SI PUò ASSOCIARE ALLE LACRIME ARTIFICIALI?HAI BENEFICI?
LENTI A CONTATTO IDROGEL AL SILICONE?MANTENGONO IDRATAZIONE,SI POTREBBERO UTILIZZARE?
IL SICCAFLUID SOSTITUISCE IL GEL SERALE?LO POTREI ASSOCIARE A CATIONORM?

Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO

Inviato: 03/11/2011, 12:21
da Amesca
Cationorm sono lacrime artificiali in gel..io utilizzo solo quelle...associate ad un antinfiammatorio quando ho l'occhio particolarmente rosso.
Il theragel è proprio un gel oftalmico, non è una lacrima a gel..va inserito all'interno della palpebra la sera prima di dormire per circa mezzo dito....