PER I PAZIENTI CON FIBROMIALGIA
Inviato: 29/09/2011, 21:27
CARISSIMI AMICI, CI E' RECENTEMENTE PERVENUTO UN PVT CON IL QUALE CI VENIVA RICHIESTO DI PUBBLICIZZARE UN LAVORO DI VALUTAZIONE DI TRADUZIONE PER IL QUALE VIENE OFFERTO UN COMPENSO AI PARTECIPANTI.
VOI BEN SAPETE CON QUANTA ATTENZIONE EVITIAMO DI INSERIRE MESSAGGI COMMERCIALI IN FORUM MA, PER EVITARE CHE UNA NOSTRA ECCESSIVA DIFFIDENZA POTESSE COMUNQUE NEGARE, A CHI INTERESSATO, LA POSSIBILITA' OFFERTA, CI SIAMO DIRETTAMENTE INFORMATE E DOCUMENTATE PER AVERE UNA SODDISFACENTE SICUREZZA DI NON PUBBLICARE FRODI O BUFALE.
DALLE INFORMAZIONI ACQUISITE E' EMERSO CHE EFFETTIVAMENTE VENGONO SVOLTI TALI LAVORI DAL MITTENTE DEL MESSAGGIO CHE VI COPIEREMO IN CALCE E CHE AI PARTECIPANTI VIENE DATO UN PICCOLO COMPENSO.
OVVIAMENTE CHI VORRA' ADERIRE LO FARA' IN MANIERA DEL TUTTO PERSONALE IN QUANTO ASSOLUTAMENTE IL FORUM NON SPONSORIZZA TALI INIZIATIVE, TUTTI I CONTATTI DOVRANNO PERTANTO ESSERE ASSOLUTAMENTE PRIVATI.
ECCOVI QUINDI IL MESSAGGIO RICEVUTO DALL'AMMINISTRAZIONE DEL FORUM:
NUOVO PROGETTO (ITALIANO)
PER
PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Buongiorno a tutti.
Questo messaggio si riferisce a un aspetto della traduzione, noto come localizzazione, che consiste nell'adattamento della lingua di una traduzione e della traduzione stessa a un particolare paese o area geografica.
Il testo originale di questo progetto è già stato localizzato per l'Italia e il mio lavoro attualmente consiste nel trovare dieci persone italiane che partecipino alla valutazione di tale testo. Questi dieci soggetti verranno inseriti in una lista da cui ne verranno successivamente selezionati cinque o sei in base a età, sesso, area geografica e livello di istruzione scolastica. Nel caso in cui si dovesse essere esclusi, ci saranno certamente altre opportunità di partecipare a progetti futuri.
Il progetto corrente richiede che tutti i partecipanti siano affetti da fibromialgia. Il progetto è composto da 375 parole e il compenso per ciascun partecipante sarà di $50 US (circa. € 36). Un aspetto speciale dell'intervista è che, diversamente dalla maggior parte dei progetti, questa verrà eseguita di persona. L'intervista verrà pianificata secondo le esigenze dell'intervistato, con l'intervistatore che dovrà spostarsi secondo necessità.
Abbiamo bisogno di un gruppo eterogeneo di uomini e donne di età superiore a 18 anni.
Per evitare che l'indagine non sia troppo sbilanciata a favore di determinate regioni, la diversificazione a livello geografico è particolarmente importante.
Dal momento che il testo da valutare è destinato a un pubblico generico, è necessario che almeno la metà dei soggetti selezionati non sia in possesso di laurea o non abbia compiuto studi a livello universitario. Per partecipare non è richiesta alcuna competenza linguistica particolare, se non quella di essere italiani madrelingua ed essere in grado di leggere il testo.
Ai potenziali partecipanti viene richiesta la sola conoscenza dell'italiano, dato che l'indagine si svolgerà interamente in tale lingua.
Non vengono altresì richieste particolari competenze nel settore medico (la maggior parte dei quesiti riguarda nuovi medicinali o è finalizzata alla valutazione delle condizioni di salute di un individuo).
I partecipanti:
1. riceveranno il questionario dall'intervistatore tramite e-mail, fax o posta
2. esamineranno il questionario impiegando tutto il tempo che sarà loro necessario, prendendo nota di tutto quanto risulti loro poco chiaro dal punto di vista linguistico
3. prenderanno parte a un colloquio di 30-45 minuti in cui l'intervistatore esaminerà ogni domanda del questionario e chiederà al partecipante di parafrasarla in italiano (ossia di esporla con parole proprie) per accertarsi che tutto sia stato compreso correttamente. I partecipanti potranno inoltre fare dei commenti su tutto ciò che, a loro parere, potrebbe risultare di difficile comprensione a qualcuno che viva in Italia.
L'intero procedimento richiederà al massimo un'ora di tempo. Per il colloquio i partecipanti potranno stabilire l'orario più comodo per loro e non dovranno sostenere alcuna spesa telefonica, dal momento che sarà l'intervistatore a chiamare.
Gli interessati sono pregati di fornire i seguenti dati:
Nome e cognome:
Sesso:
Età (i data di nascita):
Città di residenza in Italia:
E-mail:
Telefono:
Orario in cui si preferisce essere contattati:
Anni di istruzione scolastica e specializzazione (relativa all'istruzione successiva alla scuola superiore):
Metodo di pagamento preferito (PayPal o trasferimento bancario in euro; per il trasferimento bancario indicare i codici IBAN e BIC relativi al proprio conto bancario):
Breve descrizione della vostra sintomatologia fibromialgica:
Tutte le informazioni fornite verranno naturalmente considerate confidenziali. In caso desideriate collaborare ad altri progetti (ogni individuo può partecipare fino a un massimo di tre progetti l'anno, sempre a pagamento), vi prego di informarmi e i vostri dati verranno conservati in attesa di un altro progetto inerente all'italiano.
Grazie per aver letto questo messaggio. Se siete interessati, o conoscete qualcuno che possa essere interessato, non esitate a contattarmi all'indirizzo e-mail riportato sotto. Sarò lieto di rispondere a qualunque vostra domanda.
Cordiali saluti,
Giovanni Vitale
email: g.vitale@grf91.com
tel. 3393939193
giovanni
VOI BEN SAPETE CON QUANTA ATTENZIONE EVITIAMO DI INSERIRE MESSAGGI COMMERCIALI IN FORUM MA, PER EVITARE CHE UNA NOSTRA ECCESSIVA DIFFIDENZA POTESSE COMUNQUE NEGARE, A CHI INTERESSATO, LA POSSIBILITA' OFFERTA, CI SIAMO DIRETTAMENTE INFORMATE E DOCUMENTATE PER AVERE UNA SODDISFACENTE SICUREZZA DI NON PUBBLICARE FRODI O BUFALE.
DALLE INFORMAZIONI ACQUISITE E' EMERSO CHE EFFETTIVAMENTE VENGONO SVOLTI TALI LAVORI DAL MITTENTE DEL MESSAGGIO CHE VI COPIEREMO IN CALCE E CHE AI PARTECIPANTI VIENE DATO UN PICCOLO COMPENSO.
OVVIAMENTE CHI VORRA' ADERIRE LO FARA' IN MANIERA DEL TUTTO PERSONALE IN QUANTO ASSOLUTAMENTE IL FORUM NON SPONSORIZZA TALI INIZIATIVE, TUTTI I CONTATTI DOVRANNO PERTANTO ESSERE ASSOLUTAMENTE PRIVATI.
ECCOVI QUINDI IL MESSAGGIO RICEVUTO DALL'AMMINISTRAZIONE DEL FORUM:
NUOVO PROGETTO (ITALIANO)
PER
PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Buongiorno a tutti.
Questo messaggio si riferisce a un aspetto della traduzione, noto come localizzazione, che consiste nell'adattamento della lingua di una traduzione e della traduzione stessa a un particolare paese o area geografica.
Il testo originale di questo progetto è già stato localizzato per l'Italia e il mio lavoro attualmente consiste nel trovare dieci persone italiane che partecipino alla valutazione di tale testo. Questi dieci soggetti verranno inseriti in una lista da cui ne verranno successivamente selezionati cinque o sei in base a età, sesso, area geografica e livello di istruzione scolastica. Nel caso in cui si dovesse essere esclusi, ci saranno certamente altre opportunità di partecipare a progetti futuri.
Il progetto corrente richiede che tutti i partecipanti siano affetti da fibromialgia. Il progetto è composto da 375 parole e il compenso per ciascun partecipante sarà di $50 US (circa. € 36). Un aspetto speciale dell'intervista è che, diversamente dalla maggior parte dei progetti, questa verrà eseguita di persona. L'intervista verrà pianificata secondo le esigenze dell'intervistato, con l'intervistatore che dovrà spostarsi secondo necessità.
Abbiamo bisogno di un gruppo eterogeneo di uomini e donne di età superiore a 18 anni.
Per evitare che l'indagine non sia troppo sbilanciata a favore di determinate regioni, la diversificazione a livello geografico è particolarmente importante.
Dal momento che il testo da valutare è destinato a un pubblico generico, è necessario che almeno la metà dei soggetti selezionati non sia in possesso di laurea o non abbia compiuto studi a livello universitario. Per partecipare non è richiesta alcuna competenza linguistica particolare, se non quella di essere italiani madrelingua ed essere in grado di leggere il testo.
Ai potenziali partecipanti viene richiesta la sola conoscenza dell'italiano, dato che l'indagine si svolgerà interamente in tale lingua.
Non vengono altresì richieste particolari competenze nel settore medico (la maggior parte dei quesiti riguarda nuovi medicinali o è finalizzata alla valutazione delle condizioni di salute di un individuo).
I partecipanti:
1. riceveranno il questionario dall'intervistatore tramite e-mail, fax o posta
2. esamineranno il questionario impiegando tutto il tempo che sarà loro necessario, prendendo nota di tutto quanto risulti loro poco chiaro dal punto di vista linguistico
3. prenderanno parte a un colloquio di 30-45 minuti in cui l'intervistatore esaminerà ogni domanda del questionario e chiederà al partecipante di parafrasarla in italiano (ossia di esporla con parole proprie) per accertarsi che tutto sia stato compreso correttamente. I partecipanti potranno inoltre fare dei commenti su tutto ciò che, a loro parere, potrebbe risultare di difficile comprensione a qualcuno che viva in Italia.
L'intero procedimento richiederà al massimo un'ora di tempo. Per il colloquio i partecipanti potranno stabilire l'orario più comodo per loro e non dovranno sostenere alcuna spesa telefonica, dal momento che sarà l'intervistatore a chiamare.
Gli interessati sono pregati di fornire i seguenti dati:
Nome e cognome:
Sesso:
Età (i data di nascita):
Città di residenza in Italia:
E-mail:
Telefono:
Orario in cui si preferisce essere contattati:
Anni di istruzione scolastica e specializzazione (relativa all'istruzione successiva alla scuola superiore):
Metodo di pagamento preferito (PayPal o trasferimento bancario in euro; per il trasferimento bancario indicare i codici IBAN e BIC relativi al proprio conto bancario):
Breve descrizione della vostra sintomatologia fibromialgica:
Tutte le informazioni fornite verranno naturalmente considerate confidenziali. In caso desideriate collaborare ad altri progetti (ogni individuo può partecipare fino a un massimo di tre progetti l'anno, sempre a pagamento), vi prego di informarmi e i vostri dati verranno conservati in attesa di un altro progetto inerente all'italiano.
Grazie per aver letto questo messaggio. Se siete interessati, o conoscete qualcuno che possa essere interessato, non esitate a contattarmi all'indirizzo e-mail riportato sotto. Sarò lieto di rispondere a qualunque vostra domanda.
Cordiali saluti,
Giovanni Vitale
email: g.vitale@grf91.com
tel. 3393939193
giovanni