Pagina 1 di 1

dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 9:33
da roberto71
un salutone a tutti, volevo fare una piccola domanda, e' da un po' di tempo che ho dolori alle ginocchia , prima le sentivo come "piene" e leggermente doloranti, ma ora fanno male , le sento incandescenti in particolare di notte, potrebbe essere una conseguenza della spondilite? ora oltre arcoxia il mio medico mi ha dato del cortisone ma con effetti molto scarsi.
volevo precisare che da gennaio, dopo il benestare del gastro (tolto adenoma villoso al colon per il quale non consigliava il biologico) incomincerò' visite per il biologico ma ho molta paura!!!!!!!!
un racione a tutti
roby

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 10:31
da lorichi
CIAO ROBERTO, BEN RITROVATO.
LA SPONDILITE IN GENERE RIGUARDA SOLO LA COLONNA MA NON CREDO SI POSSA ESCLUDERE CHE L'ARTRITE COLPISCA ALTRE ARTICOLAZIONI, SE LE SENTI CALDE VUOL DIRE CHE SONO INFIAMMATE MA SE IL CORTISONE NON FA EFFETTO ALLORA MEGLIO INDAGARE. CHE DOSAGGIO PRENDI DI CORTISONE? MAGARI DEVI AUMENTARE IL DOSAGGIO, SEMPRE, OVVIAMENTE, DIETRO PARERE MEDICO. TI POTREBBE AIUTARE ANCHE UN PO DI FISIOTERAPIA ANTINFIAMMATORIA.
MA COME FARMACI PRENDI SOLO ARCOXIA E CORTISONE? NIENTE FARMACO DI FONDO?

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 11:02
da roberto71
ciao lorichi, niente farmaco di fondo, a riguardo del cortisone il dosaggio e' il seguente: 2 giorni pastiglia intera, 3° e 4° giorno 1/2 e rimanenti 4 giorni 1/4, dall'ultima visita dalla reuma risulto un po' curvo con la colonna, ma i dlori riguardano dal bacino in giù' financhi anteriori e posteriori cosce ,l'inguine e per ultimo ginocchia, pelvi, ho fatto esami ck con valori raddoppiati.
l'unico problema che ho con la colonna e che molto rigida.

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 12:12
da lorichi
CIAO ROBERTO, PASTIGLIA INTERA DI QUALE CORTISONE E A CHE DOSAGGIO? IO NELLE FASI ACUTE PRENDO ALMENO 16MG DI MEDROL PER 3-4 GIORNI ED IN PASSATO PRENDEVO DEFLAN DA 30.

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 12:16
da roberto71
allora sono 25 mg a scalare per otto giorni circa,

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 16:55
da rosaria1956
25 MG. SONO GIA' UN BELLA DOSE, AVREBBE DOVUTO AIUTARE A SFIAMMARE L'ARTICOLAZIONE DOLENTE!!!
CON LE SPONDILITI PUO' ESSERCI L'INTERESSAMENTO DELLE GINOCCHIA, NON DIMENTICHIAMO CHE SEMPRE DI ARTRITE SI TRATTA.
SPERO TU POSSA PRESTO INIZIARE LA TERAPIA DI FONDO E VEDERE FINALMENTRE DEI BENEFICI DURATURI.

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 20/11/2011, 18:40
da roberto71
terapia di fono intendi il biologico? se tutto va bene a gennaio comincio
speriamo lorichi, passo a momenti che sto abbastanza bene che nonostante i dolori riesco ad andare avanti e dei periodi tremendi con sciatiche alle gambe,male alle ginocchia

Re: dolori alle ginocchia

Inviato: 21/11/2011, 11:19
da lorichi
25MG E' UN BUON DOSAGGIO DIPENDE..... DI QUALE FARMACO SI TRATTA?
PER TERAPIA DI FONDO INTENDO UN IMMUNOSOPPRESSORE DA ASSOCIARE AL CORTISONE CHE E' UN SINTOMATICO: TI PASSA IL DOLORE MA L'INFIAMMAZIONE RESTA LI E MAGARI PROGREDISCE PURE.
IN ATTESA DEL BIOLOGICO DOVREBBERO ASSOCIARTI, PER ESEMPIO, LA SALAZOPIRINA CHE E' IL FARMACO D'ELEZIONE PER LE SPONDILITI. IO PRENDO AZATIOPRINA CHE MI COPRE PURE L'INTESTINO. E' STRANO CHE CON UNA SPONDILITE IL MEDICO TI CURI SOLO CON CORTISONE ED ANTINFIAMMATORIO....