Pagina 1 di 1

consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Inviato: 02/12/2011, 16:09
da ninnina
ciao, mi sono presentata qualche giorno fa, vi scrivo per delle informazioni. ho fatto due cicli di 15 giorni di meloxicam da quando mi hanno fatto la diagnosi la reuma mi ha detto di andare avanti fino a marzo, data del prossimo controllo, non ho alcun miglioramento è normale? sto pure peggio volendo..leggo che molti di voi assumono in concomitanza con antinfiammatori, anche cortisone o immunosoppressori, forse la terapia che mi hanno dato è troppo leggera? non ho possibilità di farmi visitare dalla mia reuma prima di quella data, ma cammino a malapena e "dormo" malissimo per non parlare la mattina che sto pensando di noleggiare un muletto per farmi accompagnare in bagno rigida come uno stoccafisso! ma che ve lo dico a fare? lo saprete meglio di me..secondo voi faccio una sciocchezza a interpellare un altro dottore? non vorrei ripiombare nell'incertezza del prima della diagnosi: tanti dottori, tanta confusione e nessuna diagnosi. ma ho paura che se non mi tolgo un pò di infiammazione da qui a marzo potrei pure peggiorare, bloccarmi del tutto, secondo voi è possibile o mi sto fasciando la testa?

Re: consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Inviato: 02/12/2011, 17:47
da lorichi
CIAO NINNINA, CURARE UNA SPONDILITE CON UN SOLO ANTIDOLORIFICO MI SEMBRA VERAMENTE INEFFICACE, CI CREDO CHE STAI MALE E SEI RIGIDA, PRATICAMENTE NON TI STAI CURANDO. PER UNA MALATTIA COME LA TUA IL FARMACO D'ELEZIONE DEVE ESSERE UN IMMUNOSOPPRESSORE. L'ANTIDOLORIFICO, IL CORTISONE E L'ANTINFIAMMATORIO DEVONO ESSERE, EVENTUALMENTE, FARMACI DI SUPPORTO. SE NON HAI POSSIBILITA' DI PARLARE COL MEDICO E RIVEDERE LA TERAPIA FORSE UN ALTRO PARERE E' UTILE.

Re: consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Inviato: 23/12/2011, 15:58
da ninnina
parlato giorni fà con la reumatologa, insiste col solo meloxicam, gli immunosoprressori dice meglio di no poi di tutto se ne riparla a marzo..a telefono e di fretta, nonostante sia una persona gentilissima, tutte le volte mi dimentico di farle le domande che vorrei. mi diventano spesso le mani violacee da un mese a questa parte e se mi piego in avanti spesso sento un formicolio fastidioso al piede sinistro, che sparisce dopo un pò. cosa sarà? sono in cura in un centro univ usano spesso il biologico, credo che aspettino tutti gli esami che mi hanno prescritto per propormi quello. ma dato che io non lo vorrei fare, mi farebbe stare meglio cominciare subito una terapia e non continuare a tergiversare con antiinfiammatori, forse è proprio il caso che senta un altro reuma..

Re: consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Inviato: 23/12/2011, 18:26
da lorichi
MA COME? GLI IMMUNOSOPPRESSORI MEGLIO DI NO? E COME INTENDE CURARTI? SE LA DIAGNOSI E' CERTO L'IMMUNOSOPPRESSORE E' IL FARMACO NECESSARIO PERCHE' AGISCE SUL MALATTIA E NON SUL SINTOMO. SI FORSE UN ALTRO PARERE TI SARA' UTILE.