Pagina 1 di 2
Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 0:04
da annaprof
Ho 51 anni e sono affetta da artrite psoriasica diagnosticata da qualche mese.Tutto è cominciato a giugno ho avvertito bruciori alla spalla,ai piedi all'avambraccio.Ho eseguito le analisi ma è risultato tutto negativo tranne ANA positività 1:160
Mi sono recata da un reumatologo il quale poichè avevo familiarità per psoriasi e io stessa una lieve screpolatura ai gomitimi ha diagnosticato incipiente artropatia psoriasica.Cura: per 4 mesi urbason 1/2cp da 4mg al dì e 1 o 2 cp di voltaren al giorno.Sono stata meglio i primi tempi ma verso ottobre la sintomatologia è aumentata dolori migranti ora alla spalla,ora ai polsi ,alle caviglie ,ai tendini dei gomiti,e una leggera dolenzia anche alle sacroiliache.Tornata per il controllo ai primi di novembre il reumatologo mi prescrive come cura 10 mg la settimana di methotrexate 1/2 cp di urbason al dì e 1 voltaren.sono passate 4 settimane che faccio questa terapia ma non vedo risultati.Sono molto depressa ......passano i giorni spero di sentirmi meglio ma invece non è vero.Ho la sensazione di avvelenarmi con questi farmaci ogni giorno senza risultati.Intanto ogni giorno devo affrontare la vita.....il lavoro (sono un'insegnante),accudire mia madre che ha 90 anni e due figli e il marito.Riuscirò a stare meglio?
artropatia psoriasica
mtx 10 mg a sett, prefolic il giorno dopo,3 mg di urbason ,voltaren al bisogno,lansoprazolo,Di Base
Re: Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 0:08
da cadeddugiovanna
con tanta forza e coraggio SIIIIIIIIIIIIIII. BEN TROVATA.....
Re: Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 9:39
da mammona
Ciao Anna! e....benvenuta!
sono sicura che riuscirai a stare meglio, non appena avrai trovato una cura adatta a te!
il metotrexate ci può impiegare anche un po' più di quattro settimane ad agire (funziona per accumulo), ma se non dovesse funzionare tieni presente che ci sono altri farmaci che ti possono aiutare a stare meglio! purtroppo in queste malattie, con i farmaci bisogna andare un po' a tentativi, finchè non si trova l'immunomodulatore o immunosoppressore che vada bene per quella determinata persona!
hai appena iniziato un cammino purtroppo duro da accettare, ma vedrai che appena starai meglio riuscirai a fare ancora tutto quello che facevi, magari con qualche riposino in più, magari mettendoci un po' più di tempo...ma ce la farai!
più che altro so quanto possa essere duro accudire i genitori anziani!!
i figli immagino che siano già grandini..? il marito....dovrà darti una mano!
in quale tipo di scuola insegni?
verranno altre amiche a trovarti qui, sul tuo libro, io sono Silvana, il perchè mi trovo qui, oltre ai miei dolori che continuo a non fare "diagnosticare", lo trovi sotto la mia firma.
silvana
Re: Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 10:18
da lorichi
CIAO ANNA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
SO CHE TI SEMBRERA' STRANA COME CONSIDERAZIONE MA PENSO CHE SEI STATA FORTUNATA AD AVERE UNA DIAGNOSI COSI' TEMPESTIVA, QUESTO NON POTRA' CHE GIOCARE A TUO FAVORE.
SE STAI FACENDO IL METHOTREXATE DA NOVEMBRE FORSE E' PRESTO PER VEDERE QUALCHE RISULTATO, GLI IMMUNOSOPPRESSORI SONO FARMACI AD ACCUMULO ED IMPIEGANO DUE O TRE MESI PER INIZIARE A FUNZIONARE. IN OGNI CASO CI SONO VARIE POSSIBILITA' DI CURA, DEVI SOLO AVERE UN PO DI PAZIENZA PER TROVARE IL MIX GIUSTO PER TE.
QUI LEGGERAI TANTE STORIE COME LA TUA E AVRAI MODO DI CONFRONTARTI ANCHE SUL PIU' PICCOLO DUBBIO.
CARA ANNA TI INVITO A LEGGERE QUI
viewtopic.php?f=103&t=291 IL NOSTRO REGOLAMENTO CHE TI AIUTERA' NELLA NAVIGAZIONE IN FORUM.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Re: Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 13:09
da gnoma82
Ciao Anna, ti do il mio benvenuto...
come ti hanno già detto le amiche sopra, ci vuole un po' di tempo e pazienza affinchè la cura faccia effetto, ma vedrai che anche riuscirai a stare meglio!
A presto!
Ilaria
Re: Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 14:48
da pinkie79
Ciao Anna e benvenuta !!!
Grazie
Inviato: 21/12/2011, 15:01
da annaprof
Ringrazio voi tutti per queste parole di conforto.Spero che questo brutto periodo passi in fretta e il successo della terapia mi faccia tornare il sorriso e la serenità che ho perso da qualche mese,anche perchè chi mi sta intorno vorrebbe vedermi come prima serena ed efficiente.
P.S.per chi me lo ha chiesto: insegno matematica e scienze nella scuola media e contrariamente a quello che si pensa sugli insegnanti di matematica i miei alunni mi vogliono molto bene e me lo dimostrano in ogni situazione.
Re: Mi presento
Inviato: 21/12/2011, 16:45
da francesca77
CIAO!!!

NELLA REUMFAMIGLIA!!
Re: Grazie
Inviato: 22/12/2011, 12:11
da mammona
annaprofessoressa ha scritto:Ringrazio voi tutti per queste parole di conforto.Spero che questo brutto periodo passi in fretta e il successo della terapia mi faccia tornare il sorriso e la serenità che ho perso da qualche mese,anche perchè chi mi sta intorno vorrebbe vedermi come prima serena ed efficiente.
P.S.per chi me lo ha chiesto: insegno matematica e scienze nella scuola media e contrariamente a quello che si pensa sugli insegnanti di matematica i miei alunni mi vogliono molto bene e me lo dimostrano in ogni situazione.
CIAO ANNA! Ma certo che i prof. di matematica non sono tutti "mostri"!!
mia figlia di 16 anni ha una insegnante (che è anche vice-preside) che è molto apprezzata dai ragazzi! e' brava ad insegnare e "tosta", ma in modo giusto! e questo penso le valga il rispetto e l'affetto dei suoi alunni (...quasi di tutti, ovviamente!!

).
per esempio, non ha un carattere molto amabile la prof. di italiano.....!!
credo che rendersi conto dell'affetto e dell'apprezzamento dei ragazzi sia una bella gratificazione!
vedrai che riuscirai a tornare in forma...capisco che vogliano vederti di nuovo serena...ma anche efficiente come prima? chiedi l'aiuto dei tuoi famigliari....devono capire che qualche volta hai dei limiti!
a presto, spero che scriverai buone notizie!!
silvana
Re: Mi presento
Inviato: 22/12/2011, 19:47
da Tiffany
CIAO ANNA E BENVENUTA,
PER IL SOL FATTO DI AVERE AVUTO SUBITO UNA DIAGNOSI ED AVER INZIATO UNA TERAPIA MIRATA E' UN VANTAGGIO! SAI QUANTE PERSONE SONO ANCORA ALLA DISPERATA RICERCA DI UNA DIAGNOSI? ALLORA CORAGGIO, VAI AVANTI, NOTO CHE HAI GRINTA DA VENDERE, DOPO TUTTO SEI UN INSEGNANTE

NOI SIAMO QUI, PER QUALSIASI DUBBIO, SFOGO (MI SONO SFOGATA SOLO UN GIORNO FA), NON RISPARMIARTI , TROVERAI SEMPRE QUALCUNA PRONTA A RISPONDERTI

Re: Mi presento
Inviato: 22/12/2011, 20:06
da klaroline
ciao Anna, benvenuta anche da parte mia.
La tua situazione mi ricorda tantissimo la mia... stessi dolori... e manifestazione ai gomiti, solo che al contrario tuo io non li ho fatti vedere a nessuno e perciò si ha solo sospetto di artrite psoriasica e sono solo col cortisone in attesa che si vedano manifestazioni della malattia dalle rmn. Per caso e te hanno richiesto le RMN?
La PCR e la ves come le avevi dalle analisi?
Un abbraccio... e a presto.
Stefania
Re: Mi presento
Inviato: 28/12/2011, 22:52
da giovigio
CIAO ANNA

NELLA FORUM FAMIGLIA
UN ABBRACCIO GIO'

Re: Mi presento
Inviato: 30/12/2011, 18:51
da Tiffany
BUON ANNO ANNA
Re: Mi presento
Inviato: 09/01/2012, 17:52
da annaprof
Sono già 7 settimane che faccio 10 mg sett di Mtx,sono diminuiti i dolori a mani e polsi, ma aumentati a sacroiliache e spalla.Ho effettuato le
analisi tutte a posto, tranne VES un pò aumentata i valori sono :I ora 22,IIora 39, IK 21.La PCR 3,1 volori normali da 0 a 3 ( ma a novembre era 6,5).Ho telefonato al reum per comunicarli e ha detto che vanno bene e ho riferito che ho dolore alle sacroiliache e alla spalla e sapete che mi ha detto? Signora buon segno che non ha più dolori alle mani vuol dire che la malattia è sotto controllo il dolore che ha, è dovuto al fatto che lei sentendosi meglio lavora di più e così affatica la colonna vertebrale dove sicuramente avrà una discopatia,Si riposi di più!.Mah! sarà vero?...........ho detto che il voltaren non mi fa effetto e mi ha risposto :peccato perchè quello a differenza degli altri cura oltre a togliere il dolore.In sostituzione mi ha detto può prendere oky.Ci proverò.
Ho chiesto se forse era meglio fare il mtx in iniezioni e non in cp come lo prendo io, ma mi ha risposto che è indifferente e che se così io sto più tranquilla posso anche farlo.Secondo voi, in base alla vostra esperienza, è importante farlo in fiale? Avere le sacroiliache infiammate può comportare danni agli organi interni?
Scusatemi, ma ho bisogno di consigli .
Re: Mi presento
Inviato: 09/01/2012, 20:55
da lorichi
CIAO ANNA, SE POSSO TRANQUILLIZZARTI, LA SACROILEITE NON DANNEGGIA GLI ORGANI INTERNI MA FA TANTO TANTO MALE, NE HO SOFFERTO PER OLTRE 30 ANNI ED E' VERAMENTE INVALIDANTE. IL TUO REUMATOLOGO MI LASCIA UN PO PERPLESSA, COME FA A DIRE CON CERTEZZA CHE IL TUO PROBLEMA ATTUALE E' UNA DISCOPATIA E NON UNA ARTRITE? MAH. SUL MTX NON TI SO DIRE, NON L'HO MAI USATO MA CERTAMENTE ARRIVERA' QUALCUNO CON ALTRE RISPOSTE
Re: Mi presento
Inviato: 09/01/2012, 21:10
da annaprof
Cara lorichi tu come hai curato la sacroielite?Quale antiinfiammatorio hai preso?Io sento il dolore se poggio la schiena alla spalliera della sedia, o sono a letto o se mi tocco.Prima era iniziato solo con un aumento della sensibilità in quella zona. Oggi Una reumat amica di mio marito che mi conosce e sa la terapia che faccio, mi ha detto che mi conviene aspettare ancora un pò il mtx, .perchè il mtx agisce bene per le articolazioni periferiche e meno bene sulla colonna.
Re: Mi presento
Inviato: 09/01/2012, 21:41
da angiolina
Ciao Anna, io sto assumendo il metho in pastiglie (12,5 mg) 1 v.alla settimana e x ora mi trovo bene.Anche a me hanno detto che è indifferente l'iniez.dalla compresse, quindi meglio non bucarsi ulteriormente

Re: Mi presento
Inviato: 10/01/2012, 10:04
da lorichi
CIAO ANNA, IO HO PRESO INDOMETACINA PER 20 ANNI. CON QUESTO FARMACO HO AVUTO FASI ALTALENANTI IN CUI STAVO MAGARI UN MESE BENE E DUE MALE. PURTROPPO NON HO AVUTO UN MEDICO CHE MI HA PRESCRITTO I FARMACI GIUSTI ED IL SOLO ANTINFIAMMATORIO NON E' SUFFICIENTE, CI VUOLE IL FARMACO DI FONDO E, SE SERVE, ANCHE IL CORTISONE. MOLTI ANNI FA CI FU UN MEDICO CHE MI PRESCRISSE LA SALAZOPIRINA MA NON MI DISSE CHE CI VOLEVANO ALCUNI MESI PER VEDERE GLI EVENTUALI BENEFICI E COSI' HO CONTINUATO CON INDOMETACINA CHE ALMENO SOLLIEVO A FASI ALTERNE ME LO DAVA. TI RACCONTO TUTTO QUESTO PER INVITARTI A CERCARE SEMPRE IL MEDICO E LA CURA GIUSTI: E' L'UNICO MODO PER ANDARE AVANTI.
NON SO SE L'MTX E' IL FARMACO GIUSTO PER LA SACROILEITE, PENSO LA SALAZOPIRINA SIA PIU' CORRETTO MA QUALCUNO TE LO DEVE PRESCRIVERE E SPIEGARTI COME FUNZIONA. ORA CHE SEI NELLA FASE ACUTA DOVRESTI AIUTARTI COL CORTISONE CHE A CERTI DOSAGGI PER ALCUNI GIORNI, HA UN BUON EFFETTO SUL DOLORE. I PICCOLI ACCORGIMENTI SONO: EVITARE SUPERFICI RIGIDE, STARE DISTESI A LETTO NELLA POSIZIONE CORRETTA, METTERE GHIACCIO SULLA PARTE INFIAMMATA, E MAGARI QUALCHE BAGNO CALDO MA NON BOLLENTE PER RILASSARE LA MUSCOLATURA CONTRATTA CHE PEGGIORA IL DOLORE. SONO PALLIATIVI MA QUALCHE PICCOLO AIUTO LO POSSONO DARE. QUANDO SARA' PASSATA LA FASE INFIAMMATORIA POTRESTI INIZIARE UN PO DI FISIOTERAPIA SIA ANTALGICA CHE RIABILITATIVA. DEVI TROVARE TU QUELLO CHE TI FA STARE UN PO MEGLIO E POI INSISTERE COL MEDICO OPPURE SENTIRE UN ALTRO PARERE PER AVERE LE CURE ADEGUATE.
annaprofessoressa ha scritto:Cara lorichi tu come hai curato la sacroielite?Quale antiinfiammatorio hai preso?Io sento il dolore se poggio la schiena alla spalliera della sedia, o sono a letto o se mi tocco.Prima era iniziato solo con un aumento della sensibilità in quella zona. Oggi Una reumat amica di mio marito che mi conosce e sa la terapia che faccio, mi ha detto che mi conviene aspettare ancora un pò il mtx, .perchè il mtx agisce bene per le articolazioni periferiche e meno bene sulla colonna.
Re: Mi presento
Inviato: 10/01/2012, 11:00
da gabryella65
annaprofessoressa ha scritto:Sono già 7 settimane che faccio 10 mg sett di Mtx,sono diminuiti i dolori a mani e polsi, ma aumentati a sacroiliache e spalla.Ho effettuato le
analisi tutte a posto, tranne VES un pò aumentata i valori sono :I ora 22,IIora 39, IK 21.La PCR 3,1 volori normali da 0 a 3 ( ma a novembre era 6,5).Ho telefonato al reum per comunicarli e ha detto che vanno bene e ho riferito che ho dolore alle sacroiliache e alla spalla e sapete che mi ha detto? Signora buon segno che non ha più dolori alle mani vuol dire che la malattia è sotto controllo il dolore che ha, è dovuto al fatto che lei sentendosi meglio lavora di più e così affatica la colonna vertebrale dove sicuramente avrà una discopatia,Si riposi di più!.Mah! sarà vero?...........ho detto che il voltaren non mi fa effetto e mi ha risposto :peccato perchè quello a differenza degli altri cura oltre a togliere il dolore.In sostituzione mi ha detto può prendere oky.Ci proverò.
Ho chiesto se forse era meglio fare il mtx in iniezioni e non in cp come lo prendo io, ma mi ha risposto che è indifferente e che se così io sto più tranquilla posso anche farlo.Secondo voi, in base alla vostra esperienza, è importante farlo in fiale? Avere le sacroiliache infiammate può comportare danni agli organi interni?
Scusatemi, ma ho bisogno di consigli .
CIAO ANNA BENVENUTA NEL FORUM.ANCHE IO PURTROPPO SOFFRO DA UN PO', HO I TUOI STESSI DOLORI E MI SEMBRA DI RIVEDERMI.MI HANNO DIAGNOSTICATO UN'ARTRITE PSORIASICA DOPO AVER GIRATO BEN 4 REUM(SONO STATA ANCHE A ROMA SENZA CAVARNE UN RAGNO DAL BUCO POICHE' MI AVEVANO DETTO CHE ERA FIBROMIALGIA) E ATTUALMENTE, DOPO AVER PROVATO CON CORTISONE, INDOMETACINA , SONO IN CURA DA SETTEMBRE CON REUMAFLEX 10MG 1 INIEZIONE SOTTOCUTE A SETTIMANA . MI HANNO DETTO CHE IL FARMACO HA UN EFFETTO DOPO ALMENO DUE-TRE MESI E IO DEVO DIRE CHE SONO UN PO' SBLOCCATA A LIVELLO DI MANI, POLSI,PIEDI, PERO' HO ANCHE IO SEMPRE QUESTO DOLORE FISSO AL GLUTEO DX, ANCHE TU HAI QUESTA SENSAZIONE COME SE CI FOSSE UN COLTELLO PIANTATOLI DENTRO? E' UN DOLORE INVALIDANTE CHE CERTI GIORNI NON TI DA' PACE PERO' ESSENDO CHE HO IL LAVORO(SONO IMPIEGATA E QUINDI DEVO STARE SEDUTA PER 6-7 ORE AL GIORNO),HO FAMIGLIA CON TRE FIGLI PUOI IMMAGINARE IL DA FARE!!!!BISOGNA SOLO NON FARSI PRENDERE DALLO SCONFORTO E PENSARE CHE PRIMA O POI PASSERA' TUTTO!!!!!!!!!!!
HO VISTO CHE SEI DELLA ZONA DI BARI QUINDI SIAMO CONTERRANEE PERCHE' IO SONO DELLA ZONA DI LECCE, POTRESTI MAGARI DIRMI DA CHI SEI IN CURA? E POI VOLEVO SAPERE SE TU LA PSORIASI NE HAI IN MANIERA ACCENTUATA(ANCHE SULLE UNGHIE DEI PIEDI O MANI) O E' MAGARI IN FORMA PIU' LIEVE?
CIAO E MI RACCOMANDO NON PERDERE MAI LA SPERANZA!!!!!!!!!

Re: Mi presento
Inviato: 20/01/2012, 0:38
da annaprof
Care amiche del forum ,vorrei sapere da chi è più esperta di me se ha qualche significato positivo il fatto che gli anticorpi antinucleo (ANA) dopo 8 sett di terapia con MTX sono diventati negativi mentre prima ,a giugno avevano una positività 1:160 ,e PCR è passata da 6,5 a 3,17 mentre ves da 20 a 21?Sembrerebbe che la terapia comincia a fare effetto ma i dolori mentre vanno meglio a mani e polsi permangono a livello di sacroiliache (che sono molto sensibili) collo e spalle?Oggi ho fatto la 9 dose di MTX (ne ho fatte 3 da 7,5mg e 6 da 10mg),sto scalando il cortisone a 2 mg al giorno e voltaren al bisogno.La reum mi ha consigliato questa terapia e dovrei andare al controllo tra 2 mesi.Mi consigliate di proseguire così o cambiare reumatologo?