Pagina 1 di 1

alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 20/01/2012, 12:07
da margot
SALVE SONO FIBROMIALGICA DAL 2005 E VISTO LA SINTOMATOLOGIA VASTA DELLA MALATTIA MI CHIEDEVO SE QUALCUNO FOSSE INFORMATO SULL ALIMENTAZIONE DA SEGUIRE.
UN FIBROMIALGICO QUINDI UNA PERSONA CHE A CONTINUO CRAMPI MUSCOLARI ASTENIA E FLOGOSI MUSCOLARE COME SI DOVREBBE ALIMENTARE E SE CI SONO QUALI ALIMENTI RISCHIOSI NON DEVE ASSUMERE.
ANCHE RIMEDI NATURALI QUINDI CIBI E BEVANDE E CORRETTE ABITUDINI ALIMENTARI DOVREBBE AVERE UN FIBROMIALGICO PER NON SENTIRE VELENO TUTTO QUELLO CHE MANGIA?
GRAZIE A TUTTI BUONA GIORNATA!

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 20/01/2012, 22:24
da Giulia73
CIAO MARGOT,IO HO AVUTO SUGGERITO DI RIDURRE AL MASSIMO GLI ZUCCHERI(GELATI,DOLCI,ECC.ECC-BIBITE GASATE O MOLTO DOLCI---TUTTO CIÒ CHE PIACE ---E PER ME : DIMAGRIRE,DIMAGRIRE DIMAG... MA NON CI RIESCO.POI CON IL SAMIR E IL CORTISONE....)PER I CRAMPI HO AVUTO VERAMENTE BENEFICIO CON LA CURCUMA E LO ZENZERO,CONOSCIUTI ATTRAVERSO I SAPIENTI SCRITTI DI TIZIANO.NON CREDO DI ESSERTI STATA DI GRANDE AIUTO,SPERO CHE PRESTO QUALCUNO LO POSSA FARE.UN BACIO E AUGURI DI IMIGLIORAMENTO.GIULIA

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 21/01/2012, 18:19
da margot
grazie giulia ! io non so + cosa mangiare x me tutto e veleno...
soprattutto se faccio pasti abbondanti... cmq anche io ho eliminato cosa che mi piacevano molto tipo i dolci ...
cmq grazie dei tuoi consigli :)

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 29/01/2012, 11:15
da monstiz
Di solito queste discussioni non hanno un seguito, quando invece proseguono arriva sempre la/il saggia/o di turno a ricordare che non siamo medici, quando ancora qualcuno non rincara inutilmente la dose ricordando che basta mangiare con moderazione, di tutto un po'...

Provo a risponderti con una fonte antica, la saggezza popolare, la quale non si avvale di studi scientifici ma di pratica, empirismo se vogliamo... saggezza antica che se arrivata fino ai giorni nostri deve certamente avere almeno un fondamento concreto .

“Pranzo di parata, vedi grandinata” ovvero mangiare molto non fa certo bene, ma va ricordato poi che oltre alla quantità, anche l'ora ha la sua importanza “ Chi vuol viver sano e lesto, mangi poco e ceni presto” ma comunque “Chi va a letto senza cena, tutta la notte si dimena” quindi mai saltare i pasti mangiare poco e spesso... non troppo “chi spizzica non digiuna” quindi rischiereste di esagerare!
Per quanto il cibo sia importantissimo, c'è altro che fa male “Bacco, tabacco e Venere, riducono l'uomo in cenere”, mentre per le bionde avvolte dalla carta sono d'accordo, per le bionde, brune o rosse... l'importante è non esagerare! Bacco si sa, non è un buon consigliere della salute, anche se va ricordato che “Due dita di buon vino, sono un calcio al medico” motivo in più per non essere astemi... si sia, “il vino, specie se buono fa buon sangue!”.
Attenzione, “non si vive di solo pane”... e nemmeno di pasta o riso “anche se il riso fa buon sangue” meglio se integrale, “il riso abbonda sulla bocca degli stolti”... così come la pasta.
Sempre in tema “ Pane di villano, rustico ma sano” ... il pane non è più quello di un tempo ma cerchiamo di prendere quello più genuino, prediligendo quello integrale se possibile.
“Tutto ciò che è proibito, è boccon dell'appetito” purtroppo ciò che è (stato reso) buono non è quasi mai sano, ragione di più per cercare altrove le proprie gratificazioni perché “non si vive di solo pane” “bisogna mangiare per vivere non vivere per mangiare” .
Ricorda, si dice “sano come un pesce” quindi, a questo alimento è sempre stata riconosciuta una importanza fondamentale nel preservare la salute. Si dice anche “forte come un toro”... certo... ma con moderazione!
Non mi dilungo ulteriormente “Il poco mangiare e poco parlare non fece mai male!”

P.S. Ogni cosa scritta sopra trova studi scientifici di conferma, cercarli fa bene alla VOSTRA salute psicofisica

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 29/01/2012, 15:22
da Vincenzo
la saggezza popolare non fa mai danni perchè basata su esperienza e sul buon senso
si mangia anche per dimenticare e si beve anche per ricordare pur se in "vino veritas" quindi potenzialmente pericoloso, non tanto per gli effetti del vino quanto per potenziali rivelazioni di verità pericolose
i bugiardi non dovrebbero bere e mangiare tanto

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 29/01/2012, 17:23
da Giulia73
MARGOT,I NOSTRI AMICI ,PROFITTA ANCHE TU ,CI HANNO SUGGERITO COME ORGANIZZARE,CON CRITERIO, UNA SALUTARE DIETA VALIDA NON SOLO PER I FIBROMIALGICI MA PER TUTTI.,,UN AFFETTUOSO SALUTO .GIULIA

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 29/01/2012, 22:27
da rosaria1956
Vincenzo ha scritto:la saggezza popolare non fa mai danni perchè basata su esperienza e sul buon senso
si mangia anche per dimenticare e si beve anche per ricordare pur se in "vino veritas" quindi potenzialmente pericoloso, non tanto per gli effetti del vino quanto per potenziali rivelazioni di verità pericolose
i bugiardi non dovrebbero bere e mangiare tanto
IO ...SE BEVO UN BICCHIERE DI VINO.....POTREI ANCHE METTERMI A CANTARE IN PUBBLICO....E' GRAVE????? (PER IL PUBBLICO OVVIAMENTE...MICA PER ME) : Lol : : Lol : : Lol :

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 29/01/2012, 22:31
da Vincenzo
NO ROSA', DIPENDE DA QUELLO CHE DICI : Chessygrin :

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 30/01/2012, 0:02
da monstiz
Il segreto sta nella misura : Al primo bicchiere, agnello; al secondo bicchiere, leone; al terzo bicchiere maiale. (dal Talmud)

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 30/01/2012, 10:00
da rosaria1956
IO CANTO NEL VERO SENSO DELLA PAROLA.......POTREI FARLO GIA' DOPO UN SOLO BICCHIERE!!!!
: Lol : : Lol :

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 31/01/2012, 14:10
da Gigliola
“ Chi vuol viver sano e lesto, mangi poco e ceni presto” ........

caro il mio Monstiz
: Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : CHI VUOL ESSER LIETO SIA...DI DOMAN NON V'è CERTEZZA!!!!!!!!!!
Brava Ro.....io bevo ,canto.....e poi dormo...sempre abbracciata alla Gallina ovviamente!!!!! : Thumbup :
Ciuaoooooo

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 31/03/2012, 9:24
da monstiz

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 11/04/2012, 11:53
da Giulia73
VORREI SAPERE SE I PREBIOTICI O I PROBIOTICI (NON CONOSCO LA DIFFERENZA )POTREBBERO GENERARE INTOLLERANZE.SENTO PARLARE DI OMEGA 6,QUALI CIBI LA CONTENGONO?GRAZIE. GIULIA

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 17/04/2012, 11:00
da monstiz
Ciao Giulia, non avevo visto il tuo messaggio, intanto lascio un link sull'alimentazione :

http://www.inail.it/Portale/appmanager/ ... 428116.jsp

SI parla di alimentazione e aspettative di vita, ma anche di alimentazione e infiammazione.

Re: alimentazione per un fibromialgico

Inviato: 17/04/2012, 11:35
da Giulia73
CIAO TIZIANO,GRAZIE.GIULIA