Pagina 1 di 1

27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 27/01/2012, 13:51
da rosaria1956
CREDO SIA GIUSTO NON DIMENTICARE, NON DIMENTICARE MAI!!!!
L'ALTRO GIORNO HO SENTITO ALLA TV CHE LA MAGGIOR PARTE DEI GIOVANI TEDESCHI NON SANNO COSA SIA AUSCHWITZ, NON SANNO COSA E' SUCCESSO, NON SANNO NULLA DELLA DEPORTAZIONE DEGLI EBREI, QUESTA COSA MI HA SINCERAMENTE SCONVOLTA.
COSA SIGNIFICA? SIGNIFICA FORSE CHE NEI PROGRAMMI SCOLASTICI TEDESCHI SONO STATI OPPORTUNAMENTE MANIPOLATE LE INFORMAZIONI?
SPERO DI NO!!!!
I NOSTRI FIGLI A SCUOLA STUDIANO QUESTE COSE, MAGARI NON IN MANIERA APPROFONDITA MA ALMENO NE HANNO AVUTO CENNO NELLA LORO PREPARAZIONE SCOLASTICA.
FORSE IL MONDO VUOLE DIMENTICARE MENTRE INVECE COSE COSI' VANNO RAMMENTATE PROPRIO AFFICNHE' NON ACCADANO PIU'
BEN VENGA QUINDI LA GIORNATA DEL RICORDO, CELEBBRIAMOLA NEI NOSTRI BLOG, FORUM, E SOCIAL NETWORK, VEDIAMO I FILM CHE NE PARLANO E PARLIAMONE AI NOSTRI FIGLI AFFINCHE' LA MEMORIA SIA SEMPRE VIVA E L'ORRORE CHE NE DERIVA FACCIA SI CHE NON SUCCEDA PIU'

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 27/01/2012, 14:52
da Giulia73
SONO D' ACCORDO ROSARIA.......NON DIMENTICARE AUSCHWITZ, LE FOIBE,L'ARMENIA ,I SERBI, E DOVUNQUE L'UOMO HA SMARRITO LA SUA DIGNITÀ DI PERSONA.GIULIA

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 27/01/2012, 15:50
da Vincenzo

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 27/01/2012, 18:49
da Giulia73
........PER NON DIMENTICARE MAI....CIAO.GIULIA

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 27/01/2012, 19:31
da Silvia
.
il dovere di non dimenticare


Giustizia, non vendetta di Simon Wiesenthal
Arnoldo Mondadori Editore



" ... perché i morti possano continuare a vivere nel ricordo degli uomini "

.

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 27/01/2012, 22:14
da mammona
purtroppo, pensare che non accadrà più è un'utopia.....ma almeno che non si dica che non si sapeva, o peggio che i campi di c. erano una bufala!!!!
questa mattina nella scuola superiore di Gloria hanno fatto vedere a tutte le classi, in due turni, un film sulla memoria....solo un prof. ha detto che tanto non serve a niente!! : WallBash : : Andry : ecco, io andrei a dargli un pugno sul m.....

silvana

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 28/01/2012, 9:03
da lorichi
Dal diario di Anna Frank così scriveva Anna pochi giorni prima che i tedeschi irrompano nell’ alloggio segreto….
15 luglio 1944
…Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distrutti dalla crudele realtà. È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’ intima bontà dell’uomo. Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte, della miseria, della confusione. Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte il rombo l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà Vedi le foto: Giornata della Memoria nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità. Intanto debbo conservare intatti i miei ideali; verrà un tempo in cui forse saranno ancora attuabili”.
la tua Anna

Re: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Inviato: 29/01/2012, 21:11
da giovigio
OGNI VOLTA CHE LEGGO IL DIARIO DI ANNA FRANK PIANGO....LEI E' STATA, E' E SPERO SARA' DI ESEMPIO PER TANTI CHE CREDONO DI AVER IL DIRITTO DOPO ESPERIENZE NEGATIVE CHE L'AMARO ED IL CINISMO SIA LA SOLUZIONE DI TUTTI I MALI.
LEI NONOSTANTE TUTTO E SOPRATTUTTO HA CONTINUATO A CREDERE ED A PERDONARE, E SOPRATTUTTO AD AMARE.
PURTROPPO GLI UOMINI HANNO UNA MEMORIA CORTA, ANCORA OGGI ESISTONO I CAMPI DI CONCENTRAMENTO E SPESSO NESSUNO NE PARLA...EPPURE SIAMO NELL'EPOCA DI INTERNET E DEL GLOBALE....
IO STO FACENDO DI TUTTO PER CONTINUARE A CREDERE CHE IL MONDO POSSA DIVENTARE MIGLIORE NON SEMPRE E' FACILE MA CI PROVO CON TUTTA ME STESSA.
GIO'